AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   il mio menu' per i miei pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205978)

alessandro_db 23-08-2009 11:05

il mio menu' per i miei pesci
 
ciao a tutti,
non so' se è la sezione giusta ma vi riporto come preparo e organizzo l'alimentazione dei miei pesci...
Abitando in una zona di mare cerco sempre di dare ai miei pesci prodotti marini il piu' freschi possibili e in questo mi aiuta anche la mia forte amicizia con un pescivendolo..e la mia intenzione è quella di alimentare i miei pesci in un modo mirato ed equilibrato ed il piu' naturale possibile, con questo non dico che non fornisci il granulato anzi, grazie alla mangiatoia lo ricevono 3 volte al dì e non gli faccio mancare mai anche da brucare dandogli alghe nori,zucchine lessate tagliate fini,fagiolini lessate,carote lessate fini, fiori di zucca,foglie di sedano, spinaci,bietole....ma il sabato e la domenica stacco la mangiatoia automatica per dare ai miei pesci un pappone da me preparato con cura...
ecco gli ingredienti:
1) 1o2 sarde ricche di acidi omega 3 e 6 e ricca di proteine e calorie
2) manciatina di latterini ricchi di proteine e calorie e vit a
3) merluzzo o nasello è il pesce che contiene quasi tutte le vitamine e ricco di proteine
4) 1o2 ostriche
5) 5 cozze ricche di sodio e potassio
6) 7-10 vongole ricche di ferro e potassio
7) 1 gamberone
8) 5o6 gamberetti sgusciati
(I crostacei sono una buona fonte di zinco, magnesio, iodio e ferro e fosforo.)
9) polpo a pezzi ricco di vit a e b12 sodio potassio calcio e foforo
10) seppie che ha alti valori di potassio proteine e fosforo potassio e sodio
11)un pezzetto di salmone fresco ricco di omega 3 e vitamine
12) polpa di granchio se la trovo fresca e non condita
13) aminoacidi io uso gli Aminomega della Brightwell
14)olio di salmone ricco di proteine e grassi
15)olio di arringa ricco di vitamine a b1 b2 ed in particolare della vitamina pp che partecipa alle reazioni della respirazione cellulare, è indispensabile in tutti i tessuti dell'organismo e come le altre vitamine idrosolubili regola molti processi enzimatici e la sintesi degli ormoni sessuali.
16) vitamine varie liquide
17)ciclop eeze
18)estratto di succo d'aglio
ovviamente le aggiunte liquide ed il ciclop eeze le faccio dopo aver triturato non troppo finemente il tutto....
al momento della somministrazione pesci gamberi anemoni e lps vanno in frenesia alimentare :-)) e giorno dopo giorno splendono di salute...
Ora uno sguardo alle vitamine che sono comprese nel mio pappone:
-La Vitamina A aiuta il buon funzionamento della vista, protegge pelle e mucose, aiuta il sistema immunitario, anche contro le infezioni (specialmente dell'apparato respiratorio) inoltre ha poteri antiossidanti

-La vitamina B1 (o Tianina) partecipa alla trasformazione dei carboidrati (del glucosio, nello specifico) in energia, favorisce la trasmissione degli impulsi muscolari, protegge il mantenimento dei globuli rossi, il cuore e il sistema nervoso.

-La Vitamina B2 è essenziale alla vita della cellula e alla formazione e riparazione dei tessuti.
Inoltre si attiva nel fegato dove partecipa alla costruzione di numerosi sistemi enzimatici utili al metabolismo dei macronutrienti.

-La Vitamina PP partecipa alle reazioni della respirazione cellulare, è indispensabile in tutti i tessuti dell'organismo e come le altre vitamine idrosolubili regola molti processi enzimatici e la sintesi degli ormoni sessuali.

-La Vitamina C E' antinfiammatoria, ha poteri antiossidanti, aiuta il sistema immunitario, aumenta la resistenza dell'organismo, partecipa attivamente alla cicatrizzazione di ferite, migliora il livello di assorbimento del ferro.
La carenza eccessiva di questa vitamina potrebbe essere causa di vulnerabilità alle infezioni, ma è altrettanto vero che è facilmente deperibile attraverso la cottura, la conservazione a temperature particolarmente basse, all'esposizione all'aria e alla luce quindi io uso come integratore il cebion gocce per uso umano..

sicuramente molti si saranno annoiati a leggere il mio articolo e se ho dato qualche info sbagliata correggettemi..
ciao ciao :-))

UCN PA 23-08-2009 12:55

#25 #25 #25 ottima ricetta, non ho mai dato il pappone ai pesci per paura di inquinare troppo l' acqua

alessandro_db 23-08-2009 13:01

grazie :-))

Wurdy 10-09-2009 09:36

Ottimo Alessandro... mi sa che lo provero' anche io ;-)

Tetr4kos 10-09-2009 11:13

alessandro_db,

belin Ale.... sei il gourmet dell acquario!!

grande..... se vuoi in mp mi spieghi meglio come lo somministri, le dosi ecc.....

vorrei provarlo...

alessandro_db 10-09-2009 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Tetr4kos
alessandro_db,

belin Ale.... sei il gourmet dell acquario!!

:-)) #12

grazie

alessandro_db 10-09-2009 13:42

Wurdy, eh gia' :-)) ..grazie

janco1979 10-09-2009 14:35

Alla faccia..viziatini eh!
;-)

alessandro_db 10-09-2009 15:07

janco1979, eh gia'

Vutix 28-09-2009 22:27

alessandro_db, complimenti....in che dosi lo somministri?

Sandro S. 28-09-2009 22:51

meglio che andare in un ristorante..... :-))

alessandro_db 29-09-2009 08:10

1 cubetto il sabato ed uno la domenica..e a volte solo uno..spesso alterno è una bella botta per il sistema...

lupo.alberto 31-10-2009 11:43

Ottimo menù, ricco e bilanciato; io inserirei anche, visto che abiti al mare, la polpa di alcuni ricci di mare.
Io quando inserirò i pesci farò +o- così.

alessandro_db 31-10-2009 13:01

lupo.alberto, la polpa di riccio per loro è molto appettitosa otterrai molto di piu' aprendoli dentro la vasca a pompe spente..io faccio cosi'..nme vanno pazzi

LOLLO77 31-10-2009 13:27

#25 #25 #25
mi sa che appena parto provero
in tanto mi tengo la ricetta :-D :-D

alessandro_db 31-10-2009 15:14

LOLLO77, mi fa' piacere.. ;-)

Alessandro Falco 15-11-2009 19:47

alessandro_db, se non c hai niente da mangiare la notte metti 3-4 cubetti in padella e ti sei fatto no spaghettino niente male :-))

alessandro_db 16-11-2009 12:13

Alessandro Falco, :-)) chi ti ha detto che non ne approffito gia'.....tanto la vasca è in sala ed in cucina i pesci non mi vedono..

SandyRey 14-02-2010 11:09

alessandro_db, complimenti..... appena finisco il mio pappone provo a farla. ;-)

alessandro_db 14-02-2010 14:12

SandyRey, grazie

alessandros82 15-03-2010 12:43

Ottima direi!!!
davvero complimenti per la dedizione!!

Orysoul 05-04-2010 18:32

Alessandro, poi surgeli tutto nei contenitori che si usano per cubetti del ghiaccio!!

Zau 01-11-2010 12:14

Vorrei provarlo anche io questo pappone...
Se hai tempo mi mandi un pm con scritte le dosi di tutto e come lo devo somministrare, magari se hai voglia anche la preparazione...quanto paghi il tutto?

buddha 01-11-2010 14:28

Che sbattono.. Complimenti..

superpozzy 03-11-2010 22:13

wow! neanche i miei figli mangiano così bene! -11

Hypa 05-11-2010 01:41

Complimenti..sia per la precisione,e lo studio per rendere estremamente completa l'alimentazione,che per la dedizione e la cura con cui ti cimenti nelle preparazioni..immagino che ormai la preparazione e la somministrazione siano diventate un rituale..sarebbe interessante osservarle.

