![]() |
ciao ragazzi....
addio colleghi #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
#25 #25 #25 #25 #25 da un militare come voi..... |
Addio, leggevo ieri un gruppo su FB "non consideriamo eroi i militari italiani all'estero" bene, questi per me sono eroi, sono morti per il loro lavoro, per la loro Patria perchè anche se un paese terzo portano sulla divisa sempre il nostro Tricolore! Fiero di essere vostro connazionale! #25 #25 #25 #25
|
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 ci sono diversi militari amici miei, c'è un modo per sapere il nome dei militaqri morti? sono un po in ansia
|
assurdo come il fanatismo religioso possa arrivare a questi livelli #07 #07
|
franklin, non capisco cosa intendi...
|
Quote:
C'è roba che luccica di più al mondo, non siamo ingenui. Marco |
franklin, scusami, ho capito adesso.
|
lookdown80,
Si dai, è colpa di Bush e Berlusconi, ci metterei dentro anche il Papa....... .......Mi sta bene che ad alti livelli ci siano scenari di fantapoliticoeconomia ma, sotto sotto, quelli che si fanno eplodere sono dei fanatici religiosi convinti di eliminare gli infedeli e vivere nel paradiso di Allah co 100 vergini. Senza la manovalanza tutto questo non esisterebbe. Poi, che cacchio c'entrino quei bravi ragazzi che si fanno un mazzo tanto dei nostri Parà i vari Obama e sceicchi del terrore me lo devono ancora spiegare. Onore e gloria ai nostri concittadini morti portando la nostra bandiera. |
quoto Marco Pontanari
|
Quote:
Vero che il suicida probabilmente sognava le 100 vergini... però sarebbe utile domandarsi come mai, su decine di conflitti attivi nel mondo (alcuni con morti e feriti in numero ben maggiore di iraq afghanistan e torri gemelle messi insieme), noi paesi ricchi interveniamo sempre e comunque solo nei paesi ricchi di petrolio; unica eccezione forse la guerra nell'ex-jugoslavia, e quella sì che era una vera guerra di credo. Quote:
Marco |
lookdown80, capisco il punto anche se il più delle volte sono proprio i paesi che hanno i seno i conflitti che non accettano gli interventi dall'esterno, per cui: o li invadi (e non mi sembra sia il caso) o non entri.
Poi, se uno scava, se non c'è il petrolio c'è l'uranio, il nichel o i diamanti (mettiamoci pure i papaveri da oppio), per cui, vedi, si può sempre trovare un secondo fine occulto per ogni intervento, purtroppo la prerogativa del terzo mondo è proprio questa: Paesi molto ricchi di beni primari quanto infinitamente poveri sul piano sociale. A parte questo il mio intervento era partito prendendo spunto dalla tua (secondo me poco felice): Quote:
|
Sarà che per me le religioni sono tutte uguali, ma non riesco a dargli troppa importanza in episodi come questi... prendi il caso della ragazza uccisa dal padre l'altro giorno: sicuramente lui è stato mosso da motivi religiosi, ma la verità alla base di tutto è che è un cretino. A quel punto la religione diventa un accessorio, avrebbe potuto farlo per qualsiasi ragione.
D'altra parte l'archetipo del kamikaze è il giapponese sull'aereo che si lancia contro la nave nemica, eppure nessuno ha fatto una battaglia ideologica contro lo scintoismo... ripeto, se uno è fesso (o motivatissimo, ruotando il punto di vista) rimane fesso. La manovalanza, come dici tu, in casi del genere è l'ultima ruota, da una parte e dall'altra; i nostri non hanno deciso autonomamente di trovarsi lì, i loro non hanno deciso autonomamente di trovarsi in quella situazione. Purtroppo si perdono vite umane, l'unico tragico risultato è questo. Marco p.s. tornando al post di prima: http://it.peacereporter.net/conflitti/9/1 |
Marco Pontanari, ti do pienamente ragione e la penzo perfettamente come te!!!!
|
[quote="lookdown80"][quote="Marco Pontanari"]noi paesi ricchi interveniamo sempre e comunque solo nei paesi ricchi di petrolio;
Quote:
|
rip, bingo.
