![]() |
colisia testa sbucciata->HELP! ?MiCoSi?
Salve a tutti sono nuovo spero quindi di aver postato nella sezione giusta altrimenti chiedo scusa in anticipo...
cmq la settimana scorsa ho acquistato una coppia di ciclidi (penso siano i Cichlasoma severum) ora mi sono accorto che da stamattina uno dei due ha il capo sbucciato....cosa può essere?mica è qualcosa di contagioso??? vi prego helpatemi ho un bellissimo acquario di 180l e nn vorrei che succedesse qlcosa... #07 |
ciao posta i valori dell'acqua TEmpo di avviamento della vasca.hai oggetti talgienti in vasca?
|
allora guarda ti devo dire la verita...l'acquario e di mio fratello che si è trasferito a sharm e ora me ne prendo cura io solo che nn sono esperto cme lui...
ma ti posso senza dubbio dire che l'acquario è avviato da gennaio e dentro ci sono moltissimi pesci (nn penso ti interessino di che tipo) quindi da ciò posso dire che i valori dell'acqua sono normali perche cmq pesci morti nn ne ho ancora visti... riguardo ad oggetti taglienti la risposta è no ho solo un veliero e un pezzo di tronco con sopra delle rampicanti per il resto è tutta vegetazione... scusate ancora se ho detto scemenza ma nn sono ancora esperto in qsto campo... |
bamboocha, anche a me è capitato cher un Apistogramma avesse una sbucciatura sul fianco. Fortunatamente dopo poco è guarito senza nessun inconveniente ne cura.
Con i ciclidi che sono territoriali può capitare! In questo senso può essere utile (come ti è stato chiesto) sapere gli altri ospiti in modo da capire se possono esserci lotte per il territorio! I valori dell'acqua potrebbero essere utili per capire se invece di una sbucciatura si tratti di qualche altra cosa! |
allora io penso che riguardi gli altri inquilini perche avendone 4 ciclidi della stessa specie la cosa si è menifastata solo su uno...
cmq da qllo che ricordo ci sono: 5 neon 2 scalari 1 pesce ape 1 mangia lumache 1 combattente 2 ballons 1 femmina di combattente 2 pulitori ed altri che sinceramente nn so i nomi ma provo a farvi capire quali sono: 1 che vive sotto la sabbia tipo la manta e altri 2 che nn so prp cme si kiamino ma sn tranquilli se nn erro li ho detti tutti... |
Quote:
Seconda cosa, è opportuno che tu faccia delle foto alla tua vasca, in questo modo potrai ricevere degli aiuti più concreti ;-) PS I coinquilini del pesce ferito, sarebbe comunque opportuno saperli. |
in arrivo le foto della mia vasca...
|
Quote:
Devi rivedere la popolazione perchè ci sono parecchie incompatibilità, in quanto hai pesci provenienti da aree diverse e che quindi necessitano di valori diversi dell'acqua. Un'altra cosa importante è che per 1 betta maschio ci vuole un gruppetto di femmine, altrimenti una sola è sempre "sotto battuta". Poi guarda che se il "mangia lumache" è questo può crescere parecchio... http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=208 Comunque adesso sentirai anche i pareri dei più esperti, ciaociao |
allora ragazzi queste sono le foto:
(ho cercato in tutti i modi di fotografare il diretto interessato sul capo ma è stato difficilissimo) #07 http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine387.jpg qui si vedono i ballon uno dei due scalari e ql paesce dalla codina arancione che nn so il nome (se me lo potete dire...) http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine397.jpg qui uno dei due arancioni, qllo in alto che nn so come si kiama (se mi potete dire qlkosa anche su qllo cos' imparo XD) e uno dei due di qlli che vedete sulla destra [in sottofondo uno squalotto] http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine398.jpg http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine399.jpg i due mangialumache e l'altro arancione http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine400.jpg qui mi sembra sia una specie di pulitore nero e ne ho anche uno bianco http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine403.jpg questo casa è???ne ho uno solo... http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine404.jpg qui si intravede sotto la sabbi la coda di qlla specie di manta e alcuni neon che passano davanti all'obbiettivo... http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine405.jpg di questi ne ho due uno bianco e qsto un po roseo http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine414.jpg il mio preferito il pesce ape! http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine409.jpg di qsti ne ho sempre due e nn so come si kiamino T_T http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine416.jpg due pulitori, uno bianco e poi qsto che vedete in foto ED INFINE QUESTO è IL DIRETTO INTERESSATO DEL TOPIC! http://i422.photobucket.com/albums/p...nizzo90/ok.jpg uno dei 4 ciclidi e qsto e qllo con la testa sbucciata (si intravede) e gli altri ciclidi:http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine406.jpg http://i422.photobucket.com/albums/p...mmagine410.jpg scusate se nn conosco neanche un nome ma sono un neofita in qsto campo...scusate ancora cmq che ne pensate??? |
Una foto d'iniseme è possibile? :-)
Le foto sono un pò sfuocate però quello che tu dici abbia una macchia (che in foto non si vede) non è un ciclide.. sembra un colisa.. prova a farne di migliori.. L'acquario vedo che bene o male è allestito con criterio per quanto riguarda fondo è piante.. lasciamo stare sassi arcobaleno, relitti e sfondo con piante finte.. Per quanto riguarda i pesci là dentro hai una quantità di specie diverse di pesci mai vista #17 E' chiaro che qualcuno abbia degli screzi con i compagni, da qui macchie, pinne rotte, morsi ecc.. La popolazione è tutta da rivedere, se vuoi iniziare ad avere un acquario VERO cioè che riproduca un habitat e che sia naturale, sano e dove i pesci vivono nel modo migliore possibile.. ciao ;-) |
Per i pesci mi sembra di vedere:
ramirezi apistogramma cacatuoides labeo Balantiocheilos melanopterus (squaletto) colisa, trigogaster Botia Matracanta rachygobius xanthozona - Pesce ape (è salmastro!) |
ok scusa x le foto ma l'acquario è grande se ti facessi una foto di insieme vedresto solo come è allestito...cmq che mi consigliate di fare x prima cosa???
edit:ragazzi penso che sia prp un colisia qllo che ha un prob alla testa... |
O fai una foto migliore per vedere se questa ferita è veramente grave (a volte i pesci, se in salute, guariscono anche in 24H dalle sbucciature), oppure se hai la possibilità puoi isolare il pesce in un altra vaschetta così da farlo rimettere in sesto..
Fai anche una panoramica, può aiutare, anche se qualunque allestimento ci sia è inadatto ad ospitare le varietà di pesci presenti. Infine ti consiglio, se vuoi, di aprire un topic nella sezione primo acquario in modo da ricevere quanti più consigli per iniziare a rivedere la popolazione e l'acquario nel suo insieme e tirar fuori una vasca niente male, la base di partenza ce l'hai, la vasca non è piccola.. meglio di così.. ;-) |
bamboocha, in questo forum le abbraviazioni da sms sono da avitare, sia perchè è da regolamento, sia perchè la lingua italiana è bellissima così com'è, sia perchè così eviti a gli altri di dover tradurre quello che scrivi.. ;-)
|
e' un colissa il epsce in questione.spsoto in malattie
noti sfregamenti?l'escoriazione e bianca da cui pendono filamenti bianchi?o e' solamente una macchia!.noti sfregamenti? la popolazione va sicurmanete riassortita. |
l'escoriazione è bianca e ci sono dei piccoli filamenti (sembra stia per guarire) O.O
comunque quali specie mi consigliate di togliere??? |
Quote:
Pensa a qualche pesce che vorresti tenere e gli diamo i compagni giusti ;-) |
Allora, ti dico che pesci vedo io:
2 Scalari 2 Molly baloon 2 Molly 1 tanichthys albonubes 1 Apistogramma agassizii maschio 1 Betta splendens (M) 1 Squaletto 2 Microgeophagus ramirezi 2 Gimnocorymbus tenertzi 2 Bothia macracantha 1 Labeo bicolor 1 pesce Ape 2 Trichogaster leer 4 Colisa lalia (di cui uno dei due è quello con la testa sbucciata), ma le foto non sono buone... Quello sottosabbia e i pulitori non riesco a riconoscerli! #07 Quote:
Cerca su Internet i nomi che ti ho scritto e confrontali coi tuoi pesci per vedere se sono loro! Dopodichè comincia a leggere quanto più puoi sulle loro esigenze e capirai da solo perchè tutti questi pesci insieme non possono e non devono stare! |
allora ragazzi io vorrei tenere:
Microgeophagus ramirezi Squaletto Scalari Betta splendens Bothia macracantha i due Labeo bicolor il pesce ape (penso che ne prenderò altri) Trichogaster leer e i colisia che ne dite??? vorrei levare i due arancioni i ballon i molly, tanichthys albonubes, gimnocorymbus tenertzi e l'Apistogramma agassizii (qsto ho già provato a prenderlo ma è qsi impossibile!!!come devo fare???) |
Il pesce ape è d'acqua salmastra quindi penso non solo che non ne prenderai altri, ma anche che tenterai di dare una sistemazione dignitosa a questo qui, giusto?