GPe 15-08-2011 22:58

Complimenti davvero!!!
In mp mi daresti ulteriori delucidazioni sulla preparazione e la somministrazione?
Grazie-28

rocco1785 07-12-2011 16:52

ottimo menù!!! in effetti mangiano meglio i pesci che noi....:4:

odranoel 26-12-2011 01:13

ottima riceta io ne faccio una simile ma questa è micidiale come la mia è finita adesso farò la tua ricetta complimenti nn facciamo mancare nulla ai nostri amichetti

DiBa 28-12-2011 22:21

Imvece di mandare mp .. Scrivi qui tutto:)?? Almeno fai un piacere a tutti e rendi funzionale il topic;) le dosi le hai scritte... Pero'... Un cubetto intendi proprio uno grande da frigo? O quelli rotondini che si fanno nelle bustine di plastica?

Poi volevo chiederti: lo somministri a luci accese e anche I coralli iniziano a spolipare?
E poi
Lo sciogli in vasca ? In che modo?

Ciao:)

Rompì 30-12-2011 21:52

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061336306)
Imvece di mandare mp .. Scrivi qui tutto:)?? Almeno fai un piacere a tutti e rendi funzionale il topic;) le dosi le hai scritte... Pero'... Un cubetto intendi proprio uno grande da frigo? O quelli rotondini che si fanno nelle bustine di plastica?

Poi volevo chiederti: lo somministri a luci accese e anche I coralli iniziano a spolipare?
E poi
Lo sciogli in vasca ? In che modo?

Ciao:)

Quoto 

zebrasoma78 07-01-2012 23:45

ottimo pappone....da provare......
ma una dose consigliata per non inquinare ?

d4v1l2666 11-01-2012 15:00

Ciao alessandro io ho fatto il pappone proprio ora e volevo chiederti una cosa, mettendolo in vasca, ho visto che non si scioglie ma rimane un po filamentoso..come fai tu per darglielo liquido? grazie mille in anticipo...vediamo se i pesci miglioreranno con questo menu :D Quoto ++++

Felix7 15-01-2012 20:56

Bello voglio provare anche io....#25

andrea valli58 17-04-2012 15:43

molto molto bello! mi viene quasi fame! se puoi scrivi tutto qui....almeno nn ti scassiamo le palle in mp tutti quanti!

acanthur 08-06-2012 19:55

Ma che bella ricetta!!! complimenti! quasi quasi domani compro il necessario per farlo...

Gelammo 15-06-2012 16:01

Ciao,

scusa il dubbio... ma non hai parlato di quanti e quali animali hai. Tutto sto pappone lo fai per i pesci o per i coralli?

Nel senso che forse nel tuo caso il tuo amico pescivendolo ti regala gli scarti e non spendi nulla, ma se uno si deve mettere a farsi tutto sto ambaradan pagandolo, forse conviene comprare prodotti già pronti no? Non credo che la maggior parte dei pesci presenti in una normale vasca reef, in natura arrivi mai a mangiare pezzi di aringhe, oli vari, salmoni, ostriche ecc, ecc...

E bada bene che non ti sto criticando, sto solo cercando di capire il perchè di tanto sbattimento.... perchè parli di dare cibo di qualità quando penso che certi prodotti in commercio siano ormai il top... anzi non solo, sono studiati e pensati per un uso mirato e specializzato.

Il pappone è una fissa di tanti da anni... lo facevo anche io ma sto riconsiderando la cosa perchè oggi davvero si trovano prodotti super bilanciati e dedicati al millesimo. :-)

Antonino_90 21-06-2012 22:51

scusami ma metti tutto insieme e poi lo metti nelle buste per congelare?! posso sapere le procedure per come l'hai preparato?! oltre le dosi avresti fatto anche la ricetta saresti finito alla prova del cuoco per i pesci ihihihi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22109 seconds with 13 queries