AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Cambio lampada per 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207276)

Blackmane 06-09-2009 12:51

Cambio lampada per 30 litri
 
l'acquario che sto usando ora era un vecchio acquario di mia sorella in cui nei 5 anni in cui l'ha utilizzato non ha mai cambiato il neon

ora avevo intenzione di cambiarlo, ma non saprei di che gradazione prenderlo, ho provato a cercare in forum ma ho trovato solo coppie di neon

ora sull'acquario c'è un Sylvania standard F14W/ 154 t8 lungo 35/36 cm e 2.6 cm di diametro

che neon mi consigliate?

Giudima 06-09-2009 15:05

Con i 14W c'è poca storia, di commerciale non trovi niente #07 #07 , prendine comunque uno che stia tra i 4000 ed i 6500 Kelvin.

Blackmane 06-09-2009 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Con i 14W c'è poca storia, di commerciale non trovi niente #07 #07

in che senso di commerciale nulla? che se provo nei negozi di elettronica non ne trovo? :-(

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
prendine comunque uno che stia tra i 4000 ed i 6500 Kelvin.

ook perfetto, domani provo a cercare, tentar non nuoce :-))

Giudima 06-09-2009 23:05

Quote:

in che senso di commerciale nulla? che se provo nei negozi di elettronica non ne trovo?
#36# #36# Purtroppo è così #09 -04

Blackmane 07-09-2009 01:10

neanche se provo a farmele ordinare? #24

ALEX007 07-09-2009 07:36

se non ricordo male l'unico t8 da 14 watt che riuscivo a trovare abbastanza facilmente nei negozi era la sun-glo dell'askoll.

Giudima 07-09-2009 08:43

Quote:

neanche se provo a farmele ordinare?
il problema è che non le producono, dai un'occhiata qui http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

Blackmane 07-09-2009 11:08

beh ce ne è una della philips, poi la sylvania (che è la marca dell' attuale neon) ne ha tre diverse e una la ha anche la osram

beh evvettivamente davvero poche, provo ad andare ora in negozio e vedo che mi dicono

Blackmane 07-09-2009 11:55

ho trovato il neon da 14w della philips, ha 4000k di temperatura di colore, è buona?

edit: sennò ho trovato anche una gro-lux ma so solo che è un t8 a 14w
edit2: dovrebbe avere 8500 k, un po troppo?

Giudima 07-09-2009 13:14

Quote:

ho trovato il neon da 14w della philips, ha 4000k di temperatura di colore, è buona?
con una lampada sola starei più sui 5 / 6000, però ho anche avuto per anni un solo neon (sun glo 4200) e le piante stavano bene (niente miracoli, ma erano decenti). ;-)

Blackmane 07-09-2009 15:39

ok ho cambiato negozio e ho ri-trovato solo quella da 4000 della philips, o altrimenti c'erano da 10.000k ma penso sia troppo o sbaglio?

questo dovrebbe essere lo spettro
http://www.prismaecat.lighting.phili...STD_33-640.GIF

Giudima 07-09-2009 16:21

Beh, tra le due meglio senz'altro la 4000

Blackmane 07-09-2009 18:23

la scelta ricade tra:

TL-D 14W/33-640 1SL della philips
TL-D 14W Aquarelle SLV sempre philips
sunglo da 14w dell'askoll
14w 8500K Grolux della sylvania

#17 #17 che prendo?

Giudima 07-09-2009 19:32

Quote:

TL-D 14W/33-640 1SL della philips
no devono essere della serie 800 o 900 non 700, ne tantomeno 600.

Quote:

TL-D 14W Aquarelle SLV sempre philips
esclusa, sono 10000 K°.

Quote:

sunglo da 14w dell'askoll
mi sembra l'unica ipotesi percorribile.

Quote:

14w 8500K Grolux della sylvania
8500 K° non sono pochi, ma sempre meglio di 10000.

Blackmane 07-09-2009 22:54

e tra la sunglo e quella da 8500k cosa sarebbe meglio per le piante/pesci?

ah un altra domanda, ma cosa comporta se i K sono troppo alti o troppo bassi? una formazione di alghe e basta?

ps. il simbolo dei kelvin si scrive senza ° :-))

Giudima 08-09-2009 22:18

Quote:

e tra la sunglo e quella da 8500k cosa sarebbe meglio per le piante/pesci?
io metterei la sun glo (mi pare di averlo già scritto)

Quote:

un altra domanda, ma cosa comporta se i K sono troppo alti o troppo bassi? una formazione di alghe e basta?
........ se ti pare poco................. comunque influisce anche sulla crescita e lo sviluppo delle piante.

Quote:

ps. il simbolo dei kelvin si scrive senza °
lo so è un lapsus mentale (pensando alla temperatura vado in automatico sui Celsius).

Blackmane 09-09-2009 00:18

Quote:

Quote:

un altra domanda, ma cosa comporta se i K sono troppo alti o troppo bassi? una formazione di alghe e basta?
........ se ti pare poco................. comunque influisce anche sulla crescita e lo sviluppo delle piante.
si mi pare poco dato che le alghe fanno parte dell'ecosistema :-))

comunque prenderò la sunglo allora

Giudima 09-09-2009 09:56

Quote:

si mi pare poco dato che le alghe fanno parte dell'ecosistema
spera non dover affrontare mai una invasione massiccia altrimenti sai dove vorresti mandarlo l'ecosistema............ :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09603 seconds with 13 queries