![]() |
Qual'è la lampada ideale per il mio acquario??
Ho da poco acquistato da un amico una plafoniera Hacqoos Luxur 1( http://www.petpassion.it/catalog/pro...oducts_id=4276 ) al prezzo di 60 euro + una Lampada E40 HAQUOSS 10000K/blu 200W a risparmio energetico ( questa: http://www.petpassion.it/catalog/pop...e.php?pID=4340) al prezzo di 20 euro. Totale 60 euro.
Volevo kiedervi se questa lampada è adatta per il mio acquario da 96 litri lordi abbastanza piantumato. Prima avevo solo un neon da 18 w |
10000k non va bene x il dolce... 4000k o 6500k
|
quindi la posso buttare questa lampada, oppure qualkosa la fa alle piante?
|
Quote:
quoto quanto scritto da supertoffo ;-) ...sposto in illuminazione!! :-) |
a quanto pare xrò nn esiste una lampada a risparmio energetico con attacco e40 con gradazione da 3000 a 6000 kelvin.
io x ora cmq nn ho problemi d alghe........ quindi secondo voi le piante mi seccheranno e moriranno? |
no... ti si riempiranno di alghe, incluso il resto dell'acquario... magari non subito... tra qualche mese ;-)
esistono appositi adattatori, oppure cambi il portalampada :-)) http://img.alibaba.com/img/product/2...84539.summ.jpg |
come wattaggio qual'è l'ideale per il mio acquario??
il negoziante mi ha detto che mi può procurare una lampada a risparmio energetico 6500 K 85 W secondo voi com'è? |
angelo dovrebbe andare bene la 85 watt 65oo k...facci sapere come procede
aspettati cmq un pò di alghe, è abbastanza normale dato che la tua vasca è ancora giovane... |
Riporto qui cosa ti avevo risposto nell'altro topic che chiudo, non aprire più topic sullo stesso argomento.
Dep305, non so se hai fatto un affare. La lampada è sicuramente da sostituire sia perchè è per marino (reef) sia perchè è troppo potente e guardando, per esempio, qui: http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/Energy/ e qui (senza prezzi): http://www.acquariofilia.info/Aquarialand/luxor.htm vedi che non costano propriamente poco ed inoltre sono tutte 10000K. Su ebay trovi lampade a risparmio energetico di alta potenza a basso costo, ma sono con attacco E27 e non E40 e non so quanto sia agevole cambiare il portalampade mettendo un E27. Nella tua vasca con 80/85W avresti circa 1W/l, il che richiederebbe già una gestione oculata della vasca (specie con lampada a 10000K). Se non hai la manualità necessaria per farlo, contatterei un elettricista per far sostituire il portalampade E40 con un E27 (oppure cerca se si trova in magazzini di materiale elettrico un riduttore da E40 a E27) e rendere così la plafoniera più versatile. Mi puoi dire le dimensioni (lunghezza e diametro) della lampada da 200W che hai? |
la lampada che ho è 31 cmq lunga ( dall'inizio della filettatura) e larga 12 cm
perfetto, quindi una 85W è ok, quanti kelvin 6500 va bene o è troppo? |
6500K va bene, ma spiegami dove la trovi con attacco E40.
Comunque sappi che con 85W, come detto, sarai su 1W/l e necessiterai di un fondo ben fertilizzato ed una buona fertilizzazione ed anche di erogazione di CO2. Questo per piante impegnative, se hai piante poco esigenti dovrai forse stare su illuminazione più bassa e ci sono anche pesci che non gradiscono illuminazione troppo intensa ;-) Anche passare da 18W a 85W richiede molta attenzione per evitare lo sviluppo esagerato di alghe. |
la 85w 6500kelvin ha attacco e27, infatti faccio cambiare il portalampada oppure metto il riduttore, vedimo cosa mi dice domani il negoziante.
Ho già un fondo fertilizzato e uso anke del fertilizzante liquido pmdd. Sto aspettando i test x vedere i valori di ph e kh prima di fare l'impianto co2. Adesso ho piante poco esigenti, eccetto la glossostigma, ma adesso aendo a disposizione tutta questa luce in futuro metterò delle piante + esigenti. |
scusa... con attacco e27 trovi senza problemi anche lampade a più basso wattaggio (si potrà dire???) che piante ci sono? Potrebbe si essere ben piantumato, ma se le piante che ci sono non vogliono troppa luce...
per le lampade le trovi anche a meno... con attacce e27 trovi di tutto... ad esempio: http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b...browserminor=4 |
ho intezione di interire piante + esigenti in futuro
|
la lampada è questa:
500533C LAMPADA RISPARMIO EUT 4 TUBI E27 85W LUCE FREDDA 4200K http://www.poliplastsrl.com/include/...rt/500533C.jpg scusate, ho sbagliato, nn è 6500 k, ma 4200, ma bene lo stesso?? meglio 65w 6500k o 85w 4200k ??? |
ultimo aiuto plz
|
va bene si... tieni presente cmq che il rapporto di 1w a litro non è basso...
|
Dep305, per saperti consigliare sulla potenza della lampada dovremmo sapere qualcosa di più preciso sui tuoi programmi futuri di allestimento e gestione.
Direi di iniziare a mettere la 65W. Attenzione che se il portalampade è su una una parete laterale della plafoniera, mettendo una lampada di dimensioni fisiche più ridotte di quelle originali, potrà verificarsi uno squilibrio sull'uniformità di illuminazione in vasca, ma questo potrebbe anche non essere un problema, metterai le piante più esigenti in zona più illuminata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl