![]() |
vasca da poco avviata...
la vasca è quella del profilo.
Qualche foto fatta di fretta...lo so che fanno schifo, sono sfuocate o mosse. Presto cercherò di fare qualcosa di meglio... compatibilmente con la mia macchinetta... i colori stanno ora migliorando lievemente... i coralli sono stati trasferiti nelle due settimane precedenti dalla vecchia vasca in distruzione... tutti passati in betadine... si stanno ricoloriando o schiarendo a vista d'occhio, ma erano tutti ben spolipati da subito. Le posizioni sono provvisorie... anche perchè devo aggiungere ancora qualcosa ed alcuni pezzi sono multipli... I pesci devo ancora tasferirli e lo farò progressivamente, uno alla volta... http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3434.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3435.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3436.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3437.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3438.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3439.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3440.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3441.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3442.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3443.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3444.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3445.jpg http://i995.photobucket.com/albums/a...h_DSCN3446.jpg più avanti ci saranno le foto dell'evoluzione... |
mi piace, molto dinamica la disposizione delle rocce hai molta potenzialità avanti cosi' poi verro' a vederla di persona imho #25
|
INK ma le colonie che ho visto io che fine hanno fatto #07
hai messo solo talee :-D dai tranquillo tanto crescono..vedrai sarà una gran vasca ;-) |
Molto bella la disposione delle rocce, ne hai messe poche in previsione di moolti coralli?
|
a me non convince la rocciata #24 #24
|
Ink, mi sa che sarà una gran vasca , però anche a me agli inizi piaceva la grotta in mezzo ma ora preferisco i due isolotti separati danno più ariosità ...
|
davvero bella, complimenti...soprattutto la rocciata ;)
Mario. |
la rocciata è molto bella, va vista dal vivo... dalle foto rende veramente poco, parola di chi ha fatto il confronto...
fipenso, nella vecchia vasca sono rimaste solo due colonie grossine, ma una è troppo rovinata per riutilizzarla intera ed ho fatto solo una talea, l'altra è l'acro marrone ramificata davanti a destra, che è circa la metà dell'originale... il resto è tutto qui... manca solo la tridacna, che ieri ho ripulito dagli actinodiscus... tra qualche giorno, se rimane pulita, la sposto (non so ancora se con la sua roccia o con una secca...) poi deve arrivare una catlaphylia e devo spostare i miei pesci (un leuco, coppia di pagliacci, un cromis, uno psudocheilinus, uno pseudochromis fridmani, un oxycirrithes typus) aggiungendo un chirurgo, la cui specie non l'ho ancora decisa... |
Ink, la rocciata è bellissima #25 #25 #25
|
molto bella la rocciata. complimenti.
|
La rocciata è davvero galattica.. #25
|
Molto bella la rocciata, vista in foto io l'avrei fatta leggermente piu alta e anche piu sporgente in avanti in modo da creare più terrazze...Però la forma è molto molto bella...
La rocce che hai messo sul davanti sotto sono "sconnesse" o piatte come sopra?? se sono piatte io le avrei alzate di circa un cm utilizzando dei frammenti di altre rocce per far circolare meglio l'acqua... |
complimenti
|
ragazzi non avevo più rocce... quelle che avevo le abbiamo (perchè eravamo in 5) utilizzate al meglio che siamo riusciti...
Solo ra roccia più in alto è piatta, le altre sono sconnesse... questo era il modo per averle più stabili... altrimenti ballavano troppo... e qualcosa abbiamo incollato. Comunque mi piace veramente e e vi ringrazio (a nome di tutti i partecipanti alla costruzione) per i complimenti. Altra pecca, o meglio difficoltà, è dietro, posto dove andrebbero messo i coralli che vengono su alti, ma fatico ad arrivare a fissarli e da soli non stanno su... |
stasera misurati i valori...
Il ca è un po' bassino e sbilanciato dal kh (385 e 8 rispettivamente), domani integrerò il Ca... Inoltre, visto che abbiamo notato qualche tiraggino inspiegato, abbiamo misurato i PO4... e sorpresa... zero lampeggiante sul fotometro... alla faccia di tutti i sistemi a riproduzione batterica... meno male che poco prima avevo messo in vasca il leucosternon e l'oxycirrithes typus... mi sa che li trasferirò più velocemente i pesci, vista la capacità filtrante della vasca... e soprattutto domani dovrò alimentare con qualcosa... penso userò l'h&s marine deluxe... buonanotte a tutti... |
vista dal vivo sabato.........uno spettacolo!!!,le foto non rendono neanche la metà #36#
complimenti ancora Luca #25 |
ste_i76, grazie! ci rivediamo quando tutto avrà una disposizione più definitiva ed i coralli saranno in condizioni più "normali"...
|
l'unica pecca....la sai...non vedo l'ora di vederla piena ;-)
la rocciata mi piace molto... #13 :-D Teo...cosa non ti convince? |
Roby....mi sembra bassissima con pochissime rocce e con pochissimo spazio x gli animali quando saranno diventati grandi
|
ALGRANATI, devi venire a vederla dal vivo... Lasciami sposare, quando torno dal viaggio, sperando anche che sia migliorata perchè così non si può parlare di colori, sei ufficialmente invitato.
|
Ink, grazie mille...... :-)) ;-)
|
Ragazzi aggiorno.
I valori continuano ad essere ottimi, ma gli animali continuano a schiarire a vista d'occhio, ma non non si colorano per niente ed appiano piuttosto tirati, con qualche tiraggio dal basso. Tutti hanno grosso modo punte di crescita, ma non li vedo bene. L'impressione è che manchi cibo e perciò da circa una settimana sto mettendo 10ml di H&S al giorno e uova d'ostrica, fermando lo skimmer per mezz'ora. Ho ridotto l'aria dello skimmer (doppia pompa) e ho accelerato il trasferimento di pesci (ora sono prensenti il leuco, l'oxycirrithes, da due giorni un lineatus (che morirà perchè è pieno di crypto...), uno pseudocheilinus e da ieri sera i miei due percula)... stamattina PO4 0,04, NO3 sempre zero, Kh 8,5, Ca 405. Qualcuno ha ipotizzato che la luce sia scarsa (12x54w T5, 9 10K, 2 bluplus, 1 fiji, 11 ore al giorno con mezz'ora tra i tre gruppi di luci)... La maggior parte delle hystrix sono praticamente bianche con un accenno di fluorescenza in punta... la pocillopra verrucosa è anch'essa quasi bianca con un po' di rosa... sto alimentando i pesci abbondantemente con solo granulare però e qualche pezzo di pesce alla catalaphylia... Suggerimenti? |
sono strani tutti questi sbiancamenti con i po4 a 0,04.
con cosa fai i test no3-po4? |
sanzucht, sanzucht, PO4 con fotometro hanna. NO3 con salifert, che non si colora. Stamattina era sbiancata RTN un ramo di 4cm di una talea. Ieri avevo alimentato abbondantemente con uova d'ostrica e H&S, tanto che stamattina i vetri erano belli sporchi... Ma la cosa che mi stupisce è l'assenza di colori nonostante i coralli siano molto chiari... sarei quasi tentato di aggiungere oligoelementi, ma avrei deciso di non fare integrazioni se non ditreo misurazione specifica di una mancanza...
|
Ink, bravo #25 , ora tira fuori il manico per i colori ;-)
|
Quote:
|
ma cosa posso usare per alimentare?
da oggi provo a dare anche un po' di artemia surgelata e lavata ed il reefstar reefpower (plankton liofilizzato)... comunque siano i nitrati non sono alti di sicuro, perchè in tutte le vasche dove li ho testati, si è sempre colorato almeno un pochino... che poi il tropic sia più sensibile (specialmente su NO2) lo sapevo, ma non mi cambia molto sapere se sono 0,1 o 0,05... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl