AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Quanti lumen in acquario????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207625)

c0rsaro 09-09-2009 21:07

Quanti lumen in acquario?????
 
Ciao a tutti mi chiedevo di quanti lumen ha bisogno un acquario....
se ce una formula da applicare in generale ...
non so lascio a voi i commenti...
grazie a tutti in anticipo...

alessandro_db 09-09-2009 21:37

dipende tutto de che cosa vuoi allevare...

***dani*** 09-09-2009 21:50

leggi questo articolo: http://www.danireef.com/2009/02/28/l...e-in-acquario/ che parla della luce e di quanta sia necessaria per diverse tipologie di coralli

alessandro_db 09-09-2009 21:54

***dani***, eccellente come sempre

***dani*** 09-09-2009 22:02

alessandro_db, grazie :-)

geribg 09-09-2009 22:06

ragazzi , ho visto la scheda tacnica di una HQI 600w con 100 000 lm , e possibile ?
Vado a cercare e se trovo il link ve lo posto

corsaro , scusa OT , ma credo che ti hanno risposto in maniere esaurente gli altri :-)) ;-)

LOLLO77 09-09-2009 22:13

geribg,
aspettiamo il link sono curioso

geribg 09-09-2009 22:24

trovato :-)) , vediamo se ci ho capito bene #24

http://www.sonlight.biz/it/hps-ts_600.html

geribg 09-09-2009 22:26

corsaro , metti questa lampada e forse qualche molle lo puoi mettere in vasca :-D :-D ;-)

c0rsaro 09-09-2009 23:54

alessandro_db, principalmente alleverò sps...

***dani***, si gia avevo letto questo articolo...
ma comunque era per fare una comparazione tra la plafo a led che sto progettando e una plafo t5...

da quello che ho potuto vedere un neon t5 tira fuori 5000 6000 lumen che per 6 neon bianchi fa 36000 lm...
piu gli attinici che non conta come lumen ma come lunghezza d'onda a 440 460 nm...

sui miei calcoli della plafo da me progettata ne verrebbero 83 led cree q5 e 22 blue...
e avrei circa 22000 lm PER 83 LED BIANCHI PIU I BLUE...

ora non so se e necessario applicare delle lenti sui led che hanno 90°

e magari concentrarli a 60 o 70° che aumenterebbe di 1,6 volte il fascio.....

cosa ne pensi??? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

basterebbero come potenza?


CHE DOMANDONE?!?!?!?!?!?! #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

c0rsaro 09-09-2009 23:56

geribg, QUELLA LAMPADA HA UNA T DI COLORE DI 2000°K
CI SCALDI LE IGUANE CON QUELLA.......
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

geribg 10-09-2009 00:00

vabbe , vuoi fare una vasca tropicale -28d# #24 , un iguana in mezzo agli sps ci sta bene . Almeno non avrai problemi di filamentose o altre alghe :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

;-) -28

***dani*** 10-09-2009 00:04

c0rsaro, 22.000 lumen, che poi da una idea della potenza e non della qualità della luce, sono pochini... anche se sappiamo che non dovremmo parlare di lumen ma piuttosto di curve di colore...

Il problema lo metterei più sul pratico. Quanti w di led e quanti l/w? per quale superficie? Poi diciamo che a spannella qualcosa si può dire.

Diciamo che, in media, con 60w di led, da 80 l/w, ci illumini un 40x40x40 con lps e molli, e qualche sps... per allevare bene gli sps dovresti andare in media su 120w da 80 l/w su un 40x40x40... a spanne...

c0rsaro 10-09-2009 00:17

***dani***,
ok vado sul dettaglio...
i led sono i Cree XR-E 7090 Q5 Star, White, 228 Lumen, 90°
93 lm/w e alimentati a 700mA a 3,9 volt...
i watt consumati sono 2,73... l'uno...
la vasca e un aquamar 340... 120 x 52 x 55...

