AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   schema dell' accensione del mini lumenarc (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207608)

UCN PA 09-09-2009 18:15

schema dell' accensione del mini lumenarc
 
qualcuno di voi ha uno schemino per montarel' accensione del mini lumenarc?
i 2 eletricisti che conosco sono entrambi in vacanza -04

UCN PA 09-09-2009 19:58

mi spirgo meglio, ho queste cose quà per l' accensione del mini lumenarc, ma non so come e dove collegarli insieme, naturalmente otre queste cose davo collegare anche il cavo attaccato alla plafo
avete uno schema? mi sapete aiutare?
ps mi scuso con i mod forse si dovrebbe spostare il topic

http://i25.tinypic.com/1q3gvp.jpg

Abra 09-09-2009 20:02

te lo sposto io ;-)

UCN PA 09-09-2009 20:39

Abra, grazie ;-)

UCN PA 10-09-2009 09:43

nessuno mi sa dare una mano? #24

Abra 10-09-2009 10:42

UCN PA, azz io ho le lampade 150w non sò se sia uguale non essendo E40.

G@BE 10-09-2009 12:34

http://www.reefitaliascience.it/maga...mage022_03.jpg

UCN PA 10-09-2009 12:50

G@BE, grazie oggi pomeriggio vedo se ci riesco ;-)

Abra 10-09-2009 13:22

G@BE, mitico...non lo trovavo...ora me lo salvo ;-)

UCN PA 10-09-2009 17:06

grazie al disegno ci sono riuscito(con l' aiuto di chi ne capisce qualcosa) G@BE ancora grazie ;-)

G@BE 10-09-2009 17:30

Figuratevi ;)

SandyRey 24-09-2009 22:46

osram
 
Visto che è tutto osram.... ci daresti i dati dei componenti? 250w?
Si trovano in rete?

dodarocs 24-09-2009 23:04

Sugli accenditori c'è lo schema, possibile che nessuno ci guarda.......

cristalf21 01-10-2009 11:24

una semplice domanda.... #13 ...me quel cilindretto è indispensabile? #07

G@BE 01-10-2009 11:56

Reina Salvatore,
ACCENDITORE: OSRAM I-400-01P - 3,5-4,5 KV
ALIMENTATORE: OSRAM NV#250-01/230V - 3A - 4,5 KVp - COSfi 0,4
CONDENSATORE: 30microF - 450V

cristalf21, Il cilindretto è un condensatore di rifasamento, porta il COSfi da 0,4 a 0,95 circa (quello da 30 microF), in parole poverissime serve a consumare meno.

dodarocs, #36#

Nera Alessandro 03-10-2009 09:11

il condensatore nn ce l'ho montato nemmeno io (la lampada l'ho presa già montata)...nn esplode niente vero???
poi ho notato che il mio accenditore ha solo due ingressi e non tre.
forse è per quello che nn c'è il condensatore???

un'ultima cosa...è normale che il ferromagnetico arrivi a quelle temperature???
quando è accesa la lampada nn riesco nemmeno a toccarlo per quanto scotta #24 ...

G@BE 03-10-2009 14:31

senza condenstaore non succede nulla, consumi sono di più....

un ingresso dell'accenditore è in serie con la lampada, si può bypassare e collegarla direttamente ad un morsetto del ferromagnetico, probabilmente nel tuo caso è così.

Le temperature sono normali.

SandyRey 04-10-2009 09:51

G@BE, Grazie........... finalmente un elettrico che ne sa

GIMMI 26-10-2009 00:55

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
Reina Salvatore,
ACCENDITORE: OSRAM I-400-01P - 3,5-4,5 KV
ALIMENTATORE: OSRAM NV#250-01/230V - 3A - 4,5 KVp - COSfi 0,4
CONDENSATORE: 30microF - 450V

cristalf21, Il cilindretto è un condensatore di rifasamento, porta il COSfi da 0,4 a 0,95 circa (quello da 30 microF), in parole poverissime serve a consumare meno.

dodarocs, #36#

G@BE ma questo materiale dell'elenco se vado al megozio e compro è tutto quello che mi serve per accendere una lampada da 250?

è elettronico o ferromagnetico?
quali lampade posso collegarci?
è un 3 ampere vero?

grazie
Max


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08658 seconds with 13 queries