AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Difficile e delicata decisione... popolamento vasca!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208372)

Morsiga 16-09-2009 19:40

Difficile e delicata decisione... popolamento vasca!!!
 
Innanzitutto ciao a tutti!!!
Sono circa 2 mesi che ho avviato la nuova vasca... circa 50 kg di rocce e il fondo erano della vecchia in funzione da 5 anni mentre altrettante sono nuove... Ora sono alle prese con filamentose e diatomee,ma gia in regressione. Pensavo tra circa una ventina di giorni di iniziare a popolare la vasca e tra le altre cose sicuramente qualche acanturide mi aiuterebbe a fronteggiare il problema!!! -04 -04 -04
Ora la parte più difficile... #24 #24 #24 #24 la scelta dei futuri ospiti...
La mia idea anche se forse non molto condivisa,anzi vivamente sconsigliata, è quella di provare con i miei acanturidi preferiti: leucosternon e japonicus!!! #19 #19 #19
So che non sono compatibili, ma la mia idea è quella di inserirli contemporaneamente in modo che si dividano fin da subito il territorio!!!!

Se qualcuno ha idee,consigli o esperienze passate lo ringrazio già in anticipo!!!![/url]

Morsiga 17-09-2009 10:12

nessuno??? :-( :-( :-(

Jonny85 17-09-2009 17:17

Mmm...aspetta, non ho capito, la vasca di cui parli è quella del profilo? Se è quella, a parte che c'è scritto che hai un epatus, però anche se non ci fosse, direi che è praticamente una follia mettere 2 acanturidi in 350lt :-)
Credo che anche mettendoli insieme da piccoli, si massacrerebbero in breve tempo...questo non tanto per la territorialità, quanto per lo spazio vitale: gli acanturidi sono grandi nuotatori a parte delle eccezioni come il flavescens, se non sbaglio, ed ognuno vorrebbe almeno 300lt tutti per se...

Poi alcuni di questi pesci, se posti in cattività, cambiano di molto il carattere, come gli epatus, che non sopportano altri pesci dello stesso colore e di taglia simile alla propria..

Se proprio vuoi gli acanturidi, mettine uno solo, tanto starà tutto il giorno a nuotare dando spettacolo anche se è solo ;-)

Se poi la vasca di cui parli non è quella del profilo, allora mi rimangio tutto....posta le misure e poi vediamo :-))

Morsiga 17-09-2009 19:07

si la vasca è quella del profilo... ma se non erro è quasi 450l... #24 #24
Cmq al di là di questo so la mia scelta sembra un po' azzardata ma un mio amico che ha le stesse misure tiene senza problemi lineatus,flavescens,un altro acanturus di cui mi sfugge il nome e zanclus oltre ad una miriade di altri pesci piccoli... -04 -04 -04
E tra l'altro gli sps hanno una crescita e dei colori spettacolari!!!! -04 -04
Vedendo la sua vasca non mi sembra così impossibile :-) :-)

So che cmq non sarà semplice... #23 #23 hai qualche consiglio per eventuali altri pesci???
Grazie mille...

Morsiga 17-09-2009 19:10

Tra l'altro oggi sono partito con 2 pesciolini molti carini ma praticamente impossibili da tenere in vasca....

ANTHIAS TUKA!!!! gia avuto esperienze??

Jonny85 17-09-2009 19:30

Allora, la tua vasca sarebbe da 470 lt circa, escludendo la sump, ma se togli lo spazio delle rocce, togli i cm dal bordo vasca ed ecco che arrivi a 350 lt più o meno....la sump non la calcolo perchè ora ci stiamo occupando dello spazio effettivo di nuoto....

Quote:

Originariamente inviata da Morsiga
ma un mio amico che ha le stesse misure tiene senza problemi lineatus,flavescens,un altro acanturus di cui mi sfugge il nome e zanclus oltre ad una miriade di altri pesci piccoli... -04 -04 -04

Mmm...bisogna vedere che significa "senza problemi"...ad esempio, quanto sono grandi? Dubito, comunque, che possano stare davvero bene, dato che anche in acquario superano tranquillamente i 20 cm di lunghezza e non credo che in quella vasca abbiano spazio a sufficienza...

Comunque, questa è la mia idea, sei libero di fare come vuoi, ovviamente :-)

Non conosco i tuka, ma ho avuto modo di osservare gli squamipinnis, credo che come impostazione di base siano simili...intanto ti dico che 2 da soli non vanno, sono di banco e poi oltre a sporcare enormemente in rapporto alla dimensione, ho notato che sono molto aggressivi verso gli altri ospiti...magari è un comportamento atipico, però è sempre qualcosa :-))

A me piacciono i chromis come pesci di banco, sono piccoli e ce ne puoi mettere diversi, anche se pure loro sono abbastanza infami, come tutti i pomacentridi...

Morsiga 17-09-2009 19:47

Sono abbastanza grandi... il lineatus sarà circa 20 cm,il flavescen leggermente più piccolo e gli altri sono ancora più piccoli...

Tu cosa metteresti con queste misure??? Uno tra Japonicus o achilles??? altre idee.... :-) :-) :-)

Jonny85 17-09-2009 19:51

Tra i due mi piace di più lo japonicus, però mi sembra che l'achilles sopporti meglio vasche più piccole....comunque se ne metti uno solo puoi scegliere fra molti, escludendo leucosternon, veliferum...

Un bell'epatus?

Morsiga 17-09-2009 19:57

Sicuramente un bel pesce... ma gli acanthurus hanno un qualcosa in più!!! ovviamente a mio parere... e poi sono instancabili nuotatori mentre l'hepatus è un po' più schivo... il sohal è una pazzia???

Jonny85 17-09-2009 20:25

Beh, la famiglia è sempre la stessa....il paracanthurus tende a nascondersi appena arriva qualcuno, ma subito dopo esce e snuotazza tranquillo spalettando con le pettorali....

Quote:

Originariamente inviata da Morsiga
il sohal è una pazzia???

Sì, decisamente! Punta su qualcosa che non sia enorme....vai sulla home di AP c'è un articolo sugli acanturidi, ti indirizza anche sul tipo di litraggio minimo per ogni specie....

Morsiga 18-09-2009 09:19

ok,grazie mille.......

Jonny85 18-09-2009 11:13

Di nulla...

Morsiga 18-09-2009 15:20

Mi è balenata per la mente un'altra idea.................. pigoplites,cosa ne dici???

Jonny85 18-09-2009 16:23

E' una bella bestia, ma resta sempre un pesce angelo, con i suoi pro e contro, come l'alimentazione particolare, il fatto che ti si mangiucchia i coralli, ecc....d'altronde in una vasca come la tua non dovresti avere troppi problemi....mi sembra solo che sia un pò più sensibile agli sbalzi di valori, quindi devi starci più attento rispetto ad un acanturide....

Morsiga 19-09-2009 11:08

Se lo trovo penso che sarà il prossimo ospite del mio "reef"....
grazie mille :-) :-)

Jonny85 19-09-2009 11:23

Sì, d'accordo, ma ricorda che devi metterlo a vasca bella matura, perchè la sua dieta si compone anche delle bestie che vivono in vasca....io aspetterei un'annetto prima di metterlo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13555 seconds with 13 queries