Pupi 10-09-2009 01:14

Dice bene ***dani***, parlare di lumen per me non ha alcun senso. Il lumen è un'unità di misura che stima l'intensità luminosa apparente, e cioè pesa l'intensità luminosa secondo una funzione di sensibilità caratteristica dell'occhio umano:

http://it.wikipedia.org/wiki/Flusso_luminoso

Poichè ovviamente i coralli hanno una sensibilità alla luce molto diversa, a parità di intensità una sorgente con meno lumen può essere più "efficace"...a questo punto è meglio, anche se comunque ingannevole, considerare i PAR, che sono una misura non pesata, ma almeno non col peso sbagliato :-))

***dani*** 10-09-2009 16:21

Secondo me non è del tutto giusto considerare i PAR... altrimenti i T5 non dovrebbero far crescere i coralli... :-))

Tornando al discorso, molto teorico, siamo a 2,73w * 105 (sono 105 giusto?) = 287 watt.

Facendo un rapporto con la situazione che ti ho descritto, per capirci, tu hai un'area di 120*52 pari a 6240 cm2. Quindi sempre a spanne 22cm2 per watt. Oppure visto in lumen 93*287=26.691 lumen e quindi 4,27 lumen per cm2.

La situazione che dicevo io riporta grossomodo 60w in 1600cm2, quindi 26,7 cm2 per watt, od anche 4800 lumen quindi 3 lumen per cm2.

Nella situazione che dico io ci allevi bene lps e molli, ed sps senza troppa colorazione.

Quindi direi che, molto teoricamente e molto a spanne, ci dovresti essere... quindi attendiamo i risultati :-)

Pupi 10-09-2009 18:10

***dani***, io ho visto letture di PAR per i t5 molto alte...però non so come sono state eseguite...tanto per fare un esempio:

http://www.reefcentral.com/forums/sh...ostid=12157492

Comunque non ha importanza perchè anch'io penso che il PAR non sia una buona unità di misura...ma ripeto...meglio non pesare che pesare col peso sbagliato...non so se lo sai ma le clorofille hanno un minimo di efficienza proprio dove c'è il massimo del peso dei lumen :-))

http://en.wikipedia.org/wiki/File:Pa...n_spectrum.gif

c0rsaro 10-09-2009 19:44

Pupi, perdonami se ti correggo ma il lumen non e l'intensità...
l'intensità e misurata in cd ossia candele...
il lumen e il flusso luminoso...
sono tutt'e due legate ma sono diverse...
ti cito un articolo sui led di elettronicain...marzo 2009

Quando si parla di candele,si intende perciò l'intensità luminosa,che è la luce propria emessa dalla lampada.
Un'altro parametro che indica quanta luce genera una sorgente è il flusso luminoso,che si esprime in lumen.Queste due grandezze sono legati dal fatto che il flusso luminoso (lm) è la densità raggiunta dall'intensità luminosa (cd) in uno spazio solido...


Quindi facendo dei conti che si Hanno tramite formule risulta che con un led con gli stessi lumen cambiando l'angolo di emissione del flusso luminoso si ha piu intensità luminosa ossia piu candele...

MAMMA MIA MI SPAVENTO QUANDO FACCIO STI DISCORSI......!!!!!!!!!!!!!
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18


ora
***dani***, sapendo i lumen candele wat etc etc... possiamo tirare fuori i lux?
la formula per i lux e :
lumen / m2...
come si fà...
si fà diviso la superficie dell'acquario?
nel caso fosse cosi ne avrei di lux.....
o 254 lm per ogni led visto che sono 93 lumen watt e li alimento a 2,73 watt l'uno...
l'acquario e 120 x 52 x 55 quindi 0,6 m2

in questo caso si dovrebbe fare 254 lm / 0.6 m2 dell'acquario...=423 lux per ogni led che per 83 led bianchi fa circa 35000 lux....
ho sbagliato qualcosa......

#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

c0rsaro 10-09-2009 19:51

***dani***, sinceramente vorrei allevare principalmente sps...

i 105 led sono 83 bianchi e 22 blue...

