AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Acrilico o extrachiaro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206502)

tazzataurus 29-08-2009 07:42

Acrilico o extrachiaro?
 
Ho sentito marcello della seaplast per una vasca in acrilico e devo dire che sono molto tentato....
Qualcuno di voi può consigliarmi in merito?
Meglio l'acrilico o l'extrachiaro (escludendo il fattore economico)?
Avete qualche foto per vedere la differenza?
Grazie mille!!

fappio 29-08-2009 08:52

tazzataurus, dipende anche dalla grandezza della vasca l'acrilico a livello estetico è il massimo , solo si riga facilmente anche se i graffi sono più facili da eliminare ....

tazzataurus 29-08-2009 09:23

vasca 125x55x55

GROSTIK 29-08-2009 10:44

io ne devo fare una di 120x50x60 (simile alla tua) e avendo visto delle vasche in acrilico dal vivo mi sono levato tutti i dubbi #22 #22 #22 #22 visto che deve andare in sala meglio spendere un pò di più (si fa per dire un "pò" #13 ) ma dopo il risultato estetico è spettacolare .... :-))

tazzataurus 29-08-2009 11:49

hai qualche foto per vedere il confronto?

fappio 29-08-2009 11:59

tazzataurus, la differenza la vedi, l'acrilico è perfettamente trasparente , non ha siliconature .... tieni presente che è qualcosa di simile alle lenti per occhiali infrangibili ...

baghyyy 29-08-2009 12:43

ecco la mia, in fase di allestimento....
secondo voi com'è, extrachiaro o acrilico?

luker 29-08-2009 13:22

baghyyy,
anche io la mia ultima vasca è stata fatta come la tua...e non rimpiango affatto l'acrilico.
Su vasche maggiori forse sì ma fin quando si resta su questi litraggi sono soddisfattissimo così :-))

fappio 29-08-2009 14:11

baghyyy, la vasca è molto bella , adesso è nuova , poi un pò comunque cambia , è normale , il silicone si scurisce , ciò non toglie che rimane un gran bel lavoro . sono d'accordocon luker, forse è meglio su vasche grandi dove lo spessore dei vetri influisce notevolemtne sull'effetto .... l'acrilico non fa al caso mio troppo delicato...immagino non l'ho mai provato ...

GROSTIK 29-08-2009 14:22

baghyyy, vado un secondo OT ma le rocce le hai messe direttamente sulla sabbia?
:-)

baghyyy 29-08-2009 14:38

Quote:

Originariamente inviata da fappio
baghyyy, la vasca è molto bella , adesso è nuova , poi un pò comunque cambia , è normale , il silicone si scurisce

non puo scurire poiche non c'è lo strato all'interno della vasca, come le normali vasche che vi è la sbavatura angolare, ma qui vi è solo tra i vetri :-))

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
baghyyy, vado un secondo OT ma le rocce le hai messe direttamente sulla sabbia?
:-)

negativo...su apposita rete in plastica

asvanio 29-08-2009 14:45

fappio,
Quote:

l'acrilico non fa al caso mio troppo delicato...immagino non l'ho mai provato ...
neanche io mai provato.... ma dicono che alla fine e' piu' facile da risolvere il graffio li che nel vetro.. dove anzi non si puo' risolvere affatto #24

tazzataurus 29-08-2009 15:11

qualcuno ha foto di vasche in extrachiaro?

fappio 29-08-2009 15:46

tazzataurus, io asvanio, i piccoli graffi dal vetro si tolgono con ossido di cerio , prepari una pastella e olio di gomito a non finire , se l'acrilico sono come le lenti degli occhiali è un casino, la polvere la graffia , e all'interno ? ci vorrebbe qualcuno che l'ha....

tazzataurus 29-08-2009 22:54

visto il prezzo simile e gli ottimi commenti che ho letto in giro sono propenso all'acrilico....

david73 30-08-2009 06:54

tazzataurus, simile quanto? #24

tazzataurus 30-08-2009 08:40

considerato che non ho bisogno di farmela spedire (risparmio 80 euro) ci saranno 150 euro di differenza ma penso anche meno

Amstaff69 30-08-2009 09:41

Posso sapere qual'è la differenza di peso tra acrilico a vetro?
Anche questo, se fosse rilevante, potrebbe essere determinante, soprattutto su certe misure. Tutto fa brodo se non si deve mettere a rischio la soletta, no?

Federico Sibona 30-08-2009 10:00

Non so darti dati precisi, ma mi pare che la massa volumica dell'acrilico sia circa la metà di quella del vetro (circa 1,2 contro 2,4/2,7kg/dmcubo) però si devono utilizzare spessori maggiori.

marino_78 30-08-2009 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Posso sapere qual'è la differenza di peso tra acrilico a vetro?
Anche questo, se fosse rilevante, potrebbe essere determinante, soprattutto su certe misure. Tutto fa brodo se non si deve mettere a rischio la soletta, no?

L'acrilico ha un peso specifico di 1,4 e il vetro 2,4, il risparmio del peso è notevole ;-)

Amstaff69 30-08-2009 10:20

MARINO_78, sì...ma per lo spessore? Vorrei capire in termini percentuali se possibile...
Perchè su una vasca come la mia, se risparmio 10 Kg...non ne vale la pena (fattore estetico a parte)

geribg 30-08-2009 10:33

vai sul acrilico tranquillo, devi fare piu atenzione per pulirla , pero almeno dormi tranquillo che non ti si scolla #18 #18 #18

tazzataurus 30-08-2009 11:05

sono ancora un pò scettico sul nuovo materiale ma devo dire che mi state convincendo....

fappio 30-08-2009 12:37

sostanzialemte una vasca vuota pesa la metà

geribg 30-08-2009 12:49

e il plexi lo danno 16 volte piu resistente dal vetro

baghyyy 30-08-2009 12:51

la mia 80x50x60 tutta in extrachiaro l'ho pagata 280 euro #18

geribg 30-08-2009 13:02

baghyyy,guarda che anche quella in plexy costa uguale , non e che hai fatto un affare

david73 30-08-2009 13:13

geribg, a me SeaPlast per una vasca 120 x 60 x 50 ha chiesto 780 Euro,secondo me i n extrachiaro non costa così tanto credo ci siano almeno 200 Euro di differenza #24

baghyyy 30-08-2009 15:23

Quote:

Originariamente inviata da geribg
baghyyy,guarda che anche quella in plexy costa uguale , non e che hai fatto un affare

mha... #24 io credo di si poiche a meno non ho trovato... e poi prima di fare questa in extrachiaro avevo anche io il pallino dell'acrilico ed i prezzi erano moooolto piu elevati!
se sai qualcuno che le fa orientativamente a questo prezzo indicaci il sito o indirizzo che diamo un'occhiata!

geribg 30-08-2009 15:48

ragazzi non e che sono rapresentante di Sea Plast , ma una in extrachiaro delle misure che avete postato vi costa uguale o al massimo 100€ di meno .
Sono prezzi sempre alti , speriamo che scendono un po

maz6 30-08-2009 22:37

80x50x50 in acrilico Sea Plast € 500,00+IVA

koral 31-08-2009 11:40

la mia e' in acrilico, misure 200x70x65 pagata 1200+iva, in extrachiaro mi chiedevano di piu'. ormai e' un bel po' che e' con me e vi assicuro che quella degli sfrisi e' una stronzata. e' 100 volte piu' luminosa di una vasca in vetro dato che il plex e' un conduttore di luce, (in arredamento infatti lo usano proprio per quello), si pulisce in un secondo perche le alghe non fanno una gran presa, e non pesa niente la mia l'abbiamo portata in due, pensate a portare una vasca in vetro di queste dimensioni

Federico Sibona 31-08-2009 14:16

Perdonate, ma fossi io a dover decidere mi piacerebbe ricevere più dati che pareri soggettivi. Che il Polimetilmetacrilato (Plexiglas, Perspex, ecc) sia più trasparente del vetro non ci piove (anche se, come per il vetro, ve ne sono diversi tipi/mescole).
Ma visto che conosciamo i pesi specifici dei materiali, non dovrebbe essere difficile calcolare la differenza di peso di una vasca di pari misure conoscendo gli spessori che deve avere sia in vetro che in acrilico per quella vasca ;-)
Nessuno ha queste notizie?
Perchè come ho detto a pari volume il Plexi pesa la metà, ma mi risulta che lo spessore delle pareti debba essere maggiore, ma non so/ricordo di quanto ;-)

koral 31-08-2009 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Perdonate, ma fossi io a dover decidere mi piacerebbe ricevere più dati che pareri soggettivi. Che il Polimetilmetacrilato (Plexiglas, Perspex, ecc) sia più trasparente del vetro non ci piove (anche se, come per il vetro, ve ne sono diversi tipi/mescole).
Ma visto che conosciamo i pesi specifici dei materiali, non dovrebbe essere difficile calcolare la differenza di peso di una vasca di pari misure conoscendo gli spessori che deve avere sia in vetro che in acrilico ;-)
Nessuno ha queste notizie?

bisognerebbe contattare la ditta produttrice, di sicuro puo' dare tutte le info.

Federico Sibona 31-08-2009 14:37

koral, quella ditta fa anche vasche in vetro? Perchè se lavora solo con l'acrilico potrebbe essere un po' di parte ;-)

asvanio 31-08-2009 14:38

fappio,
Quote:

i piccoli graffi dal vetro si tolgono con ossido di cerio

ma all'inteno e a vasca piena ?

koral 31-08-2009 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
koral, quella ditta fa anche vasche in vetro? Perchè se lavora solo con l'acrilico potrebbe essere un po' di parte ;-)

fa solo vaschein acrilico, ma se si chiedono info su materiale peso specifico ecc ecc non vedo per quale motivo debba mentire.

Federico Sibona 31-08-2009 15:15

koral, i pesi specifici li sappiamo, sono gli spessori delle pareti che a pari dimensioni vasca non sappiamo, o quantomeno io non so ;-)

koral 31-08-2009 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
koral, i pesi specifici li sappiamo, sono gli spessori delle pareti che a pari dimensioni vasca non sappiamo, o quantomeno io non so ;-)

la mia e' 15 mm ho un amico che l'ha comprata 100x60x60 ed e' 12 mm

david73 31-08-2009 17:05

Scusate ma fatto adesso il preventivo da blasonato vetraio di Desio per vasca nuova 110x65x55 12mm 3 lati in extrachiaro e fori x scarico Xaqua 500Euro finita,mi sembra che qualche differenza ci sia ancora o no? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,67319 seconds with 13 queries