AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   valori sballati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206445)

Vespa89 28-08-2009 15:20

valori sballati
 
ciao a tutti la mia vasca è avviata dal 21 giugno....dopo un mese di buio....ho cominciato con le luci il 21 di luglio e a distanza di un mese sono a 5 ore di luce....
le roccie erano da tanti anni in acquario........quindi possiamo dire già mature......ma ho preferito fare cmq il buio.....e ora sono ancor piu colonizzate di quando le avevo prese....

però i valori son qst

no3= tra 50-100
po4=0
kh=7,7
temp=27-28°

i test sono tutti salifert......ho è sballato il test o il mio acquario che ne dite??
i nitrati sono così da inizio mese........ho misurato una due volte alla settimana i valori sempre uguale....

ho un'altro test a casa ma è un sera no3 provo a far qll??

ALGRANATI 28-08-2009 16:52

Vespa89, tieni conto che gia lo spostamento delle rocce ha ammazzato parecchi abitanti in + il mese di buio ne ha ammazzati moltissimi altri......quindi....continua tranquillamente la tua maturazione tranquillo......e mi raccomando ....niente pesci ;-)

Vespa89 28-08-2009 16:55

si ok.......
in piu metto anche i batteri una fila al mese quindi la prox fra 3 sett.........ma quanto deve maturare ancora???
e all'interno è possibile che gli actinodiscus la xenia e un sps in ripresa non sentano i nitrati??

preve84 28-08-2009 18:11

scusa.. ma come fai a tenere un SPS con quelle ore di luce e dopo il mese di buio? :-))

ci vuole tempo per renderla matura... quando avrai i valori più ok potri inserire i primi animali...
ti consiglio di abbassare di almeno un grado la temperatura...

Vespa89 28-08-2009 20:22

sps.....c'era attaccato alla roccia......mezzo morto...
ma ha resistito al buio per un mese e ora durate il fotoperiodo vengono fuori i polipi.....e da un mese a sta parte progrtessi assolutamente inaspettati.....lo stesso con una piccola montipora.....cmq la temperatura è regolata dalle ventole e non è facile considerando che non ho nemmeno un termoregolatore......acquisto sicuro per la prox estate....

Bruschetti Fabrizio 28-08-2009 20:48

Hai sabbia in vasca?

Vespa89 28-08-2009 21:18

no....
però le roccie depositano sempre tanta "sporcizia"....si spurgano di continuo e c'è sempre un po di materiale sul fondo può essere anche qll..........però tenete conto che lo sifonon qnd vedo troppi detriti in vasca...

ALGRANATI 28-08-2009 22:08

Vespa89, se vedi detriti....sifonali.
le rocce , tranquillamente, continuano a spurgare x 6 mesi 1 anno ;-)

cicala 28-08-2009 22:09

secondo me sono sicuramente le rocce che hanno risentito dello spostamento e sono morti un bel pò di organismi e batteri .....infatti dato che sono state per anni in vasca non dovrebbero spurgare tanto ma lo spurgo sono i morti che se ne vanno .....calcola che se una roccia nella vecchia vasca era posizionata con un lato verso la luce e tu nella nuova vasca l'hai girata tutto quello che cera sopra muore ....


Hai fatto dei cambi???

Vespa89 29-08-2009 03:43

dei cambi???intendete dei cambi parziali di acqua???se qll no

cmq è probabile che siano le roccie....
speriamo che per la metà o la fine di settembre inizino a regolarizzarsi così posso mettere dei wundermanni contro la aiptasie che trovano terreno facile per attecchire.....non ne ho tantissime però anno una crescita esponenziale e non vorrei che arrivino a colonizzare tutto.......

cq domani vi metto alcune foto.....anche di organismi che non conosco e spero che con il vostro aiuto riesca ad identificarli....

preve84 29-08-2009 11:17

Vespa89, in che senso non hai un controller? e le ventole come ti si attaccano? #24

sifona ma cerca di reintegrare meno acqua possibile! ;-)

cicala 29-08-2009 11:22

Vespa89, 50/100 di nitrati secondo me li abbassi con dei cambi i batteri anaerobi non ce la fanno da soli .....mi raccomando acqua di osmosi e fai i test anche all'acqua di osmosi

Vespa89 29-08-2009 16:34

l'acqua osmosi è buonissima.....l'impianto è di un mio amico e lo tiene sotto controllo...
quindi secondo voiè il caso che faccia dei cambi d'acqua....ma non è un po prestino???non si inizia a fare i cambi una volta che è finito il fotoperiodo??

cmq le ventole per ora si accendono nelle ore piu calde tanto mi abbassano la temp di 2 gradi massimo........adesso non volevo spendere alri soldi con la strumentazione anche perchè di caldo penso che ne farà al massimo per un'altro mese...

preve84 29-08-2009 17:09

io aspetterei ancora un po' per i cambi d'acqua...

cicala 29-08-2009 17:15

Vespa89, i cambi servono proprio ad eliminare le sostanze (nitrati fosfati etc) che sono in eccedenza e che la vasca non riesce ad eliminare .....i tuoi nitrati non sono frutto del normale ciclo della vasca (cacca e cibo dei pesci e altre sostanze) ma dovuti ad un fenomeno singolo le rocce.....non avendo pesci l'unica cosa viva che hai in vasca sono le rocce che dovrebbero eliminarti i no3 ma non a quei livelli e poi la carica batterica anaerobica (all'interno delle rocce) si forma pian piano (e per quello che gli inserimenti fanno fatti con calma per dare il tempo al sistema di equilibrarsi).....molto probabilmente i batteri che erano all'interno quando le rocce erano nell'altra vasca sono morti quando le stesse sono state inserite nella nuova acqua per mancanza di cibo ( credo, ambiente sterile)bisogna dargli il tempo di riformarsi.....

Vespa89 29-08-2009 20:09

ok.....
tutto chiaro....
cmq io quando sifono non tolgo l'acqua prendo una calza cci metto dento della lana di perlon e faccio ritiornare l'acqua in sump.......

voi che dite potrei integrare altri batteri???per aiutare le roccie a fare il suo corso....per ora tenete conto ho messo in 2 mesi 2 fiale di biodiget.....

cicala 29-08-2009 20:15

Vespa89, io quando sifono le alghe o roba grossa faccio come fai te ......ma quando sifono il fondo (non ho sabbia) o la sporcizia sulle rocce l'acqua la butto ....

ALGRANATI 29-08-2009 20:36

Vespa89, anche io quando sifonavo faevo come te.
io di batteri non ne metterei + di 1 fiala al mese con il loro cibo ;-)

preve84 30-08-2009 08:26

Vespa89, io facevo così per sifonare il fondo.. funziona MOLTO bene e l'acqua persa è davvero minima!
http://eleonoraprevelato.blogspot.co...a-neofita.html
in fondo all'articolo dove ci sono le foto! -11

Vespa89 30-08-2009 13:20

ok.....mi viene un dubbio sotto la rocciata vedo che ci sono parecchi sedimenti........come faccio a toglierli??? vado giu con una pompetta piccola e aspetto che si depositano dovo posso aspirarli oppure se la smuovo faccio casini?

cicala 30-08-2009 17:55

Vespa89, più sedimenti togli meglio è .... ;-)

Vespa89 30-08-2009 20:32

ok...alora mitocca fare un po di movimento sotto le roccie uno di qst giorni

preve84 30-08-2009 20:36

Vespa89, prova a prendere un tubo di quelli flessibili... se riesci ti infili nei fari buchi e aspiri...
altrimenti prova a rivolgere il getto di una pompa.....
hai una pompa per il retro della rocciata?

Vespa89 30-08-2009 20:38

no purtroppo no
e non credo che riesco a mettercene una.....
però con una pompetta forse riesco a fare ammucchiare i detriti da un lato della vasca...poi li aspiro........

cmq ho notato una crescita veloce di filamenti verdi ancora molto piccoli sui vetri dell'acquario e un po sul fondo....e una patina sul fondo........che robba è alghe??qll verdi di sicuro......vanno bene???

preve84 30-08-2009 20:52

saranno filamentose... normale che ci siano...
tieni un po' pulito anche il vetro..

Vespa89 31-08-2009 00:03

ok.....qll lo pulsco sempre....

ora proverò a pulire il fondo sotto le roccie.....

Vespa89 31-08-2009 19:55

scusate...un'ultimo dubbio....tempo fà ho tolto una roccia dalla vasca che era piena di aptasie lo messa sotto l'acqua del rubinetto.....lo pulita con un vecchio spazzolino poi lo lasciata un paio di ore in acqua dolce calda......ma subito dopo l'ho rimessa in acqua!
che dite???ho fatto una *******???è per qst che i natrati possono essere così alti???mi veniva qst dubbio perchè ho pensato che poi tutti gli organismi morti magari potessero essere tutti in vasca....

preve84 31-08-2009 20:54

la roccia l'hai "uccisa" :-)) le aiptasie non vanno via con lo spazzolino... avresti dovuto siringarle con aceto e poi pulivi la roccia con acqua di vasca.

i nitrati sono alti perchè sei in maturazione, ovviamente le rocce devono essere buone per far girare bene la vasca... cioè vive...

Vespa89 31-08-2009 21:49

allora una roccia non cambia nulla meglio!!!

le roccie sono vivissime soprattutto piene di colori....rossastri viola......la maturazione credo che non vada male... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11692 seconds with 13 queries