![]() |
consigli substrato per la deposizione dei non annuali
Diciamo pure che il mop non è proprio fantastico, in termini quantitativi di raccolta di uova dei miei Aphyosemion australe gold.
Mediamente ne raccolgo una decina circa ogni 2 settimane e alla fine sono più quelle che ammuffiscono che il resto -28d# sarà l'acqua che utilizzo che non è proprio ottimale a ricreare le condizioni per la schiusa? utilizzo acqua di rubinetto decantata i cui valori sono riportati nel profilo del mio acquario. Ho notato che utilizzando l'acqua naturale, quella in bottiglia da bere per intenderci, ci sono risultati migliori ma è proprio la quantità di uova che mi limita un pò per cui ho deciso di utilizzare il metodo descritto in questo articolo http://www.aik.it/articoli/pesci/aph...ellogoove.html il problema è che se comincio a far bollire la torba, come minimo mi devo sorbire le urla di mia mamma quindi volevo un parere circa un'altro materiale da utilizzare come substrato per la deposizione che non abbia bisogno di essere bollito. Grazie :-)) |
beh come substrato per non annuali puoi usare si la torba, ma quella in fibra non quella di sfagno bionda .
Poi le uova una volta raccolte le incubi o in acqua con un filo di general tonic oppure su un lettino di torba di sfagno umida, o sulla stessa torba fibrosa di raccolta. |
ok grazie solidred
quindi la posso tranquillamente trovare nei vivai questa torba in fibra? va bolllita? per l'incubazione delle uova credo che prenderò il general tonic da inserire nella bacinella con...sola acqua di osmosi può andar bene? perchè ho notato che, utilizzando sola acqua prelevata dall'acquario, ammuffiscono una grande percentuale di uova..sarà perchè è carica di batteri |
Quote:
Quote:
|
ecco beccato un'altro problema: la luce!
ok ok provvedo subito intanto continuo a raccogliere dal mop finchè non trovo la torba fibrosa |
la settimana scorsa è capitata una cosa bruttissima: 2 uova erano quasi pronte alla schiusa in quanto scure e con gli occhietti ben visibili però non mi sono prontamente accorta che un ovino ammuffito si era attaccato in mezzo alle 2 uova pronte alla schiusa e pian piano sono ammuffite anche quelle...erano diventate completamente bianche e batuffolose..e gli occhietti neri si vedevano ancora -20
|
bisogna stare attenti alle uova ammuffite.
Comunque è strano che si siano ammuffite quando erano prossime alla schiusa #24 |
infatti sono rimasta sorpresa anche io di questa cosa..mah
|
Quote:
|
torba fibrosa questa sconosciuta........ difficile si trovarla. forse in e bay o aquabid si trova, in francia la usano
|
macchè #07 sconosciuta anche su ebay
su aquabid invece (essendo un sito in inglese) ho scritto peat sinewy e non ha trovato nulla...sempre che la chiamino in quella maniera la torba fibrosa #13 |
non ti posso aiutare .. i inglese il mio voto era sempre 4 :-D :-D :-D :-D
|
Ask to Sam on aquabid.
You'll find fibrous peat in quantity. Take care |
Quote:
|
ok ok ;-) grazie a tutti
ma non ho ancora capito se va bollita la torba fibrosa, oppure no |
Si va bollita anche perchè se no non affonda
Take care |
-04 che seccatura
il fatto è che vorrei evitare di sentire mia mamma lamentarsi perchè è una cosa insopportabilmente martellante!! #07 quindi niente? non esistono substrati per la deposizione che prima non debbano essere bolliti? |
fallo di nascosto e poi pulisci tutto per bene
|
.. che brutti consigli che do #12 #12
|
Quote:
Take care |
Quote:
menomale che mia mamma non sa usare internet :-D intanto ho preparato un infuso di foglia di catappa che in 24 ore è diventato di un bel color ambra scuro sto usando qualche goccia di quell'infuso come fungicida e antimuffa e vediamo come si sviluppano le uova che ovviamente ho messo in un piccolo recipiente chiuso e al buio come suggerito ;-) grazie a tutti mi avete comunque dato una mano nonostante non fosse questo l'oggetto del topic :-)) davo per scontato che le uova potessero ugualmente stare alla luce |
rieccomi :-))
ottimo quell'infuso di catappa #36# ho avuto solo un uovo ammuffito su 12 e in meno di una settimana hanno cominciato a schiudersi gli ovetti uno dopo l'altro utilizzando solo metà acqua nuova biocondizionata e metà acqua osmotica con infuso di catappa per la stabulazione delle uova. Il tutto in piccolo recipiente chiuso e al buio Grazie a tutti per il momento va bene così anche perchè sta aumentando il numero delle femmine nella vasca di comunità australe e nel mop depongono diverse coppie riuscendo ad avere già più ovetti rispetto a quanti ne faceva una sola coppia. Con questo metodo di "cova" poi c'è praticamente il 90% di schiusa! |
#25 #25
Bene bene. Adesso se qualcuno ti chiede di spedire però devi riadattare il tutto con la torba o fibrosa o normale #19 ... sempre più difficile :-D |
non potrei spedire in barattolini (tipo quelli degli omogenizzati) con un pò di quell'acquetta?
è d'obbligo mettere le uova in torba? |
Quote:
Però se la provetta gira una settimana (visto le ns poste è possibile) con la stessa acqua che probabilità di schiusa ci sono? |
cambio l'acqua delle uova giornalmente come descritto più su
ed ho il 90% di schiusa tramite prioritaria la posta viene recapitata in 24 o al massimo 48 ore e comunque bisogna continuare a fare cambi giornalieri immagino non ho ancora provato a lasciare la stessa acqua da quando si cominciano a vedere gli occhietti per provare a vedere se schiudono ugualmente |
> prioritaria la posta viene recapitata in 24 o al massimo 48
beata te. Io non sono così fortunato (e non solo io) |
maryer86, una curiosità, che esula dal topic. Da chi hai preso le uova e che popolazione sono?
|
MonstruM, a suo tempo non riuscii a trovare da nessun utente iscritto a questo forum nè dai soci AIK, le uova di Aphyosemion australe varietà gold
per cui ho chiesto al mio negoziante di fiducia di ordinarmeli e riuscii ad averli nel giro di un paio di mesi..e comunque non so darti le informazioni che mi hai chiesto.. |
Quote:
|
[lion1810, sono solo selezioni?
|
Quote:
A. australe no |
Si ovviamente intendevo i gold.
|
Quote:
|
Grazie lion1810, purtroppo Marco mi ha infettato con il drammatico morbo dei killifish, quindi sto studiando un po' prima di intraprendere questa pazzia (che mi porterà ad essere cacciato di casa)
maryer86, scusa l'ot e in bocca al lupo. :-) |
Quote:
-d03 -d03 |
Quote:
e...CREPI IL LUPO! buona fortuna anche a te per questa nuova esperienza che stai per intraprendere, vedrai che non te ne pentirai ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl