![]() |
Compagni per i rossi
Finalmente ho trovato dove sistemare i miei neon e i guppy che erroneamente ho messo in vasca con i rossi... quindi da settembre posso dedicarmi interamente a loro.
Vorrei lasciarli con due cory e in più vorrei abbinare un ancistrus... voi che dite è possibile? altrimenti quali altripesci possono stare insieme ai rossi? |
no. nessun altro pesce.
ciao, ba |
Quote:
nb: neanche neon e guppy stanno bene insieme. |
i cory vengono costntemente stressati dal grufolare sul fondo dei rossi mentre sull'ancistrus ci sono esperienze (lette su altri siti) di attacco da parte dell'ancistrus al rosso. In pratica si attacca con la ventosa e gli "ciuccia" il corpo...
però ci sono molti utenti di AP che li hanno senza problemi.... io non li abbinerei, per non rischiare... |
OK, allora potrei abbinare delle ampullarie?
e che mi dite di crostacei? o di pesci gatto comunque d'acqua fredda o anche di alborelle? |
cosa intendi per crostacei? le cozze d'acqua dolce? quelle direi che non hanno e non danno problemi. I pesci gatto sono un po' grossini da tenere in acquario e delle alboelle non so proprio cosa dirti #07
|
no per crostacei intendevo delle caridine... è possibile?
|
Quote:
anche con le caridine c'è chi le tiene con convivenza pacifica. c'è da dire che pesci grossi con esemplari di caridine piccoli (e magari pochi nascondigli) portano facilmente all'ingrasso dei pesci e morte delle caridine... |
Potresti metterci delle neritine oltre alle ampullarie, danno anche una grossa mano con le alghe #36#
|
però anche il suggerimento delle cozze d'acqua dolce mi piace...
ok... prendo i vostri consigli e comincio a ponderare, appena sposterò i tropicali mi metterò all'opera e vi terrò aggiornati magari con qualche foto!!! GRAZIE!!!!! |
Quote:
|
Di neritine anche 4 o 5 ne puoi mettere #36#
|
non esagerate con le lumache. io ne avevo 16 (ampullarie) prese da un utente a cui ne erano nate a dozzine... un po' le ho regalate sul forum e me ne sono avanzate 8. Facevano tanta di quella m... sporcizia che non vi immaginate...
adesso sono passati + di 2 anni e qualcuna è morta, poverina, ed ho la vasca un po' più pulita... |
Con le ampullarie sì, io ne ho 10 nel 300 litri e direi che mi bastano.
Ma le neritine non sporcano quasi per niente e ripuliscono l'acquario da tutti i tipi di alghe. E non c'è nemmeno l'inconveniente dei morsi ai tentacoli con i rossi, infatti non il piede non esce molto dal guscio. |
Le alborelle le puoi mettere senza problemi con i pesci rossi! appartengono, come anche i vaironi, alla stessa famiglia!!! Avendo la possibilità è interessante inserire qualche sanguinerola! Ti sconsiglio il pesce gatto, spesso aggressivo, e di natura è un predatore!
|
Quote:
ciao |
metti anche le alborelle sono molto belle! poco impegnative accettano qualsiasi cibo, preferibilmente vegetale! :-)
|
per esperienza ho orifiamma e ancistrus e posso assicurarti che convivono pacificamente ;-)
|
8 daniel le alborelle vengono sui 10 cm, e poi vogliono acque fredde, uguale le sanguinerole, anzi vogliono acque sui 10-14 gradi
|
io le ho nell'acquario, si riproducono senza problemi! T° 22 C°!
Purtroppo la natura, non la si può racchiudere sempre in nozioni e teorie, bisognerebbe anche provare a sperimentare prima di consigliare. Dato che io ho 2 acquari con ciprinidi come vairone e sanguinerole a 22°C e non ho riscontrato problemi, anzi, queste ultime si riproducono pure! Come me lo spieghi questo? E' vero, su tutti i libri c'è scritto che vivono a t° inferiori a 20°C, perché nel mio acquario vivono bene e si riproducono? |
se il tuo acquario è il 60 litri avviato da un mese neanche (2+2 settimane scrivi), dove hanno deposto dopo poco che le avevi prese, devi tu capire che la natura non si capisce in un mese, con una vasca, ma con una serie di osservazioni documentate e condotte con metodo scientifico.
|
no comment davvero.
------------------------------------------------------------------------ E' diventato un incubo scrivere su questo forum! |
Quote:
|
Nel mio acquario convivono perfettamente carassi e gamberi radar.
Naturalmente un certo numero di rocce al fine di creare degli anfratti accessibili solo ai gamberi (che sono delicatissimi durante la muta ed in quel periodo non vogliono essere rotti le scatole) si rendono obblicatori. A parte questo piccolo accorgimento la convivenza è più che pacifica....vivono tranquillamente ignorandosi! |
Ho sperimentato in varie fasi la convivenza con anci, cozza anodontea(?), c. multidentata, ampullarie gold e clithon corona. Attualmente ho con i rossi solo le c. multidentata e le clithon, le prime sono sopra i 3 cm e hanno vari nascondigli , muschio anfratti vari; le seconde non sembrano aver nessun tipo di problema e puliscono i vetri da dio (meglio di mastro lindo).
L'anci l'ho tolto perchè era in continua concorrenza per il cibo e ogni pasticca erano botte, le pinne dei rossi erano sempre sfrangiate con rischio di una bella batteriosi. Le ampu non mi sono durate molto e sporcavano quindi ho desistito. L'anodonta non mi convince è campata mi pare 7-8 mesi, quindi poco/nulla rispetto alla sua aspettativa di vita e più il modo di riprodursi che ha mi inquietava. Sembra che rilascino libere in acqua delle "spore" (non so come si chiamano) che si incistano nelle branchie dei pesci provocando danni fino al decesso, quando la temperatura scende fino a un tot di gradi. Non che abbia mai sentito che è successo in acquario ma non si sa mai. Lo so son paranoica.#12 |
ecco un idea semplice per il mio acquario semplice dolce, inserire dei rossi con delle alborelle!!!
ma ampullarie e corydoras hanno bisogno d acua termoregolata? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl