AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   niagara 190 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206492)

barbo canino 28-08-2009 23:29

niagara 190
 
Scusate ma oggi per la prima volta ho "pulito" i filtri del niagara e mi è venuto un dubbio .... come vanno montati ? meglio mettere una manciata di cannollicchi se si dove ? qualcuno mi potrebbe postare una foto ? grazie mille.

digitalfrank 30-08-2009 09:25

Mi intrometto nella discussione aggiungendo una domanda se posso. Il filtro in oggetto come vi sembra? Fa il suo dovere? E' rumoroso? Vorrei dei giudizi.

Per Barbo canino:

Ho visto su altri topic e su internet che togliendo la spugna si possono aggiungere dei cannolicchi per aumentare la parte biologica.

ALEX007 30-08-2009 10:20

con il semplice tasto cerca troverete tantissime info dato che l'argomento è stato trattato diverse volte: http://www.acquariofilia.biz/search.php
digitalfrank, il suo lavoro lo fa,a volte borbotta un pò ma regolando il flusso d'acqua attraverso una specie di vite in plastica posizionata sopra la pompa ritorna silenzioso.

|GIAK| 30-08-2009 12:44

barbo canino, si è discusso più di una volta sul modo di caricare questi filtri, usando la funzione cerca troverai alcuni topic...

in ogni caso io personalmente ne ho due e li ho caricati con cannolicchi nel 2 scomparto (di destra) e lana di perlon nel vano pompa (scomparto di sinistra) cosi vanno bene.... il niagara 190 è avviato da gennaio 08 e non ho mai toccato i cannolicchi... cambio la lana di perlon e quando cala la portata pulisco il tubo d'aspirazione ;-)

digitalfrank, io ho il niagara 190 montato da gennaio 08 (come gia detto) e ho usato più volte il 250 (che adesso è in funzione da un paio di mesi al massimo) e anche il 300... quelli che ho avuto in mano io si sono rivelati ottimi, silenziosi (se il livello dell'acqua in vasca è alto) e non mi hanno dato problemi, ogni tanto qualcuno lamenta alcune vibrazioni del coperchio ma questo è facilmente risolvibile... in ogni caso secondo sono dei filtri buoni, ovviamente son sempre filtri a zainetto con i loro pregi e difetti ;-)

faby 30-08-2009 12:54

quoto |GIAK|, , io ho appena comprato il 190 per il nano iwagumi che sto allestendo... sono circa 2 settimane che è in funzione e mi sembra efficace e silenzioso...

io ho messo la spugna in dotazione di traverso, attraverso la fessura verticale che congiunge i 2 scomparti, e sotto i cannolicchi, e poi rpima dell' uscita un ciuffetto di lanetta, ma sto progettando di mettere della lanetta anche nel primo scomparto...

ciao!

barbo canino 30-08-2009 15:43

Quote:

Originariamente inviata da faby
quoto |GIAK|, , io ho appena comprato il 190 per il nano iwagumi che sto allestendo... sono circa 2 settimane che è in funzione e mi sembra efficace e silenzioso...

io ho messo la spugna in dotazione di traverso, attraverso la fessura verticale che congiunge i 2 scomparti, e sotto i cannolicchi, e poi rpima dell' uscita un ciuffetto di lanetta, ma sto progettando di mettere della lanetta anche nel primo scomparto...

ciao!

silenziosissimo.... borbotta solo se spengendolo non lo riempi bene prima dell'avvio .... non trovo la foto .. mannaggia !!! #09

|GIAK| 30-08-2009 16:59

barbo canino, questo è normale, non è un difetto, sono le bolle d'aria, se lo riempi prima di farlo partire (cosa non complicata, basta riempirlo con un bicchiere d'acqua dell'acquario) questo non succede... secondo me l'unico grande difetto (ma non del niagara, bensi di tutti i filtri a zainetto) è che se si spegne si svuota, quindi se per qualsiasi motivo si blocca (va via la luce) resta vuoto sin quando non si riaccende... #23

faby 30-08-2009 17:05

be non è vero che si svuota... rimane piena tutta la parte sotto, diciamofino alla tracimazione.

a me in pratica rimane sommersa tutta la parte biologica dei cannolicchi.

io invece trovo che che hanno lasciato la parete del primo scomparto verso l' acquario troppo bassa, infatti spesso parte dell' acqua tracima già da lì...

inoltre potevano fare la fessura di passaggio tra i 2 scomparti più grande e insierire un divisorio verticale che costringa l' acqua a scendere e poi risalire per arrivare alla tracimazione, così sarebbe stato più ottimale il passaggio dell' acqua...

cmq il suo lavoro lo fa alla fine

ciao!

barbo canino 30-08-2009 22:15

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
barbo canino, questo è normale, non è un difetto, sono le bolle d'aria, se lo riempi prima di farlo partire (cosa non complicata, basta riempirlo con un bicchiere d'acqua dell'acquario) questo non succede... secondo me l'unico grande difetto (ma non del niagara, bensi di tutti i filtri a zainetto) è che se si spegne si svuota, quindi se per qualsiasi motivo si blocca (va via la luce) resta vuoto sin quando non si riaccende... #23

Lo so infatti borbotta se non si riempie .... ma se va via la luce .... quando torna si brucia la girante ?

faby 30-08-2009 22:24

Quote:

Lo so infatti borbotta se non si riempie .... ma se va via la luce .... quando torna si brucia la girante ?
no perchè, dentro rimane pieno, si svuota solo il tubo, borbotta un po' ma riparte...

ciao

barbo canino 30-08-2009 22:35

Quote:

Originariamente inviata da faby
Quote:

Lo so infatti borbotta se non si riempie .... ma se va via la luce .... quando torna si brucia la girante ?
no perchè, dentro rimane pieno, si svuota solo il tubo, borbotta un po' ma riparte...

ciao

meno male !!! L'acquarietto è in ufficio se va via la luce di venerdì sera lo vedo il lunedì mattina ...... #07 #07 #07

faby 30-08-2009 22:44

be cmq basta che provi... astacchi la spina e la riattachi...

ciao

barbo canino 30-08-2009 22:59

mi dite ma voi una "brancatella" come si dice dalle mie parti di cannolicchi dove li trovate ? da me ne vendono solo a scatole #24 #24

faby 30-08-2009 23:32

alcuni negozi li hanno sfusi... #24

|GIAK| 30-08-2009 23:41

faby, prova ad aspettare qualche minuto, i miei niagara si svuotano totalmente credo si chiami effetto sifone... non capita solo a me #13

faby 31-08-2009 00:16

no ho rpovato diverse volte è anche stato staccato parecchio...

il tubetto si svuota subito appena stacchi la pompa, il livello dell' acqua rimane basso, ma cmq dentro ne rimane abbastanza da farlo ripartire...


ciao!

bettina s. 31-08-2009 22:46

confermo, c'è anche scritto sulla confezione che se va via la corrente poi ripartono senza alcun intervento: a casa mia ormai è diventata una spiacevole tradizione, che mi salta la corrente quando sono in vacanza e mio fratello si fa 40 km per riattivarla #07 quest'anno i niagara sono stati fermi esattamente 12 ore, ma poi è ripartito tutto senza problemi. ;-)

barbo canino 11-09-2009 23:10

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
faby, prova ad aspettare qualche minuto, i miei niagara si svuotano totalmente credo si chiami effetto sifone... non capita solo a me #13

se metti un pò di lana sopra l'entrata dell'acqua trattiene più liquido e il filtro una volta che arriva corrente riparte immediatamente.
Se si scarica prova con del teflon sul raccordo del tubetto di aspirazione. ciao .... per i cannolichi ... mi tocca comperare una scatola :-( :-( :-(

|GIAK| 12-09-2009 12:31

faby, bettina.s, il fatto che si svuotano quasi completamente non porta problemi alla ripartenza, ma se la corrente manca per molto tempo e il filtro si svuota, i cannolicchi restano a secco #23 il problema sta qui, non nel far ripartire il filtro ;-)

barbo canino, hai provato a chiedere nel mercatino se qualcuno ha una manciata di cannolicchi da darti? io li avrei pure, ma se devo spedirteli ti conviene che ne compri un pacco :-D

barbo canino 12-09-2009 21:19

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
faby, bettina.s, il fatto che si svuotano quasi completamente non porta problemi alla ripartenza, ma se la corrente manca per molto tempo e il filtro si svuota, i cannolicchi restano a secco #23 il problema sta qui, non nel far ripartire il filtro ;-)

barbo canino, hai provato a chiedere nel mercatino se qualcuno ha una manciata di cannolicchi da darti? io li avrei pure, ma se devo spedirteli ti conviene che ne compri un pacco :-D

Al prossimo ordine che faccio li prendo sicuramente .... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09746 seconds with 13 queries