Marco |
rip, ma non si dovrebbe rinunciare a niente, questa è una situazione che si va cronicizzando nel tempo e le tecniche per slegarsi dal petrolio mantenendo belle macchine e case calde ci sarebbero... È che a qualcuno non fanno comodo...
|
lookdown80,
1) L'ultimo Papa che inneggiava alla guerra santa è sepolto da 600 anni, non esiste in alcun libro di storia traccia di monaci tibetani o buddisti armati di macete che tentino di eliminare infedeli, di mussulmani che rompono i c......i a tutti invece ne è piena la storia da 1000 anni, come vedi non tutte le religioni sono uguali (forse è meglio dire non tutte le interpretazioni delle religioni sono uguali). E' vero che senza i cretini certe cose non succederebbero ma, guarda caso, il più delle volte parliamo di quella religione e non di altre. Corretto il riferimento ai kamikaze Giapponesi, piccola osservazione, in Giappone l'imperatore veniva considerato come un dio (Banzai significa per l'appunto "per l'imperatore")....non è che ci risiamo con la religione? ....Poi mi fermo quì prima che mi sgozzino la figlia...... |
lookdown, io la penso come te... non sono fiero di essere italiano quando so che dei militari italiani vanno a sparare a destra e a manca per farci credere di aver difeso la libertà dei popoli oppressi...
perchè allora non siamo andati a fermare le carneficine che ci sono in africa?? o in altri paesi poveri... pochi soldi eh?... siamo alleati ad un paese che ha fatto milioni di morti "esportando" la democrazia... non molto democraticamente.... è un mondo di merda comandato dai soldi... ora non chiamatemi no global o anarcoinsurrezionalista... io sono per la pace e mi dispiace che muoia gente... sia da una parte che dall'altra... siamo tutti uguali... |
claudiomarze, dannatamente esatto.
Manco io ce l'ho con quei 6 ragazzi morti, ci mancherebbe... mi dispiace eccome. Marco |
comunque si doveva fermare il calcio, le squadre italiane non dovevano giocare in europo league, un minuto di silenzio mi sembra poco #07 #07
|
UCN PA, fosse quello il problema...
|
Altra cosa che non ho mai capito...
Marco |
UCN PA, scusa ma di americani ne muoiono mediamente 3 al giorno tra afghanistan ed Iraq...allora praticamente non dovrebbero più fare niente negli USA...nessun sport, nessuna trasmissione...
Premettendo che ho amici militari che periodicamente vanno in quelle zone, e che rispetto al massimo i 6 morti di oggi, vorrei capire però perchè se un militare muore in zona di guerra, un carabiniere o poliziotto muore in servizio, fanno servizi in tv, speciali dei vari tg, lutto di tutto il paese etc etc.... Ma ogni giorno in Italia muore qualche lavoratore.... Quindi il muratore che muore cadendo da un'impalcatura vale meno di un militare? O meno di un carabiniere? Sul discorso religioso io sono d'accordo con Marco Pontanari, ..... Alla fine sono sempre i musulmani che si contraddistinguono con le *******... Anche la storia del padre che sgozza la figlia perchè stava con un italiano: avete sentito la madre? Perdona il padre....ed è giusto così....perchè siamo noi i poveri stupidi che credono nell'integrazione, ma loro sono i primi a non volerla.... Non è un discorso di padre "cretino", è un discorso cultural-religioso...perchè nel loro paese fare una cosa del genere non è commettere reato...semplicemente è un applicare la patria potestà.... |
Riccio79, Quoto pienamente il tuo pensiero......
Con il massimo rispetto e tristezza che posso provare per la loro morte....solo una domanda mi sorge.....ma quando hanno scelto il loro lavoro che pensavano di andare a fare???? |
Quote:
e con dolo. quindi astenersi dal controbattere "si ma anche il muratore a cui cade un sasso in testa muore ammazzato...". Quote:
e poi: se ne muoiono 6 in una volta sola vedi se fanno lo speciale. ONORE A LORO! |
Quote:
|
vorrei dire la mia....
mia cugina è nella folgore e conosce tutti i ragazzi che sono morti... onore a loro che ci hanno lasciato le penne, per chi per come e per quando non c'entra, sono morti per qualcosa e hanno corso un rischio che per loro valeva la pena correre. il discorso che vorrei fare è un altro. un uomo che si sta per sposare, un uomo che ha famiglia,un uomo che ha una figlia di 2 anni....a mio avviso, per tutto l oro del mondo, non dovrebbe correre certi rischi |
Tetr4kos, Il discorso gira sempre li.....non volevano rischiare la vita...dovevano scegliere un altro mestiere......sia chiaro che io provo il massimo rispetto per tutti coloro che rischiano la vita per la nostra sicurezza......
|
giangi1970,
infatti mia cugina appena ha avuto una figlia si è fatta mettere negli uffici perchè non voleva rischiare piu la vita. |
Signori è gente che ci crede non si sceglie un mestiere del genere per poco più di mille euro al mese.