Per prendere i pesci approfittane mentre mangiano! Alcuni non vanno proprio bene per il tuo acquario, tipo i Bothia che diventano dei bei bistecconi di 35 cm e che dovrebbero stare in gruppi di minimo 4 esemplari... ovviamente non comprarne altri, ma togli questi! Stessa cosa per lo Squaletto! Comunque per ora comincia a compilare il profilo (in alto nella striscia blu... guarda il mio per sapere cosa scrivere) così sarà più facile aiutarti! Inoltre acquista i test più importanti: pH, GH, KH, NO2 e NO3... Per la malattia del Colisa non saprei, non sono un'esperta! #12 |
ok grazie!
ora già inizio a capire che devo levare i botia e lo squaletto e il pesce ape cmq vorrei prendere altri 2 scalari a pinna vela dopo che levo qlli spora citati ovviamente! che ne dite?? acquario con ciclidi, colisia, Microgeophagus ramirezi e scalari??? |
Io lascerei Scalari, ramirezi (entrambi solo una coppia) e poi aggiungerei dei pesci di gruppo a scelta tra , per esempio, corydoras, neon, cardinali, nannostomus...
Sai che con una vasca così, cioè amazzonica, devi cercare di tenere delle caratteristiche fisico-chimiche dell'acqua adatta? PH acido e durezze basse ;-) |
ma i colisia e i ciclidi sono bellissimi!nn posso tenerli qdi???
e poi vanno bene i neon con gli scalari?? |
Quote:
Per ciclidi cosa intendi? Ce ne sono migliaia di ciclidi al mondo... i ramirezi per esempio sono ciclidi, gli scalri idem, gli apistogramma idem. Se gli Scalari sono già adulti gli fai fare uno spuntino.. #06 |
per i ciclidi intendo i Microgeophagus ramirezi e i Trichogaster leeri quelli vorrei tenere...
riguardo gli scalari poi li ho presi che erano piccolissimi e stanno crescendo, così mica dovrebbero in futuro mangiarsi i neon??? test dell'acqua:nitrati alle stelle! (da dmn inizio a cambiare l'acqua) |
I ramirezi con gli scalari possono starci, i tricho no, non sono neppure ciclidi e sono asiatici..
Se sono ancora piccoli puoi provare con i neon (aspetta di ristabilire l'acquario però!), convivendoci non dovrebbe succedere niente.. Quote:
se hai intenzione davvero di ricreare un ambiente amazzonico ti consiglio di iniziare a studiarti l'uso dell'acqua osmosi tagliando quella di rubinetto per far calare le durezze. prima però posta tutti i valori. ;-) |
ok cmq nn ho mai messo acqua di rubinetto XD è solo ke da tanto tempo nn la cambio
|
E che acqua usi? In che modo? #24
|
l'acqua la prendo al negozio ma ti ho detto...purtroppo è da molto che nn la cambiavo e facendo un paio di percentuali dovrei cambiare ca 80L di acqua in una settimana....oggi inizio!
|
Ma usi SOLO acqua del negozio?
