![]() |
Mi aiutate a allestire un semi nano reef?
Sto girando come un matto nei siti per imparare e trovare prodotti ma vorrei la vostra supervisione , il mobile su cui la posiziono è 107cmX 60..
Occupiamoci subito dell'accoppiamento principale luce dimensione e qualità vasca.. Vasca: http://www.abissi.com/default.asp?pa...d3=15935&idn3= che ne dite ? mi sembra un buon prezzo ..6 mm di spesore mi mettono qualche dubbio.. abbinerei queste luci: http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=6107 mi sembra che offrano abbastanza luce ad un buon prezzo.. Che dite? grazie per l'aiuto.. |
Boia se te la fan pagare quella vasca....
Hai provato a cercare per bene nel mercatino? Molti stanno mollando, e si trova roba molto buona a prezzi interessanti. Ciao Luca |
Con 3 lati extrachiaro nuova? cercherò ancora..se hai qualche link passa #18
|
Riguardo le plafo rimango sempre sulle t5 vero non hqi?
se hanno una lunghezza di 60 cm e possono andare bene ugualmente per una vasca di 80? grazie |
Quote:
|
sono d'accordo con Luca, la vasca è cara, un qualsiasi vetraio vicino casa tua te la metterebbe al max 100 euri....
|
Quote:
|
a sto punto
prendine una da 90 e ci metti i t5 da 36 w e copri bene tutta la vasca |
secondo me non è il max come prezzo...discutibile anche la forma
se vuoi usare i t5 o la fai da 60...tipo cubo oppure una da 90...con i t5 da 39w.. se vuoi un consiglio la vasca prendila alta 45-50 cm http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=261254 |
Qua ormai passo da 100 a 200 litri..allora provo dal vetraio e vediamo un 90x40 h45 spessore almeno 8 mm va bene? e poi vi dico..(il cubo Daddy non mi piace molto anche se so che sarebbe preferibile nel marino)..grazie
|
si..è la cosa migliore...
cmq prima fatti un idea dal vetraio...prezzo e misure...però poi devi vedere nel mercatino... potresti anche considerare un elos 80 (80x50x50) illuminato da un hqi...vedi tu e facci sapere... |
Quote:
altra cosa perchè nel mercatino non mettono quasi mai le misure delle plafoniere ? mettono solo i Watt e la marca.. |
per l osmoregolatore non te lo so dire....
per quanto riguarda le plafo ti posso dire che se i neon (stiamo parlando dei t5) misurano 24w allora la plafopuo essere da 60 o 80 cm,se sono 54w la plafo è di 120cm,80 watts è 1 metro e 50,mentre se è di 39w e di 100cm...solitamente è così..poi per i t8 ci sono altri wattaggi,ma nnte t8..meglio i t5 spero di esserti stato d'aiuto |
Frack76, ciao e benvenuto.....
stai partendo col piede giusto nel senso che prima si decide/pianifica l'illuminazione e poi gli si costruisce la vasca attorno....che è molto ma moolto piu semplice....... ora se hai deciso per i T5, a seconda di che wattaggio sono cambiano le dimensioni della vasca e di conseguenza il litraggio e ovviamente i costi (sopratutto per la quantità delle rocce vive che ti occorrono)..... i t5 da 24w sono lunghi 55 che arrivi con i portalampada sui 60 i t5 da 39w sui 90 qindi se fai una vasca lunga 60 dovrà essere almeno profonda 45 o 50 di meno no perchè diventa troppo stretta (che a parte l'estetica avresti problemi nel fare la rocciata e di ricircolo/movimento/corrente...poi ti dico perchè)......quindi una vasca con queste misure: 60x50x45 che diventa (capacità acqua) 60x50x40 (5cm bordo vasca)= 120lt lordi se fai una vasca lunga 90 minimo deve essere profonda 55 e hai una vasca di 90x55x45= 90x55x40= 198lt lordi tenendo presente che il rapporto quantità rocce vive deve essere di un kg ogni 4/5 litri (lordi) della vasca, se allestisci il 60cm te ne occorrono circa 24/25kg....se allestisci il 90cm te ne occorrono circa 40kg..... il costo di buone/ottime (e qui non si puo risparmiare) di rocce vive al Kg si aggira intorno ai 12/14...... quindi 25x12= 300euro 40x12= 480euro e qui sei già ad un bivio.....sta a te cmq tieni presente che se trovi un buon vetraio che sia disposto a farti la vasca risparmi parecchio...tanto per darti un'idea io me la sono fatta fare da un vetraio e le misure sono 55x40x60 costo 90euri.... ora vediamo per che vasca opti che poi magari si va avanti |
Grazie ragazzi ora capisco perchè nella guida all'allestimento del reef( approposito complimenti all'autore ) riguardo l'illuminazione dicevate che c'è poca scelta di plafo anche se a me sembrava ce ne fosse tantissima..in realtà ti legano molto a dimensioni che uno magari non sceglierebbe..vabbè seguo il vostro consiglio vado su un 60X45 x50h ..vetro ultrachiaro ..riguardo al taglio siliconi o roba varia è preferibile qualcosa?