LOLLO77 10-09-2009 19:56

c0rsaro,
sono pochi i blu

la proporzione e' 2 bianchi e 1 blu

***dani*** 10-09-2009 20:11

Aumentando i blu diminuisci di intensità luminosa però...

I lux sono lumen su mq...

LOLLO77 10-09-2009 20:47

***dani***,
hai ragione
ma cosi' ha una luce con una gradazione molto bassa

***dani*** 10-09-2009 20:59

LOLLO77, verissimo... io con il led starei vicino all'1:1...

c0rsaro 10-09-2009 23:36

***dani***...comunque una cosa non capisco...
se dovrei fare come dite voi dovrei mettere circa 160 led mettiamo 60 blue e 100 bianchi...cosa piu cosa meno ma comunque a questo punto non converrebbe piu avere una plafo a led visto il costo e il consumo che ecuivarrebbe a una 8x54 t5...
i led sono fatti per risparmiare parecchio non per fare la stessa cosa come se avessimo una plafo neon no???
quindi come fare?
qule rapporto usare?
quanti metterne?

LOLLO77, comunque vedi i dati tecnici dei led che sono da 10000°k
per quale motivo dovrei avere la tonalita bassa,.

link led
http://www.ledrise.com/product_info....-90-#176-.html
scarica le specifiche tecniche

Pupi 11-09-2009 04:10

c0rsaro, hai ragione, mi sono espresso male...il senso del discorso però rimane :-))

LOLLO77 11-09-2009 08:01

c0rsaro,
perche' se leggi molti post aperti dove ci sono persone che li hanno sperimentati tutti a 10000 ci puoi arrivare alimentandoli a 1000mA cioe' scaldano il doppio e poi diminuisce il lm/w e la durata di vita
da quel che ho capito devi stare sui 700 mA e ti troverai 6500 k per quello che devi almeno mettere 2 bianchi e 1 blu e poi e poi...

leggiti questo post e chiedi hai piu' esperti
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...894964-2894964

c0rsaro 11-09-2009 08:57

LOLLO77,
be quello che dicci e giusto...
infatti il post lo avevo gia letto... ma stavo cercando di trovare un giusto compromesso tra efficenza e consumo.... altrimenti a questo punto,come dicevo prima,non serve piu mettere led ma conviene t5...
allora o si aspetta che escano led a piu lm/w in modo da metterne di meno o non so........ #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

comunque riguardo alla diminuzione del lm/w a 1000mA non dovrebbe essere un problema perche come dicevo prima ci sono le lenti che aumentano notevolmente l'intensità di un led di piu e piu volte... e volendo si potrebbe risolvere cosi...

***dani*** 11-09-2009 09:17

c0rsaro, secondo me per sps i led non convengono :-)) mica è detto che vadano bene per tutto. Il rapporto secondo me ra blu e bianchi è molto più vicino all'1:1 che non al 2:1.

Io in ogni caso terrei fisso il numero totale di led, ma li suddividerei in maniera migliore più spostati verso i blu di quanto hai ora intenzione di fare.

c0rsaro 11-09-2009 17:15

***dani***, secondo l'articolo da tte postato non e come dici...
ti cito un pezzo...
E’ evidente dal confronto fra le varie tipologie di illuminazione che gli spettri forniti dalle lampade a Led ed HQi sono quelle che si avvicinano maggiormente allo spettro della luce solare, mentre le lampade fluorescenti risentono della tipica conformazione a tri-fosforo od a penta-fosforo, evidenziando un picco nello spettro in corrispondenza dei punti evidenziati.

quindi perche non dovrebbero andare bene...
e solo per sapere visto che non sono un esperto...

Grazie

***dani*** 11-09-2009 17:39

c0rsaro, perché non hanno potenza, non perché lo spettro non sia adeguato.

Un po' come fra T5 ed HQi, che io personalmente ritengo "simili" fino a 250w... non ci sono T5 simili alle 400w...

c0rsaro 11-09-2009 18:07

***dani***,
giusto...
bisognerebbe fare delle prove di quanto realmente ce ne sarebbe bisogno per eguagliare in potenza una di queste...
il problema e che costano percio prima di fare prove e bene magari aspettare per vedere se ci saranno nuovi sviluppi in quanto a nuovi modelli piu performanti...

e comunque sempre sul tuo articolo diceva che la potenza era in bare a cosa allevavi...
se si riuscirebbe ad avere una potenza pari o superiore a 20000 lux si potrebbero alevare la maggior parte dei sps...

il problema come dicevo e verificare sul campo quanta potenza hanno effettivamente...

***dani*** 11-09-2009 18:09

c0rsaro, 20.000 lux sull'animale... per me oggi i led non ci arrivano... ci arriveranno forse fra un annetto... per ora secondo me rendono un po' di più delle 150w, quindi puoi allevare sps ma ovviamente è più difficile tirare fuori i colori...

c0rsaro 11-09-2009 22:37

***dani***,
mi sa che ai ragione.. attendiamo nuovi sviluppi dei led come dicevamo e poi si vedra...
grazie per l'aiuto...

billykid591 12-09-2009 09:26

***dani***, Io non direi che i LED non hanno "potenza" o sono meno efficienti delle HQI...è più problema di spazio che altro....nel senso che concentrare il flusso luminoso (limitandoci a questo) in piccoli spazi (relativamente parlando) è molto più facile per una HQI che per una "batteria " di LED che ha bisogno di una superficie decisamente più grande.

***dani*** 12-09-2009 20:41

billykid591, bhè... ed io che ho detto???

Ovvio che mi riferisco al risultato finale, come per i t5 più di tanti led/tubi non puoi mettere, e siccome questi hanno una "potenza" limitata... a certi livelli non ci arrivi.

donatowa 12-09-2009 21:55

***dani***, Ciao Dany, condivido in parte il tuo criterio, naturalmente se si usano led da 4.500 - 6.500 K il rapporto bianco blu forse non basta nemmeno 1-1, consumando un sacco di w solo per bilanciare il bianco, se invece si utilizzano temperature superiori hai bisogno di molti meno led blu per arrivare ai fatidici 15.000 K
risparmiando W per da utilizzarla sull'intensità, credo che non sia un' utopia raggiungere la concentrazione delle 400 hqi avendo una quantità di lux superiori, e forse anche una penetrazione superiore, basta riuscire ad avere la giusta combinazione led per K, e lenti per la diffusione.
poi teniamo anche conto che le 400 w vengono utilizzate solo in alcune vasche, con esigenze particolari, credo che poter sostituire le 250 sia già un bel risparmio
ciao...

***dani*** 13-09-2009 13:01

donatowa, ben vengano soluzioni e proposte :-)

Per quanto visto in giro, ad oggi, ritengo i led equivalenti alle 150w, poco di più. Sicuramente si riuscirà ad andare oltre, e se tu mi dici che secondo te oggi coi led ottieni quanto si ottiene con le 250w hqi (od 8 tubi t5) sono molto contento. Ma ad oggi, io, non ho ancora visto nulla...

c0rsaro 13-09-2009 23:51

***dani***,
bisognerebbe che si provino sul campo i led...
ho avuto occasione comunque di vedere una torcia led seria... con led cree q5 circa 250 lumen...
e ti posso dire che di luce ne fa e anche tanta... pensa 83 di quelli messi insieme che possono fare...
poi bisognerebbe vedere l'effetto sul campo naturalmente...pero se dai dati la luce che si avvicina di piu alla luce solare e quella...mancherebbe solo conciliare con la potenza e il numero da metterne in modo da risparmiare corrente...(altrimenti non avrebbe senso)

***dani*** 14-09-2009 09:36

c0rsaro, non confondere la luce che tu vedi con quella che serve. Spesso per aumentare la luminosità ci si concentra su una sola frequenza, con uno spettro inusabile per i coralli.

c0rsaro 14-09-2009 15:21

***dani***, ok
per ora non so che dirti...faro delle prove poi ti faro sapere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13140 seconds with 13 queries