![]() |
queste foglie vanno bene per il fondo??
ciao a tutti ho letto che molti usano foglie di quercia, olmo o katappa per creare un piu suggestivo layout...io ho trovato queste foglie mi sapete dire che foglie sono e se si possono utilizzare in aquario previa seccatura e bollitura??
grazie mille http://i404.photobucket.com/albums/p...mmagine005.jpg http://i404.photobucket.com/albums/p...mmagine004.jpg |
ma dove le hai prese ???
cosi ad okkio non mi dicono nulla. |
ciao le ho prese in un parco!!
ciaoo |
e non ti sei informato sul nome dell'albero?
|
ciao gio87 non mi sono informato perche nessun lo sapeva.... -28d# -28d#
|
putroppo cosi non ne ho idea di quello che possano essere aspettiamo qualcun altro
|
non ne sono sicura, ma mi ricorda moltissimo la Quercus macrolepis...se è una quercia è possibile che sia un ibrido tra due specie, cosa non rara nel genere...
|
grazie
livia quindi vanno bene lo stesso ??? |
Sinceramente non lo so, la mia è solo un'ipotesi in attesa di eventuali smentite da chi è più esperto di me, quindi prima di inserirle in acquario aspetta altri pareri...io posso solo dire che se (e sottolineo SE) è una quercia avrà nelle foglie parecchi tannini, ma non mi voglio sbilanciare troppo...
|
grazie livia
|
se non ne conosci l'origine lascia perdere... magari nel parco hanno fatto trattamenti antiparassitari o antizanzare e avveleni i pesci!
Si possono usare quercia, nespolo, faggio, castagno... ma la torba è di gran lunga migliore poichè non fa alzare i fosfati decomponendosi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl