![]() |
Valori nel mio acquario
Kh= 8.5
Gh=13 Ph7.5 no2=0 no3=10 L'acquario è su da 35 GG. Al momento non ci sono ancora pesci. Voglio trovare prima una certa stabilità per poi pensare di inserirli. Quelli a cui penso sono aapistogramma cacatuoides qualche mangia alghe (oto) pulitori di fondo (2/3 cori) ed un gruppetto di neon. L'acquario è 200lt. Come vi sembra stia andando? |
a giudicare dai valori bene , aspetta un parere dagli esperti per la fauna, bella la composizione della fauna.
ciao |
Grazie! Aggiungo che da 4 ore ho iniziato a somministrare Co2 in gel (fai da te). Se constato che le piante crescono bene, fra qualche settimana continuo con il gel altrimenti kit askoll e vai. Credo sia anche ora di somministrare fertilizzanti in acqua, o no? Attendo lumi!
|
Quote:
|
mi correggo di nuovo , non volevo citare ciò che hai scritto , bensi il mio errore tra flora e fauna #22
|
ciao...
allora... intento per gli apistogramma in particolare quell' acqua è troppo dura... per quanto riguarda le piante vedo della fittonia (quella bassa con le foglie venate di rosso) che è una pianta palustre non può vivere sommersa... |
l'azienda che la distribuisce dice il contrario. Sapevo di questa cosa ed io poichè sono peggio di san Tommaso ho voluto provare. Al momento sono 10 gg che è in 2 vasche, tutte hanno messo foglioline. Ti farò sapere ;-) Se posso posterò il nome dell'azienda. Si, l'acqua è ancora troppo dura per gli apistogramma infatti è in fase di stabilizzazione. Con cambi d'acqua mirati RO raggiungerò i valori necessari. Non voglio affrettare i tempi facendo grossi cambi d'acqua rischierei di corrompere un certo equiibrio che si è creato.
|
Bravo, stai iniziando con il piede giusto ;-)
|
augustus, Esperienza fatta da errori nel passato ;-) Prima regola avere tantissima pazienza ;-)
|
Speriamo che altri seguano il tuo esempio
|
faby,
Confermo per la Fittonia! Dopo 18 gg da' segni di cedimento nonostante all'inizio abbia dato segni visibili di attecchimento, crescita di foglioline ed apparato radicale. Adesso iniziano a staccarsi le foglioline e le più grandi perdono colore. |
Dopo la somministrazione di c02 (30 bolle min da 5 gg) ed un cambio parziale di 25 lt i valori sono questi ph7 kh8 gh13 no2 0 no3 10 po4 0,1.
Ho iniziato anche la fertilizzazione liquida con ferro, potassio ANUBIAS. le piante crescono bene, ho inserito 3 otocinclus, sembra siano arzillissimi nel fare il loro lavoro. Attendo fiducioso consigli sulla fauna! Grazie! #19 |
nessun consiglio?
|
i valori vanno bene, ma dipende sempre che pesci vuoi mettere...
per la fittonia... te l' avevo detto, è una pianta palustre non può vivere sommersa. |
Certo che avevi ragione, ma io sono un san tommaso per natura. Chiedo a voi che cosa mettere con questi valori. Cosa mi consigliate?
|
siccome hai messo gli otocinclus si può rimanere sul sud america, ma devi abbassare ancora un pcoo le durezze e il pH
ciao |
Sono sulla buona strada. tra cambi parziali con ro e somministrazione di co2 i parametri scendono! Intanto esplosione della vegetazione :-)). Con questi valori potrei permettermi anche i ram, o no?
|
i valori sono cambiati nel giro di 2 gg. il ph è salito da 7 a 7,5 mentre il kh da 8/9 è sceso a 5 gli altri tutti nella norma. Per tentare di migliorare il ph ho aumentato la co2 e abbassato il movimento dell'acqua. considerando che ho un pratiko 400 la velocità della pompa ora è impostata alla metà della sua potenza. Opero bene o sbaglio?
|
svelato il mistero! la pietra porosa del micronizzatore di co2 presentava una crepa. Ho provveduto a colmarla con un "rigo" di attak, adesso micronizza dinuovo. -04 Domani ricontrollerò il ph. Allora che faccio , sta coppia di ram la prendo? #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl