AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   il crollo del KH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206589)

edir 30-08-2009 14:36

il crollo del KH
 
Ciao
questa mattina prima di procedere alla manutenzione mensile ho fatto i test e con mia grande sorpresa mi sono trovato in questa condizione:

(oggi)
GH = 8
KH = 0
PH = 6

il mese scorso avevo avuto delle avvisaglie ma ho pensato al fatto che ci fossero circa 30gradi in vasca così vedendo un abbassamento del ph avevo ridotto la CO2 da 10 bolle a 5
(1 mese fa)
GH = 9
KH = 4
PH = 7

(normalmente)
GH = 9
KH = 6-7
PH = 7,3

CO2 a 10#12 bolle al minuto

cosa può essere successo???
i cambi di acqua li ho sempre fatti con acqua di rubinetto i cui valori sono (GH=12 KH = 9 PH = 7,5-7,8).

Ciao e grazie
Edy
:)

Mkel77 30-08-2009 16:07

io credo che le tue piante stiano assimilando carbonio tramite decalcificazione biogena a causa della scarsità di CO2 in vasca.....2 bolle al minuto sono davvero niente in una vasca di quelle dimensioni.

edir 30-08-2009 18:59

quindi nel momento in cui ho abbassato le bolle credendo di rialzare il PH ho innescato il processo contrario ??? #12

Mkel77 30-08-2009 21:52

forse hai abbassato troppo rapidamente, e le piante abituate ad un certo consumo hanno recuperato il carbonio dai carbonati.

edir 31-08-2009 11:38

.. mmmhh..
potrebbe essere stato quando è finita la bombola di CO2....
quindi per recuperare ora devo reintegrare la CO2 aumentando lentamente le bolle da 4 in su... giusto??

bettina s. 31-08-2009 12:51

però in questo modo non diminuisce ancora il ph? #24 Anch'io sono nella stessa situazione: nella vasca da 120 lt. mi è crollato il kh e di conseguenza il ph è sceso velocemente a 5°, così la prima cosa che ho fatto è stata spegnere la co2 (erogavo circa 10/12 bolle al minuto), in questo modo e con l'aggiunta di sali il ph è tornato a 6,2, ma ora dopo il cambio è di nuovo a 5,5 i pesci non sembrano soffrirne, ma di certo non è un bene per loro.

maryer86 31-08-2009 13:21

edir, vedo nel profilo che hai 5 ampullarie..potrebbero essere anche loro la causa dell'abbassamento del KH per la calcificazione del guscio

prova a somministrare alimenti a base di calcio e sali minerali come zucchine sbollentate e pastiglie per gamberetti così non assorbono il calcio dall'acqua in quanto lo trovano a sufficienza nel cibo

Federico Sibona 31-08-2009 13:28

Credo sia meglio prima ripristinare un KH a 4/5 con gli appositi sali e poi riattivare la CO2. Quindi monitorare che le piante non preferiscano, ormai abituate, prelevare il carbonio dai carbonati (KH) piuttosto che dalla CO2 ;-)

Bettina, magari fai un cambio con acqua di rubinetto, se ha un KH alto e se non ti manda troppo alto anche il GH.

bettina s. 31-08-2009 15:26

Quote:

Bettina, magari fai un cambio con acqua di rubinetto, se ha un KH alto e se non ti manda troppo alto anche il GH.
è proprio questo che mi frena, il gh è sempre intorno al 7°, quando uso i sali ottengo il giusto valore di gh, ma non di kh;
pensavo di continuare ad usare l'amazon salt della shg che ho a disposizone ( è quasi intero e mi spiace buttarlo) che come il mineral salt da una proporzione kh-gk di 1:2 e integrare col kh plus, quello liquido, così da ottenere nella tanica del cambio un valore piuttosto alto di kh, ma corretto di gk.

Non conosco però l'efficacia del prodotto liquido. #24

edir 31-08-2009 16:45

Tenete conto che ho modificato il profilo a favore della nuova vasca che non è quella che ha il problema. Quella del problema è la wave 190lt.
Le ampullarie le ho spostate nella nuova vasca perchè temevo per il loro guscio, acqua così le consuma, non altro ne ho perse 3 nel giro di 10gg...
Sono comunque orientato a rifare tutto... di certo non posso mettere tutti i pesci nel poseidon ci starebbero stretti..

attualmente ci sono:
2 cardine japonica
7 rasbora
9 cardinali
2 ancistrus
5 corydoras
4 girinochelius

piante:
4 Anubias barteri di cui 2 nane
Limnophilla a volonta
Vallisneria a volonta

ah.. ci sono una tonnellata di lumachine a punta!!! -05

Filtro Tetra EX700, impianto CO2 Askoll e cosa peggiore
temperatura acqua vicino ai 30gradi...

bettina s. 31-08-2009 16:58

Quote:

ah.. ci sono una tonnellata di lumachine a punta
quelle dovrebbero essere le melanoides tubercolata, che in condizioni normali non vedi perchè stanno sotto la ghiaia ed escono solo di notte, anche a me erano aumentate, ma poi si stabilizzano, non preoccuparti; svolgono 2 funzioni importanti, smuovono il fondo e se c'è qualche problema con il'acqua , salgono in superficie strisciando sui vetri; quando mi è crollato il ph, prima del disagio ai pesci ho visto loro che tentavano di evadere, povere!

Adesso, non potendo reperire il kh plus perché sono bloccata a casa coi marmocchi ho sciolto il bicarbonato di sodio, nella misura di 15 mg. in 1 lt. di acqua di ro e l'ho versato nel 120 lt. dove il ph è sceso a 5,5, dopo un'ora ho controllato e sono a kh 4 ph 6,5, i pesci sembrano tranquilli, ma continuerò a tenere la situazione sotto controllo, se la situazione si stabilizza domani riattivo la co2.

fguida 31-08-2009 17:20

In casi estremi io ho alzato il Ph dell'acquario mediante ossigenazione con porosa. Il Kh solamente con l'utilizzo dei sali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10659 seconds with 13 queries