Si va dove si viene mandati, non sono loro che decidono. Cucito sulle loro uniformi c'è il Tricolore la mia Bandiera il Simbolo della mia Patria! ONORE E GLORIA AI CADUTI! |
Giudima,
ti garantisco che possono scegliere se accettare o no le missioni! |
Quote:
infatti hanno scelto di fare i soldati, sono andati in afghanistan sapendo di rischiare la vita, e lì sono morti ammazzati. ed è giusto che la loro nazione gli renda onore. non tutti hanno il coraggio di "mettere in gioco" la propria esistenza. |
Tetr4kos,
Quote:
CIOCIARO 100%, deciditi. Con chi stai??? |
si può seceglierese andarci si o no, io so che gli danno anche un bel po di soldini, molti miei amici infatti ci andranno, ho un amico che fa il paracadutista, e qualche altro militare normale(non è la parola giusta) e ho saputo che non ci sono siciliani, ho tirato un sospiro di sollievo
|
Giudima,
#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# ti danno proprio un contratto in cui ti dicono quanto ti danno quanto devi stare e cosa devi fare. puoi accettare e puoi non accettare, per quello che dico che gente con famiglia,figli e in procinto di sposarsi non deve accettare missioni simili, mia cugina 4 anni fa andò in kossovo e prendeva un increento dello stipendio pari al triplo per un mese di missione.... ;-) |
Tetr4kos, rispondi alla mia domanda, quindi se sono morti ammazzati era previsto dal contratto?
|
Giudima,
purtroppo si.... è una cosa alquanto brutta...però tu dici nel contratto...SI RISCHIO. ovviamente 80 volte va bene, ma purtroppo 20 no..... è brutto definirli MERCENARI però alla fine il succo è quello, ciò non toglie che stimo tutti i militari per il coraggio e per aver difeso il nostro paese. |
Tetr4kos, non voglio impelagarmi con te in una sterile discussione, troppo stupida, di fronte alla gravità dell'argomento di cui stiamo parlando, voglio soltanto farti presente che se scegli di "infilarti" in una divisa ed essere sbattuto lontano da casa a sottostare a regolamenti e disciplina, che nella vita di tutti i giorni neppure ti immagini, per uno stipendio che non è niente di eccezionale, ti assicuro che lo fai soprattutto perchè ci credi.
Oppure secondo te esiste un prezzo per una vita umana, o pensi che un padre di famiglia vada a farsi ammazzare per pochi euro. Voglio ricordarti, perchè oggi a scuola non si fa quasi più, (se la tua età è quella indicata presumo tu sia ancora studente), che circa 65 anni fa migliaia di giovani, americani, inglesi, francesi australiani, neozelandesi e via dicendo, sono venuti (o sono stati mandati) a farsi ammazzare sull'italico suolo, per liberarci dall'oppressione teutonica, pensi che non avevano niente di meglio da fare. Oppure quando tocca agli altri sono problemi loro?? |
Giudima,
non sono pochi euro fidati...quando vai in missione prendi parecchi dindi. e andare in una missione è sempre un azzardo e i militari lo sanno benissimo.... e non capisco perche sia sterile sto discorso...ci stiamo dilungando in parecchie parole e stiamo trattando un argomento inerente al topic. riprendendo le tue righe... nel 44 c'era la 2° guerra mondiale oggi interesse petrolifero e non guerra che ci riguarda personalmente. in conclusione ripeto che a mio avviso gente che è sola nella vita potrebbe rischiare la pelle perchè oltre alla vita non ha altro da perdere, ma gente con neo famiglie e correlati ,sempre a mio modesto avviso, non è corretto che vadano in missioni pericolose. inoltre ti ricordo che TUTTI i militari in caso di guerra sono obbligati a scendere in campo, in questo caso no. comunque si ho 17 anni e sono in 4 liceo scentifico ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl