![]() |
Valori acqua primo acquario
Ho un acqiario Rio 180 T5 partito da giovedì scorso.
Sono circa 130 litri netti di acqua. Ho un impianto CO2 Ferplast PRO a 8 bolle al minuto. Arredamento con 2 legni Malesia, 3 pietrelegno minerale e diverse piante. I valori odierni dell'acqua sono PH 7, GH 5 KH 3 NO2 0,2 mg/l (test Aquili) Devo alzare sicuramente il KH per portarlo a 4 o 5 per rendere più stabile il PH (vorrei portarlo a 6.8) Ho anche l'acqua che è leggermente gialla. Mi consigliate di fare subito un ricambio di acqua di 13 litri (vorrei fare un ricambio settimanale del 10% a regime). Con quali quantità di acqua rubinetto visto che i valori di uscita sono PH 7,5 GH 22 KH 12 ? Da cosa può dipendere, se non è normale dopo pochi giorni di avvio, la colorazione dell'acqua? Ho il materiale filtrante in testa al filtro Juwell (il white prefilter wool è marrone). Possibile che il legno pur bollito emetta ancora sostanze che ingialliscono l'acqua? C'è ancora materiale in sospensione in superficie. Grazie per i consigli |
Ciao, ti rispondo perchè ho notato la domanda e poi ho letto i valori dell'acqua che sono alti, poco meno dei miei e quindi necessito pure io di tagliare l'acqua con l'osmosi.
Secondo me dovresti pazientemente fare cambi d'acqua da 10 litri con sola acqua di rubinetto, dato che i valori tendono a variare col tempo (almeno a me il KH ci ha messo un mese prima di alzarsi e stabilizzarsi per stabilizzare a sua volta il PH)... Magari quando fai il cambia aspetta 2-3 ore prima di fare il test cosi che tutto si riassetti , poi misuri e vedi se cè ancora bisogno. In questo modo vai per gradi (anche se la procedura è noiosa, che poi dipende da come uno si organizza per i cambi d'acqua) cosi da tenere monitorato tutto. L'acqua gialla sono sicuramente i legni, non dirlo a me che anche io li ho messi in immersione per 1 giorno, poi bolliti 1 ora, e poi in immersione anche per 1 giorno in catino....li ho inseriti (dopo 3 giorni) e tutta l'acqua è diventata gialla!!! Comunque magari metti un sachettino di carbone attivo e vedrai che in una settimana sarà di una limpidezza impeccabile!!! Comunque, a parte la botta estetica, il giallo non fa assolutamente male, anzi è il contrario e molti inseriscono torba per ingiallire apposta e ricreare certi habitat.ciao |
a.carducci, prima di cominciare a metter mano nell'acquario aspetta sia maturo (un mese), poi farai tutti gli "aggiustamenti" necessari
L'acqua gialla sono i legni non fa assolutamente male anzi................. |
Ma i cambi settimanali devo comunque farli vero? E se con quelli vario le proporzioni tra rubinetto e RO non posso già variare i valori?
Comunque ecco i valori delle misurazioni aggiornate (quelle del messaggio precedente erano in realtà di ieri sera) Test a reagente Aquili: PH 7,2 GH 5 KH 3,5 NO3 15 mg/l NO2 0,2 mg/l Test a stick 6+1 Tetra Cl2 0 PH 6,8 - 7 KH 3 - 4 GH 6 NO2 0,2 mg/l NO3 15 mg/l |
Quote:
Quote:
|
Quoto Giudima!
Poi....a maturazione fatta...se i valori che vuoi ottenere sono quelli...devi fa.. 2/5 acqua di casa 3/5 acqua RO, dovresti ottenere kh 4,8 e gh 8,8. Il ph a questo punto te lo regoli con la CO2. |
Ok ma se ho capito bene sicuramente non sarà con un solo ricambio parziale (13 litri settimanali su 130) che raggiungo i valori desiderati?
|
Quote:
Per quanto riguarda invece la sostituzione del prefiltro della Juwel (quello che sostituisce nei filtri del Rio la lana di perlon) che deve essere settimanale da manuale lo devo fare? E' molto sporco già dopo 5 giorni |
a.carducci,
Quote:
Il manuale per il momento ........buttalo. :-D :-D |
Quoto!
finche non matura non fare nulla. Poi...inizierai i cambi d'acqua... seguendo quelle proporzioni, l'acqua che immetti avrà i valori che ti ho indicato, col tempo cambiando acqua settimanalmente ottieni quei valori(o giù di lì) anche in vasca. Se vuoi arrivare prima ai valori desiderati immetti più acqua osmotica ma non esagerare, è meglio variare un pò per volta i valori! |
Come prevedibile con il kh a 3 ho il ph che mi è andato a 6,4. Non vorrei che scendesse ulteriormente. Cosa faccio riduco le bolle di CO2 (ora a 9 al minuto)? Non vorrei che le piante ne risentissero?
|
Se il ph a 6,4 ti sta bene, non intervenire sulle bolle, altrimenti regolalo in base alle tue esigenze.
Le piante non hanno eccessivi problemi con gli sbalzi di co2. |
Con 130 litri di acqua, un ph di 6,4 e un kh di 3 se non sbaglio i calcoli ho la CO2 a 35,82 circa. Non è troppa poi quando dovrò immettere i pesci scelti (corydoras, scalari, peckoltia, caridinia)? Avevo previsto di tenere il ph a 6,8.
|
A parer mio il problema potrebbe essere il kh, che per essere considerato stabile dal punto di vista del ph non dovrebbe essere inferiore a 4.
Quote:
|
Quote:
|
Aiuto.
Il picco sembra iniziato (Oggi No2 a 0,5 mg/l No3 a 75 mg/l ieri No2 a 0,5 e No3 a 50) il problema è che oggi, non ho fatto niente alla vasca, il ph è sotto 6,4 e il kh è sceso a 2 (quasi uno) e il gh a 4. Cosa può essere successo? Ho dovuto togliere dalla vasca una pianta di hygrophila corymbosa che era completamente andata (molle e gelatinosa). #23 #23 #23 |
Quote:
|
Ho sabbia fine con all'interno florapol. Nno credo sia il fondo. Potrebbe essere dovuto al processo di nitrificazione in corso?
|
Quote:
Che tipo di test usi? |
Aquili a reagente
|
I valori di kh sembrano rientrati sul valore originario
PH 6,6 KH 3 No2 1,00 Ho testato solo questi valori. I nitriti continuano a salire. NOn siamo arrivati quindi al picco |
Quote:
|
Il picco non sembra ancora terminato sono su valori oltre 1 mg/l di NO2. Da qualche giorno ho però il problema alghe. Sulle foglie della echinodorus ozelot verde e della vallisneria sono comparse molte macchie marroni e alghe filamentose marroni (alghe a barba?). Sono diatomee e quindi è normale in fase di maturazione (ho iniziato ieri la terza settimana dall'avvio dell'acquario)? Per le alghe a barba invece? I nitriti sono ancora alti. Come fare per limitarle visto che non posso inserire antagonisti come le caridine e il siamensis che vorrei inserire a maturazione avvenuta?
Gli altri valori sono PH 7 KH 3 GH 5 Co2 25 bolle al minuto (ho dovuto aumentare le bolle perchè il ph era in crescita a 7.2) #23 #23 |
Al momento non farei niente, poi ci si penserà.....
|
La maturazione sembra ormai prossima. Oggi i valori sono i seguenti:
PH tra 6,4 e 6,8 KH 3 GH 5 NO2 0,1 NO3 5 CO2 riportata ai valori iniziali di 8 bolle al minuto Sono comparse due lumachine (piccolissime) che mangiano le alghe marroni (penso diatomee). |
Oggi ho i seguenti valori
PH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 0 NO3 5 CO2 8 bolle Per quanti giorni devo aspettare con gli NO2 a zero per poter fare il cambio acqua per regolare il KH che è troppo basso per rendere stabile il PH? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl