![]() |
Nuova vasca 80x30x40 Tanganika
Ragazzi ho appena allestito anche la mia vasca più grande, in mdo da poter offrire una casa più ampia alla famiglia ormai allargata dei Multifasciatus...
Ma da come potete notare nell'allestimento ho dedicato il lato DX ad una rocciata, quindi vorrei inserire anche una specie rocciofila, ma che possibilmente non vada a predare le uova dei Multi che frequentemente depongono. Accetto consigli, critiche, commenti.... P.S L'acqua è ancora nebbiosa per le fiale di Bacterya che ho messo quindi non fateci caso. |
Io riorganizzerei la rocciata in modo da ottenere delle fessure strette e buie, usando delle lastre. Poi associerei ai multi una coppia di Julidochromis transcriptus o di J. ornatus (già sperimentati). Forse funzionerebbe anche 1 coppia di Neolamprologus caudopunctatus (a patto di trovarli...), ma non ho provato personalmente. ti consiglierei anche di aumentare il numero di conchiglie, formando una specie di mucchio.
Ciao |
Ciao Sertor e grazie per le annotazioni:
Allora per gli anfratti posso garantirti che se anche dalle foto non sembra ce ne sono diversi...specialmente tra tocce basali e la sabbia...ma si può sempre migliorare.. #22 Per la Fauna sapevo dei Julido ma volevo evitarli per prendere qualche specie più interessante.. #24 I Caudo posso reperirli facilmente grazie al mio negoziante di fiducia fornitissimo....il più è sapere se fanno stare tranquilli i Multi. Per le conchiglie ti assicuro che appena trasloco i multi aumenteranno a dismisura perchè non credo proprio di riuscirli a pescare senza.... #17 #17 #17 |
Confermo: impossibile separare multi e conchiglie #18 . Beato te per i caudo: io dovrei sorbirmi 600 km a/r per trovarli.
Generalmente però i ciclidi delle rocce gradiscono tane fra le rocce, e non fra rocce e sabbia: in questo caso effettivamente si arrangiano, però scavano via la sabbia fino al vetro...occhio ai crolli! -05 ciao! |
ciao, senti, ma la sabbia così bianca.. non ti si sporca? o i multi scavando la tengono pulita?
|
caudopunctatus e multifasciatus insieme in meno di un metro è, a mio modo di vedere, una tragedia annunciata.
|
Lssah quindi mi consigli di tenerla solo per la colonia di Multifasciatus?
Intendiamoci che non ho nessuna intenzione di mettere a repentaglio i piccoli che ci sono e che verrano... Gando la sabbia non si sporca un granché perché comunque ad ogni cambio sifono il fondo e poi rimetto dentro la sabbia che viene su ripulita. |
sì ti consiglio di lasciare solo una specie di conchigliofili.
|
ok.. no io non sono disposto a sifonare..
|
Quote:
|
Lssah,
Quote:
|
Quote:
cmq se è da fare sarà da fare ogni quanto? |
Quote:
|
Quote:
Mai sifonata la sabbia, rimetterla dentro poi sai che sbattimento! Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi piccolo aggiornamento...
Inserita la colonia di Multifasciatus che era nella 45 lt, credo proprio che ora stiano molto più larghi... Aggiungo qualche foto.... |
ancora una....
|
Molto belli! Complimenti!
|
Quote:
|
senti, ma quelle conchiglie vuote? sono bellissime cosa sono? dove le prendi???
|
acquario bellissimo #25 #25 #25
ti devo spedire una coppia di brichardi ?????? #21 |
Quote:
Quote:
Quote:
|
carina! fai una foto anche nel complesso? :)
|
Citazione:
acquario bellissimo Finalmente Angeloooooo allora ci sei....Grazie spero di aver fatto un buon lavoro... direi ottimo !!!!! #25 Citazione: ti devo spedire una coppia di brichardi ?????? Beh dici che ci stanno insieme ai multifasciatus???Non si menano??? è una domanda a cui non so rispondere perchè i multi non li ho mai avuti #24 comunque domani pomeriggio ,se il lavoro me lo permette porto a casa una quindicina di neolamp.carasus . (che secondo me sono ancora più belli dei brichardi )aspetta che qualche esperto ti dica se possono stare assieme poi,Maurilio permettendo ........ OT :il mio 400 lt sta girando da 15 gg pronto a ricevere anche i multi #21 |
angelo p, Si ok, magari informati anche tu su una possibile convivenza nella mia vasca da 80cm....
Ah ma Maurilio poi non è più venuto giu???? Ma dimmi sono piccolini o adulti quelli che vai a prendere???magari posta qualche foto che li vediamo sti carasus..... |
Niente brichardi in 80 cm, specie con i multi.. ;-)
|
Quote:
|
Quote:
OT : Maurilio è in francia per lavoro ,appena viene a Napoli ti avverto ;-) |
Quote:
approfitto per chiedere se è possibile sessarli come i malawi . ne ho una quindicina e mi sembrano tutti uguali #24 |
Quote:
|
Quote:
|
angelo p,
Facci vedè qualche foto....i marunguensis sono spettacolari perchè più slanciati dei Brichardi...una volta ne ho avuto uno! |
sono stupendi :hanno una livrea da pesci marini
|
angelo p,
Posta qualche foto... |
devi avere un attimo di pazienza ,ho la fotocamera rotta #09
|
devi avere un attimo di pazienza ,ho la fotocamera rotta #09
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl