AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pesci a galla aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208417)

Eugenio Signorello 17-09-2009 11:31

Pesci a galla aiuto!
 
Ciao a tutti. Da un pò di tempo ho notato i miei pesci a galla e pensando che fosse un problema di eccessiva somministrazione di CO2 ho sospeso la somministrazione ed ho effettuato un cambio di acqua; senza però notare alcun cambiamento. Ho effettutato il test degli NO2 che ha dato esito negativo( 0 mg/l). Qualcuno ha qualche idea su cosa stia accadendo all'acquario?

Discolo 17-09-2009 11:37

...servono i dati della vasca...tecnica fauna e flora...

druido.bianco 17-09-2009 11:42

a parte la compilazione del profilo che è obbligatoria....la temperatura? le piannte come stanno?

Eugenio Signorello 17-09-2009 11:44

Allora ho 5 neon, 3 corydoras, 3 Pleucostomas (scusate se è sbagliato il nome), e 6 guppy residuo di un vecchio acquario. le piante inserite sono 2 echinodorus , diversi steli di rotola rutundifolia , una vallisneria praticamente infestante e 2 piantine di anubias molto piccole però.La vasca è un Rio 180 della juwel

Discolo 17-09-2009 11:45

.....con cosa hai testato i nitriti?

Eugenio Signorello 17-09-2009 11:52

con un test della sera liquido

Discolo 17-09-2009 12:05

Mmmmmm....di solito sono nitriti i maggiori indiziati...non sò che dirti... #24

Eugenio Signorello 17-09-2009 12:11

ho piante di cabomba galleggianti che non si fissano al terreno

Eugenio Signorello 17-09-2009 12:13

inoltre in questi mesi ho notato che alcune piante stanno iniziando a staccarsi dal terreno

agu13 17-09-2009 12:17

quanto è alto il fondo?? di che composizione?

Eugenio Signorello 17-09-2009 12:25

beh ad occhio e croce saranno un 4 cm di humus e 5 di fondo a grana grossa

PaxOne 17-09-2009 12:55

ma a galla in che senso soprattutto? boccheggiano in superficie o sembrano proprio morti? hai lumache del genere melanoides tuberculata? se si controlla che di giorno non vadano in superficie..se è così nel fondo c'è qualcosa che non va

graalex 17-09-2009 15:39

3 plecostomus in 180 litri!! ODDIO!! tra un anno non avrai piu' un layout perchè occuperanno tutto l'acquario!

Cmq prova ad attivare l'areatore per facilitare lo scambio di gas.. puo' darsi che sono intossicati da CO2 e quindi abbiano insufficenze respiratorie..

livia 17-09-2009 15:52

hai provato a ripetere il test nei NO2? per essere sicuri che non siano loro...
dopo aver staccato la CO2 non hai notato nessun miglioramento o almeno una variazione?
Quali sono gli altri valori della vasca (GH, KH e pH)?

|GIAK| 17-09-2009 18:09

gli no3 invece? i cambi d'acqua quando e in che entità li fai?

graalex ha scritto,
Quote:

3 plecostomus in 180 litri!! ODDIO!! tra un anno non avrai piu' un layout perchè occuperanno tutto l'acquario!
Eugenio Signorello ha scritto,
Quote:

inoltre in questi mesi ho notato che alcune piante stanno iniziando a staccarsi dal terreno
probabilmente hanno gia cominciato a fare danni #24

l'acqua è limpida? vedi fondo fertile in superfice? #24

Eugenio Signorello 18-09-2009 16:38

Allora i cambi d'acqua li faccio ogni 8-9 giorni con 20 l di acqua di osmosi.L'acqua è limpida anche se penso che il ricircolo della pompa non sia + efficiente come prima.Il filtro che ho è quello del rio 180 con la spugne senza cannolicchi, ho pulito mesi fà le spugne verdi e nera che non sono adibite alla colonizzazione dei batteri. Per quanto riguarda gli No3 non conosco il loro livello, anche se noto una formazione di alghe non troppo spinta.Per quanto riguarda i pleco purtroppo me li devo tenere per evitare incidenti diplomatici anche se sono pienamente d'accordo con te perchè già sono decisamente grossi.

Discolo 18-09-2009 16:42

"Il filtro che ho è quello del rio 180 con la spugne senza cannolicchi"


COME SENZA CANNOLICCHI!?!?!?1?1? -05 -05

alessio86 18-09-2009 17:19

Quote:

"Il filtro che ho è quello del rio 180 con la spugne senza cannolicchi"


COME SENZA CANNOLICCHI!?!?!?1?1?
sono d'obbligo i cannolicchi #07

LordDark 18-09-2009 18:21

Senza cannolicchi come fai con i batteri?

Luca___ 18-09-2009 22:32

Discolaccio, alessio86, LordDark,

incredibile ma vero la Juwel non prevede i cannolicchi come equipaggiamento di serie per i suoi filtri, ma solo spugne... e cosa ancora più incredibile i suoi filtri funzionano :-))

come con delle "misere" spugne funzionano anche i filtri ad aria, il filtro d'amburgo, etc.

rinxio 19-09-2009 11:51

Ciao, mi sembra di essere giunti in un vicolo cieco...se non hai cannolicchi gli NO2 come fanno ad essere assenti? sei sicuro? Comunque senza quelli non vai tanto lontano, e comunque prima di inserire i presci avresti dovuto far maturare la vasca (che senza cannolicchi o è impossibile oppure è una cosa mooolto lunga).
I pesci deduco siano a galla per le condizioni dell'acqua, metti un aeratore e piuttosto sacrifica la crescita delle piante e cerca di salvare i pesci!!

Luca___ 19-09-2009 11:55

rinxio, ma prima di scrivere hai letto quello che avevo scritto io sopra???

rinxio 19-09-2009 12:21

Ah, no mi era sfuggito scusa...non ne ho mai visti di simili filtri!!
Comunque ribadisco che al 90% i pesci sono a galla perchè manca ossigeno, o l'acqua si è saturata con la CO2, oppure le piante non producono sufficiente ossigeno (ci vorrebbe una foto dell'acquario), perchè secondo me l'impianto CO2 cosi montato alla buona è più dannoso che altro..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11658 seconds with 13 queries