Non la tagli con quella di rubinetto o con dei sali? #24 Comunque credo che a questo punto il topic si possa spostare in primo acquario #24 |
quelli che chiami pesci mangialumache sono botia macracantha, e vanno presi a gruppetti di 5-6.
Però piuttosto che comprarne altri, darei al negoziante quelli che hai anche perchè da adulti diventano grandi fino a 30cm! Il pesce malato mi pare un colisa femmina i due pesci sotto la foto del pesce ape sono dei tricogaster Poi ho visto nella 8va foto un cardinale...quanti ne hai di questi? anche loro amano vivere in gruppo Labeo bicolor ne hai 2??? sono molto territoriali ne va messo solo uno hai troppi pesci per l'acquario che hai, oltre al fatto che come detto sopra molti di loro vogliono valori diversi dell'acqua |
spostalo in prima acquario ;)
cmq si solo qlla di negozio che prepara lui è mi sono sempre trovato bene... @markfree: provvedo a levare un labeo bicolor e i cardinali ne ho 2 poi penso che regalerò anche i due arancioni...per far posto poi ad altri 2 scalari... |
Quote:
se quella che ti vende è acqua di osmosi (buona) dovresti avere un cimitero in vasca, dato che quell'acqua ha durezze nulle (KH e GH a 0) e quindi una instabilità del Ph massima.. #24 |
Quote:
cmq dopo il cambio d'acqua ogni TOT di litri metto delle gocce...questo cambia qualcosa??? |
#23 Hai un pò di confusione delle cose..
Le gocce che metti è biocondizionatore, nel caso si usi acqua osmosi e basta è inutile, nel caso si usi acqua di rubinetto invece è utile in quanto elimina cloro e metalli pesanti.. Ti consiglio di leggerti un pò di guide del portale intanto, queste sono cose basilari per l'acquariofilia ;-) POi hai misurato gli altri valori dell'acquario? Ph, Gh, Kh ? Miscelando opportunamente (facendo dei rapporti litri/valore Kh e Gh acqua rubinetto) si arriva ad avere dei valori a noi consoni.. ma se non sappiamo nè i valori del'acquario, nè quelli della tua acqua di rubinetto è impossibile dirlo.. Se intendi fare una vasca amazzonica con scalari e ramirezi dovresti puntare ad avere acqua leggermente acida (Ph 6,00) e durezze basse (Kh 5-6, Gh 7-8) :-) :-) |
allora noto dai vostri contatori de messaggi che non ne avete molti quINDI MI AFFIDO ALLA VOS BUONA FEDE.in questo topic postato nella sezione malattie si sta parlando di tutto fuorche' del problema inerente alla sezione .allora dalle info che mi dai il pesce ha una micosi e va trattao ocncomposti idonei a risolvere questo problema.fungistop mycowert e se nn li dovessi trovare puoi tentare di risolvere il rpolema con un bagno di acqua e sale nela concentrazione di 15 gr di sale su 1 litro di acqua per 10 min.questo e' quanto.invito per anto il titolare del topic a rientrare in argomento e con lui tutti lgi utenti che sono intervenuti.vi ricordo che ap e' fornito di molte sezioni dove poter discutere di tutti problemi legati all'acquariofilia occorre solo farlo nelle sezioni corrette.
se questo nn sara' fatto mi trovo costretto a chiudere il topic. altra soluzione si puo' adottare,se l'utente e' daccordo, a spostare la discussione nel mio primo acquario di acqua dolce.grazie per la collaborazione |
mi scuso per l'andamento del topic e chiedo gentilmente di spostarlo in primo acquario come aveva già proposto oscar in precedenza
grazie! :-)) |
ragazzi il problema peggiora la stesta del mio pesciolino colisia è inguardabile oggi compro qlcosa x lui ma avrei due domande da fare:
1-è contagiosa? 2-a cosa è dovuta? |
assieme all'antimicotico ocnsilgiato inserireri un antibatterico..potrebbee ssere chilodonella.
|
nono io penso si più micosi...ma è contagiosa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl