![]() |
otocinclus in pensione?
Ciao a tutti il mio otocinclus di ormai 1 anno e mezzo non pulisce più nulla, le alghe e il fondo si stanno sporcando, da cosa può essere dovuto? Sono invasa da Diatomee se comprassi una caridina??
ciao :-) |
Se l'acquario è quello del profilo, con quei valori è già un miracolo che campi e pure il betta #23 #23 .
L'otocinclus inoltre non va mai tenuto da solo, ma in gruppo di almeno 5 o 6 esemplari. Hai un acqua dura e basica buona per poecilidi e lumache, ma le dimensioni della vasca non sono abbastanza capienti per i primi. |
se mi posso permettere poi .. UNA cardinia... no... almeno una dozzina
|
ehi ehi calmi.. non agitatevi.. i valori dell'acqua non sono aggiornati.. vabbè vi ringrazio cmq.. ciao
|
Antonellinasplendens, qua nessuno si agita, tutti consigliano, poi sta a chi aveva chiesto se accettarli o meno............
|
Antonellinasplendens, non si è agitato nessuno, ti hanno dato solo un consiglio, poi se vuoi che i tuoi pesci stiano bene sta a te accettarlo.
comunque l'otocinclus è un pesce di branco e deve stare almeno in 6-7 esemplari. la caridina una non va bene... poi non esistono pesci che ti puliscono il fondo, se il fondo è sporco prendi un sifonatore. |
approfitto per chiedervi una precisazione a riguardo il branco di octo... ma... 3 non vanno bene? ho un cubotto di 30 litri con 3 neon e 5 rasbore e gli octo proprio mi servono ma ... 6 mi paion troppi o no?
|
Gando, veramente anche i neon vanno in branco e 3 sono veramente pochi.
|
ne ho 4 e 5 rasbore... per un 30 litri avrei preferito tenere la stessa specie ma ne vengo da smantellamenti di acquari e mi sono trovato in questa situazione.
aumentare la fauna mi pare rischioso.. su un 20 litri netti octo ne prenderò 3... :( non so cosa mi consigliate ma 5 mi paion davvero troppi.. arriverei a 20 pesci in 20 litri... non mi pare il caso :( :) |
Gando,
Quote:
Quote:
Se ti servono per "le pulizie", ed i valori dell'acqua te lo consentono, potresti utilizzare un paio di ampullarie (adesso salta fuori qualcuno che dice che io do' consigli interessati ;-) ). |
Antonellinasplendens, praticamente tutti i pesci alghivori crescendo rallentano progressivamente la loro loro attività diciamo "utile".
Se hai problemi di alghe, oltre a migliorare la gestione e la qualità dell'acqua, potresti introdurre delle Neritina (Gasteropodi) che sono lente, ma inesorabili ;-) E starebbero anche molto meglio nella tua acqua degli Otocinclus. |
il ragazzo che 1 anno e mezzo fa mi ha venduto l'oto mi ha detto che era l'unico a poter essere allevato da solo, ora cmq ne ho preso un altro e purtroppo mi dispiace ma l'acqua deve rimanere quella perchè il mio betta che ormai ne ha 2 di anni potrebbe morire se gli vengono fatti dei cambiamenti improvvisi di ph o kh (chiesto nella sezione anabantidi). Quando il mio betta non ci sarà più, purtroppo, penso che rinizierò con l'acqua distillata un po' meno dura di quella che uso ora.. tu cosa ne pensiFederico Sibona, ? :-)
|
Antonellinasplendens, secondo me devi leggere...leggere e leggere....sei invasa da diatomee...probabimente usi acqua di rubinetto...non ti fotte nulla di cambiare valori...ricomincerai con acqua "distillata"....leggi le guide gestire un acquario con delle vite dentro è una cosa seria mica un passatempo qualsiasi...
|
Discolaccio, toglimi una curiosità. Sei per caso un esponente di qualche azienda che vende impianti per produrre l'acqua osmotica #24 #24 :-D :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D :-D
aggressiv #19 comunque tieni davvero conto di quello che ti ha detto, infondo ha ragione ;-) |
Pannokkia, calma........
Non voglio e non aggredisco nessuno solo che Discolaccio, penso abbia qualcosa contro l'acqua di rubinetto quindi o è come ho scritto un esponente di qualche azienda che vende impianti per produrre l'acqua osmotica o, molto più probabilmente, vive in posto in cui l'acqua dell'acquedotto è "una ciofeca" per cui tende a dare a tutti lo stesso consiglio. Nulla di personale contro nessuno ;-) |
ma nooo!non hai capito! :-D
io mi riferivo al suo intervento ma era ironico!sempre scherzando ho detto di seguire quei consigli che sono preziosi per un acqua e valori migliori... |
Quote:
|
ecco io mi riferivo a questi consigli ;-)
|
Antonellinasplendens ti chiedo scusa io per tutti per l'OT in cui ci siamo "imbarcati" #12 #12 .
Discolaccio, quello che dici è sacrosanta verità, ma non è (a mio parere) nulla di drammatico, per quanto riguarda il cloro sappiamo tutti che facendo decantare l'acqua in maniera corretta (recipienti a superfice ampia, movimentando l'acqua) gran parte dello stesso viene smaltito. Per esperienza diretta posso dirti che io il test del cloro lo faccio e non ho mai rilevato quantità tali da destare preoccupazioni (può essere comunque un caso). Per quanto riguarda i silicati e le diatomee posso semplicemente dirti che hai ragione, ma aggiungo che le diatomee sono molto appetite da quasi tutti i gasteropodi, e chi di noi, volente o nolente, non ne ha una folta colonia in vasca? #24 #24 Naturalmente questa è la mia opinione........ |
Quote:
le ampullarie non diventano miliardi un poco tempo? non voglio la vasca invasa da lumachine... |
Gando, in un'altra discussione si discuteva circa l'"utilità" di alcuni pesci ed un utente, particolarmente sensibile, prendendo spunto ha deciso di abbandonare il forum.
Quote:
|
Le diatomee sono sparite mi sono informata con gente disponibile... cmq vorrei che vi metteste d'accordo voi perchè se in una sezione mi dicono NON cambiare assolutamente nessun valore perchè starebbero male i pesci e voi mi dite l'esatto contrario...boh! NON TI PERMETTERE DI USARE QUEI TONI calmati Discolaccio, in fondo io ho solamente detto che i valori mi hanno consigliato di non cambiarli non è che non mi fotte nulla.. Vorrà dire che se ho dei problemi qui non ci scrivo più... adiòs
|
Giudima, mi dispiace solo aver creato una situazione del genere... cmq i miei oto ora stanno bene solo che uno è semplicemente vecchio.. tutto qui. per le alghe ho usato un prodotto che ne limita la formazione (preso non in negozio ma in un centro specializzato) ed è normale che ci siano perchè l'acquario è in una posizione in cui per alcune ore al giorno prende luce solare probabilmente avrò anche sbagliato il nome delle alghe... penso solo che prima di dire delle cose le persone si debbano conoscere, perchè chi agisce in questo modo non dà il tempo di spiegare... mi dispiace
|
antonellina io comunque penso solo che sia stato un malinteso, non abbandonare il forum perche c'è un sacco di gente esperta che ti saprà consigliare ;-)
chiarisci e non ci saranno problemi ;-) ps disco magari un po piu di calma :-)) |
nono io il forum non lo abbandono.. solo che se mi scriveranno le persone che non vogliono sapere e parlano per partito preso in questa sezione non ci scrivo proprio più.. in un anno che sono qui non è mai successo... purtroppo è così ovviamente i valori dell'acqua non erano questi mia madre è stata allevatrice di guppy per tutta la mia infanzia so, almeno un po', cm devono essere i valori, non sono scema... la mia era una domanda specifica non ai miei valori di cui avevo già parlato nella sezione anabantidi, ma agli oto volevo sapere se a un anno e mezzo di età la loro attività cala e basta... nessun riferimento ai miei valori... non so se sn stata chiara.. poi il mio invasa stava a dire ce ne sono di diatomee e il mio acquario non ne aveva mai avute quindi anche quelle poche a me sembravano troppe, perchè al contrario di come dicono, a me del mio acquario interessa e da qui non voglio più parlare di questa cosa per me l'argomento è chiuso nessun rancore.. ma prima di far diventare una cosa piccola piccola un roba gigante ci penserei un po' su, anche se fossi la persona più esperta del mondo non attaccherei così le persone... scusate il romanzo che ho scritto :-)
|
capito e fai bene a dire quello che dici!
ok problema risolto:abbiamo scoperto che le diamotee dipendono anche dalla posizione della vasca mentre l'oto è solo un po vecchiotto e mangia meno :-D |
:-D ... ma secondo me è pigro!! ihih ok dai tutto risolto ciao ciao #19
|
:-D puo essere come no!si sarà pure stancato di brucare alghe xD
|
Antonellinasplendens,
Quote:
Purtroppo ogni tanto salta fuori qualcuno che vuole imporsi (in cambio di che poi #24 #24 ), ma per esperienza dura poco........... Lo so che non te ne andrai, però la prossima volta dai informazioni più complete............ anzi comincia subito compilando bene il profilo ;-) ;-) |
Giudima, quindi dovrei durar poco? #07
....gli ho solo consigliato quello che andrebbe fatto....e poi....dici che la tua mamma ha esperienza decennale con i guppy...quindi sei apposto chiedi a lei magari ne sà più di noi.... però ci sono regole che devono essere rispettate specialmente se ci sono delle vite in gioco....gli oto in natura vivono in branco, centinaia di pesci...tu ne hai due ed è uno grosso sbaglio. In fin dei conti ti ho detto di leggere le guide perchè di acquariofilia mi sembra che tu ne sia digiuna...tutto qui. |
Quote:
Poi, quando rispondi a più persone, cortesemente specifica a chi ti riferisci. Grazie. |
no.. a me la situazione sembra un pò diversa, qua si sta in un forum dove la gente ci tiene ai pesci e se una persona apre i thread chiedendo se UN e ribadisco UN0 oto è normale che non faccia più il suo lavoro e che per questo motivo la vasca si stia riempendo di diatomee e che tiene i pesci in quei valori... beh allora dico.. è piuttosto normale che Discolaccio, dica certe cose.. e oltretutto la signorina in questione fin da subito non accettato pareri e consigli moltooooo più tranquilli dicendo che se ne sarebbe andata e avrebbe chiesto da un altra parte... vai.. vai pure... poniti nello stesso modo in qualsiasi altro forum di aquariofilia e vedi come ti rispondono...
|
Hasked, molti purtroppo neanche leggono le guide prima di iniziare con l acquario...molti non conoscono le abitudini in cattività dei pesci che allevano...molti comprano pesci perchè "belli colorati"....altri mettono predatori e prede nella stessa vasca...o pesci di continenti diversi...per non parlare dell uso errato di materiali tecnici...di areatori colorati o piante finte. Ma c'è sempre tempo per rimediare o per porre soluzioni ai problemi...basta volerlo.
Io ho solo invitato la ragazza a leggersi le guide...lei mi ha detto che aveva la mamma acquariofila....e allora punto e va bene così....mi dispiace che esperti acquariofili abbiano frainteso il mio invito... |
Hasked, ho come la vaga sensazione, che ultimamente stiamo e sottolineo stiamo, diventando tutti un po permalosi.
Allo stesso tempo noto che molte, forse troppe, persone che un tempo frequentavano il forum dispensando consigli con competenza e preparazione non scrivono più sullo stesso, mentre, per contro, un sacco di persone, si affollano a dispensare consigli quanto più raffazzonati e a dir poco imprecisi. Ora, premesso che come recita un vecchio adagio "nessuno nasce imparato", e che comunque è da premiare e considerare la buona volontà di chi, pur se in maniera "imprecisa", tenta di portare aiuto al "collega" di hobby, non vorrei che un così "bel" forum finisse per "rovinarsi". Ho usato dei termini vaghi per non urtare la sensibilità di nessuno. |
Giudima, nessuno nasce imparato può andar bene....però....se tu mi chiedi come mai la tua auto a benzina non parte e io ti dico ma che carburante usi? Non mi puoi rispondere il diesel e ti incazzi pure...se domandi, non devi averla tu la risposta, ma dovresti ascoltare quella dell interlocutore e poi dedicere se seguirla o no...io gli ho detto che così non va bene, per nulla...e usare i mezzucci o le paroline dolci non serve...quella vasca non è gestita bene.
|
Quote:
Quote:
Quote:
riguardo a noi giudima.. è lodevole che tu voglia fare da paciere ma a volte ho la sensazione che tu lo voglia fare un pò troppo! ma non è che sotto sotto vuoi diventare Moderatore? inoltre.. e questo lo dico scherzando.. ma che cavolo di lavoro fai che rispondi ad ogni post ad ogni orA? :-)) :-)) :-)) :-)) :-D |
Hasked, Giudima, ecco di queste persone parlo...una guerra persa.. http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=265045 #07
|
disco forse quello che diceva giudima era semplicemente di consigliare con un po piu di calma...uno gestisce male la vasca ok...ma si consiglia non si rimprovera ;-)
forse la parola che ha fatto scaldare gli animi è stata quella nella prima pagina uttto li... non credi sia meglio usare toni diversi per dire le stesse cose? ;-) comunque sia questa è sempre la mia opinione e... :-)) |
Visto che l'autore del topic ha detto "tutto risolto" e che l'ulteriore discussione non porta altri elementi utili all'argomento, chiudo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl