AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Piante e Tanganika (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206995)

fraster 03-09-2009 12:20

Piante e Tanganika
 
Ciao a tutti, volevo chiedere a chi ha piantumato la Valli nel suo acquario, se usa delle pasticche per fertilizzare il fondo oppure non usa niente! Ma in quest'ultimo caso la valli come fa a trovare i nutrienti?

Oscar_bart 03-09-2009 12:32

Io non riesco a farle crescere nè nel Tanga nè nel Malawi, pure con le pasticchine..

Però vedo che a tanti (la maggior parte) cresce, anche senza fertilizzare.. -28d#

gimmy770 03-09-2009 14:47

serve intanto una buona illuminazione (0,3-0,4 w/l) e poi una pasticca messa sotto le radici una volta al mese
ciao

Sertor 04-09-2009 16:38

Funziona bene anche il concime liquido (senza esagerare con la quantità). Lo uso sia nel Malawi che nel Tanga già da qualche annetto.
ciao

fraster 04-09-2009 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Sertor
Funziona bene anche il concime liquido (senza esagerare con la quantità). Lo uso sia nel Malawi che nel Tanga già da qualche annetto.
ciao

Ma usi solo quello liquido o integri?

Sertor 04-09-2009 22:08

Uso solo liquido (e poco), nel fondo ho inserito una pallina di laterite per tutto il gruppo quando le ho piantate. Le valli comunque sono "strane": in certe vasche, dove le condizioni sono teoricamente ottimali, magari non ne vogliono sapere. In bocca al lupo, quindi.

Ossian 04-09-2009 22:52

Ciao. Le ho messe da 15 gorni nel mio tanganika da 120 litri e già spadroneggiano...solo concime liquido...della sera 30 goccie a settimana per 10 valli...due lampade da 18 watt, una 865 ed una 840...ciao e spero di esserti stato utile.

Riccardo79 04-09-2009 23:36

Re: Piante e Tanganika
 
Quote:

Originariamente inviata da fraster
Ciao a tutti, volevo chiedere a chi ha piantumato la Valli nel suo acquario, se usa delle pasticche per fertilizzare il fondo oppure non usa niente! Ma in quest'ultimo caso la valli come fa a trovare i nutrienti?

Io ho messo una valli nel tanganika da 40 litri (nel malawi niente verdure per me :-D) , dopo un decadimento iniziale ha ripreso da sola ed è di un verde molto intenso e stolona giorno dopo giorno.
Nel tanga ho un neon da 11W , sabbia finissima e non ho usato alcun fertilizzante.
La vallisneria l'ho presa da abissi.

fraster 05-09-2009 11:52

Grazie ancora a tutti! Sono ben accette altre esperienze!

Raikard 05-09-2009 14:13

ecco come cresce la mia valli, la pianta madre è sulla destra "on the rocks" l'ultima piantina ha trovato la sabbia (si vede il collegamento che va verso sinistra
ps: non ho la benchè minima intenzione di fertilizzare

fraster 07-09-2009 10:58

E che rapporto watt\litri avete in vasca?

Raikard 07-09-2009 13:23

39w t5 su 200 litri lordi

Riccardo79 07-09-2009 14:32

Io sul piccolo ho proprio una fesseria 11W PL su 45 litri lordi di acqua 50*30*30

Oscar_bart 07-09-2009 14:58

15 W su 80 litri lordi

fraster 07-09-2009 16:26

il mio acquario (stilus 100) ha due neon t8 da 30 watt ciascuno su 200 litri lordi! Cosa dite, sono troppi? Avevo pensato di mettere un po di piante galleggianti sia per diminuire la luce sia per ciucciare un pò di nitrati! Che dite?

Oscar_bart 07-09-2009 17:04

Buono! Metti del Ceratophillum.. ;-)

Riccardo79 07-09-2009 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Buono! Metti del Ceratophillum.. ;-)

@Oscar_Bart dove l'hai trovata la ceratophillum? Io non la trovo neppure on-line , inutile dire che i negozi dalle mie parti non ne hanno!

Oscar_bart 07-09-2009 21:27

Io l'ho presa nel mercatino a pochissimo..

Se la vuoi posso mandarti un ramoscello, tanto basta per iniziare l'invasione :-D

Sertor 07-09-2009 22:01

Io ho 65w su 200 litri lordi nel Tanga, 60W su 270l lordi nel Malawi. Le foglie delle Valli e di Cryptocoryne balansae ombreggiano già parecchio distendendosi sull'acqua (livello acqua circa 45 cm), occhio alle galleggianti: le Lemna e le Ceratopteris sono molto invasive, Pistia si brucia con i neon. Personalmente punterei ancora sulle Valli.

fraster 08-09-2009 09:57

Quote:

Originariamente inviata da Sertor
Io ho 65w su 200 litri lordi nel Tanga, 60W su 270l lordi nel Malawi. Le foglie delle Valli e di Cryptocoryne balansae ombreggiano già parecchio distendendosi sull'acqua (livello acqua circa 45 cm), occhio alle galleggianti: le Lemna e le Ceratopteris sono molto invasive, Pistia si brucia con i neon. Personalmente punterei ancora sulle Valli.

Ad alghe nel Tanganika come sei messo con 65 watt?

