AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Sump e schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206870)

valex_1974 02-09-2009 11:53

Sump e schiumatoio
 
Salve ragazzi voglio mettere su' un nano (60*40*40 vasca lorda da 96 lt) sara' 80 netta con molli e qualche duro sopra.
Volevo chiedervi di aiutarmi a scegliere uno schiumatoio da mettere nella sump, e secondo voi posso usare il mio cubo wave 30*30*35 come sump?

Grazie mille!
Saluti

claudiomarze 03-09-2009 02:27

secondo me puoi... ma se ne hai a disposizione uno piu' grande è meglio... hai piu' spazio x il tecnico e piu' volume d'acqua...

valex_1974 03-09-2009 09:56

Grazie! avete un indicazione per lo schiumatoio? quanto sta' immerso al max in acqua?
Saluti

Spettro 03-09-2009 14:22

schiumatoio interno mi viene in mente l' H&S 90 che mi pare sia uno dei più piccoli in circolazione

valex_1974 03-09-2009 15:55

Grazie, ora mi studio le dimensioni,

Sto facendo un progettino dell sump, che ne dite? le dim della base sono 350*500 mm
Ovviamente e' per la mia vasca futura lunga 60*40
La zona schiumatoio e' ancora in definizione per le misure dello schiumatoio( ora 100*100 mm di base) e pure per lo scarico

Dite la vostra!! :-)) :-))

http://www.iouppo.com/lite/pics/56f7...78cccb6673.jpg

http://www.iouppo.com/lite/pics/4f7d...7db1b57578.jpg

valex_1974 07-09-2009 14:11

Salve ragazzi mi potete aiutare per qualche parametro:
mi sapete dire grossomodo il livello min e max di lavoro di uno schiumatoio?
L'uscita dello skimmer vi pare corretta come l'ho fatta?
Grazie
:-) ;-)

http://www.iouppo.com/lite/pics/46cd...ed627c64e1.jpg

http://www.iouppo.com/lite/pics/8707...45544f1dd0.jpg

***dani*** 07-09-2009 20:56

Azz che progettazione!!!!!!

Direi 20 cm per l'acqua per lo schiumatoio. Però tieni conto per dimensionare l'altezza della sump di quando si dovesse spegnere la pompa di risalita che sia sufficiente a contenere l'acqua di caduta.

Considera in ogni caso che lo scarico dello schiumatoio deve essere libero e...

non faresti prima a fare 4 vetri e basta? Con la parte separata per il rabbocco? Non starei a mettere troppe paratie se non puoi fare prove di flusso... anche se il progetto mi sembra valido.

Ma il vano di rabbocco è sopraelevato??? Perché?

Non userei la lana di perlon... se non in fase di avvio ed in momenti molto particolari.

valex_1974 08-09-2009 09:28

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Azz che progettazione!!!!!!
Considera in ogni caso che lo scarico dello schiumatoio deve essere libero e...

In che senso? non capisco se lo scarico va' libero in sump senza paratie come faccio a filtrare tutta l'acqua in caduta dalla vasca? avrei dell'acqua che viene captata dalla pompa di risalita senza essere filtrata?

Il rabbocco e' + alto perche' sta' sopra il pelo dell'acqua e poi va' in caduta in sump senza pompe solo con una stupida valvola galleggiante del wc :-)
Grazie e Ciao

***dani*** 08-09-2009 12:36

valex_1974, diciamo che lo scarto è minimo, motivo per cui si sovradimensiona leggermente il dimensionamento della pompa di risalita, mentre facendo così potresti bloccarti negli upgrade futuri perché non c'è spazio.

Per scarico libero intendo che deve scaricare in aria non sommerso, forse pleonastico da dire, ma meglio sottolinearlo.

Ingegnoso il rabbocco, però perdi volume utile, io userei cmq una piccola pompa che nel corso di un anno se va male, ti consuma 50 centesimi di corrente...

LukeLuke 08-09-2009 12:55

veramente molto bella la progettazione, ma anche io quoto dani... preferirei di più la sump libero per poter posizionare eventuali altre cose....

valex_1974 08-09-2009 14:49

Capito! ho fatto qualche modifica, la paratia skimmer e' ora + bassa e funge solo da troppo pieno, il livello e' di 200 mm, ho messo una paratia per cattura bolle (e la zona stretta la posso usare per resine varie) osmosi 10 lt volume utile sump circa 40 lt su vasca ci circa 100 lt netta (penso di mettere un cubo 50x50x50.
Che dite? ci siamo? (materiale plex 5mm)
Grazie 1000

(per le dim. sono costretto a tenermi su 480x480 sottto il cubo 50x50)

http://www.iouppo.com/lite/pics/b638...cebaf241b2.jpg

***dani*** 08-09-2009 14:49

valex_1974, potresti utilizzare una paratia removibile al limite, sagomata in fondo in modo da far da tracimatore se c'è più acqua di quanto trattata dallo skimmer.

Però occhio a fare così... se per un qualche motivo si ferma la mandata... bruci lo skimmer...

valex_1974 08-09-2009 15:15

Cioe' "dentellare" sotto la paratia che sta' davanti allo skimm?

Considera che ora e' alta 150 su un livello di lavoro di 200.
Ho capito bene?
Grazie tante

http://www.iouppo.com/lite/pics/9ea1...86fd4b0b21.jpg

***dani*** 08-09-2009 15:40

valex_1974, no intendevo che la paratia che divide lo skimmer dalla samp sia removibile, e che invece di fare tutti quei giri, la sagomi in fondo dove andrai a metterci la pompa. In questo modo potrai sempre cambiarla di posizione ed eventualmente toglierla.

tipo così:
_________
|_______

spero si capisca, però avresti sempre il problema che se ti si ferma la mandata poi bruci la pompa dello skimmer

valex_1974 08-09-2009 16:05

..Allora e' meglio cosi? giusto:

http://www.iouppo.com/lite/pics/194f...177f6761fe.jpg

***dani*** 08-09-2009 19:41

se la paratoia è removibile hai più possibilità, ma in ogni caso farei scaricare lo skimmer alla sua sinistra, dove c'è la pompa di risalita, rendendo più semplice il tutto

valex_1974 08-09-2009 20:37

Grazie tante sei gentilissimo
Saluti

valex_1974 09-09-2009 11:22

Ecco il finale!...spero ! :-)) :-))

http://www.allfreeportal.com/imghost.../612868end.jpg

***dani*** 09-09-2009 15:15

Ci siamo, così lo preferisco.

Un ultima cosa. Toglierei i buchi in basso della paratia, oppure li farei tappabili con una lastra di pvc. Ed abbasserei la paratia stessa.

valex_1974 09-09-2009 15:24

K, si tolgono, se la linea di lavoro e' 200 mm la paratia quanto la faccio alta?
Saluti

***dani*** 09-09-2009 15:30

valex_1974, 19 o 18 cm...

preferisco un po' di miscelazione, che rischiare di bruciare la pompa... o meglio ancora sagomare la paratia al momento, controllando un adeguato flusso d'acqua con pompa di risalita spenta

valex_1974 09-09-2009 15:41

thkssss!

valex_1974 10-09-2009 13:07

Che mi dite quanto serve di spazio per togliere il bicchiere dello skimmer? bastano 9 cm?
Grazie

http://www.iouppo.com/lite/pics/9d0c...ab77a3bcb0.jpg

valex_1974 22-09-2009 14:15

..Sono ripassato ad una vasca 60*40*40, volevo impostare la sump, cosi' con un piccolo cestello amovibile ma completamente forato con sabbia grossa corallina (che ho da anni piena di piccoli animaletti e batteri) e alga sopra, illuminato a led.
la parete del troppo pieno dello skimmer e' amovibile e con altezza regolabile. la posizione del riscaldatore che ne pensate? ne mettereste due in paralleo, uno di backup?
i fori vasca secondo voi va' bene lo carico da 35? e il carico da 25? ho poco spazio dietro per il gomito da 40..
Saluti e grazie

http://www.iouppo.com/lite/pics/baae...3ebd5c51fc.jpg

http://www.iouppo.com/lite/pics/d21c...514bad9fd7.jpg

http://www.iouppo.com/lite/pics/0bd1...996da6998f.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,67266 seconds with 13 queries