![]() |
Acquario in Maturazione..con coralli..aggiornamento..stella!
Ciao a tutti,
il mio acquario è stato avvgiato da 3 settimane ed è in maturazione. Su 2 rocce vive che ho comprato c'erano dei coralli del genere zoantus. Per 2 settimane sono stati bene, si aprivano e si chiudevano normalmente, ma oggi ho notato che 2 si sono afflosciati. E' normale? Si riprenderanno? Grazie mille. |
deca1985, avresti dovuto prendere delle rocce senza niente, o meglio senza animali che potevi togliere...questo per il semplice fatto che in maturazione la vasca attraversa diversi momenti nei quali i valori dell'acqua variano molto, anche nitrati e nitriti che potrebbero uccidere gli animali presenti....
Gli zoanthus come i tuoi, ma in generale tutti gli zoantiniari sono abbastanza resistenti a queste variazioni, però potrebbe essere per questo che si sono afflosciati, magari la tua vasca stà affrontando il primo di questi picchi (oppure uno particolarmente intenso)... Non è che puoi fare molto, credo, prova ad aspettare un paio di giorni e vedi se si riprendono: se non lo fanno prova a cambiar loro posizione, se puoi spostare la pietra su cui stanno...mettila più in alto o più in basso nella rocciata.... P.S. la tua vasca è da 200lt lordi, se le misure sono giuste ;-) |
dovrebbe essere 250 litri. 1metro x 50cm x 50 cm,
Cmq sembra si siano ripresi.......non ci sto capendo niente. A proposito, siccome non ho la sump ho inserito un filtro a zainetto da 250lt, solo che il getto d'uscita a caduta provoca un poco di bollicin e in acqua. Può creare qualche problema? Grazie mille. |
Quote:
Dovresti compilare meglio il profilo, con le rocce, il filtraggio, ecc...così è più facile farsi un'idea.. Con cosa lo hai riempito il filtro a zainetto? e soprattutto, perchè hai messo il fltro a zainetto? :-)) Le bollicine se cadono direttamente sopra i coralli potrebbero infastidirli....spostali... |
Ho messo il filtro a zainetto perchè non avendo la sump mi risulta impossibile mettere carboni super attivi o resine antifosfati. Per adesso la vasca è in maturazione e non ho coralli, cmq le bollicine sono pochissime.
Nel filtro ho carbone superattivo e una spugna che lavo ogni 4gg per recuperare le particelle in sospensione. Può andare l'uso? |
Fossi in te toglierei filtro, spugne e tutte le altre cose...sono inutili, perchè se la vasca è in maturazione, devi lasciar gestire a lei i vari cicli....se cominci a togliere fosfati, nitrati, ecc secondo me hai come risultato solamente un allungamento dei tempi di maturazione....
SOprattutto la spugna mi sembra più dannosa che altro, ti accumula zozzeria e basta.... |
se sei proprio sfortunato.....si salvano.
quelli manco se li sotterri muoiono -28d# |
A me sono morti :-))
|
Jonny85, guarda che li devi mettere in acqua ,......non sul comodino :-D :-D
|
Quote:
|
Stamattina ho trovato una stella marina in acquario......!!! Che dite spravviverà???? Cosa deve mangiare??
Ho notato che ha raggiunto la superficie dell'acqua e per metà è fuori dall'acqua. E' normale??? Grazie mille!!!! |
Che forma, colore e dimensione ha? Comunque è normale come comportamento...
|
E' a forma di stella con 5 braccia, di cui 2 un po più piccoli. E' circa 3mm di diametro ed è color sabbia. Ma che mangia....?
p.s. gira per il vetro posteriore della vasca da stamattina..... #22 #22 |
Ah....Asterina gibbosa...tranquillo, fra qualche settimana ne sarai invaso! :-))
Mangia detriti, alghe e qualsiasi cosa le entri in bocca....le 2 braccia più piccole possono essere o in crescita o in RIcrescita, magari le ha perse... Una domanda per essere più sicuri: le braccia sono esili o tozze? e le braccia sembrano quasi tutte unite insieme? Per intenderci: http://www.ips.it/scuola/concorso/Re...ri/stella3.gif |
si però sembra meno gialla e più beige chiaro, le braccia sono tozze ma si distinguono, e contando bene ne ha 6 di braccia....... #24 #24
Cmq vedendo anche altre foto sembrerebbe proprio una asterina.... p.s. ma la asterina gibbosa non è del marino mediterraneo? Io ho un reef tropicale.....!? #07 #07 |
Le asterine possono avere braccia più o meno "compattate" tra di loro, hanno varie tonalità, io ne ho alcune dal dorso blu scuro e possono anche avere più di cinque braccia...
Sono bestiole un pò cosmopolite, come molte altre stelle marine e ricci, basti pensare che nel mediterraneo ci sono specie affini a quelle classiche tropicali, come quelle del genere Fromia (stella) e Diadema (riccio)... Magari poi mi sbaglio sulla specie, ma il genere è senz'altro quello... ;-) |
ma con gli sbalzi dovuti alla maturazione rischio qualcosa??
|
Riferito alle Asterine?? No figurati, anzi, arriverà il momento che le vorrai eliminare in blocco! :-D
|
cuoto Jonny85 nella mia vasca dopo due ore che ho messo le rocce ne ho trovate 3 che gironzolavano
ora a 4 settimane ne ho contate una cinquantina prima di stancarmi a contare, sto valutando di prendere un Hymenocera picta prima di perdere il controllo su di loro. |
:-D :-D :-D :-D :-D
Una domanda. Il mio filtro a zainetto per il carbone e le resine, già vi ho detto che quando l'acqua cade in acquario fa delle bollicine che provocano degli schizzi che vanno sulla protazione che si trova sotto le lampade della plafoniera con conseguente attacamento del sale sotto la protezione in plastica della stessa. Voi che ne dite, che pensate? Grazie mille. |
Te l'ho già detto: togli il filtro! :-))
E invece lo vuoi proprio tenere, o regoli più bassa la portata della pompa oppure lo sposti.....oppure ogni tanto pulisci la protezione! |
Il mio problema è il carbone e le resine....... #22
Appena faro la sump spero di risolvere tutto......cmq grazie mille ragazzi, grazie a voi sto imparando tantissime cose, di nuovo grazie!!!! |
Quote:
Ti scombinano solo la maturazione.... |
concordo con Jonny85 per ora solo schiumatoio a palla e basta poi quando inizi a popolare metti resine e carboni in base hai valori.
poi se vorrai usare il filtro a zainetto o crei uno scivolo in plexiglass sull'uscita o se puoi metti un tubo di pvc che entra dentro l'acqua cosi non hai l'efetto cascata |
Secondo me non andrebbero messi neanche dopo, al massimo i carboni se c'è qualche colorante che si vuole eliminare....se la vasca è stata allestita bene, con un certo equilibrio tra produzione e consumo, non c'è bisogno di mettere nulla...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl