AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Piano piano prende forma..FOTO PAG.13 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207917)

janco1979 12-09-2009 20:38

Piano piano prende forma..FOTO PAG.13
 
Il 30 settembre dovrebbero consegnarmela finita... :-D :-D :-D

Quel muro che si vede è il supporto per il nuovo acquario e non un camino eh..
:-D

L'altezza del muretto in foto è di 100cm,ho chiesto di ridurla a 85,in modo tale da farla venire a filo con la finestra..

IVANO 12-09-2009 20:55

...ma devi forare per far passare i tubi... #24 #24

david73 12-09-2009 21:01

Eh vedo che il supporto in muratura comincia a prendere piede ;-)

***dani*** 12-09-2009 21:02

janco1979, grande!

Che ci metti sopra di bello???

cicala 12-09-2009 21:07

mi sembra anche una bella profondità ;-)

janco1979 12-09-2009 21:17

IVANO, nella parte post sx gli ho fatto fare gia' un buco di 13x35 circa per far passare i tubi.

Ho fatto fare anche il carico e lo scarico acqua nella parte interna del muretto..

***dani***, sopra ci va una vaschetta di 140x80x55h..

cicala, si 80 cm...sono una bella profondita'.. :-))

ALGRANATI 12-09-2009 21:53

spettacolo....mi raccomando....continua con le foto ;-)

dibifrank 12-09-2009 21:56

i fori per i tubi della sump non si vedono?

janco1979 12-09-2009 22:09

dibifrank, nella prima foto si vede abbastanza chiaramente che i mattoni nella colonna della parte sx non arrivano fino alla parete posteriore..li' passeranno i tubi per la sump.


Ho fatto mettere anche 3 punti luce a circa 180 cm da terra per le prese della plafo..

Verra' posizionato all'interno del muretto e precisamente nella parete di dx un quadro elettrico che gestira' tutta la parte elettrica..

SJoplin 12-09-2009 22:11

janco1979, sembra un caminetto :-D :-D

Robbax 12-09-2009 23:21

Quote:

L'altezza del muretto in foto è di 100cm,ho chiesto di ridurla a 85,in modo tale da farla venire a filo con la finestra..
non è sbagliatissima di quella misura:se per un colpo di vento o chi sa cosa la finestra ti sbatte sul muretto e non sulla vasca...
sempre pessimista io :-D

dodarocs 12-09-2009 23:24

janco1979, credo che dopo chiudi con dei pannelli la parte anteriore?
non ti viene tutto sigillata la sump e non prendendo aria non ti fa condensa?
se lo usi come cominetto invece devi fare il buco sopra. :-D :-D :-D

thecorsoguy 13-09-2009 10:27

Puoi sempre fare caminetto sotto e vasca sopra......

Cosí di inverno non hai problemi a mantenere la temperatura.....

Luca

giangi1970 13-09-2009 10:50

janco1979, Domanda idiota.....i cavi per le pompe di movimento,eventuali ventoline e altro da dove li fai passare???
Sempre dal foro per lo scarico????

janco1979 13-09-2009 11:37

Robbax, l'anta sx della finestra si apre a vasista..
dodarocs, nella parte anteriore devo ancora decidere come chiuderla...
giangi1970, per la plafo ho messo una presa tripla tedesca a 180 cm,in modo tale che i fili non si vedano...
Per quanto riguarda invece i fili delle pompe,verranno fatti passare in uno scomparto stagno della vasca che comunichera' con la parte interna del muretto e dove verra' posizionato anche il motore della Vortech...spero di essermi spiegato bene.
;-)

Abra 13-09-2009 11:39

#25 #25 propio bello....

janco1979 13-09-2009 11:41

Grazie Cri... ;-) ma il bello deve ancora arrivare! :-))

daniele1982 13-09-2009 11:42

Piu che un caminetto un barbecue :-D
Complimenti per il vascone

dodarocs 13-09-2009 11:56

janco1979, io ti consiglio di chiuderla con qualcosa come le tapparelle di legno in modo che entri aria.

janco1979 13-09-2009 12:02

Mi informero' bene prima di decidere,il discorso estetico mi interessa molto visto che è in sala l'acquario....

Stavo pensando vista l'umidita' che si formera' all'interno,esistono vernici o simili per poter proteggere meglio l'intonaco??

dodarocs 13-09-2009 12:19

Intendo le portine fatte in questo modo in modo che passa l'aria all'interno.

janco1979 13-09-2009 12:27

dodarocs, sicuramente è funzionale,ma esteticamente non credo di usare questo soluzione...non mi piace proprio.. #07 #12

Sai invece dirmi se esistono vernici,tempere o simili speciali per proteggere l'intonaco dall'umidita?

Grazie.

dodarocs 13-09-2009 12:32

janco1979, logicamente non volevo dire di mettere la finestra. :-D :-D
per le vernici non ti so dire.

Auran 13-09-2009 13:36

janco1979, Bravo, sembri aver pensato proprio a tutto....il vano stagno per la pompa della vortech lo farai sul lato sinistro vicino al carico\scarico?

Hai poi deciso come illuminare la vasca?

janco1979 13-09-2009 14:14

Auran, si esatto...

Per ora tengo la mia Giesemann infinity poi vedro' se passare ad una Ati t5

COCO 13-09-2009 14:40

Quote:

Il 30 settembre dovrebbero consegnarmela finita...
si ma di quale anno??? :-D :-D
complimenti!!

janco1979 13-09-2009 14:46

in teoria tra meno di 20 giorni dovrebbero consegnarmi le chiavi.. #23

Frank Sniper 13-09-2009 17:26

janco1979, complimenti Giancarlo sta venendo su un piccolo angolo di paradiso! #25

janco1979 13-09-2009 18:19

Frank Sniper,grazie mille!

;-)
Spero alla fine della prossima settimana di stupirvi con nuove foto..

ALGRANATI 13-09-2009 21:02

speriamo e aspettiamo -11 -11

dibifrank 13-09-2009 21:03

tra un anno mi consegnano la mia cosi' ti copio l'idea , aggiornaci imho

janco1979 14-09-2009 12:55

dibifrank, mi dovrai pagare i diritti pero'... :-))

Auran 14-09-2009 14:15

janco1979, allora mi sa che saremo in tanti.... :-D :-D

janco1979 16-09-2009 20:28

I lavori procedono a rilento e per questa settimana non credo di avere grosse novita'

Poffo 21-09-2009 13:38

janco1979, ma se all'interno fai un buco passante con una sega a tazza verso l'esterno??con una griglia rotonda dentro e fuori avresti un buon ricambio di aria....!!
ed in più d'estate ci fai passare i tubi del refrigeratore che metterai fuori cosi neanche lo vedi e non lo senti...secondo me un'acquario deve sempre avere un collegamento con l'esterno...per "varie ed eventuali" e visto che ci sei.....!!
spero però che non stai al 15esimo piano :-D :-))

Poffo 21-09-2009 13:40

ps...vedo adesso che dietro al termosifone sotto la finestra già c'è una griglia di areazione rotonda....beh falla uguale....tipo da 120...ciauzzzzzzzzz

janco1979 21-09-2009 19:28

poffo, sono al piano terra... ;-)

Per il refrigeratore non importa,vado di aria condizionata... :-))

non male pero' l'idea di fare un buco per il ricircolo dell'aria e finche non ce' sopra la vasca,sarebbe il momento giusto..

Ancora non ho deciso come "chiudere" la parte frontale del muretto.. #24

Federico Rosa 21-09-2009 19:36

janco1979, dai retta a poffo, fare un foro con una tazza ora non costa nulla e non ti indebolisce la struttura, io mi spingerei anche al 200 mm il 120 poi ti penti. Una domanda il piano è una gettata di cls armata con cosa :-)) ... solo deviazione professionale stai tranquillo #23

alessandro_db 21-09-2009 19:54

ottima soluzione complimenti...
spero che sia stato usato cemento e calcestruzzo Buzzi unicem :-)) ...
per le vernici esiste una tempera con microsfere ad alto isolamento termico e antiumidita'....e di colore neutro..lo devi dare dopo che hai imbiancato...

janco1979 21-09-2009 20:05

Federico Rosa, ho il compromesso in mano con tutte le varie descrizioni,ma non riesco a capire..qui parla di Armatura,conglomerato cementizio per sottofondazioni e fondazioni,riempimento in foamcem,massetto,ecc..se vuoi piu' info mi devi aiutare.
#13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30065 seconds with 13 queries