AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Schiumatoio sovradimensionato/pesci da nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20673)

Grumpy 06-11-2005 20:29

Schiumatoio sovradimensionato/pesci da nano
 
Vorrei sottoporvi la domanda del più fesso #13 : cosa succederebbe se utilizzassi il mio vecchio Turboflotor 1000 nel nano da 54 litri lordi...?

firstbit 06-11-2005 20:35

che ti converrebbe passare a BC :-D :-D :-D :-D

no dai, a parte gli scherzi, secondo me porterebbe via un po' troppa roba... non ne vale la pena!

gabriele 06-11-2005 23:31

ti sottopongo io una domanda
perchè usare lo schiumatoio?

Grumpy 07-11-2005 10:39

Quote:

Originariamente inviata da gabriele
ti sottopongo io una domanda
perchè usare lo schiumatoio?

Buona domanda :-)) , ecco un paio di risposte più o meno plausibili:
1) perchè vorrei (ma farei meglio a dire 'dovrei', causa figlie) mettere un paio di pesciolini il che, stando anche a un tuo consiglio di qualche mese fa in MP, obbligherebbe all'uso dello schiumatoio
2) perchè non ho comunque intenzione di disfarmi del mio AquaMedic e quindi, se risultasse una soluzione accettabile, non dovrei sbattermi a cercare (e pagare) il meno peggio tra quelli piccoli
3) perchè trovo che lo schiumatoio abbia la sua bella valenza estetica e di arredamento ; mi vergogno un po' a dirlo #12 ma lo penso davvero

Ma se qualcuno mi dice che due pesciolini li tengo nel mio naturale 54 lordi/40 netti (magari aumentando la frequenza dei cambi) riporto il turboflotor in solaio...forse ;-)

gabriele 07-11-2005 13:34

che ti piacciano gli schiumatoio, mi lascia perplesso
due pesci in 40 litri hai proprio bisogno di uno schiumatoio
ma staranno comunque stretti
che pesci?

Grumpy 07-11-2005 14:42

Quote:

che pesci?
Per questioni di amor paterno devo mettere un Nemo (ovviamente un Ocellaris che vorrei d'allevamento). Se con uno solo posso mantenere il naturale potrei anche fermarmi ma per il mio personale gusto vorrei metterne un altro.
Il sogno è il cavalluccio nano Zostera ma non se ne vedono in giro, altrimenti qualcosa dei livelli inferiori: Ecsenius (con Alpheus), Gobide, Synchiropus (cibo?) oppure, in quelli superiori, Nemateleotris. Non so ancora con precisione ma accetto consigli...


Quote:

che ti piacciano gli schiumatoio, mi lascia perplesso
Cito un articolo del Nanoportal dove si parla di schiumatoio: "...deve essere bello a vedersi (veder salire le bolle ha un suo "fascino")...".
L'articolo è a firma Gabriele Andreoni; anch'io sono un po' perplesso... :-))

Ciao grazie,
Andrea

gabriele 07-11-2005 14:59

si vero ma tu parli del Aqua Medic
comunque hai ragione mi pare di aver scritto una roba del genere #07
ma allora qualcuno mi legge :-D
io suggerire di tenere il solo pagliaccio e di cambiarlo appena cresce
in caso contrario io invece di quelli da te lelncati ti consiglierei l'ecsenius bicolor
senza Alpheus che non è suo simbionte
ciao

Grumpy 07-11-2005 15:26

Quote:

ma allora qualcuno mi legge
Non solo, sono pure andato a informarmi da Marco e Davide dopo aver letto l'articolo e quest'estate sono stato lì lì per prenderlo. Solo che poi ho visto che allo stesso prezzo ne trovo altri a pompa o il Tunze usato #24 .Poi mi è venuto in mente che avevo già uno schiumatoio... #23

Quote:

io suggerire di tenere il solo pagliaccio e di cambiarlo appena cresce
Così posso provare anche senza skimmer ?

Quote:

ti consiglierei l'ecsenius bicolor
senza Alpheus che non è suo simbionte
So che il bicolor ha comportamenti interessanti, ma tra gli ecsenius preferisco quelli con colori più vistosi e simbionti di Alpheus.
Sennò gobidi...

In ogni caso la mia vasca è popolata di invertebrati ca al 60%, meglio aspettare di essere al 100% prima di parlare di pesci ?
Ciao, grazie

gabriele 07-11-2005 16:55

diciamo che per gli invertebrati è come nel dolce per le piante: più ce ne sono e meglio è

per il pagliaccio da solo non dovresti avere problemi
anche se non è il pesce più indicato

ma deve essere da solo
piccolo e di allevamento
e soprattutto appena cresce
via e bisogna comprarne un'altro
ciao

Grumpy 07-11-2005 17:14

Quote:

non è il pesce più indicato
Qual'è il più indicato (tolto E.bicolor) ?

gabriele 07-11-2005 17:30

un bel gobide di okinawe?!

Grumpy 07-11-2005 18:04

Why not ? :-)

francesco21 07-11-2005 22:52

l okinawae puo saltar fuori...

gabriele 07-11-2005 23:15

sinceramente tutti i pesci possono saltare fuori
i gobidi sono quelli meno ginnici
però anche loro ci riescono
vuoi mettere come nuota meglio un pagliaccio?

firstbit 07-11-2005 23:20

infatti neanche io ho mai sentito di gobidi saltatori... sicuro che non ti confondi con qualcos'altro?

gabriele 07-11-2005 23:34

diciamo che è difficile ma sempre possibile
io ho visto saltare delle bavosine di cui non mi ricordo il nome ma erano tutto fuorchè dei grandi nuotatori
credo che il salto della vasca sia la causa maggiore di morte in un nano reef
concordate?

firstbit 07-11-2005 23:40

motivo in più per non tenere pesci secondo me (e dire che stanno provando in tutti i modi a convincermi ma io resisto tenacemente :D)

gabriele 07-11-2005 23:41

per me fai bene
un nano reef senza pesci è stupendo
si vedono tutte le altre forme di vita

Grumpy 07-11-2005 23:52

Quote:

un nano reef senza pesci è stupendo
Non ci crederete ma sono d'accordo...


Comunque l'argomento salto è un punto in più per i pesci di fondo

gabriele 07-11-2005 23:56

al massimo un bel lysmata che dopo neanche una settimana ti mangai dalle mani

Grumpy 08-11-2005 00:05

Il mio, prima di morire per un errore mio, mangiava il giorno stesso che l'ho messo... :-( Ora ho un Debelius (molto più timido) ma l' Amboinensis verrà ricomprato al più presto.
Che dite, posso tenere 2 amboinensis e 1 debelius ?
Con tutto questo moto magari mi fermo a un pesce solo ( anche niente con un po' di opera di persuasione sulle figlie...) #22

Ehi, non sarà che siamo andati un po' OT...? #24

gabriele 08-11-2005 00:26

direi che siamo OT
comunque tra gamberi sono già tantini

francesco21 08-11-2005 00:28

certo che tutti possono saltar fuori o quasi...
però ci sono pesci di cui non si è mai sentito che sono saltati fuori e quindi meglio saperlo e scegliere anche in base a questo..
a me è successo con un okinawae...
mi piace e proprio per questo motivo non so se ricomprarlo.. :-(
cmq il mio sarà un caso su mille ma è giusto che lo dica.
conoscete qualche altra specie poco ginnica come i gobidi e facilemnte trovabile in commercio?
anch io sto pensando a quale pesce possa mettere nella mia vasa ( 60x30x30 )

ciao!

francesco21 08-11-2005 00:33

ma puo darsi che mi limitero a due amboinensis ;-)

Grumpy 08-11-2005 00:58

Francesco, dalle foto sul tuo sito mi pare di vedere che il tuo era Gobiodon Citrinum e non Okinawae. Sul libro di Knop GC viene indicato come inadatto ai nano...

francesco21 08-11-2005 01:51

è un okinawae.. vedi meglio... ;-)

anzi era.. -20

Grumpy 08-11-2005 10:29

Se non è la foto a distorcere i colori, quello sul tuo sito più giallo (in Latino: 'citrinus') non potrebbe essere (oops, essere stato -20 ).

Guardali qui, quasi fianco a fianco: http://www.acquaportal.it/Nanoportal/pesciAL.asp

francesco21 08-11-2005 16:09

il citrinus dovrebbe avere delle linee vicino alla testa... dalla foto del link che mi hai dato non si vedono.. però nella descrizione fisica lo dice. forse hanno sbagliuao a mettere la foto.. oppure non si vedono...
cmq il citrinus rispetto all okianawae sembra essere più "grasso"..
mah.. forse anche nelle foto del wab si fa un po' di confusione..
se su google immagini scrivi gobiodon okinawae trovi foto del pesce uguale a quelo del link che mi hai scritto sopra....
per es..
http://www.reefkeeping.com/issues/20...n_goby_3SM.jpg
e
http://www.seewasserlexikon.de/fisch...n_okinawae.jpg


invece se scrivo gobiodon citrinus: guarda la differenza

http://www.mare2000.it/Pescimarino/Pesci/citrinus3.jpg

è ancora piu grassottello dell okinawae.. giallo piu spento e linee sulla faccia.. ecc...

ancora..

http://www.aquarium-du-golfe.com/aqu...n-citrinus.jpg

a me quello del link che mi hai dato sembra un okinawae...

se non lo è allora tutti gli okinawae sono magri magri...
oppure esistono dei citrinus del colore degli okinawae con le strisce che non si vedono. ;-)
oppure certe descrizioni su internet sono sbagliate..

francesco21 08-11-2005 16:12

qui si vede benissimo la differenza e la somiglainza con l okinawae


citrinus: http://uri.sakura.ne.jp/~dd/g/f/g136a.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11977 seconds with 13 queries