AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Sito USA....che prezzi!!! ( e' cinese mi sa ) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207996)

Shining 13-09-2009 17:22

Sito USA....che prezzi!!! ( e' cinese mi sa )
 
http://www.reefshops.com/

Qualcuno di voi ha mai acquistato qui?

Supercicci 13-09-2009 18:13

E' cinese...

Faack76 13-09-2009 18:26

quindi copie?

Shining 13-09-2009 18:26

Ho girato in lungo e largo ma non avevo visto che fosse cinese,dove sta scritto?

Supercicci 13-09-2009 19:26

controlla i costi di spedizione .. e comunque basta vedere cosa commercializza la maggior parte è cinese

dodarocs 13-09-2009 19:57

Supercicci, mi sembra che costi pochissimo la spedizione, fino a 20kg poco più di 10euro.

SandyRey 13-09-2009 21:06

ballast elettronico 250w a 50 dollari.................... nessuno ha provato???

Faack76 13-09-2009 22:09

insomma ci vuole una cavia...comunque anche la bubble magus costa 100 euro invece che 250...o è roba cinese oppure è rubata :-D

geribg 13-09-2009 22:42

Oppure qui siamo dei pirla e paghiamo tanto

LOLLO77 13-09-2009 23:14

io ho comprato ottimo materiale
ho appena fatto un altro acquisto #22 #22 #22 #22

LOLLO77 13-09-2009 23:14

il cinese e' una persona eccezionale

LOLLO77 13-09-2009 23:16

la spedizione in base al peso e hai tempi di consegna cambia tantissimo

ho appena acquistato 260€ di roba con consegna entro 4 mesi(visto che non ho fretta) totale 40 dollari di spedizione

non e' la prima volta che acquisto da lui

dodarocs 13-09-2009 23:20

LOLLO77, come mai sul sito ho capito circa 10e euro fino a 20kg ho interpretato male?

LOLLO77 13-09-2009 23:31

dodarocs,
se volete il prezzo preciso
fate un elenco del materiale e gli scrivete in inglese
lui vi rispondera' molto gentilmente e in base al l'imgombro del pacco ed il suo peso vi dara' 3 tipi di spedizione
uno in una settimana e costa una follia
uno in un mese e puo' essere accettabile
uno in 4 mesi ed costa veramente poco

se sul sito mettete nel carrello un po' di materiale e poi andate in uscita e calcolate il prezzo di spedizione sara' altissimo, perche ricevete tutto in 6 giorni

fidatevi che ho gia' provato
poi se volete dei consigli in piu' contattatemi in mp #22

Supercicci 14-09-2009 06:07

LOLLO77,
prima spedizione via nave o già fatta?
perchè via nave è un pò stressante per i tempi, magari la dogana è + clemente...

per chi vuol vedere i costi
http://www.reefshops.com/postage-to-your-country.html

LOLLO77 14-09-2009 08:59

Supercicci,
non lo so' te lo so' dire fra un mesetto quando arriva il materiale

Shining 14-09-2009 09:06

Ma fatemi capire una cosa...su 100 euro di spesa...una volta che arriva il pacco,quanto bisogna ancora pagare di dazi doganali o altro? E' possibile fare una previsione prima del costo di queste tasse?
E' sicuro pagare con la carta qui?

Grazie.

LOLLO77 14-09-2009 09:23

Shining,
previsioni non li puoi fare perche vanno a caso
pero' ci sono molti trucchetti che funzionano benissimo

una volta non ho pagato nulla su uno schiumatoio
la seconda su 140€ ho pagato 23€ di dazio
la terza che sta arrivando ho speso quasi 300€ ma ho utilizzatro una gabola e ti sapro' dire appena arriva.

cmq conviene sempre

Supercicci 14-09-2009 09:32

Shining, leggiti questi
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ghlight=dogana

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ghlight=dogana

LOLLO77 14-09-2009 09:34

cmq io lo consiglio #36# #36# #36# #36#

Shining 14-09-2009 09:58

Mi fa paura a questo punto il fatto che in dogana se fanno un controllo applicanon loro un prezzo fofettario...non vorrei alla fine dovere pagare mooolto di piu' del previsto.

LOLLO77 14-09-2009 11:45

Shining,
non e' mai successo
e in qual modo risparmi sempre

giangi1970 14-09-2009 20:08

Shining, Sempre se li fanno passare alla dogana......
Il tipo e affidabile e quindi non corri rischi......
Ma ho avuto amici,con altri materiali,che gli oggetti sono stati rifiutati alla dogana perche' non rispettavano ne normative CEE.....certo loro hanno avuto una sfiga abominevole....pero' capita anche questo.....

Cero che 4 mesi......e per i pezzi di ricambio.... #24 #24 #24

LOLLO77 14-09-2009 21:42

giangi1970,
il probelma e' sull'elettronica
quella non passa #22

giangi1970 14-09-2009 21:52

LOLLO77, Difatti...quei geniacci dei miei amici,dopo averli sconsigliati ripetutamente, avevano preso attrezzature elettriche da lavoro(trapani avvitatori a altro.....) non puoi capire quanto si devono essere divertiti i finanzieri alla dogana......
Per fortuna hanno trovato un cinese onesto che li ha rimborsati.....ovviamente non la spedizione......

zack78 20-09-2009 20:07

a me tempo fa fu bloccato un pacchetto alla dogana.(sonda ph) mi chiesero i documenti (ricevuta di pagamento) e poi mi mandarono tutto..(con calma :-D :-D )...sorpresa..senza costi doganali aggiuntivi.. #24 #24 #24
certo che facciamo proprio ridere in italia...

LOLLO77 20-09-2009 20:13

zack78,
siamo dei buff #18 #18 #18 #18 #18

Supercicci 20-09-2009 20:37

Le leggi ci sono basterebbe solo applicarle, non chiedo di non pagare ma che ci sia una regola applicata con certezza in modo che si possa fare due conti e sapere quando conviene o meno....
e anche che la roba arrivi con tempi ragionevoli e non a seconda dell'umore del funzionario di dogana.
l'ultima che mi è capitata è un trapano Hitachi comprato in Usa (pagata dogana fino all'ultimo centesimo), si è guastato l'ho mandato a riparare in Usa in garanzia mi è tornato senza spese... e la dogana mi ha rifatto pagare iva e dazio come se lo avessi comprato nuovo... fortunatamente l'ho mandato senza nessun accessorio, non ho speso molto ma di solito in Usa non sono come i cinesi, difficile che dichiarino meno e fanno delle fatture veritiere

In Italia la le dogane ci trattano come se fossimo tutti dei disonesti e questa non mi va proprio giù -04 -04

dony3000 23-09-2009 00:59

io ho comprato da lui su ebay.. e quando risponde ai messaggi sotto sponsorizza il suo sito, è proprio questo. ho comprato il timer digitale triplo programmabile a 20 euro

pox.84 29-09-2009 00:46

ciao dodarocs, sei il primo che rovo sul forum della mia città... se dovessi fare un acquisto magari possiamo vedere di organizzarci e dividere le spese di spedizione...
ma secondo voi perchè c'è tutta questa differenza se alla fine svolgono il loro compito dignitosamente?
non mi sembra si stia parlando dell'iphone e del CET? o no? #18

dodarocs 29-09-2009 01:30

pox.84, ciao, qualche altro c'è di Cosenza, ma frequentano poco il forum.
In Cina la manodopera costa pochissimo per questo ci sono queste differenze.

daddycayman 29-09-2009 02:31

scusate ma se si compra qualcosa e si sa di spendere un certa cifra...la spesa della dogana varia in base a cosa...??e sopratutto si può sapere in anticipo in modo da annullare tutto se troppo elevata??

#24 #24

dony3000 29-09-2009 02:32

ma la dogana ti ferma la roba una volta su 10, le spese almeno nel mio caso sono sempre state di 5€ e 50 cent quando compro le felpe, per il resto mai niente!!

daddycayman 29-09-2009 03:10

scusate una plafo 6x24 la pagherei 70euro compresa la spedizione entro 4-8 settimane??
non ci sono trucchetti strani sotto...
mi garantite che va bene e non ci sono costi esorbitanti extra??

Supercicci 29-09-2009 07:11

dony3000,
1 su 10?? beato te. molto dipende anche dalla dimensione

dony3000 29-09-2009 09:52

più che dalla dimensione dipende dal contenuto..
si fregano tutto quello che si può rivendere quei maiali.. -04
poi vagli a telefonare..ho contattato anche striscia la notizia per i problemi della dogana in Italia e come al solito su sto paese non ti si i*****a nessuno -04

Sandro S. 29-09-2009 09:54

Shining, su quella cifra circa 20 euro

ma dipende molto, ho acquistato accessori per la moto dal brasile e dal giappone e non ho mai pagato nulla;
sono due volte che compro le lampadine dall'america e ho pagato entrambe le volte la dogana.

Supercicci 30-09-2009 13:55

dony3000,
A me non hanno mai preso niente e ho acquistato soprattutto negli USA e pagato dogana anche diverse volte, forse quello che importavo io non era roba interessante.
Certo che se uno dovesse importare un oggetto di valore si deve affidare ad uno spedizioniere, purtroppo e purtroppo, la finanza non si può privatizzare ma ne avrebbero bisogno davvero..

Sandro S. 30-09-2009 13:58

Supercicci, ma secondo te 4 lampadine sono oggetti di valore ???

io ho ordinato diverse volte dal brasile accessori per la moto e non ho mai pagato nulla di dogana, mentre ora è la seconda volta che pago la dogana per 4 lampadine. #24

Supercicci 30-09-2009 14:26

s_cocis,
intendevo la roba che viene rubata.
Poi per pagare la dogana, dagli Usa mi è capitato di non pagarla una volta su 10 e non viceversa, a volte piccoli pacchetti passano a volte no, altre volte comunque paghi la tassa di presentazione alla dogana, dipende come gira al funzionario, probabilmente sono in pochi e la massa di lavoro è enorme, e poi facendo così fanno gli interessi degli spedizionieri a cui alla fine, chi ha bisogno di un servizio sicuro, si rivolge, pagando notevolmente di più.
Le regole ci sono e andrebbero applicate e non a caso, facendo credere che sia tutto così facile....
spesso ci si lamenta dei tempi... i tempi sono quelli della dogana Italiana che è peggio di quelle del terzo mondo, infatti alcuni non spedisco in Italia proprio per le lamentele dei clienti che si vedono arrivare la roba dopo settimane #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14239 seconds with 13 queries