AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari parte XIV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206491)

polimarzio 28-08-2009 23:20

Tutto Scalari parte XIV
 
Continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...3296&start=135

bettina s. 30-08-2009 00:13

sabato scorso mi è morta la femmina di pinna velo della coppia che avevo da oltre tre anni, mentre era in fase di deposizione, oggi ho avuto la fortuna di trovare una bellissima femmina adulta, grande quasi quanto il maschio superstite, che anche se è di indole pacifica, non mi andava di rischiare che non l'accettasse e così l'ho tolto dalla sua vasca e l'ho inserito nell'altro 200 lt. anch'esso occupato da una coppia di scalari che però non depongono più da parecchi mesi, così tutti e 4 gli esemplari si sono ritrovati in un nuovo ambiente.
Superato il normale momento di sconcerto, entrambe le coppie hanno cominciato ha cercare una sistemazione per la deposizione, speriamo che dopo tutto mi sia andata bene. ;-)

Sharkfree 30-08-2009 20:25

;-) Probabile, magari si scambiano le coppie.........

bettina s. 30-08-2009 20:53

Sharkfree, no non mi sono spiegata bene: la coppia superstite ha solo cambiato vasca, è andata a finire nella vasca del velo vedovo che ho spostato nella loro così che accogliesse meglio la nuova femmina senza problemi di territorialità. :-))

Sharkfree 30-08-2009 20:57

bettina.s, scusa avevo capito che il vedovo era andato nella vasca della coppia con aggiunta di una nuova femmina........... #23

bettina s. 30-08-2009 21:24

Sharkfree, no non potrei mai: ieri sono andata dal mio spacciatore di fiducia: un ragazzo equadoriano che lavora in un garden vicino a casa mia, bravissimo ad indovinare il sesso dei pesci #17 Mi serviva una femmina adulta per rimpiazzare quella che è morta sabato scorso, la volevo bella grande c'era una vasca piena zeppa di criptocorine enormi con dentro 5 scalari tutti molto belli, questa me l'ha data come al 90% femmina, anche a me sembrava tale perché aveva l'ovodepositore estroflesso, solo che non ha mai visto uova, può anche essere che siano state 5 femmine (non è impossibile).
Comunque, sborso 22 eurozzi e me la faccio insacchettare, arrivo a casa abbasso le luci alla vasca dei marmor e ci piazzo lei nel sacchetto, ecco fugato ogni minimo dubbio sul sesso del nuovo acaquisto, perché come la femmina marmor l'ha individuata ha cominciato ad attaccarla mentre è ancora nel sacchetto! è terribile quella è colpa sua se in 200 lt. ci posso mettere solo una coppia: ha sempre attaccato tutte le femmine che sono passate di lì come una furia, al maschio andava pure bene avere un po' più di scelta...
Mentre facevo acclimatare la nuova femmina nel sacchetto ho fatto il cambio settimanale, mettendo l'acqua da tolta in una vaschetta da 30 lt. dove ci ho collocato i due marmor.
Dopo aver liberato la femmina nuova nella vasca rimasta priva di scalari, ho acciuffato il velo vedovo, che se ne stava tutto solo a scrutare dal vetro le mie manovre di pesca nella vasca attigua e l'o un po' brutalmente buttato di là (i valori delle due vasche sono identici).
Inizialmente se ne stava in un angolo, ma non appena ha notato la pulzella ha spiegato le sue lunghe pinne e ha iniziato a trotterellargli dietro, uomini... ;-)

bettina s. 30-08-2009 21:43

... dimenticavo, non è che ho dimenticato i due scalari nel 30 lt., li ho messi nell'altra vasca dopo aver fatto il cambio dell'acqua.
QUesta settimana holtre ad aver cambiato l'acqua, ho cambiato anche pesci, eh eh... :-))

