AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario in camera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20620)

MixPix 06-11-2005 12:29

Acquario in camera
 
Ciao a tutti, mi sto appassionando a questo meraviglioso mondo e volevo qualche informazione...L'unico posto per un acquario in casa sarebbe in camera mia davanti al letto, qualcuno ha l'acquario in camera? Quanto rumore fa? E' più silenzioso un modello con filtro interno od esterno? Mi sembrava carino il modello Askoll Ambiente Advanced 60, che ne pensate? Il budget totale è attorno ai 300€.
Scusate la raffica di domande ma sono proprio un novellino... :-)

lisia81 06-11-2005 13:20

io ne sto facendo uno in camera aperto..spero non faccia rumore.l'askol advance lo trovi sui 200 euro con filtro biovita è buono..con altre 100 euro ti prendi il resto(fertilizzante, una decina di piante,ghiaino, biocondizionatori)

MixPix 06-11-2005 13:25

Ma che modello hai preso? Ho visto Advanced 60 a 158 con filtro pratiko 100 a questo dovrei aggiungere il mobiletto che sono circa 70 euro e poi tutto il resto...

lisia81 06-11-2005 14:20

Me lo sono auto costruita..70 euro per il mobile mi sembrano tanti..prendine uno da brico o all'ikea ticosta meno e hai più soldi per l'llestimento..il filtro pratiko è buono

CanceR 06-11-2005 14:23

Io l ho proprio attaccato all'orecchio di notte..... non fa tanto casino.....solo compra filtro e vari accessori il piu silenziosi possibili....

(io ho fatto lo sbaglio di comprare un aeratore che nn mi faceva dormire la notte, ma ne ho comprato uno che e veramente una chicca...)

Tropius 06-11-2005 14:34

Io ho l'acquario in camera, fa un pochino di rumore la pompa, una specie di ronzio, soprattutto quando è reduce di una bella pulita, ma poi si attenua, e tu ci farai l'abitudine nel giro di qualche giorno... se non hai l'orecchio fine #22 !
Inoltre ho messo un tubo all'uscita dell'acqua della pompa, che si immette in fondo all'acquario, quindi rumore = 0, prima avevo la cascatella, e dormivo lo stesso, quindi figurati... #07

MixPix 06-11-2005 14:52

Ecco la cascatella la devo assolutamente evitare...avevo pensato ad un filtro esterno così riesco ad insonorizzarlo bene...magari lo metto dentro ad una scatola di polistirolo rivestita di materiale fonoassorbente.
Il problema è che ho l'orecchio molto fine, per farti un'idea calcola che sento il ronzio dei condensatori in molti trasformatori e sento la televisione anche senza audio a distanza di
due stanze. #07

MixPix 06-11-2005 14:53

A llivello di rumore com'è la Pratiko 100?

Tropius 06-11-2005 14:56

Ah, ecco, allora è un problema #06 ... qualche ronzio lo fa di sicuro... di filtri esterni non ne so praticamente nulla, passo parola #22

MixPix 06-11-2005 15:01

Ho pensato ad uno esterno perchè più facilmente insonorizzabile...che ne dite?

Spartan 06-11-2005 15:23

Io ne ho uno esterno, fa solo un ronzio, è un po' come avere quelli interni, il rumore non è molto differente, ma come dici te, è più facile insonorizzarli

MixPix 06-11-2005 15:26

Secondo voi qual è il filtro più silenzioso in assoluto per il mio futuro acquario?

Spartan 06-11-2005 15:30

Su questo non posso dire molto, ma so che gli eheim sono molto silenziosi

emanuele323 06-11-2005 15:39

io ho il pratiko 100 e di rumore ne fa molto poco, lievissimo ronzio.

marcoilmace 06-11-2005 15:46

Io ho un rio 125 sul mio comodino e dormo con la testa attaccata, sinceramente a parte un leggero ronzio con il filtro interno mi sono trovato bene. Dipende un pò da come indirizzi il flusso, se non è vicino alla superficie non si sente quasi.

MixPix 06-11-2005 15:55

Ma il rumore lo fa la pompa o il getto d'acqua? Ricapitolando....
Secondo voi se prendo un filtro esterno eheim, lo chiudo in una scatola autocostruita di polistirolo di spessore di 5cm foderato di materiale fonoassorbente e cerco di renderla il più chiusa possibile in modo da far uscire solo i tubi, poi la metto nell'armadietto del mobile che regge l'acquario e posiziono i tubi in basso lontani dalla superficie, riesco a farlo praticamente inudibile anche di notte?

Pleco4ever 06-11-2005 16:05

...solo se il polistirolo lo isoli con del piombo,fai una gettata di cemento armato che vernicerai con del carburo di silicio...ricordati di mettere una buona dose di cannolicchi in caso venga una guerra nucleare!!!!
secondo me vai in qualsiasi negozio di parquet..ti fai dare un po di quella guaina che mettono sotto..spugnosa...elimini le vibrazioni che il legno trasmette.e morta li!senza tante menate..se no lo dovrai chiamare "il filtro matrioska"!!!io ho in camera un 60 litri con un filtro eden 501..dormo sonni tranquilli

marcoilmace 06-11-2005 16:07

Non sono esperto di filtri esterni ma credo che comunque un ronzio si senta comunque, certo non tale da impedirti di dormire. Ti ripeto dormo praticamente appoggiato all'acquario e non ho problemi...
Per i tubi è ovvio che se il getto è vicino alla superficie il movimento dell'acqua può creare rumore di schizzi, basta che lo indirizzi verso il basso. Io fossi in te non mi baserei nella scelta dell'acquario solo su una questione di rumore, poi però vedi tu...se hai così problemi a dormire fai bene ;-)

MixPix 06-11-2005 16:11

Come acquario ho pensato ad un ambiente advanced 60 e volevo far sostituire il filtro pratiko con un eheim che ho letto qui nel forum essere molto silenziosi...

lisia81 06-11-2005 17:11

il pratiko fa un po di rumore ogni tanto..

MixPix 06-11-2005 17:59

Ottimo, allora mi sa che prenderò un eheim...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08549 seconds with 13 queries