AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Mio laboratorio(aggiunte foto gorgonie pag.3) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206256)

yzert 26-08-2009 12:20

Mio laboratorio(aggiunte foto gorgonie pag.3)
 
E' una vasca dove convivono gorgonie e lps con due t5 da 39 watt

http://img7.imageshack.us/img7/7136/dscn9455.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/2824/dscn9454.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/8564/dscn9456.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/4572/dscn9457.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/5000/dscn9458q.jpghttp://img132.imageshack.us/img132/6664/dscn9453.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/1637/dscn9463l.jpg

REI 26-08-2009 12:22

Quanto è che hai il pesce ago? #24 il mio ormai campa ^^

rottweiler 26-08-2009 12:29

Bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa #25 #25 #25 #25

Fjp 26-08-2009 12:49

E' molto bella, soprattutto la plerogira sinuosa, fantastica, ce l'avevo anche io lo scorso anno.
Solo che l'animale della prima foto, mi sembra una Trachyphyllia, non sta proprio bene, anche la mia era diventata così chiara prima di morire...spero ovviamente di sbagliarmi... #06

janco1979 26-08-2009 13:11

Vasca insolita...forse la "poca" luce giove ai coralli molli e gorgonacei,ma la trachy non gode affatto...specialmente la rossa.

Mi dici come alimenti la vasca nello specifico?

Peppe8 26-08-2009 13:11

è una vasca un poco bizzarra, ma mi piace.

UCN PA 26-08-2009 13:26

#25 #25 #25 mi piace molto, ci dici la parte tecnica e se riesci a mantenere i valori nella norma?
la gorgonia rossa a ventaglio e zooxntellata?
;-)

cicala 26-08-2009 13:28

bella vasca molto pulita .....il pesce ago cosa mangia.....bravo!!!

yzert 26-08-2009 13:58

La gestione della vasca e' spartana nel senso che oltre a cambiare l'acqua settimanalmente ed integrare i minerali con il reattore ed a fornire alimento ai pesci altro non faccio.Nello specifico i pesci ago (sono tre) vengono alimentati con mysis
congelato e con dott. Bassler in piccolissimi granuli inoltre trovano molto nella fauna dell'acquario.La trachy rossa sono tre mesi che sta cosi' e francamente non soffre.Mi piace cha abbiate notato la stranezza della vasca ed inoltre grazie dei complimenti.Per janco non ci sono molli ma gorgonie ed lps,inoltre io credo che l'alimentazione indiretta come le feci dei pesci ed lo smuovere la sabbia siano importanti per questo tipo di animali,aggiungo che essendo tutti o quasi animali di profondità gli giova la poca luce ciao

papo89 26-08-2009 15:19

la luce è tutta bianca?
Comunque mi piace molto #36# un solo appunto (a cercare il pelo nell'uovo) è lo sfondo... Io lo coprirei!!! ;-)

ALGRANATI 26-08-2009 16:51

yzert, molto particolare a me piace molto .
ti faccio 3 domande.

1) mi fai le foto delle varie gorgonie se possibile quando sono aperte??
2) da quanto tempo hai la gorgonia gialla sulla destra??
3) x le foto alle varie gorgonie mi metti anche per ogniuna da quanto tempo le hai in vasca?


grazie mille e scusa ;-)

Massimo-1972 26-08-2009 16:56

Molto molto bella e particolare #25 #25 #25

... anche se io avrei evitato di mettere il Lineatus

yzert 26-08-2009 17:12

Allora luce solo bianca,le foto provo a farle ma le gorgonie si aprono un po a caso
il lineatus era morente in negozio svezzato sara' venduto,la diogorgia nodulifera(gorgonia gialla) sono 4 mesi che e' in vasca

ALGRANATI 26-08-2009 17:16

yzert, 4 mesi in vasca e si apre regolarmente tutti i giorni??

yzert 26-08-2009 18:45

Appena messo granulare per i pesci sti sta aprendo

ALGRANATI 26-08-2009 19:55

yzert, mi lasci perplesso.....molto -28d# -28d# #13

janco1979 27-08-2009 13:08

Quote:

Originariamente inviata da yzert
Per janco non ci sono molli ma gorgonie ed lps,

Scusami ma dendro e rodactis non sono coralli molli???

#13

yzert 27-08-2009 17:05

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
yzert, mi lasci perplesso.....molto -28d# -28d# #13

Cos'e' che ti lascia perplesso

yzert 27-08-2009 17:07

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Quote:

Originariamente inviata da yzert
Per janco non ci sono molli ma gorgonie ed lps,

Scusami ma dendro e rodactis non sono coralli molli???

#13

senti Janco lungi da me far polemica pero' se vuoi puntualizzare qualcosa che non aggiunge nulla alla discussione ok sono coralli molli ciao

giajmo79 27-08-2009 17:37

A me piace e non piace...forse perchè preferisco gli sps invece dei molli e lps... cmq và a gusti....
Per i pesci in vasca #24 #24 #24 #24 #24

Ciao

janco1979 27-08-2009 19:18

Io non voglio assolutamente far polemica...non mi interessa,ho semplicemente risposto ad una tua affermazione.. :-)

ciao

ALGRANATI 28-08-2009 10:17

yzert, sono perplesso di quello che gli dai da mangiare e dalle reazioni degli animli....attenzione...sono piacevolmente perplesso #13

yzert 28-08-2009 10:52

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Io non voglio assolutamente far polemica...non mi interessa,ho semplicemente risposto ad una tua affermazione.. :-)

ciao

ok sarebbe piacevole da parte tua visto che hai animali simili in vasca descrivere le reazioni quando alimenti la vasca sia pesci che invetebrati

yzert 28-08-2009 10:56

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
yzert, sono perplesso di quello che gli dai da mangiare e dalle reazioni degli animli....attenzione...sono piacevolmente perplesso #13

Guarda che io ho aperto il post con le foto proprio per cercare di capire di piu' alcuni comportamenti di questi animali.Un esempio ieri ho dato da mangiare ai pesci del granulare dopo mezz'ora tutte le gorgonie si sono aperte

paolo300 28-08-2009 11:59

e ...famolo strano.... continua #25
approfondite l'argomento gorgonie che credo sia interessante per molti ormai. #19

janco1979 28-08-2009 12:11

yzert, la gorgonia ha i polipi sempre aperti,giorno e notte...ma sono solo 2 giorni che è con me in vasca.

La dendro purtroppo ha un comportamente non sempre uguale e difficile da interpretare..

franklin 28-08-2009 13:31

la butto la...che sia proprio l'impostazione dell'intera vasca che giovi a questi animali?nel senso,una vasca come questa,con sabbia(quindi assai bhentos),con un buon numero di pesci ben alimentati(oltre a somministrazioni regolari di cibo mirato),quindi acqua grassa,riesca a far prosperare,o perlomeno a far vivere,questi animali?riuscendo a colmare le esigenze energetiche,che perlomeno in vasche povere di nutrienti,non si riesci a soddifare appieno con gli alimenti a nostra disposizione?

yzert 28-08-2009 15:26

Quote:

Originariamente inviata da franklin
la butto la...che sia proprio l'impostazione dell'intera vasca che giovi a questi animali?nel senso,una vasca come questa,con sabbia(quindi assai bhentos),con un buon numero di pesci ben alimentati(oltre a somministrazioni regolari di cibo mirato),quindi acqua grassa,riesca a far prosperare,o perlomeno a far vivere,questi animali?riuscendo a colmare le esigenze energetiche,che perlomeno in vasche povere di nutrienti,non si riesci a soddifare appieno con gli alimenti a nostra disposizione?

Credo chi possono essere d'accordo conte su molto di quello che hai scritto l'unica cosa e' che la vasca non e' molto grassa,cosa che e' utile e' la sabbia
ieri sera ad esempio i pesci ago mangiavano predando proprio la sabbia

yzert 28-08-2009 15:27

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
yzert, la gorgonia ha i polipi sempre aperti,giorno e notte...ma sono solo 2 giorni che è con me in vasca.

La dendro purtroppo ha un comportamente non sempre uguale e difficile da interpretare..

la tua gorgonia e' molto bella ed anche le tue annotazioni, attenzione al formrsi delle alghe nelle gorgonie

acqua1 28-08-2009 23:25

bella....
La Plerogyra sinuosa è perfetta.. #25

yzert 01-09-2009 13:29

Gorgonie
 
Ecco le gorgonie aperte


http://img402.imageshack.us/img402/6894/dscn9465.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/2268/dscn9466.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/243/dscn9468g.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/7109/dscn9469.jpg

Discolo 03-09-2009 15:43

eooooo....bastardo giallorosso... :-))

yzert 03-09-2009 17:47

Avevo capito chi eri, ti mando un pm ciao

janco1979 03-09-2009 18:29

cerca di fare delle foto piu' a fuoco... ;-)

yzert 03-09-2009 18:48

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
cerca di fare delle foto piu' a fuoco... ;-)

e c'hai ragione pure tu :-))

REI 03-09-2009 20:29

Scusa non voglio fare il guasta feste...

Non spolipano come dovrebbero.. se noti quella con il corpo viola (che ho anche io) e quella con il corpo rosso hanno le punte sottili e rovinate... significa che l'animale sta pian piano deperendo; parlo per esperienza personale, agli inizi facevano cosi anche a me, ora nella vasca nuova crescono mentre altre sembrano essere sempre uguali ma non deperiscono.
Non ho ancora capito il motivo, se una questione di ambientamento o alimentazione #24 , io sto dando del marine de luxe e non ho piu avuto problemi #24

fabri83 03-09-2009 22:05

Per mè dovrebbero spolipare mooooolto di più IMHO

janco1979 03-09-2009 22:14

La sensazione mia è la stessa di REI, ma aspetto foto piu' nitide..

acqua1 03-09-2009 22:52

quoto tutti e tre..
si aprono troppo poco....

yzert 04-09-2009 10:04

lo spolipamento avviene sopratutto di notte quando do zooplancton comunque sono 4 mesi che sono in vasca e credo che sia gia' un buon risultato ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12075 seconds with 13 queries