![]() |
filtro ad aria? è necessario?
Ciao a tutti.
Ho un cubo da 30 litri dedicato a crystal red (che devo ancora inserire). Al momento il sistema di filtraggio è affidato al filtro angolre in dotazione (eckfilter dennerle) e ad un filtro niagara a zainetto. Feci questa scelta mesi fa, e sto andando avanti così. Solo dopo ho scoperto che molti consigliano dei filtri interni ad aria, probabilmente perchè le caridine gradiscono acqua ricca di ossigeno? Ad ogni modo i test tetra sull'ossigenzaione della vasca mi segnano 6 ml/litro a circa 24 gradi (quindi sono un pò sotto il livello consigliato). Secondo voi può andare bene lo stesso, o è il caso di acquistare un filtro ad aria? |
Non saprei...in 24 anni non ho mai avuto a che fare con misurazioni d'ossigeno.
I filtri ad aria sono ottimi.Alzano solo il pH. Giovanni |
ah se alzano il ph sono esclusi, sto già ipazzendo da 2 mesi per cercare di abbassarlo! grazie
|
Quote:
ciao |
Quote:
ciao |
Quote:
si ho conosciuto Mazzei a Bologna, ma io non mi sono presentato.. ciao |
Quote:
secondo te c'è qualche altro motivo? questo mi interessa perchè se io dovessi scegliere il ph ottimale direi 7.5 ma l'ho solo in alcune vasche . c'è una in particolare (quella delle foto) che il ph arriva a 8 alla fine del ciclo di luce. un po' penso sia dovuto all limnobium ma la ho in tutte le vasche anche quella con il ph che varia da 7.3 a 7.6. ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
e tra l'altro che misuratore o test utilizzi? ciao |
io uso acqua di rubinetto al 30% e osmosi al 70 per una conducibilità di circa 250 mms ho tronchi rocce ada (che con ph alcalino non dovrebbero rilasciare nulla) e tanta catappa muschi e cladofora per i gambretti, egeria densa e limnobium per i nitrati (che infatti non superano i 10 in nessuna vasca). cambio dell'acqua settimanale del 10% e protocollo genchem.
si uso filtro ad aria in tutte le vasche e il fondo è sempre amazzonia 2 e infatti non mi riesco molto a spiegare 0.4 di differenza di ph il limnobium è una pianta a crescita veloce elevata alla seconda perchè leggendo un po' di articoli sostenevano che l'anidride la prendono dov'è presente (quindi anche dall'aria) ma di questo io non son sicuro perchè non è una mia conoscenza diretta e rilascino molto ossigeno, da questo veniva il mio dubbio. i misuratori dovrebbero essere ok utilizzo sia il phmetro elettronico che (per verifica e perchènon mi fido molto dell'elettronica) i test jbl e salifert. ps domani faccio la prova della coca :-) ciao |
per favore potresti mettere anche una foto generale dell'intera vasca
anche se non è perfettamente a fuoco potrebbe aiutarmi a risponderti ciao |
Io si,utilizzo filtri ad aria su tutte le mie vasche,da quelle x i gamberi,ai poecilidi,ciclidi,ecc...Mi trovo davvero bene.
Corrado,come mai dici non centri il l'ossigeno nell'innalzamento dei valori del pH??? Credo si tratti un pò x tutti,di variazioni di 0.5/1.0 al massimo,che come tu ben sai non è roba da poco...Anche io,dovessi scegliere starei tra il 7.4 ed il 7.6,ove mi trovo bene. 8 a mio avviso è la misurazione limite,ma neanche un pH 6.3 mi piacerebbe molto..... Che ne pensi? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
che vuol dire 8 è la misurazione limite? di che? non ti piace ph 6,3? cambialo.. ciao |
Quote:
edit: leggendo su internet mi pare di capire che l' h2o2 (acqua ossigenata) ha un ph di per se basso, e questo ok, ma se gli si alza il ph usando per esempio soda caustica o, mi pare, bicarbonato di sodio l'acqua ossigenata diventa instabile liberando ossigeno... e quindi dovrebbe diventare comune acqua con ossigeno disciolto e questo ne aumenta la sua concentrazione... o sbaglio? #12 |
Quote:
se all'acqua ci aggiungi acqua ossigenata l'arricchisci del massimo quantitativo di ossigeno trattenibile, che è simile all'insufflare aria ma non è uguale, con l'acqua ossigenata l'arricchisci solo di ossigeno con l'areatore inserisci una miscela di gas Quote:
Quote:
ciao |
una domanda...corrado ma tu inserisci acqua ossigenata nelle vasche dei gamberetti???
|
no in generale
l'ho fatto per qualche vasca in particolare per alcune verifiche, alcuni ne parlano bene contro alcune malattie.. in post vecchi ho pubblicato un articolo trovato in internet al riguardo ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl