AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ho un problema... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206048)

Ice_6591 23-08-2009 23:15

Ho un problema...
 
Salve, ho un problema con il mio acquario: è circa 200 litri e l'ho costruito da solo. Ho un filtro esterno e uno classico interno. Tuttavia nell'acquario dopo circa 1 settimana si forma una patina di colore scuro che si deposita su tutto l'acquario (ghiaia, piante, ornamenti vari, etc..).
Volevo quindi sapere da cosa dipende tutto questo visto che uso tutti i prodotti indicati per l'acquario.
In attesa di risposta, cordiali saluti.

Luca

alexgn 23-08-2009 23:31

Ma scuro come? Verde scuro? Marrone scuro?
Patina tipo gelatina che si toglie facilmente o è ben ancorata agli arredi e piante?
Hai usato le giuste dosi di batteri attivatori nei filtri?
I filtri funzionano correttamente?
Hai distribuito ogni giorno un pizzico di mangime per dar da mangiare ai batteri?
Hai mica già iniziato a fertilizzare?

Ice_6591 23-08-2009 23:37

Quote:

Originariamente inviata da alexgn
Ma scuro come? Verde scuro? Marrone scuro?
Patina tipo gelatina che si toglie facilmente o è ben ancorata agli arredi e piante?
Hai usato le giuste dosi di batteri attivatori nei filtri?
I filtri funzionano correttamente?
Hai distribuito ogni giorno un pizzico di mangime per dar da mangiare ai batteri?
Hai mica già iniziato a fertilizzare?

1) Marrone scuro
2) Si toglie facilmente sotto il getto dell'acqua
3) Ultimamente no perchè mi sono un po' scoraggiato però l'ho sempre usate.
4) Certamente
5) Do da mangiare ai pesci tutti i giorni, ma i batteri non so proprio come farli mangiare. Il pizzico di mangime per i batteri va messo nel filtro?
6) No, non ancora

alexgn 23-08-2009 23:43

No scusa c'è stato un malinteso!!
Avevo capito che la vasca fosse in maturazione, riempita da una settimana!!
Invece mi sa che tu volevi dire che ogni volta che pulisci tutto basta una settimana che il problema si ripresenta!!

Ma da quanto è in funzione l'acquario?

Ice_6591 23-08-2009 23:47

Quote:

Originariamente inviata da alexgn
No scusa c'è stato un malinteso!!
Avevo capito che la vasca fosse in maturazione, riempita da una settimana!!
Invece mi sa che tu volevi dire che ogni volta che pulisci tutto basta una settimana che il problema si ripresenta!!

Ma da quanto è in funzione l'acquario?

Esatto ! ;-)
L'acquario è in funzione da un anno.
Oggi ho pulito di nuovo l'acquario, domani ti invio una foto per darti un'idea.

Ice_6591 24-08-2009 10:36

Ecco la foto del mio acquario, che è chiaramente ancora in fase di allestimento... :-)

http://img11.imageshack.us/img11/1640/dscn1766k.jpg

Paolo Piccinelli 24-08-2009 10:47

Ice_6591, ridimensiona la foto alle dimensioni consentite (800 x 600 pixel).

Probabilmnete sono diatomee, che essendo organizmi pionieri e non trovando la concorrenza delle piante sono esplose. ;-)

La vasca sembra una scenografia cinematografica per un film degli anni 60 tipo "Maciste contro tutti" :-D :-D :-D

Metti piante al posto del mulino e degli altri ammennicoli e vedrai che la diatomee spariranno!!! ;-)

Ice_6591 24-08-2009 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Ice_6591, ridimensiona la foto alle dimensioni consentite (800 x 600 pixel).

Probabilmnete sono diatomee, che essendo organizmi pionieri e non trovando la concorrenza delle piante sono esplose. ;-)

La vasca sembra una scenografia cinematografica per un film degli anni 60 tipo "Maciste contro tutti" :-D :-D :-D

Metti piante al posto del mulino e degli altri ammennicoli e vedrai che la diatomee spariranno!!! ;-)

Ciao, ho ridimensionato l'immagine come richiesto. ;-)
Allora dovrò comprare delle piante per sconfiggere questa robaccia che sporca solo il fondale e gli ornamenti, sperando che questa "cura" sia efficace.
Non so se si vede, ma l'acquario è lungo un metro preciso ed è messo dentro al muro.
Comunque hai ragione, il mulino c'entra ben poco pur essendo bello da vedere perchè gira il mulino con le bollicine..

alexgn 24-08-2009 11:19

Concordo!! All'inizio pensavo a dei batteri ma solitamente il colore della patina è tipo albume d'uovo e causano anche acqua lattiginosa.
Non avevo mica capito che non hai neanche una pianta!! Metti qualche specie magari a crescita veloce.

Per quanto riguarda l'immagine puoi sostituirla con un link..

Ice_6591 24-08-2009 11:50

Questa è presa da lontano..
Sotto c'è un altro acquario lungo 50 cm dove ho messo temporaneamente i pesci che erano nell'acquario più grande, che reinserirò all'interno non appena quest'ultimo sarà finito di sistemare.
Alla destra dell'acquario principale ci sono degli interruttori per la pompa, per la luce (anche se ho il timer), per le bollicine...

http://img12.imageshack.us/img12/4038/24082009.jpg

Quest'altra invece fa vedere il filtro esterno, il timer, la pompa, etc..., che sono collocati all'esterno, proprio dietro all'acquario.

http://img19.imageshack.us/img19/6226/24082009002.jpg

Paolo Piccinelli 24-08-2009 15:21

...maaaaaaa.....









...per pulire i vetri coma farai?!? #24 #24 #24

Ice_6591 24-08-2009 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...maaaaaaa.....









...per pulire i vetri coma farai?!? #24 #24 #24

L'altro ieri l'acquario l'ho tolto li dal muro e l'ho pulito facilmente, vetri compresi, poi l'ho rimesso dentro al muro.
Per levarlo dal muro e per rimettercelo ho sempre bisogno di una mano, perchè ovviamente una persona sola non ce la fa a tirarlo su, pesa troppo.

Paolo Piccinelli 24-08-2009 18:37

quando sarà allestito e con i pesci dentro sarà un macello ogni volta... pensaci.

Se fosse possibile, meglio fare uno scasso nel muro in cui poter infilare le mani ;-)

Ice_6591 25-08-2009 01:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
quando sarà allestito e con i pesci dentro sarà un macello ogni volta... pensaci.

Se fosse possibile, meglio fare uno scasso nel muro in cui poter infilare le mani ;-)

Infatti lo scasso nel muro c'è ! E' dietro a quella cornice che si vede in foto, e riesco tranquillamente a mettere le mani dentro. ;-)

Sharkfree 25-08-2009 08:23

#24 #24 Non si direbbe......

Paolo Piccinelli 25-08-2009 09:35

occhio che se cede una lastra mentre sposti la vasca piena c'è modo di mozzarsi una mano... non sarebbe la prima volta.

Il titolare di un noto negozio di Torino ci ha rimesso un braccio lo scorso anno. -20

Ice_6591 25-08-2009 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Sharkfree
#24 #24 Non si direbbe......

Non si direbbe?!?!
L'acquario ce l'ho io, e so come è fatto !
Sopra ci sono 12 cm dove poter infilare le mani, e infatti proprio così ho messo gli ornamenti e tutto il resto. ;-)

fede_bomber 25-08-2009 10:14

L'importante è che la mano riesca ad arrivare in tutte le parti della vasca ;-)

Ice_6591 25-08-2009 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
occhio che se cede una lastra mentre sposti la vasca piena c'è modo di mozzarsi una mano... non sarebbe la prima volta.

Il titolare di un noto negozio di Torino ci ha rimesso un braccio lo scorso anno. -20

Sì, purtroppo spesso accade, devo fare attenzione, ma tutte le lastre sono spesse 1,2 cm. E' stato costruito artigianalmente dal vetraio su misura. ;-)

Ice_6591 25-08-2009 10:15

Quote:

Originariamente inviata da fede_bomber
L'importante è che la mano riesca ad arrivare in tutte le parti della vasca ;-)

Certo che ci arriva !

Sharkfree 25-08-2009 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Ice_6591
Quote:

Originariamente inviata da Sharkfree
#24 #24 Non si direbbe......

Non si direbbe?!?!
L'acquario ce l'ho io, e so come è fatto !
Sopra ci sono 12 cm dove poter infilare le mani, e infatti proprio così ho messo gli ornamenti e tutto il resto. ;-)

Ho solo detto quello che si vede da qui.....poi............

Ice_6591 25-08-2009 10:35

Così tolgo ogni dubbio.. (o almeno spero)

http://img509.imageshack.us/img509/8113/25082009001.jpg

Ice_6591 25-08-2009 12:46

Dunque, ora ho aggiunto nell'acquario 50 ml di Biotopol (in parole povere quello che trasforma l'acqua del rubinetto in acqua d'acquario biotopo), e domani metterò il Filter Start (attivatore di batteri).
Tutto questo me l'ha detto il negoziante e poi c'è anche scritto dietro alla scatola.
Che dite, va bene come procedimento??

alexgn 25-08-2009 13:43

Si però per le prossime volte usa il biocondizionatore nelle taniche contenenti l'acqua del cambio, non nella vasca.. anche se secondo la Sera è uguale.

Ice_6591 25-08-2009 14:59

Su altri forum ho letto che per combattere queste diatomee sono essenziali anche le lumache.. cosa ne pensate?
P.s. grazie alexgn per il suggerimento ! :-)

Ice_6591 27-08-2009 10:43

Up ! :-)

|GIAK| 27-08-2009 15:43

Ice_6591, dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474 ;-)

Ice_6591 30-08-2009 10:47

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Ice_6591, dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474 ;-)

Grazie, leggerò con calma. ;-)
Comunque ora ho aggiunto un neon azzurro, ho fatto bene?
In giro mi hanno detto che questo neon color azzurro fa crescere bene le piante..

|GIAK| 30-08-2009 12:23

Ice_6591, è azzurrino oppure proprio sul blu? ti azzurra tutta la vasca o non si nota?

cmq servirebbe la sigla del neon, è stampigliata vicino ad una delle due estremità, se riesci a leggerla e la riporti qui vediamo se è adatto ;-)

Ice_6591 31-08-2009 20:13

Prima era sul celestino, ora l'ho cambiato ed è più sull'azzurro e mi azzurra tutta la vasca. ;-)
Comunque i neon sono 30W caduno: quello bianco è 840 e l'altro (quello azzurro) è in fondo e quindi non riesco a leggerlo perchè è in fondo all'acquario perchè è incassato dentro al muro.

Ice_6591 31-08-2009 20:19

Volevo sapere pure quale tipo di piante mi consigliate nel mio acquario..
Sono un principiante.. #12

|GIAK| 31-08-2009 23:05

Ice_6591, sicuro non sia un attinico quindi per marino? fai una foto... #24

Ice_6591 02-09-2009 12:44

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Ice_6591, sicuro non sia un attinico quindi per marino? fai una foto... #24

Ecco le foto..
Intanto l'altro ieri ho messo 2 piante di diverso tipo di Anubias.
Oggi credo di mettere in vasca i pesci che per ora l'avevo messi in un altro acquario di mezzo metro di lunghezza.

http://img27.imageshack.us/img27/8711/pict0105a.jpg

Questi quà sotto sono i due neon

http://img156.imageshack.us/img156/5857/pict0106e.jpg

alexgn 02-09-2009 16:07

Cacchio che blu!! Ma quello è un neon attinico per i coralli degli acquari marini!!
Non c'è scritto niente sopra? Qualche sigla..
Cmq se è così a te quella luce non serve a niente, anzi..

Ma come mai hai scelto proprio quel neon? Qualcuno ti ha convinto a comprarlo o hai fatto di testa tua?

|GIAK| 02-09-2009 16:33

Ice_6591, prima di inserire i pesci, assicurati che il filtro sia maturo #13

Ice_6591 03-09-2009 23:41

Quote:

Originariamente inviata da alexgn
Cacchio che blu!! Ma quello è un neon attinico per i coralli degli acquari marini!!
Non c'è scritto niente sopra? Qualche sigla..
Cmq se è così a te quella luce non serve a niente, anzi..

Ma come mai hai scelto proprio quel neon? Qualcuno ti ha convinto a comprarlo o hai fatto di testa tua?

Me l'hanno consigliato, dicevano che andava molto bene per le piante. ;-)

Ice_6591 03-09-2009 23:43

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Ice_6591, prima di inserire i pesci, assicurati che il filtro sia maturo #13

Oramai son passati più di 10 giorni.. per vedere se il filtro è maturo come si fa?? #17

|GIAK| 04-09-2009 11:31

Ice_6591, devi testare gli no2, ma dovresti farlo con una cerca continuità, è utile anche tenere d'occhio gli no3 ;-)

Ice_6591 11-09-2009 15:04

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Ice_6591, devi testare gli no2, ma dovresti farlo con una cerca continuità, è utile anche tenere d'occhio gli no3 ;-)

Ciao, ho comprato il test per gli no2, ovvero per i nitriti, e il colore confrontato con la scala è sui 0.2 - 0.5 mg/l.
Qualche giorno fa ho messo delle piante, e stanno crescendo anche senza aver messo fertilizzante, però ieri ho deciso di mettere anche il fertilizzante, però mi sono accorto che stanno di nuovo ricomparendo quelle maledettissime diamotee perchè sugli ornamenti vedo già una patina giallognola... #09
Su altro forum c'è scritto che col tempo poi scompaiono (se l'acquario però è ok !).. che dici?? #19

Turidsas_DIEE 11-09-2009 15:14

l'ho sempre voluto fare un acquario a muro! :D però le difficoltà di manutenzione e di "frugaggio" mi hanno sempre fatto desistere :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14960 seconds with 13 queries