![]() |
metodo nano e led
Salve ho un nano cube di 30 lt che sto per attivare marino, mi sono procurato un faro con 360 led e un altro con molti meno led ma blu, che ne pensate?
Che mi dite come metodo da utilizzare per l'avvio? leggendo quì e la ho notato che alcuni utilizzano il miracle mud per questo acquario ma io sinceramente non so! Consigliatemi voi come mi devo muovere il primo passo saranno rocce e acqua, sapete dirmi pure il raporto sale acqua quale deve essere nel caso volessi farla da solo. Grazie |
Ciao e benvenuto.....
il primo consiglio è di aspettare un'attimo prima di qualsiasi mossa/acquisto e di andare a leggerti le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio) cmq il metodo per un nano di quel litraggio è il naturale (buon movimento, ottime rocce vive e cambia acqua settimanali e stop) chiedo: che misure ha la vasca?? penso che i led siano 36 e non 360....che gradazione??? |
no no sono 360 la gradazione non la so credo intorno ai 5500k ecco perchè li ho integrati con quelli blu.
La vasca è un cubo 30x30x35, le guide le ho lette ma poi ho vistopure che molti sperimentano e non ti dico se senti il negoziante quante ne dice... Cmq mi potreste dire realmente quello ke serve? mi hanno detto una nano koralia e un niagara skimmer 280. Io credo ke lunedì metterò l'acqua e dopo 2 giorni inserirò le rocce un 7kg poi ke altro? |
crikkio83, lascia stare il niagara skimmer che non serve a nulla.. nanok ok!
Il miracle mud è un po' datato come sistema, va benissimo per il primo anno di utilizzo poi perde in stabilità... Non tutti i led vanno bene ma io non me ne intendo quindi sto zitto :-)) Solo ad occhio, 360 led sono troppi per pensare che siano di qualità... Allora, luned' acqua (controllata con rifrattometro mi raccomando) gira solo con pompe e termoriscaldatore, dopo 2 giorni rocce, oscuri il tutto per circa 30 giorni, nel frattempo controlli i valori e li aggiusti (ti servono i buffer di Ca, KH, Mg e rispettivi test, più i test per PO4 ed NO3), quando i nitrati ed i fosfati scendono a livelli accettabili comiunci a dar luce, non prima... Per ora tutto qui, niente cambi, niente luce, niente animali... Insomma... Niente! :-D |
IL MESE DI BUIO NON SERVE SOLO PER LE ROCCE NON STABULATE?QUELLE CHE PRENDO IO GIA SONO AVVIATE ANCHE QUELLO KE ME LE VENDE MI HA DETTO PRENDI E LE METTI DENTRO POI DOPO 2 SETTIMANE INIZI AD ALLESTIRE. POTRESTE DIRMI IL NOME DI QUALCHE CORALLO MOLLE CHE POTREI ALLEVARE NEL MIO NANO, NON HO GRANDI PRETESE DATO LO SPAZIO :) AL MAX METTERO' GIUSTO UN PAGLIACCETTO E NIENTE PIù
PS. PER I LED CREDO CHE VADANO BENE FANNO PARECCHI LUMEN CORRISPONDONO AD UNA HQI DA 150W |
guarda se e il negoziante a vendertele fidati di questo consiglio FAI IL MESE DI BUIO
7 kg di roccie vano benissimo per il pagliaccetto scordatelo a priori :-)) e un litraggio troppo esiguo si ain fatto di spazio per il nuoto che per una questione di inquinanti mantieniti sul metodo naturale e potrai allevare dei bei molli quello che mi lascia perplesso e quella plafo ci potresti dare delle info piu dettagliate e sopratutto dove l'hai reperita una plafo con tutti quei led e se davvero corrispondono ad un hqi da 150 w con quella vasca da 34 litri lordi i molli credo possano soffrire un po ad ogni modo miraccomando fai il buio canonico e anche il fotoperiodo completo non avere fretta spesso e cattiva consigliera non che portatrice di aghe :-D credo che per il movimento una o 2 nanok sarebbero l'ideale per quanto riguarda gli esperimenti ti consiglierei prima un infarinatura della gestione e poi potrai pensare di fare qualche esperimento io per primo ne sto portando avanti uno con 50%di roccie sintetiche costruite da me e 50% vive piu altre cosette che tengo segrete finche non daranno risultati ma prima concentrati a far partire bene il tuo base nano poi pnsa a come puoi miglirare la gestione |
io non voglio sperimentare, la plafo l'ho presa dal fornitore elettrico(con cui lavoro) e il negoziante(MobyDick) mi ha detto ke è ok anche se non siamo sicuri dei kelvin mi ha detto di inserirne alcuni led blu così che regolo il tutto. Comunque stasera misuro i lumen con il luxometro e poi vi dico.
Il colore è lo stesso delle hqi di cose in giro se ne sentono molte ad esempio di led a 10000K i led arrivano al max a6500 o piu facilmente a 5500che poi è la temperatura colore del sole, ho chiesto anche al mio fornitore ma a 10000K nn ce ne sono, ci sono da 1w o 3w quello si, quelli piccoli quadrati fanno piu luce anche queso è vero però altre differenze non ce ne sono, per regolare la temp colore anche la elos ha inserito i led blu ma non credo proprio siano da 10000K Comunque nel prossimo periodo vedrò come reagiscono le rocce e tutto il resto con questa luce, poi vi dico :-) |
secondo me hai molte idee confuse sui LED, cerca sul forum, ci sono molti post al riguardo.
Ricorda che non tutti i led sono uguali, i led buoni CREE o LUXEON constano minimo 7 euro l'uno, 7 x 360... quanto ti è costata la plafo ??? 2° poi lascia perdere mobydick se è quello di pomezia.... al massimo vai dal Tucano, persone molto più competenti..lo vedi anche dalle vasche ;-) |
aleo23, LukeLuke, quoto... entrambi e al 100% anche sulla storia del negozio... se è quello!
|
crikkio83, i lumen sono solo uno dei parametri. Conta anche lo spettro della luce emessa, e questa il luxmetro non te la da.
In ogni caso tu dici che con 360led hai un flusso analogo ad una 150W HQI. Io lo stesso flusso l´ho fatto con soli 18 led bianchi e 6 blu, peró di quelli ad alta potenza (CREE XR-E). Il flusso (misurato con lo spettrofotometro) era sofvrapponibile a quello di una HQI da 150W da 10000K. Sono led che tra le altre cose garantiscono una lunga stabilitá nel tempo, cosa che ho paura un faretto da illuminazione non garantirá. Anche perché se la luce del faro cambia leggermente non se ne accorge nessuno (dovresti vedere come cambia lo spettro di una HQI che invecchia, e ad occhio nudo, fino a quando uno non cambia la lamapdina, é molto difficile che se ne accorga), ma se succede sulla vasca sono alghe a go go. Quindi é vero che ho usato led da 6500K (nel mio caso erano anche selezionati, quindi l´emissione garantita), ma tagliandoli con i royal blue ho avuto l´effetto voluto. LukeLuke, i led sono led ad alta luminositá, non hipower. Costano molto ma molto meno di quelli hipower. Ciao Luca |
thecorsoguy, quanto vengono i cree xr-e completi l'uno?
|
Mi pare 7/10 euro l´uno......
|
secondo me vouoi partire troppo veloce e purtroppo andra incontro a problemi poi difficilmente superabili, il mese di buoi va sempre fatto, indipendentemente dalle rocce, credimi è troppo importante per saltarlo, per le luci ti hanno già risposto persone molto competenti.
|
vai di led crre!!! ho la tua stessa vasca...e per illuminarla alla perfezione ne bastano un decina! io ne ho 5, e per i molli e gli lps sono ottimi!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl