AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quanti e quali pesci in un 100 litri ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206034)

silviopiola 23-08-2009 20:03

Quanti e quali pesci in un 100 litri ?
 
Nell'acquario di 100 l che sto allestendo pensavo di inserire gradualmente nel tempo:
10 o più neon
2 mangia lumache (botia macracantha)
2 pesci piccolini pultori/mangia alghe

sto esagerando ??

Giudima 23-08-2009 20:41

Quote:

sto esagerando ??
Assolutamente no.

Però i botia che hai indicato diventano troppo grandi per 100 litri.

silviopiola 23-08-2009 20:57

capito.
e l'alternativa ai botia quale sarebbe?

Giudima 23-08-2009 20:59

Quote:

e l'alternativa ai botia quale sarebbe?
In che senso, non sarai mica di quelli che prendono i botia solo per le lumache #24 ?

silviopiola 23-08-2009 21:01

no, però hai scritto che i botia diventano troppo grandi per un 100 litri, ne desumo che forse dovrei cercare qualche altro tipo di pesce per un 100 litri... o vanno cmq bene i botia?? o forse volevi consigliarmi un altro tipo di botia?

Giudima 23-08-2009 21:03

Scusami eh, se scrivo che diventano troppo grandi e perchè diventano troppo grandi (ca 25 cm e più)......

silviopiola 23-08-2009 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Scusami eh, se scrivo che diventano troppo grandi e perchè diventano troppo grandi (ca 25 cm e più)......

QUINDI PER UN 100 LITRI E' MEGLIO EVITARE I BOTIA... ESATTO ?

Giudima 23-08-2009 21:07

Quote:

QUINDI PER UN 100 LITRI E' MEGLIO EVITARE I BOTIA... ESATTO ?
Esatto.

..............come perdersi in un bicchiere d'acqua............... :-D :-D :-D

silviopiola 23-08-2009 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Quote:

QUINDI PER UN 100 LITRI E' MEGLIO EVITARE I BOTIA... ESATTO ?
Esatto.

..............come perdersi in un bicchiere d'acqua............... :-D :-D :-D

Ma i botia possono essere inseriti in un bicchiere mezzo pieno ?

-11

Lo-renzo 24-08-2009 14:17

Quote:

Originariamente inviata da silviopiola
Ma i botia possono essere inseriti in un bicchiere mezzo pieno ?

Non credo #07 #07 #07
Forse in uno mezzo vuoto si però :-)) :-))

A parte gli scherzi potresti inserire un gruppetto di cory al posto dei botia...in 100 litri forse anche degli ancistrus anche se diventano belli grandi anche loro...però forse in un 100 litri li puoi inserire...

silviopiola 24-08-2009 21:00

...

cory? cioè corydoras ?

Vigne9 24-08-2009 21:08

si esatto corydoras

silviopiola 24-08-2009 21:18

grazie.
ok 10 neon + 2 cory... aggiungo altro?

Giudima 24-08-2009 21:25

Quote:

ok 10 neon + 2 cory... aggiungo altro?
Altri neon e altri corydoras. Da qualche parte ho letto che meno di 50 non è un branco, però senza arrivare a queste esagerazioni altri 5 o 6 neon li metterei, come pure altri 3 o 4 cory questi senz'altro devono stare in gruppi da 5 o 6 minimo.

Vigne9 24-08-2009 21:25

mmm io per i cory arriverei a 5, a loro piace stare in gruppo

silviopiola 24-08-2009 21:38

ottimi consigli.

quindi per un 100 litri : 10/15 neon + 4/5 cory ... altre specie no ?

Lo-renzo 24-08-2009 22:24

Ma in 100 litri puoi fare altre cominazioni,diciamo che un pò di altre scelte ce le hai...dipende tutto cosa ti interessa inserire e visto che la tua prima proposta era neon più pulitori ti abbiamo indirizzato verso questa strada..
Però ci sono anche i ciclidi nani a cui potresti fare un pensierino (i ramizeri i più conosciuti) oppure dei colisia o i poecilidi (guppy,platy) ecc...

fede_bomber 25-08-2009 10:05

cm dice Lo-renzo, per un 100l le combinazioni sono molte e tutto ciò in base anche ai valori dell'acqua...

dottore 25-08-2009 10:14

Attenzione pero per i ciclidi i costi di tempo, manutenzione e soldi aumentano..e sono pesci un filo piu complicati..

Lo-renzo 25-08-2009 11:51

Quote:

Originariamente inviata da dottore
Attenzione pero per i ciclidi i costi di tempo, manutenzione e soldi aumentano..e sono pesci un filo piu complicati..

Quoto!!elencavo solo delle possibili opzioni...

Sarebbe utile sapere i valori che ha l'acqua del rubinetto e sapere se sei disposto a tagliarla con acqua d'osmosi (che devi o comprare oppure fare con un impianto)...

Immagino sia il primo acquario che avvii...oppure hai già esperienza???

Giudima 25-08-2009 11:56

silviopiola, se sei disposto a mutare la tua scelta iniziale, vai di poecilidi e stai tranquillo...........

Lo-renzo 25-08-2009 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
silviopiola, se sei disposto a mutare la tua scelta iniziale, vai di poecilidi e stai tranquillo...........

Quoto!!!

silviopiola 25-08-2009 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo
Immagino sia il primo acquario che avvii...oppure hai già esperienza???

Primissima esperienza... per i valori dell'acqua oggi ho comprato i test e domani vi faccio sapere i risultati

silviopiola 26-08-2009 20:31

PH : compreso trA 7,5 E 8

GH : pari a 11°


KH : pari a 8°

sok 26-08-2009 20:38

allora no neon e no corydoras ;-)
meglio poecilidi con questo ph
oppure ci sono anche altri piccoli caracidi che a ph 7,5 ci possono stare tipo le pristella

silviopiola 26-08-2009 20:42

Quote:

Originariamente inviata da sok
allora no neon e no corydoras ;-)
meglio poecilidi con questo ph
oppure ci sono anche altri piccoli caracidi che a ph 7,5 ci possono stare tipo le pristella

potrei fare qualcosa per modificare questi valori?

Ginoris7 26-08-2009 21:06

Se non ricordo male con questi parametri potresti ricreare un biotopo africano (tipo malawi o tanganika) però aspetta i consigli dei più esperti.

silviopiola 26-08-2009 23:29

Quote:

Originariamente inviata da Ginoris7
Se non ricordo male con questi parametri potresti ricreare un biotopo africano (tipo malawi o tanganika) però aspetta i consigli dei più esperti.


ok grazie

Giudima 27-08-2009 00:16

Quote:

potrei fare qualcosa per modificare questi valori?
Tagli con acqua osmotica per diminuire la durezza, somministrazione di co2 o torba per abbassare il PH.

silviopiola 27-08-2009 22:47

grazie.

silviopiola 29-08-2009 17:51

volendo passare ai guppy che abbinamenti mi consigliate?

Giudima 29-08-2009 23:27

Un trio di guppy (1M+ 2F), un trio di platy (1M+ 2F), una coppia di portaspada e 5 o 6 corydoras o otocinclus.

fede_bomber 30-08-2009 10:20

forse meglio un trio di portaspada (1M+ 2F) che una coppia e i corydoras o aeneus o paleatus cmq ti cosiglio tutti della stessa sottospecie ;-)

Giudima 30-08-2009 10:49

Quote:

i corydoras o aeneus o paleatus cmq ti cosiglio tutti della stessa sottospecie
.............ovviamente! ;-)

silviopiola 30-08-2009 21:47

grazie... terrò a mente :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16823 seconds with 13 queries