![]() |
strani vermetti con coda a ciuffo...o cosa?
guardate cosa c'è sul vetro frontale del mio acquario allestito da poco...
cosa sono? avevo pensato anche a pezzetti di piante che stanno marcendo e spinti dalla corrente si sono aggrappati al vetro...ma è la coda che non mi convince... |
penso che sia delle hydra
|
Si, esatto sono delle idre.
|
Hydre... sono invertebrati che prolificano quando l'acqua è ricca di nutrimenti.. i filamenti sono parte della testa e non la coda... spariscono con il tempo... io avevo una roccia totalmente infestata e l'ho dovuta bollire
|
grazie ragazzi...si stanno moltiplicando...vi aggiornero' tra qualche tempo!
p.s. sono sfiziosissime comunque! |
Quote:
|
.....azz...urticanti?
si ho allestito da poco. di sostanze ce ne sono poichè il fondo è ADA ed in piu ho messo un po di sera florena per aiutare l'althernatera. ma è pericoloso se inserisco i pesci? |
no no tranquillo.. il potere urticante è minimo... cmq i pesci non si avvicinano.. almeno i miei non l'hanno fatto.
Toh... guarda come stava messa la mia pietra!!! http://img215.imageshack.us/img215/9238/img0768f.th.jpg |
scusate se rispondo riaprendo il topic dopo un po di tempo.....
...ma le hydra si sono sviluppate per bene e sono anche diventate di un colore verde....non intenso ma penso che si siano talmente acclimatate che non vogliano andar via! ho inserito degli otocinclus ma non le mangiano....quindi devo intervenire io manualmente nella vasca? sono un brl po alcune pure sullepunte delle foglie! |
tranquillo.. ci vogliono giorni per farle sparire... e piante a crescita veloce per togliere nutrimenti... sono come le alghe.. solo che meno nocive.
|
In genere quando vengono a mancare loro prede vive smettono di proliferare e poi scompaiono alla vista... Quindi non credo che tu debba preoccuparti.
Più che pesci fitofagi servirebbero pesci che competono con loro per lo stesso nutrimento, principalmente per piccoli crostacei. |
Quote:
|
Mi spieghi perché scrivi queste stupidaggini?
|
Quote:
bastava scrivere "graalex quello che dici è incorretto" argomentando. Ho solo constatato, avendo anche io avuto una invasione di Hydre, che la loro moltiplicazione sia stata a causa del fondo fertilizzato appena messo.. in quanto con acqua di rubinetto e allestimento nuovo di zecca, è altamente improbabile che ci possano essere stati nutrimenti a base di crostacei nel mio acquario.. e se c'e' stato un prolificare di micro-organismi preesistenti è avvenuto cmq indirettamente per i nutrienti del fertilizzante che nei primi giorni saturano la vasca. |
Non credevo di essere stato poco educato nel risponderti, però, evidentemente mi sbagliavo e quindi ti chiedo scusa.
|
Quote:
|
Quote:
|
Le idre si nutrono prevalentemente di piccoli crostacei, però non disdegnano anche altre prede come certi grossi ciliati (protozoi) che si formano massivamente nella fase di maturazione di una vasca. Scomparse queste prede o meglio ridottesi drasticamente ecco che acquistano importanza i crostacei. In assenza di questi il numero delle idre si riduce (e difficilmente se ne può percepire la presenza) o scompaiono del tutto.
|
beh credo di aver contribuito a chiarire un po di dubbi aprendo questo topic...in primis a me stesso.
grazie per la partecipazione... ...vorrei precisare che ,si , in effetti ho usato del fertilizzante ( sera florena ) prima di vederle comparire... e poi con le successive dosi di sono anche colorate di verde...sarà stato quello. ..tra qualche tempo aggiornero il topic ....spero quando saranno sparite! |
Il colore verde è dovuto alle alghe unicellulari simbionti.
|
Quote:
|
Non tutte le specie hanno alghe simbionti al loro interno. Evidentemente nel tuo acquario non si è sviluppata Hydra viridis ma una qualche altra specie.
|
un uppetto per capire , quale animale se ne nutre? possibile che un affare di pochi millimetri sia al vertice della catena alimentare??
A me sono spuntate nekl cubo in cui sto provando i led , pero' ci ho messo anche qualche caridina e vorrei evitare che fosse predata... :-)) |
Quote:
|
si ma le uova di scalari , no .. li ho nella vasca a fianco e l'acqua passa dal cubo alla vasca da ripro ... prima covata completamente muffa ....
Ora nel cubo le idre so sparite lasciando spazio ad alcuni vermetti bianchi lunghi 4 mm ...che pero' sembrano essere graditi alle lumache ... che animali saranno sti vermetti? |
stai avendo il classico ciclo di animali di un acquario avviato da non molto... idre.. vermetti.. tra poco vedrai una sorta di acari sotto la ghiaia... e poi lumache... tante lumache.. che poi si stabilizzeranno contribuendo alla pulizia della vasca.
|
Quote:
|
Quote:
|
comunque i gasteropodi ,si cibano di essi :-)) quindi credo di avere risolto il problema ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl