![]() |
Passare da Poecilidi a Ciclidi
Salve a tutti. La mia vasca Rio125 è avviata da 2 anni e ospita guppy e caridine (la potete vedere nel mio profilo).
I guppy mi hanno un po' stancato e vorrei passare ad una categoria di pesci più interessante ed impegnativa. I miei guppy li porterò al mio negoziante che me li prende. Secondo voi dovrei smantellare la vasca e ripartire da zero oppure posso solamente rimuovere i pesci, modificare i valori dell'acqua ed inserire i pesci nuovi?? Che tipo e quantità di ciclidi mi consigliereste per il mio litraggio e le caratteristiche della mia vasca?? ciao ;-) |
Secondo me se devi mettere ciclidi hai bisogno di un allestimento diverso, attendiamo la risposta degli esperti ;-)
|
Quote:
|
ma i cliclidi non hanno bisogno di nascondigli fra le pietre?
|
Quote:
Non vanno d'accordo con le piante?? Mi sembrava non avessero problemi con le piante e la luce....mi sono sbagliato?? #24 Grazie ;-) |
Da quello che so hanno bisogno di rifugi tra le rocce
|
dipenda dal tipo di ciclidi, ad esempio gli scalari amano stare tra le piante :-)
|
Quote:
Ciao ;-) |
Quote:
La mia preoccupazione è perchè il mio negoziante mi ha detto che dopo che ci sono stati i guppy conviene rifare la vasca in quanto, qualsiasi specie ci metti rischia di ammalarsi....è vero?? Vi risulta?? ciao |
Non sono espertissimo ma non vedo che problema possano avere un qualsiasi tipo di apistogramma...io stesso sono passato da guppy a ram senza problemi..forse intendeva come parametri dell acqua, allora concordo..porta il kh a 4-5 con i cambi e sei a posto poi "pompa" la co2 e raggiungi un ph di 6,5-7 e non dovrebbero esserci problemi, almeno io non ne hp avuti..aspetta qualche "vekkio" saggio e vediamo se smentisce o concorda..mi hai fatto venire una certa curiosita e magari ho sbagliato qualcosa nel passaggio da guppy a ciclidi..
|
SimonFe, La tua vasca è bellissima ed è anche adatta ad ospitare un coppia di Apistogramma spp!!!
L'unica cosa che potresti aggiungere è una mezza noce di cocco per consentigli di "trovare casa" il prima possibile e per farli sentire al sicuro... Come compagni di vasca puoi mettere un branchetto di Otocinclus;attenzione alle caridine,se troppo piccole rischiano di diventare cibo vivo!!! Ah per quanto riguarda i valori dell'acqua regolati per avere un pH a 6 - 6,5 e sia Gh che Kh sui 4°5°.Questi valori sono standard più o meno per tutte le specie di Apistogramma,comunque quando ne sceglierai una in particolare ti potremo consigliare i valori più indicati per la tua nuova,futura coppietta :-)) ! |
Quote:
Le caridine sono abbastanza grandi per potersi difendere. Gli Apistogramma non hanno problemi con la luce intensa vero?? Nella mia vasca ho 0,8W litro e non vorrei potessero dare fastidio ai nuovi ospiti. Vorrei mantenere il pratino:-)) Ciao ;-) |
Non dovrebbero esserci problemi,perchè comunque nella tua vasca ci sono molte piante e di conseguenza molte zone d'ombra sotto le piante :-)) !
|
SimonFe, io sono passato dai Guppy agli apistogramma Cacatuoides sistemando i valori dell'acqua e aggiungendo mezza noce di cocco come tana!
Non ho mai avuto nessun problema! Ripartire da capo mi sembra un consiglio davvero assurdo! La vasca è avviata bene e stupendamente piantumata, complimenti! |
Quote:
Quoto e aggiungo che se opti per apistogramma cacatuoides, i valori non devi ritoccarli in maniere incisiva e netta. |
Grazie a tutti per i complimenti ma soprattutto per i preziosissimi consigli.
Adesso mi è rimasto solo un problema: Come pescare i guppy della vasca?? Ieri ne ho presi la metà e li ho portati al negoziante. Ora devo prendere gli altri ma si nascondono fra le piante. Come posso fare?? Avete consigli?? Trucchi?? Grazie ancora ciao |
Chiedi al tuo negoziante!
Probabilmente ti consiglia di usare il DDT tanto devi rifare tutto da capo! :-D :-D :-D Scherzo! In ogni caso tanta pazienza e retino sempre in mano! Poi se ti dimentichi qualche piccolino gli Apostogramma saranno ben contenti di aiutarti a ripulire la vasca! #18 |
ciao, io li acchiappavo agevolmente durante la pappa, soprattutto se li tieni a stecchetto per un giorno o due poi metti il mangime vicino al retino, praticamente ci saltano dentro :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl