![]() |
Novità Blue Line?
Quick Phyto, fitoplancton istantaneo, lo vendono per fitoplancton vivo disidratato da reidratare per 12 ore e da conservare poi in frigo... Ma davvero si mantiene vivo? così mi diceva oggi il negoziante ma ormai ho imparato a prendere con scetticismo qualsiasi affermazione... che ne pensate?
|
papo89, dove lo hai trovato??
x vedere se è vivo....basta vedere se si riproduce ;-) |
ALGRANATI, vedo se lo trovo on line, l'ho visto in negozio...
On line ancora non c'è, al negozio mi ha detto il negoziante che è uscito da pochissimi giorni e gli era arrivato con lo scarico precedente, su internet nessuna info... Neanche sul sito blue line... Eppure ho anche il foglietto pubblicitario del nuovo prodotto... Lo pubblico per farvi capire di che si tratta, se non potevo mi scuso, edita pure! Nessuno lo conosce? http://img186.imageshack.us/img186/6046/img004wl.jpg |
papo89, interamente naturale....non è phito....ed è una .........
|
certo che suona un po' come pubblicità ingannevole.. sulla sinistra scrivono fito, sulla destra scrivono che è un sostituto #24
|
sjoplin, zio...mi ha fatto lo stesso effetto anche a me
|
ma scusate dove è scritto Fito vivo #24 io non lo leggo micca....scrivono che si può preparare una soluzione algale....cosa ben diversa da dire si inizia una cultura.
Se è fito esiccato perchè è ingannevole? IMHO eh :-)) |
per me il fito è qualcosa di vivo per definizione, ma magari mi sbaglio, visto che non sono un biologo. prova a googlare un po' sull'argomento ;-)
|
sjoplin, non penso....tanti prodotti non sono vivi ma sono comunque fito ;-) se ci pensi bene sono quei prodotti he se dosati troppo inquinano,cosa opposta del fito vivo.
|
Quote:
|
Quote:
|
cri, " è un composto interamente naturale "......quello che dico è che secondo me non è proprio phito questo........comuque sia...sarei curioso di provarlo. #24
|
Quote:
|
Abra, Cri...cerchiamo di recuperare la scheda tecnica e vedrai che di phito dentro ce ne sarà ben poco
|
da dove?
|
Abra, domani provo a cercare il sito e gli scrivo una email
|
non riesco a trovare il sito -28d#
|
voglie essere d'aiuto pure io....la buona Wikipedia dice che la definizione di phyto è questa:
Per fitoplancton si intende l'insieme degli organismi autotrofi fotosintetici presenti nel plancton, ovvero da quegli organismi in grado di sintetizzare sostanza organica a partire dalle sostanze inorganiche disciolte, utilizzando la radiazione solare come fonte di energia. Il fitoplancton si trova alla base della catena alimentare nella stragrande maggioranza degli ecosistemi acquatici. Il fitoplancton produce inoltre la metà dell'ossigeno totale prodotto dagli organismi vegetali della Terra. |
quindi? :-))
vivo morto o X? per dirla alla Ligabue... |
Tetr4kos, penso che tutti abbiamo letto la definizione da Wiki ;-) il cruccio è se questo prodotto ERA fito vivo...rimane fito da morto e seccato? seondo me sì...secondo Teo e lo Zio no.
Poi Teo pensa che ci sia altro dentro ancora non ho capito cosa...ma questo è un'altro discorso. |
Abra, Cri, io sono assolutamente certo che sia roba morta e ho dubbi che ci sia phito, ma potrebbe esserci Aloe o roba del genere
|
|
sjoplin, bravo zio....mo gli scrivo ;-)
|
nel sito tra i prodotti, non ci sono quelli in topic.
gli ho scritto chiedendo la scheda tecnica. ho visto che utilizzano molto la spirulina....vedremo se mi rispondono |
ALGRANATI, lo aveva già scritto l'utente che non ci sono....tienici informati,poi se ho ragione a Andalo mi paghi da bere eh :-))
|
Abra, Magari Cri....ci stavo pensando settimana scorsa che dobbiamo iniziare a pensarci ;-)
|
La storia del vivo me l'ha raccontata il negoziante... Non è uno dei più cazzari però la storia non mi convince... #24
OT: Abra, ALGRANATI, ma perchè proprio Andalo?! Fate più al centro così vengono pure i romani/toscani/marchigiani no?! Siamo proprio tagliati fuori!!! #07 |
xchè si scia e Davide è un amico :-))
|
secondo me di phytoplancton non ce ne è proprio !
esiste nel campo degli allevamenti ittici anche lo zoo sostitutivo, ed è prodotto con uova , scarti della lavorazione del pesce ecc... e non è affatto zoo e ha risultati di molto inferiori sull'allevamento ad esempio di spigola ed orata rispetto allo zoo normale. E' da considerarsi al massimo un integratore ( lo zoo artificiale ad esempio lo si usa insieme all'artemia) |
JeFFo, si, è quello che penso anche io ....aspettiamo una risposta loro ;-)
|
io aspetto da bere intanto :-))
|
Abra, :-D :-D noooo aspetta :-D :-D
|
eccomi.......
Sig. Algranati buongiorno, il Quick Phyto è un fitoplancton disidratato per congelamento, a cui vengono aggiunti probiotici. Il prodotto è usato sia come alimento per invertebrati che come sostituto di colture algali nell'allevamento di Artemie, Rotiferi e Dafnie. Il prodotto confezionato contiene 5 g di Quick Phyto che permette la preparazione di 50 l di coltura o l'alimentazione di invertebrati in un totale di 5.000 litri di acqua (es: 10 volte in un acquario da 500 l |
ritiro tutto quello che ho detto.....ma-............la scheda tecnica non me l'ha mandata. -28d#
|
che sete :-))
|
Abra, vè che con me c'è ancora la questione se sia lecito o meno definire fito qualcosa di morto. per il momento resti ancora a gola secca :-D
|
eh ma con te la prendo persa :-D nella risposta c'è
Quote:
:-D :-D :-D |
Abra, eddai....ho pure ritirato tutto quello che avevo detto #13 #13
e comunque la scheda mica me l'ha mandata.....mo chiamo Pietro Romano :-D :-D ;-) |
ALGRANATI, infatti Teo micca ce lavevo con te ;-)
Quote:
|
scusate se riprendo questa vecchia discussione, qualcuno di voi ha mai provato ad allevare questo tipo di prodotto? si riproduce? Grazie mille :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl