AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206713)

fabry182 31-08-2009 18:31

consiglio
 
ragazzi scusate ancora....allora volevo sapere qle deve essere la giusta direzione del flusso d acqua ke fuoriesce dalla pompa...io l ho messo nell angolo alto posteriormente e l acqua fuoriesce in superficie da sinistra verso destra parallela alla lastra posteriore dell acquario...va bene?(se potete vedete la foto del mio acquario nel mio profilo) ;-)
scusa se apro un altro topic..ma il mio vekkio nn lo trovo piu...xdono #07

dottore 31-08-2009 18:54

metterwi il riscaldatore vicino all uscita della pompa..per il resto mi sembra ok..

fabry182 31-08-2009 19:00

grazie per la risposta......un'altra domanda....ho fatto il test della durezza e mi segna 3-4 ,ho fatto qllo dei nitriti della sera e risulta qsi zero cmq al di sotto di 0,5....il tutto sta girando da 5 giorni....cmq devo aspettare un mesetto per inserire i pesci o qsto significa ke gia è maturato il filtro?

|GIAK| 31-08-2009 22:26

fabry182, questo non vuol dire che il filtro sia gia maturo, anzi, potrebbe voler dire che sta cominciando adesso... cmq se non ricordo male avevi gia un topic aperto (di un paio di giorni fa) la prossima volta continua sullo stesso topic , cosi non si perdono informazioni utili ;-)

fabry182 01-09-2009 16:53

ragazzi le diatomee qndo si toglieranno dalle foglie delle piante?e a cosa serve la calamita per i vetri?grazieeee...siete i migliori

fabry182 01-09-2009 16:56

dimenticavo...ho comprato i test x durezza,nitriti e ph..in piu ogni tanto un mio amico mi presta il misuratore di elettroliti...serve qlcs altro?ps...se puoi kiudi gli altri miei topic e lascia qsto...scusa ancora per il casino ke ho creato! :-)

fabry182 06-09-2009 08:34

ragazzi sul vetro ho notato delle piccolissime lumache...devo fare qlcsa o lascio tutto com è?grazieeee

romytartaruga 06-09-2009 09:33

che lumache sono?

ghiottolina 06-09-2009 10:22

Quote:

ragazzi sul vetro ho notato delle piccolissime lumache...devo fare qlcsa o lascio tutto com è?grazieeee
Lascia tutto com'è... in tutti gli acquari con piante vere è praticamente impossibile che non ci siano lumachine... comunque non ti preoccupare, non mangiano le piante, ma solo residui di mangime e alghe, per cui sono utili; inoltre autoregolano il loro numero, per cui, se la vasca è ben tenuta non diventeranno mai troppe... Se diventano molte sono un ottimo indicatore che qualcosa non va! ;-)

Le diatomee sono alghe con guscio siliceo che si formano normalmente all'avvio perchè l'acqua di rubinetto contiene silicio... dopo qualche tempo (anche un paio di mesi), quando avranno esaurito il silicio presente in vasca, moriranno e se ne andranno cos' come sono arrivate! #36#

Vedo dal profilo che la vasca è stata avviata il 26/08... e hai già inserito i primi pesci... Ma sei sicuro che in così poco tempo il filtro sia maturo? #24

Turidsas_DIEE 06-09-2009 10:23

Quote:

Originariamente inviata da fabry182
ragazzi le diatomee qndo si toglieranno dalle foglie delle piante?

le diatomee per ora ci sono a causa dell'abbondanza probabile di silicati (acqua dura Gh e KH alto) c'è un bell'articoletto sulle alghe, non creano problemi e in base a "che cosa ne farai" dell'acquario potranno persistere più o meno :D ma aspetta qualche consiglio da qualcuno più esperto di me :)

Quote:

Originariamente inviata da fabry182
a cosa serve la calamita per i vetri?

la calamita è un bene/male, serve per la pulizia del vetro perchè ti evita di mettere le mani in vasca, la passi e ti rimuove i depositi e le alghe, ma allo stesso tempo stai attento perchè se c'è sabbiolina o pietrisco sotto la spugnetta come la passi ti fai tante belle strisciate sul cristallo :)

Quote:

Originariamente inviata da fabry182
ragazzi sul vetro ho notato delle piccolissime lumache...devo fare qlcsa o lascio tutto com è?

se riesci fai una foto, forse sono physa, così a fiducia :P

fabry182 06-09-2009 12:18

grazie per le risposte...a breve farò una foto delle lumache in questione....allora si ho messo i pesci subito....fortunatamente grazie anke a qlke cannolikkio gia maturo preso in un alltro acquario tutto è andato liscio...i pesci stanno davvero alla grande...

|GIAK| 06-09-2009 13:43

fabry182, io cerceherei di portare indietro i pesci, hai avviato l'acquario solo da una decina di giorni... corri il rischio di avvelenare i tuoi pesci #23

cmq dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 troverai tanti link utili, leggi soprattutto la guida sul ciclo dell'azoto e quella sulle lumachine cosi capirai qualcosa in più :-))

per favore, se ti accorgi che hai dimenticato qualcosa non postare più volte di seguito, usa il tasto modifica e integra il post gia mandato ;-)

fabry182 06-09-2009 15:56

allora le lumache sono molto simili alle Physa (Fam. Physidae) anche se hanno il guscio marrone scuro...le diatomee sono completamente scomparse(per merito loro o degli otocinclus?)...ma tu dici di riportare i pesci indietro anche se li vedo benissimo??io non sono molto esperto...ma se c era qualchee problema di batteri non dovevano subire uno stress motorio o respiratorio?

|GIAK| 06-09-2009 16:38

fabry182, io dico che è meglio portare indietro i pesci se il filtro non è maturo e in 10 giorni è diciamo "raro" che un filtro maturi...

avviando l'acquario in genere si ha una curva degli no2 che partono da zero, salgono a valori tossici e poi tornano a zero... possiamo dire che il filtro è maturo quando tornano a zero o poco dopo... dalla mia esperienza posso dire che il picco di no2 si ha tra la fine della 2 settimana e l'inizio della 4, dipende da molti fattori, ovviamente non è legge matematica, potresti esser fortunato e non avere troppi problemi, ma la stragrande maggioranza (direi quasi la totalità) delle vasche reagisce cosi... poi dipende pure dai pesci, ci son pesci più resistenti e pesci meno resistenti... secondo me gli otocinclus non sono tra i pesci più resistenti... cmq fai un giro in questa sezione e guarda tu stesso quanti hanno questi problemi... fa i test e monitora gli no2... in ogni caso, i nostri son solo consigli, liberissimo di seguirlo o meno ;-)

fabry182 06-09-2009 17:08

certo lo so che sono consigli...figurati...l ultima cosa che volgio è far star male i pesci....e poi se ti chiedo queste cose è perchè so che ci sono persone piu esperte di me!ma il fatto che ho preso cannolicchi da un acquario gia in funzione da molto non significa niente?

Turidsas_DIEE 06-09-2009 20:20

mhm dipende quanti ne hai presi, quanto sono rimasti all'asciutto etc.. ma sicuramente c'è qualcuno più esperto di me che può risponderti a riguardo

fabry182 06-09-2009 20:32

ne ho presi la metà...e all asciutto sono stati neanche 10 sec prechè ho messo il filtro in un secchio con l acqua dell acquario e poi da lì nel mio filtro....poi non so...cmq nell indecisione porto i pesci indietro....

|GIAK| 06-09-2009 20:39

fabry182, potrebbe aiutare, ma non è detto che ti eviti il picco di no2, come gia detto, servono i test ;-) avendo quelli possiamo tenere d'occhio la situazione, ma senza test direi portali indietro o mettili a dimora in un acquario maturo... ;-)

fabry182 06-09-2009 21:12

i test li ho fatti poco fa...nitriti assenti,pH 7 durezza 6...ma lumache in aumento....

ghiottolina 07-09-2009 11:00

Se hai i test e se ti impegni a monitorare costantemente i NO2 direi che puoi anche evitare di riportare indietro i pesci! #36#
Per le lumachine se non sono troppe non preoccuparti... anch'io all'inizio ero terrorizzata e seccata dal loro aumento, ma ad un certo punto si sono fermate e non sono mai più aumentate di numero! ;-)

fabry182 07-09-2009 18:34

ops
 
allora stamattina ho fatto i test dei nitriti e purtroppo mi sono reso conto che erano aumentati...cosi ho portato i pesci dal mio vicino...e ho fatto un cambio d acqua...devo fare qualche altra cosa?ps....ho allegato la foto delle lumache che ho in acquario...sono quelle che non danneggiano piante vero?

ghiottolina 07-09-2009 18:41

Perchè hai fatto un cambio DOPO aver tolto i pesci? E' inutile, anzi è controproducente, perchè rallenti la maturazione del filtro!!! #23
Adesso basta cambi...piuttosto continua a monitorare i nitriti e appena saranno tornati a zero, pazienta qualche altro giorno (per sicurezza) e poi reimmetti i pesciolini! ;-)

Le lumachine appartengono al genere Physa e non danneggiano le piante, anzi, le liberano dalle alghe e mangiano le parti in decomposizione! #36#

fabry182 09-09-2009 10:17

ok...allora lascio le lumache in acquario...e rimetto i pesci tra qualche giorno...stamattina ho controllato i nitriti e stanno scendendo...un'altra domanda...ieri volevo regalare dei guppy x il compleanno di un mio amico...qllo ke me li ha venduti me li ha messi in una busta...quando sono ritornato a casa i guppy erano gia morti....che dovrei fare?ritornare dal venditore o puo succdere?

|GIAK| 09-09-2009 15:55

fabry182, può succedere sei guppy sono malati/stressati, se non sono confezionati bene, se il viaggio non è affrontato nel giusto modo o se sono rimasti troppo a lungo chiusi nella busta #13

fabry182 10-09-2009 09:23

ok....allora..un'altra domandina...hihihi....per far scendere piu velocemente i nitriti devo azionare l aereatore?un mio amico mi ha consigliato un prodotto della sera ke si kiama toxivec .... funziona?grazieeeee

|GIAK| 10-09-2009 14:39

fabry182, sarebbe meglio non usare nulla... ma visto che ci sono pesci potrebbe aiutare, in ogni caso non aggiungere nulla, se ci sono segni di sofferenza fai un cambio d'acqua, se proprio la situazione non migliora allora vai con il toxivec... l'aeratore potrebbe dare una mano, ma ci son gia delle belle piante vere quindi per ora non metterlo, anche qui se vedi problemi lo metti ;-)

fabry182 11-09-2009 10:14

raga i nitriti son finalmente diminuiti..grazie ai vostri consigli....volevo chiedere una cosa...che pesce è questo?

|GIAK| 11-09-2009 11:46

fabry182, il fatto che siano diminuiti è confortante ma tieni ancora gli occhi aperti e non introdurre pesci ... appena arrivano a zero, aspetta ancora qualche giorno... ;-)

non vedo bene le foto (come mio solito) ma dovrebbe essere lui: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=211 ;-)

fabry182 11-09-2009 14:15

ma davvero come leggo nella scheda puo arrivare a 25 cm?

|GIAK| 11-09-2009 14:30

fabry182, si, altrimenti mica scrivevano che arriva a 25 cm!!! :-D

fabry182 14-09-2009 16:55

ragazzi sapete dirmi cosa sono questi pallini bianchi che ho trovato nel mio acquario?e cosa posso dare da mangiare a dei cardinali di un centimetro e mezzo?e in piu ci sono dei mini vermicelli bianchi di neanche mezzo centimetro ke si muovono sul vetro...sapete dirmi cosa sono?

fabry182 15-09-2009 14:52

e in piu oltre alle lumache di prima ora si sono aggiunte anche quelle a chiocciola...è un problema?e in piu sapete dirimi cosa sono qsti puntini bianchi?sembrano uova...ma sono delle lumache o dei pesci?

fabry182 17-09-2009 15:45

ragazzi ho un problema...come potete vedere dal mio profilo ho inserito in vasca ieri 3 ramirezi e 7 cardinali(il venditore me li ha dati molto piccoli...avranno 2-3 mesi all incirca)....stamattina ho trovato stekkiti due cardinali...i valori dell acqua sn : no2 assenti,ph 6,5 ,gh 4, e T=27...ke dovrei fare?

fabry182 18-09-2009 17:51

...è morto un altro caridanle...singh..ke devo fare...ho ricontrollato i valori e sono tutti nella norma....singh -20

druido.bianco 18-09-2009 19:44

tre ram sono troppi, devi prendere un paschio e una femmina. i cardinali sono delicati è possibile che muoiano, specialmete se prima stavano in acqua dura e a ph alto e subiscono un sbalzo come quello di entrare nella tua vasca. credop tu non possa farci niente.

fabry182 23-09-2009 19:46

e se tolgo un ram posso mettere altri pesci o poi sono troppi comunque?e poi come mai nn vedo da un bel po le caridine?si sono nascoste o i ramirezi hanno bankettato?

druido.bianco 24-09-2009 00:00

di tutto quello che hai nella vasca puoi tenere 5-6 caridine, 2 ram e poi decidi tra 5 otocinlus oppure e corydoras. io ti consiglio 5 otocinlus

druido.bianco 24-09-2009 00:02

i cardinali hanno bisogno di molto spazio per nuotare e io in quella vasca non li terrei


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10135 seconds with 13 queries