Sharkfree 31-08-2009 07:35

;-) bettina.s, non è che avresti qualche vasca libera per il mio di vedovo?
anch'io ne ho uno rimasto solo, esperto nella riproduzione, se vuoi ti mando la foto, il mio spacciatore non ne sà niente di sesso degli scalari, quindi è probabile che se gli metto un altro della stessa taglia rimarrei comunque con 1 e poi mi piacerebbe fare una coppia a colorazione naturale, oltre che prenderli piccoli per vederli crescere, per la spedizione ci penserei io............. ;-)

bettina s. 31-08-2009 09:49

Sharkfree, mi spiace, lo prenderei volentieri, ma ha me muoiono solo femmine, entrembe infatti sono morte mentre erano in fase di deposizione, forse perché debilitate o per una testata troppo forte dei maschi. :-(
Avevo una coppia nel 120 lt. ma non è una vasca adatta a contenere scalari. ;-)

Sharkfree 31-08-2009 10:53

[quote="bettina.s"]Sharkfree, mi spiace, lo prenderei volentieri, ma ha me muoiono solo femmine, entrembe infatti sono morte mentre erano in fase di deposizione, forse perché debilitate o per una testata troppo forte dei maschi. :-(


-04 Sti maschi che picchiano le femmine -04
Anche la mia è morta così dopo una covata.............

Magari quando allestisci il 600l ;-) ..........

Comunque a tutti gli appassionati di Scalari, chi fosse interessato......... :-)

Tore* 31-08-2009 13:35

Ho venduto i Neon che avevo in vasca, ora ho una coppia, che ha già deposto diverse volte divorando però le uova (a parere di molti per la presenza dei neon), insieme a 3 ancistrus, 10 corydoras e svariate ampullarie. Come condizioni direi che dovremo esserci.

Sharkfree 31-08-2009 14:21

;-) a parte la popolazione............ Ci sono ancora gli ancistrus che non vanno...........

Tore* 31-08-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Sharkfree
;-) a parte la popolazione............ Ci sono ancora gli ancistrus che non vanno...........

Vabbè almeno durante il giorno non hanno pesci che gironzolano ad altezza uova...

bettina s. 31-08-2009 15:28

Tore*, ma è proprio di notte che avviene il peggio, i miei ancistrus fanno veramente di tutto per insidiare le uova di scalare, alla fine questi ultimi se le mangiano loro.

Tore* 31-08-2009 15:31

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Tore*, ma è proprio di notte che avviene il peggio, i miei ancistrus fanno veramente di tutto per insidiare le uova di scalare, alla fine questi ultimi se le mangiano loro.

Lo so, questo è veramente un bel problema... dovrò valutare lo spostamento anche degli ancistrus se voglio avere speranze di vedere una riproduzione a buon fine.

Ho visto che anche tu hai una coppia di scalari con gli ancistrus... come ti va?

bettina s. 31-08-2009 15:39

Quote:

Ho visto che anche tu hai una coppia di scalari con gli ancistrus... come ti va?

male, per ora non mi va di spostare nessuno, gli ancistrus sono in vasca da 4 anni e penso che rimarranno lì, dovessi impegnarmi in una ripro di scalari penso che li sposterei in un cubo a loro dedicato.

Il maschio di anci è sempre piuttosto pigro, ma devi vedere le manovre che si inventa per avvicinarsi alla foglia dove ci sono le uova degli scalari: mentre sono impegnati a scacciare i famelici cardinali, lui si avvicina furtivo, come gatto Silvestro, è buffissimo. ;-)

Sharkfree 02-09-2009 16:25

:-)) Dopo tante chiacchiere alla fine ne ho comprati 6 da questo allevamento che fà vendita on-line, visto che in zona non c'è niente di particolare ne come scelta ne come pescivendoli...........

http://lnx.pescitropicali.com/pescionline/

Ho preso gli scalari varietà silver tipo wild a pinne corte misura da 4 cm.......
Che ne pensate???????' #24

Il prezzo mi sembra buono e poi sono la varietà che cercavo, certo niente a confronto a quelli del Piccinelli, ma dover fare tutti quei Km con il tempo che ho a disposizione........ -04

Mi piacerebbe avere un vostro parere......... #13

Eclipse 02-09-2009 23:33

Ho comprato giusto una settimana fa da quel negozio online, visto che anche da me vendono delle varianti da far schifo. E ho ne ho presi 3:

- 1 Silver tipo wild S 2,5cm (il tipo mi ha detto che sono SOLO pinna lunga, anche se c'è la scelta su pinna corta). Molto carino con 3 bande nere (1 dall'occhio, 1 più sbiadita sul centro del corpo e 1 poco più indietro che si estende dalla pinna anale fino alla punta della pinna superiore!)

- 1 Smokey SM 3,5cm (forse il più bello, ha le pinne tipo tigrate e il corpo metà color crema e metà grigio scuro! Crescendo dovrebbe anche spuntare qualche sfumatura di color rosso acceso specie dalla pancia)

- 1 Smokey Black S 2,5cm (la variante nera dello smokey, che non centra molto con lo smokey, infatti è tutto nero/grigio scurissimo ma il corpo è riflettente rispetto al black vero)

Visto che ho provato di persona dipende un po dai tuoi gusti, sono tutti belli... io però se dovessi prenderne altri punterei sugli smokey ;)

Sharkfree 03-09-2009 08:16

Eclipse, grazie dell'informazione ;-) ..............
anche a me piacciono molto gli smokey, ma è da un pò che sto dietro a quelli colorazione selvatica tipo wild, vediamo come si evolve la cosa, ieri gli ho fatto l'ordine ma non mi hanno ancora inviato l'e-mail per il pagamento............ #07

Possibile che per trovare qualcosa d'interessante tocca prendere l'auto e fere Km e Km?
Il negoziante dove vado io in verità come assortimento di pesci in generale non è che sia messo male, ma anche lui, giustamente c'ha quello che la gente tende a comprare e se gli chiedi qualcosa in particolare poi alla fine ti vende cosa gli pare...... -04 -04

Sharkfree 03-09-2009 13:56

Eclipse, quanto c'hanno messo a risponderti con la e-mail per pagare l'ordine?

Eclipse 03-09-2009 18:51

Ciao, ho ancora tute le mail :)
Con me sono stati rapidissimi, alle 22.00 in punto ho confermato l'ordine e mi è arrivata la mail. Solo 1 quarto d'ora dopo, alle 22.15 mi hanno inviato la fattura elettronica, con in fondo i dati per i pagamento (ho scelto bonifico bancario). Da li in poi nient'altro. Basta andar sul sito e monitorare la situazione dagli ordini (ti dicono qualche giorno prima la data prevista) e al momento della spedizione, sempre in quella pagina vedrai il codice di tracking.

Cosa dire ancora, l'imballo non è sta gran cosa... scatolone di polistirolo, con dentro coriandoli di polistirolo e il sacchetto coi pesci come ti danno al negozio.
In ogni caso la qualità dei pesci è ottima, dopo 24 ore di viaggio i pesci erano ben presi, hanno mangiato subito senza problemi, addirittura anche dal mio dito a pelo d'acqua e sono venuti tutti e 3 :) Vedrai che rimarrai soddisfatto, come tempistica... ordine del 21/08 arrivato l'01/09 accettabile direi ;)

A breve vi metto 2 fotine dai :)

Eclipse 03-09-2009 21:28

Eccoli qua :)

Eclipse 03-09-2009 21:31

Un'altra in particolare del piccolo silver ;)

Tore* 03-09-2009 21:32

Oggi la mia coppia ha sfornato l'ennesima deposizione, per la verità molto ridotta (30-40 uova esagerando), ed ho deciso di staccare la foglia e metterla in una nursery galleggiante. Secondo voi ci sono possibilità?

Mazzurgu 03-09-2009 23:18

Due Pekoltia vittata possono rappresentare un problema per la riproduzione degli scalari?

Eclipse 04-09-2009 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Tore*
Oggi la mia coppia ha sfornato l'ennesima deposizione, per la verità molto ridotta (30-40 uova esagerando), ed ho deciso di staccare la foglia e metterla in una nursery galleggiante. Secondo voi ci sono possibilità?

Io sono ancora alle prime armi...ma è esattamente quello che farei io...magari con un bell'areatore affianco al minimo...che "simula" la ventilazione dei genitori. Sempre se hai la nursery a rete...

Tore* 04-09-2009 00:43

Quote:

Originariamente inviata da Eclipse
Io sono ancora alle prime armi...ma è esattamente quello che farei io...magari con un bell'areatore affianco al minimo...che "simula" la ventilazione dei genitori. Sempre se hai la nursery a rete...

Ho la nursery a rete, ma per questa volta ho usato quella in plastica galleggiante con i forellini ovviamente. Vediamo un pò ke succede.

Sharkfree 04-09-2009 07:33

Eclipse, ieri gli ho mandato una e-mail per chiedergli come mai non mi avevano ancora mandato i dati per il pagamento e mi hanno risposto che erano un pò incasinati, ma dopo un paio d'ore m'è arrivata e ho pagato con Pay-Pal, stamattina ho controllato lo stato dell'ordine e risulta "Pronto" e come data di spedizione prevista il 21/9 come da me richiesto se non fossero riusciti a far pervenire il pacco entro il 11/9............. Grazie per le informazioni.

Molto belli gli scalari che hai scelto..................... ;-)

Tore* 04-09-2009 09:40

Quote:

Originariamente inviata da Tore*
Oggi la mia coppia ha sfornato l'ennesima deposizione, per la verità molto ridotta (30-40 uova esagerando), ed ho deciso di staccare la foglia e metterla in una nursery galleggiante. Secondo voi ci sono possibilità?

Tentativo andato male... stamattina all'accensione delle luci c'erano 4 ampullarie gold dentro la nursery e solo 4 uova della trentina che c'erano ieri. Vabbè, la prossima volta so che dovrò chiudere la nursery dall'alto.

Adam 07-09-2009 17:11

Salve

a fine luglio ho comprato 3 scalari:
1 di 5-6cm. di diametro senza pinne e gli altri 2 un po' più piccoli.

durante il mese d'agosto non ci sono stato,e sono rimasti da soli.
a ritorno i 2 più piccoli avevano un po' le pinne rovinate e uno dei 2 picchiava l'altro tanto che durante il giorno doveva nascondersi tra la scocca del filtro interno e il vetro,e di notte usciva.

ovviamente ha mangiato poco però era ancora in buone condizioni,solo le punte delle pinne un po rovinate.

allora ho riportato quest'ultimo al negoziante che lo ha messo da parte con scalari molto più piccoli per farlo riprendere.

intanto tra miei 2 scalari rimasti il più grande aveva incominciato a picchiare il più piccolo.
poi ho cambiato 25l. d'acqua con acqua osmotica ,come cambio post-vacanza
e hanno iniziato ad andare d'accordo.

oggi vado a vedere ed hanno deposto le uova su una foglia e le stanno sventolando.

è normale che abbiano fatto le uova dato che sono uno 6cm. di diametro senza pinne(forse poco di più) e uno 5cm. abbondanti?
avevo notato le papille genitali un po' sporgenti ma non pensavo che erano prossime le uova.

grazie

Tore* 07-09-2009 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Adam
è normale che abbiano fatto le uova dato che sono uno 6cm. di diametro senza pinne(forse poco di più) e uno 5cm. abbondanti?
avevo notato le papille genitali un po' sporgenti ma non pensavo che erano prossime le uova.

grazie

Si, normale.

Adam 07-09-2009 18:10

ok,e già sono feconde le uova o può essere che il maschio è ancora immaturo?

Tore* 07-09-2009 19:02

Quote:

Originariamente inviata da Adam
ok,e già sono feconde le uova o può essere che il maschio è ancora immaturo?

Ma quanti mesi hanno?

Adam 08-09-2009 20:47

io ce li ho da 1 mese e mezzo.penso che avranno 4-5 mesi.

comunque tutte mangiate le uova.

meglio così perchè sono impegnato e non avevo intenzione di portare avanti il tutto.

secondo te è una coppia sicura o potrebbero essere 2 femmine?

le papille genitali sembravano differenti.ma non le ho viste completamente da fuori(penso).

Sharkfree 09-09-2009 07:46

Quote:

Originariamente inviata da Adam
io ce li ho da 1 mese e mezzo.penso che avranno 4-5 mesi.

comunque tutte mangiate le uova.

meglio così perchè sono impegnato e non avevo intenzione di portare avanti il tutto.

secondo te è una coppia sicura o potrebbero essere 2 femmine?

le papille genitali sembravano differenti.ma non le ho viste completamente da fuori(penso).

:-) Con le prime covate è quasi normale che le mangino, se le uova sono fecondate te ne accorgi poichè quelle che non lo sono diventano bianco latte, le papille genitali oltre che dalla differente forma sono quasi trasparente quella della femmina e scuro quello del maschio.........
Il problema in cui puoi incorrere, se iniziano così presto, è che la femmina possa non crescere più di tanto...........almeno da quanto ho letto qui nel forum :-))

Adam 09-09-2009 14:15

allora erano circa 150 beije e solo 2-3 erano diventate bianche e un po' più grandi.

sono precoci!!

il giorno della deposizione erano tutte belle attaccate alla foglia d'anubias ,invece dopo un giorno erano strane,un po' ammassate tra loro e più sbiadite e poi quando gli scalari smuovevano l'acqua attorno cadevano dalla foglia e loro le mangiavano.

comunque se la non crescita della femmina non arreca danno a lei,meglio così.perchè l'acquario non spicca per grandezza e altezza e quindi dovrei vendermeli.

Sharkfree 09-09-2009 14:30

;-) Vedrai che tra una 20na di giorni te le rifaranno..............

Però se mi posso permettere.......... la tua vasca è un pò piccola per gli scalari, anch'io li tenevo in un 70 litri e più di tanto non crescevano e, toccati pure, non duravano più di tanto, mi sono accorto della differenza quando sono passato ad una vasca più grande............ ;-)

Adam 09-09-2009 19:17

e lo so.
infatti io dovevo pigliarmi una coppia di ramirezi,però poi l'ho visti e ho fatto il solito errore di non resistere.

infatti penso che li cambierò con dei ramirezi.

comunque la temperatura stava a 25° oggi ,poi ho messo il riscaldatore solito che d solito la porta a 27,5° e invece ha fatto oltre 30°.

la temperatura dell'acqua in inverno senza termoriscaldatore è in media 20°.

secondo te di quanti W devo comprare il nuovo riscaldatore?

Paolo Piccinelli 09-09-2009 20:58

Adam, la temperatura minima con gli scalari è 25 gradi... a 20 si ammalano.

d'estate puoi anche arrivare a 30, stimolerà la ripro.

Tu il riscaldatore prendilo da 50W se la vasca è chiusa o da 100w se è aperta e settalo a 25 gradi ;-)

Sharkfree 10-09-2009 08:38

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Adam, la temperatura minima con gli scalari è 25 gradi... a 20 si ammalano.

d'estate puoi anche arrivare a 30, stimolerà la ripro.

Tu il riscaldatore prendilo da 50W se la vasca è chiusa o da 100w se è aperta e settalo a 25 gradi ;-)

Quot, in genere per il riscaldatore si calcola 1W per litro......... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16814 seconds with 13 queries