Sertor 08-09-2009 13:02

Quasi a zero. Valli & C. si ciucciano tutto (anche perché crescono a palla, visto che somministro un pochino di CO2 #07 ) ed inoltre creano zone d'ombra. Oscar_bart ha ragione: effettivamente non avevo pensato all'ottimo Ceratophyllum (da queste parti pare introvabile #23 ).

fraster 09-09-2009 10:54

Allora lascerò i miei 60 watt e per attenuare la penetrazione aggiungerò del ceratophillum e della lemna! A casa ho delle tabs della seachem, quasi quasi una ce la metto già che ci sono, che dite? Metto solo 3 o 4 valli!

Riccardo79 09-09-2009 12:49

Perchè vuoi fertilizzare?
Occhio che se non hai un giosto apporto di luce + fertilizzante = Fabbisogno delle piante rischi un'esplosione algale non di poco conto.
Se vedi che le valli stanno male e marciscono già dopo un mese , metti una pallina nei pressi della radice.

Sertor 09-09-2009 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Perchè vuoi fertilizzare?
Occhio che se non hai un giosto apporto di luce + fertilizzante = Fabbisogno delle piante rischi un'esplosione algale non di poco conto.
Se vedi che le valli stanno male e marciscono già dopo un mese , metti una pallina nei pressi della radice.

Perfettamente d'accordo. Occhio alla Lemna, se prende bene tempo 15 giorni (pensa alle vacanze...) è capace di coprire totalmente la superficie. Ciao!

Oscar_bart 10-09-2009 01:06

Quote:

Originariamente inviata da Sertor
Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Perchè vuoi fertilizzare?
Occhio che se non hai un giosto apporto di luce + fertilizzante = Fabbisogno delle piante rischi un'esplosione algale non di poco conto.
Se vedi che le valli stanno male e marciscono già dopo un mese , metti una pallina nei pressi della radice.

Perfettamente d'accordo. Occhio alla Lemna, se prende bene tempo 15 giorni (pensa alle vacanze...) è capace di coprire totalmente la superficie. Ciao!

E se hai il filtro interno le piccolissime radici tappano le griglie di aspirazione, provato. #06

fraster 10-09-2009 12:21

Il filtro è esterno e conosco la lemna, so che è altamente invasiva! Ma il ceratophillum cresce tanto?

Oscar_bart 10-09-2009 12:26

Cresce tanto il cerato ma non è invasivo e altamente "inquinante" come la lemna...
Poi per potarlo basta spezzare e via.. ;-)

Sertor 10-09-2009 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Cresce tanto il cerato ma non è invasivo e altamente "inquinante" come la lemna...
Poi per potarlo basta spezzare e via.. ;-)

Sante parole!

fraster 11-09-2009 10:05

Va beh, ok se la mettete così bandirò la lemna dal mio acquario :-))
Il problema è che nello stilus c'è pochissimo spazio tra la superficie dell'acqua e i neon, non vorrei che il cerato si bruciasse!

Sertor 11-09-2009 15:22

Non ti preoccupare, il cerato sta quasi completamente sommerso, e per quanto ricordo dai tempi in cui infestava anche le mie vaschette, non patirà certo se un getto "indisciplinato" si bruciasse.

fraster 23-09-2009 19:51

Allora, ormai a una settimana dalla piantumazione della valli, ha iniziato a stolonare a schifo, e ora sono pieno di piantine! Cosa è meglio fare?
Io non vorrei avere un invasione di valli, mi bastavano 3 o 4 piantine! Per ora non fertilizzo, ma mi sa che se continua così dovrò, perchè i nutrienti a questa velocità e senza pesci finiranno presto! Che dite?

Sertor 23-09-2009 21:42

Al massimo metterei delle pastiglie da fondo, se le Valli deperiscono: finchè fanno stoloni tutto ok, a patto che poi le piantina crescano regolarmente. Se le piantine sono troppe (e prima o poi lo saranno) levane un po': sono tutti nitrati e fosfati che togli dal sistema :-))

gimmy770 23-09-2009 21:43

ciao mi puoi dire che illuminazione hai?

fraster 23-09-2009 23:29

Grazie sertor, aspetterò e vedrò come si comportano, intanto mi sa che qualcuna la tolgo! Ma è meglio togliere le vecchie e lasciare quelle nuove o no?
gimmy770 ho 2x30watt t8 in 200 litri lordi

Zena68 24-09-2009 05:16

scusate solo una domanda ma il cerato lo lasciate galleggiante nn ho capito bene ??

fraster 24-09-2009 17:31

Si, si lascia galleggiare! A proposito, io qui e Ge proprio non riesco a trovarlo!

Oscar_bart 24-09-2009 17:41

Se lo volete ce ne ho :-))

Gando 24-09-2009 17:53

mmmmmmm mandami un po un pm va :)

Gando 24-09-2009 18:06

Quote:

Originariamente inviata da fraster
Si, si lascia galleggiare! A proposito, io qui e Ge proprio non riesco a trovarlo!

secondo me possiamo provare anche con una striscia di cabomba ... o no?

fraster 24-09-2009 18:10

Quote:

Originariamente inviata da Gando
secondo me possiamo provare anche con una striscia di cabomba ... o no?

Non lo so! Non mi sembra molto resistente! Qualcuno ha consigli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11433 seconds with 13 queries