AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   rabbocco automatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207770)

patrick87 11-09-2009 11:08

rabbocco automatico
 
Piccolo inconveniente è che ogni tanto si inceppa l'elettrovalvola probabilmente per della sabbia presente nell'acqua prima dell'arrivo all'impianto d'osmosi... mai successo a nessuno? cosa posso mettere prima dell'elettrovalvola per filtrare?

se metto l'elettrovalvola dopo l'impianto d'osmosi che succede? continua ad andare?

IVANO 11-09-2009 11:53

patrick87, si ,funziona...che impianto hai?

Maurizio Senia (Mauri) 11-09-2009 13:01

patrick87, Ciao L'elettroValvola la devi mettere dopo i prefiltri prima dell'entrata nella Membrana...... ;-)

patrick87 12-09-2009 10:25

re
 
E' un impianto Decasei a bicchieri (3+1 post filtro)

...nel primo ho una specie di sabbia, nel secondo (centrale) sembra la membrana, il terzo è la lana bianca ...ormai marroncina nel giro di pochi mesi...

L'elettrovalvola devo quindi metterla tra il filtro con la sabbia e il secondo? o tra il secondo e il terzo?

non vorrei funzionasse tutto il giorno per niente..

Maurizio Senia (Mauri) 12-09-2009 11:19

patrick87, Ciao ti ho fatto uno schizzo....mettendola li l'acqua prima viene prefiltrata e non ci sono residui che possono bloccarla e quando chiude arresta il funzionamento dell'impianto rimangono in pressione soltanto i Bicchieri.

patrick87 12-09-2009 11:24

re
 
Gentilissimo veramente... provvedo subito a spostarla perchè così come ce l'ho ora rischio di allagare tutto :)

flavio.porro 17-09-2009 17:29

grazie del consiglio io sto allestendo il rabbocco con elettrovalvola ruwal ho un impianto aquapro. Se la metto prima della membrana le cartucce anti sedimento e carbone non è che ne risentono? stavo pernsando di collegarlo dopo la cartuccia sedimenti e preima del carbone?? che ne pensate. così il carbone non rimane in pressione.

patrick87 23-09-2009 10:34

re
 
Ho provato a spostare l'elettrovalvola, il problema è che l'acqua di scarto continua a fuoriuscire lentamente..(goccia a goccia) è normale? cosi facendo però si spreca molta acqua..

Maurizio Senia (Mauri) 23-09-2009 11:49

patrick87, Ciao può essere che l'elettrovalvola non chiude perfettamente........ma gocciola sempre? anche dopo ore?

Abra 23-09-2009 11:58

che valvola stai usando?

patrick87 25-09-2009 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Mauri...
patrick87, Ciao può essere che l'elettrovalvola non chiude perfettamente........ma gocciola sempre? anche dopo ore?

non ho controllato dopo ore, una volta che il galleggiante fa chiudere la valvola perchè arrivato a livello la pressione all'interno dell'impianto arriva quasi a 4 e mentre funziona scende a 2.

proverò a verificare se dopo qualche ora gocciola ancora.. dopo 30 min si..

l'elettrovalvola penso chiuda bene perchè nell'acquario non viene più giù acqua è solo quella di scarto..

patrick87 25-09-2009 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Abra
che valvola stai usando?

sto usando ruwal che era data insieme al galleggiante

Maurizio Senia (Mauri) 25-09-2009 13:04

Quote:

Originariamente inviata da patrick87
Quote:

Originariamente inviata da Mauri...
patrick87, Ciao può essere che l'elettrovalvola non chiude perfettamente........ma gocciola sempre? anche dopo ore?

non ho controllato dopo ore, una volta che il galleggiante fa chiudere la valvola perchè arrivato a livello la pressione all'interno dell'impianto arriva quasi a 4 e mentre funziona scende a 2.

proverò a verificare se dopo qualche ora gocciola ancora.. dopo 30 min si..

l'elettrovalvola penso chiuda bene perchè nell'acquario non viene più giù acqua è solo quella di scarto..

Ciao se L'elettrovalvola chiude bene dopo un pò l'acqua deve smette di gocciolare........il problema che l'acquario attiva e disattiva l'Elettrovalvola spesso e quindi ti sembra sempre che gocciola.

Abra 25-09-2009 13:18

io cambiarei elettrovalvola...con una di quelle da lavatrice :-) se la valvola chiude bene non deve gocciolare,anche perchè la membrana non è in pressione #24
hai provato a togliere l'elettrovalvola e vedere se da chiusa perde un pò....la mia lo fà ed è una ruwal a 220...

patrick87 25-09-2009 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Abra
io cambiarei elettrovalvola...con una di quelle da lavatrice :-) se la valvola chiude bene non deve gocciolare,anche perchè la membrana non è in pressione #24
hai provato a togliere l'elettrovalvola e vedere se da chiusa perde un pò....la mia lo fà ed è una ruwal a 220...

Ho provato a soffiare dentro e da chiusa non esce proprio nulla.. la mia è collegata a 12V ...mah per fortuna sono fatti per quello scopo questi aggeggi.. -04

Provo a vedere dopo qualche ora se gocciola ancora...come fa a non essere in pressione se l'impianto segna quasi 4 atmosfere?

Magari dalla troppa pressione perde...chiudo un po il rubnetto che alimenta l'impianto?

Abra 25-09-2009 16:10

intendo la membrana se chiudi l'elettrovalvola prima è impossibile che vada in pressione e quindi non dovrebbe uscire l'acqua se non quella dentro il vassel che piano piano esce dallo scarto,in pratica si svuota.

patrick87 09-10-2009 09:45

re
 
"ulteriore sfortuna"...tornato a casa un sera ho trovato la sump piena d'acqua !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Si è inceppato di nuovo anche dopo aver messo l'elettrovalvola dove mi avete consigliato...non so più se fidarmi onestamente di questo prodotto.. -04 -04 -04 #07

Maurizio Senia (Mauri) 09-10-2009 09:57

patrick87, Ciao che sfortuna hai 2 possibilità ho metti 2 Elettrovalvole vicine così se se ne rompe una cè l'altra.......ho prendi il Serbatoio pressurizzato con valvola che chiude a pressione e un galleggiante meccanico così vai sul sicuro.

redcherry 09-10-2009 10:07

è capitato anche a me.....
l'elettrovalvola all'interno ha una molla che tiene chiusa la valvola....
essendosi bloccata.....ho deciso di smontarla.....tra l'altro è semplicissimo, basta prendere una chiave e svitare la vite centrale (prima di svitarla fate un segno con un pennarello indelebile, così poi la stringete alla stessa posizione originale...)
all'interno aveva della ruggine, l'ho lavata con acqua e acido muriatico poi rilavata con r.o. e rimontata, ...risultato??????
funziona meglio di prima.
;-)

patrick87 09-10-2009 16:57

re
 
Quote:

Originariamente inviata da Mauri...
patrick87, Ciao che sfortuna hai 2 possibilità ho metti 2 Elettrovalvole vicine così se se ne rompe una cè l'altra.......ho prendi il Serbatoio pressurizzato con valvola che chiude a pressione e un galleggiante meccanico così vai sul sicuro.

Vorrei proprio andare sul sicuro, mi sono proprio scocciato... dove lo trovo questo serbatoio? è in commercio già pronto per questo utilizzo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09373 seconds with 13 queries