![]() |
otocinclus pancia gonfia
ho da pochi giorni acquistato 3 oto
uno di loro ha la pancia gonfia, se ne stà sempre in disparte, nuota pochissimo, solo per spostarsi da un punto a un altro quando viene disturbato, e si ferma sempre vicino alla superficie, a volte col "naso" a pelo d'acqua che può essere? |
partendo che setrvono i valori dell'acqua ,la sintomatologia da te riportatann esclude una patoogia grave , ma per ora in attesa dei valori cnsiderei un fatto di ambientamento .se il sintomatologia persiste e' da curare.lele
|
Con questi soli elementi non è possibile ipotizzare una eventuale malattia in atto, certamente il pesce merita osservazione e il controllo dei valori acquatici.
Ciao |
ho perso il fogliettino sul quale avevo segnato l'ultima misurazione...cmq
dati sicuri ph 6,5 no2<0,3 no3<12,5 kh 4 gh 6 <--non mi ricordo bene cmq al massimo sballati di un punto temp 25#26 2 su 3 sembrano stare bene, nuotano e si rincorrono. quello "malato" è sempre fermo e in disparte |
prima di intrapprendere una cura gradirei che tu leggessi in questa sezione segnalato come importante "malattie che si curano solo con riserva"c'e' un articolo dedicato all'idropisia correlato di foto,dagli una occhiata e ci risentiamo.lele
|
ho letto l'articolo che mi hai suggerito
liquido rosa verdastro assente, o comunque non visibile, niente sollevamento squame, niente occhi gonfi, niente ulcere. si isola in luoghi nascosti, quasi sempre in alto, ma nuota via velocemente se viene disturbato e quando apro il coperchio.nutrimento non lo sò...non li vedo spesso nutrirsi, niente dondolio nel nuotare è nella mia vasca da 3 o 4 giorni, prima, nel negozio, stava in una vasca sicuramente affollata, però sembravano tutti in salute.c'era una fettina di carota sul fondo ed era assalita... addirittura in un altro forum hanno avanzato l'ipotesi che fosse gravida..ho trovato queste foto che descrivono bene la situazione(macchia bianca sul dorso a parte) ma non è che soffre di stitichezza?mi è venuto in menta appunto guardando la foto.. |
se nn e' presente neanche la respirazione accellerata possiamo tentare di considerare due cose:gravidanza o occusione intestinale.per la prima nn ti rimane che aspettare.per la seconda ti consiglio di somministare zucchine e piselli sbollenati con aggiunta di aglio crudo.vediamo l'evolversi della situazione.lele
|
boh..respirazione accelerata non saprei..ho pochi termini di paragone e cmq a me sembrano tutte accelerate!
se però così non fosse? devo tenermi pronto con gli antibiotici? |
nn voglio farti spendere soldi inutilmente per il momento proviamo a trattarla come ho detto.e rivaluteremo la situazioe tra 48 ore.lele
|
Ancora non mi pare che siano evidenti specifici segni di infezione agli organi interni.
Maturazione delle uova o problemi intestinali sono le sole ipotesi che attualmente possiamo considerare, pertanto tieni isolato il pesce e sotto osservazione. |
ok, intanto grazie mille
davvero gentile |
boh..stamattina quando ho acceso era su una foglia, il dorso a pelo d'acqua, la pancia mi sembrava un pò meno gonfia. stasera l'ho trovato ancora lì...credevo fosse morto, l'ho toccato 2 o 3 volte prima che si "svegliasse" e nuotasse via.
sembra essersi sgonfiato ma vitalità e appetito sotto zero, poi staziona sempre in superficie sottolineo il fatto che sembra sgonfiato...a vederlo da sopra e praticamente senza l'effetto dell'acqua mi ha dato quest'impressione, ma potrei sbagliarmi |
continua ad osservrlo vediamo l'evolversi della cosa. a dire la berita nn e' che mi piaccia molto il fatto che sti a fermo in disparte e che nn mangi,pero' nn da medicinali,poyttrebb essere anche un problema di adattamento.lele
|
provo ad alzare la temperatura?
se stà in superficie mi vien da pensare o che cerca caldo o che gli dà fastidio la pressione dell'acqua o che non riesce a star sul fondo. e riguardo alle ultime due cose non posso farci nulla... ora è tra i 25 e i 26(il termometro dice 26...il riscaldatore 25...) |
portala a 29 gradi per nn piu' di dieci giorni e osservalo.lele
|
sperando che duri 10 giorni!
|
la pancia si è sgonfiata e non staziona più in superficie ma la situazione non è migliorata.ora è magrissimo, svuotato e senza forze. tentava di attaccarsi al vetro ma pian piano scivolava sul fondo dove si "coricava".
mi faceva troppa pena e l'ho spostato nel guscio di una noce di cocco, all'interno della vasca, dove almeno riesce a stare dritto e gli altri pesci non lo infastidiscono. se deve morire, almeno che muoia in pace. nella speranza che mangi qualcosa ho messo nel guscio una briciola di pastiglia alla spirulina e un pezzetto di insalata sbollentata. alla fine, per provarle tutte, 4 o 5 gocce di aquasafe che, dice l'etichetta, avrebbe anche funzione di antistress |
hai fatto bene.in precedenza hai mai notato il colore dlele feci?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl