![]() |
Problema filamentose
Ciao a tutti,
purtroppo mi ritrovo a dover lottare ancora con le alghe verdi filamentose nella mia vasca.:-( Valori e illuminazione (tutt riportato in profilo) sembrano ok, la fauna è comprensiva di alghivori e la fertilizzazione è ADA con 1/3 delle dosi. Qualcuno sa come consigliarmi per capire le cause di questa proliferazione, prima ancora che trovare la soluzione? Non vorrei utilizzare alcun tipo di sostanza alghicida (protalon), se fosse possibile... #07 Grazie! |
jaquen, hai un sacco di luce e i nitrati piuttosto alti (dovrebbero stare sotto i 10 in una vasca simile)... quanto dura il fotoperiodo? #24
|
Quote:
Consigli di effettuare cambi più ravvicinati? |
piuttosto diminuisci le dosi ad 1/4 di quelle indicate e vedi come va, oppure accendi solo 2 lampade per volta formando un picco centrale di un paio d'ore
|
Quote:
Dati i valori, credi che qualcosa nella flora batterica non funzioni? A dire il vero, volevo provare qualcosa per migliorare il circolo dell'acqua... |
la flora batterica va benissimo, mi sembra invece di vedere un ph piuttosto basso dato il kh a 9... acidifichi con qualcosa? #24
|
Quote:
Pensavo anche io che fosse troppa, ma non mi crea problemi di nessun tipo... Suggerisci di abbassare il Kh con acqua RO? |
Quote:
|
Quote:
Grazie mille Paolo, ti farà sapere! :-)) |
Quote:
Nel frattempo continuo la lotta e controllo settimanalmente i valori. Grazie! |
Quote:
|
Breve aggiornamento: i valori sono quelli riportati in profilo, fertilizzo a 1/4 del protocollo e ho diminuito la CO2.
Le alghe persistono, e hanno attaccato la parte bassa della vasca. Continuo sulla stessa strada, togliendone molte con le mani. Qualcuno ha altri consigli su come continuare la mia lotta? Grazie! |
jaquen, guardando al foto mi sembra di vedere che in basso la luce non arriva e che la massa di vegetali limita moltissimo il movimento dell'acqua.
Io darei una sfoltita, sostituendo parte del groviglio con delle piante galleggianti che hanno il vantaggio di schermare la luce in eccesso e di poter attingere all'abbondante co2 atmosferica... altre idee non ne ho... posta magari una foto aggiornata della vasca ed un dettaglio delle zone più algose ;-) |
Grazie Paolo!
Ho aumentato la pressione di uscita del filtro e sfoltito un pò le piante. Inoltre, ho raggiunto del Ceratophillum, alcuni rami galleggianti, altri ancorati ad un cannolicchio. Stavo pensando di eliminare un neon per passare a 63 W fino a che le alghe non sono sotto controllo: pensi possa essere una buona idea? Meglio togliere un neon da 4000°K o da 6500°K? Grazie! :-)) |
Quote:
|
Quote:
ho tolto il neon e ho cambiato un pò il movimento dell'acqua, potando le piante che impedivano il circolo. Ora i pochi cianobatteri sono spariti, in compenso sono tornate a tonnellate le filamentose, che non so più come gestire. -20 Ho notato che i nitrati si sono portati a 0, e questo non credo sia un bene... #07 Cosa potrei fare ora, per cercare di contenere e ridurre le alghe? Grazie dei consigli e della pazienza! :-)) |
jaquen, per ora ti consiglierei di aspettare e vedere se le modifiche fatte hanno effetto... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl