AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Vasca per ciclidi africani Malawi,aiuto e consigli......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208499)

elcicholatino 17-09-2009 23:44

Vasca per ciclidi africani Malawi,aiuto e consigli.........
 
Ciao,provengo dal marino e nel campo del dolce non ho mai messo mani ma ora eccomi quì!!!!Vorrei allestire una vasca per questi meravigliosi pesci,ho letto qualcosa quì e là,ma vorrei consigli e aiuto da voi.La vasca è una Cayman 110 professional da 230 litri lordi con filtro interno a 4 scomparti e 2 neon t8 da 30w.Aspetto tutti i consigli possibili dall'allestimento alla tecnica e vi ringrazio anticipatamente...

flashg 18-09-2009 00:29

mi sa che ti conviene chiedere direttamente nella sezione apposita per il malawi :-)) anche se credo che con le misure sei un po' al limite ... #23

Paolo Piccinelli 18-09-2009 08:42

elcicholatino, la vasca va bene, il filtro di serie è insufficiente, meglio un buon esterno tipo l'eheim 2028 o pari caratteristiche.

sposto nella sezione adatta ;-)

Effe_Esse 18-09-2009 23:05

IMHO la vasca e il tipo di filtraggio interno non sono di per se un problema. Lo diventano (anche abbastanza rapidamente) se popoli male la vasca (sia nel numero che nel tipo di pesci che metti e nel tipo di alimentazione).

Sempre IMHO, metterei erbivori colorati e ben studiati in termini di compatibilità (2 trii) = massima goduria e minimo sforzo
Se decidi di mantenere il filtro interno, almeno mettici tanti cannolicchi e facci girare una pompa di portata adeguata (portata oraria almeno 3 o 4 volte il volume netto della vasca). E poi aggiungi una pompa di movimento al lato opposto del filtro. Meglio se con effetto Venturi.

Poi le mie fisse: uno dei due neon lo metterei attinico, sabbia fine e chiara, rocce scure...

Buon divertimento!

effe_esse

pseudo80 19-09-2009 00:47

Re: Vasca per ciclidi africani Malawi,aiuto e consigli......
 
Quote:

Originariamente inviata da elcicholatino
La vasca è una Cayman 110 professional da 230 litri lordi con filtro interno a 4 scomparti

Se occupa tutto un lato corto e se ne hai la possibilita di consiglio di togliere il filtro interno o al limite di spostarlo sul vetro posteriore adiacente ad un lato corto in modo da sfruttare tutti e 110 i cm della lunghezza vasca :-)) .

Paolo Piccinelli 19-09-2009 09:23

Quote:

IMHO la vasca e il tipo di filtraggio interno non sono di per se un problema. Lo diventano (anche abbastanza rapidamente) se popoli male la vasca (sia nel numero che nel tipo di pesci che metti e nel tipo di alimentazione).
Effe_Esse, io quel filtro lo avevo e non sopportava una coppia di scalari, 20 neon e 5 cory! il bluwave 05 è una ciofeca!!! #06

Effe_Esse 19-09-2009 14:40

Volume filtro?

elcicholatino 20-09-2009 15:49

Ok ragazzi,grazie per le informazioni però ancora devo allestire la vasca e chiedevo eventualmente informazioni su quale materiale e quanto da introdurre e dove reperirlo sia a Roma per chi è della mia città o on-line o da qualche altra parte ;-) ...per i filtri eventualmente potrei anche metterne 2 esterni se voi non mi consigliate quello interno della casa....P.S.:la vasca è disposta un lato corto poggia sul muro con 3 lati visibili,2 lati lunghi e 1 corto.......

pseudo80 20-09-2009 16:01

Quote:

Originariamente inviata da elcicholatino
la vasca è disposta un lato corto poggia sul muro con 3 lati visibili,2 lati lunghi e 1 corto.......

Assolutamente non va bene come disposizione della vasca.Devi oscurare uno dei 2 lati lunghi e all'occorrenza anche i 2 lati corti.

Riccardo79 20-09-2009 20:06

Quote:

Originariamente inviata da elcicholatino
Ok ragazzi,grazie per le informazioni però ancora devo allestire la vasca e chiedevo eventualmente informazioni su quale materiale e quanto da introdurre e dove reperirlo sia a Roma per chi è della mia città o on-line o da qualche altra parte ;-) ...per i filtri eventualmente potrei anche metterne 2 esterni se voi non mi consigliate quello interno della casa....P.S.:la vasca è disposta un lato corto poggia sul muro con 3 lati visibili,2 lati lunghi e 1 corto.......

30-35 kg di sabbia fine evitando i colori chiari(qui molti hanno preso la vagliata di fiume da edilizia che costa pochissimo, io ho preso la specifica per acquari),
per il resto (rocce e qualche vallisneria), devi prima decidere quali pesci inserire e poi allestire in base alle caratteristiche delle speci.

In questo sito trovi moltissime foto di mbuna e haps , scegli quali vuoi allevare e riportale qui e ti diremo se vanno bene per la tua vasca ed eventuali accoppiamenti da fare
http://www.malawi-dream.info/

elcicholatino 20-09-2009 22:57

Ok ragazzi grazie per tutto,ora darò un'occhiata per il tipo di pesci e poi vi farò sapere per un vostro ulteriore prezioso aiuto.....in caso per il o i filtri da usare cosa mi consigliate?

elcicholatino 20-09-2009 23:06

sono andato a vedere sul sito ma sono un botto ed in francese,lingua che non conosco!!!!!!!!!!A questo punto mi metto sui vostri consigli........

Oscar_bart 21-09-2009 00:22

:-D
Non è proprio incomprensibile... ;-)

Qui trovi tutte le foto degli mbuna
http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm

E qui degli haps
http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos.htm

Io farei una vasca solo haps, con poche rocce, dato il poco litraggio..
Lethrinops, Protomelas, Aulonocara, Sciaenochromis ecc.. Scegli qualcosa di piccolo..

Se sei di Roma prova dai un occhiata qui:
http://www.afrofish.it/index.php/nav=Africani.2P3
;-)

elcicholatino 21-09-2009 19:06

Molte grazie........sistema di filtraggio da allestire?

pseudo80 21-09-2009 20:59

Quote:

Originariamente inviata da elcicholatino
P.S.:la vasca è disposta un lato corto poggia sul muro con 3 lati visibili,2 lati lunghi e 1 corto.......

Te lo avevo scritto anche prima e non so se anche gli altri come te non l'hanno letto ma in un Malawi NON puoi avere 2 lati lunghi a vista #07

Riccardo79 21-09-2009 21:11

Quote:

Originariamente inviata da elcicholatino
Molte grazie........sistema di filtraggio da allestire?

Per il filtro,
devi optare per uno sovradimensionato, Pratiko 400 , oppure un bell eheim che ti consiglio vivamente.

PS
Non dimenticare il consiglio di pseudo, è importante.
Questi ciclidi , sono abituati a stare tra le rocce ed essere protetti da esse, se lasci scoperti tutti i lati della vasca, molto probabilmente con le luci accese, li vedrai poco fuori e se ti avvicinerai si rintaneranno subito.
Non hai un'alternativa per la posizione della vasca?

Oscar_bart 22-09-2009 09:38

Oltre ad assumere i comportamenti che cita Riccardo79, i pesci saranno sotto stress continuamente e magari ti bloattano nel giro di pochi giorni..

Trova un altra posizione alla vasca ;-)

elcicholatino 22-09-2009 16:07

Per la vasca potrei anche lasciarlo nella posizione attuale cioè con 1 lato lungo a vista,era perchè avrei voluto cambiargli posizione,vabbè :-( . Scusate se insisto ancora sulla filtrazione ma vorrei partire bene con la vasca anche,e sopratutto,per una buona salute degli ospiti.In caso mi consigliate un solo filtro e che modello (eheim) o 2 filtri,1 meccanico e 1 biologico?Che portata pompe con l'attuale litraggio?Come e con che cosa riempire i filtri?Grazieeeeeee............................... .

Oscar_bart 22-09-2009 18:04

Può bastare un filtro.
eheim 2028
pratiko 400

Se con il tempo vedrai che non basta puoi aggiungere una pompa di movimento.
Vanno caricati con i materiali consigliati dalla casa (spugne e cannolicchi)..

elcicholatino 22-09-2009 20:19

Perfetto,mi preoccupavo perchè guardando qualche vasca notavo che alcune usano 2 filtri,ancora grazie e in questa mia nuova avventura i vostri consigli sono molto preziosi......

elcicholatino 22-09-2009 20:32

Andrebbe bene anche l' Eheim professional III 2075 o mi consigliate più il 2028?

Riccardo79 23-09-2009 00:55

Quote:

Originariamente inviata da elcicholatino
Andrebbe bene anche l' Eheim professional III 2075 o mi consigliate più il 2028?

La 3 generazione (professional 3) è sicuramente superiore ;)
Consuma meno, è molto più grosso, ha una tecnologia sicuramente superiore al proof 2 2028.
Tuttavia non vorrei che il 2075 fosse un pò troppo sovradimensionato (lo danno per vasche fino a 600 litri).....
Personalmente prenderei questo , e male che va terrei la pompa un pò più lenta nel caso creasse troppo disturbo. ;)

pseudo80 23-09-2009 13:07

Riccardo79, i filtri devono sempre girare a pieno regime perchè se "smorzi" il flusso d'uscita tramite le leve/rubinetti accorci oltre alla portata anche la vita del filtro.

Riccardo79 23-09-2009 13:40

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Riccardo79, i filtri devono sempre girare a pieno regime perchè se "smorzi" il flusso d'uscita tramite le leve/rubinetti accorci oltre alla portata anche la vita del filtro.

Il 2075 permette di impostare elettronicamente la portata , è fatto apposta , quindi non deteriora nulla impostarlo ad una portata più bassa,
per questo gliel'ho consigliato! ;-)
Anzi,
sul 2078 c'è proprio una funzione che lascia regolata la portata non al massimo della potenza per 12 ore per poi riprendere alla max portata.
I filtri eheim sono fatti in modo che abbassamenti della pompa non intacchino minimamente la loro funzionalità.
Su un pratiko non glielo avrei consigliato.

pseudo80 23-09-2009 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Riccardo79, i filtri devono sempre girare a pieno regime perchè se "smorzi" il flusso d'uscita tramite le leve/rubinetti accorci oltre alla portata anche la vita del filtro.

Il 2075 permette di impostare elettronicamente la portata , è fatto apposta , quindi non deteriora nulla impostarlo ad una portata più bassa,
per questo gliel'ho consigliato! ;-)
Anzi,
sul 2078 c'è proprio una funzione che lascia regolata la portata non al massimo della potenza per 12 ore per poi riprendere alla max portata.
I filtri eheim sono fatti in modo che abbassamenti della pompa non intacchino minimamente la loro funzionalità.
Su un pratiko non glielo avrei consigliato.

ok :-))

elcicholatino 23-09-2009 22:31

Grazie ragazzi,grazie delle delucidazioni,penso opterò per il 2075 :-) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08513 seconds with 13 queries