grazie ancora.. p.s Giuansy quando ho letto frack76 mi sono piegato dal ridere..lo userò come prossimo nick :-D |
Faack76, scusa per aver storpiato il nick......
ok per la vasca.....meglio pero un 60x50x45h che piu profonda la fai piu ci stanno t5.....diciamo che per un reef piu luce hai meglio è, .... è importante anche la "qualità" della luce emessa dai vari tipi di lampade e sotto questo punto di vista non hai problemi...cmq fossi in te starei sugli ATI (insuperabili...come il tonno :-D :-D :-D )..... se riesci trovare un vetraio che faccia vasche su misura non preoccuparti dei materiali che usa (lo sa o quantomeno dovrebber saperlo (parlo del silicone uso acquariofilio e spessore lastre)...quando lo trovi digli soltanto che la vasca la adibisci a reeef (marino).....tieni presente che l'extrachiaro costa molto di piu che lastre "normali" ........ allestisci con sump o senza...chiedo perchè a parte la comodita della sump (ci metti parecchia parte tecnica) ed aumenti il litraggio effettivo, se allestisci con sum devi dire al vetraio che la vuoi "bucata") dicevo che piu la vasca la fai a forma di cubo piu risolvi due semplici ma importantissimi problemi: 1) Rocciata: in genere nei nano si fa una rocciata a isolotto centrale...che deve avere queste caratteristiche: avere una buona base (che sia stabile) e man mano che si aggiungono le rocce fare in modo che ci siano dei terrazzamenti +/- pianeggianti per il futuro posizionamento dei vari coralli avere degli anfratti/grotte (essere ariosa)...avere una forma "naturale ...detta cosi sembra una minchiata ma ti assicuro che ce gente (compreso io) che la fatta e rifatta piu volte....ovvio che piu la vasca è aforma di cubo piu e facile sistemare le varie rocce piu è lunga e piu è un casino.... 2) le rocce vive sono il cuore di tutto il sistema sono loro che hanno la funzione di filtrare l'acqua propio come un filtro biologico pero il biologico non riesce a chiudere il ciclo dell'azoto trasformando "solo" gli inaquinanti (ammoniaca ecc) in nitriti e quest'ultimi in nitrati e stop...mentre le rocce vive riescono anche a trasformare i nitrati in azoto (sottoforma gassosa) che è innocuo per qualsiasi forma vivente ....pero per far si che le rocce facciano questo "lavoro" è di vitale importanza che sopra sotto intorno alla rocciata stessa ci sia una buona e sotenuta corrente/movimento...ovvio che questo scopo lo si raggiugne molto meglio se la vasca e a forma di cubo anziche lunga e stretta..... spero di avertio schiarito qualche dubbio....poi andiamo avanti che mica è finita li he??? |
No niente Sump per questo tengo ancora un litraggio bassino..anchè perchè in futuro ci sarà un trasloco e intanto voglio dar vita ad un reef bei colori di roccia e qualche pesce ..quindi mi serve una buona luce per coralli e così via, ok oggi chiedo per la vasca ma occhio lo avevo detto che era ultrachiara e mi è stato detto che costava troppo dove l'avevo trovata..adesso provo dai vetrai.. grazie ancora
|
mmm. niente sump ma calcola che se allevi anche pinnuti che cmq
in un klitraggio sui 100lt netti te lo puoi permettere, 2 max 3 ti è indispensabile lo skimmer....e se non hai sump hai due strade 1) tunze nano doc (interno) e ti toglie spazio in vasca (io ho questo) 2) Deltec, appeso fuori vasca dei piccolini questi sono i piu seri e performanti....insomma gli unici che fanno seriamente il loro lavoro...gli altri sono "giocattolini" e li lascerei stare...... |
OT: Giuansy tra un pò ti fanno moderatore..... :-D :-D
|
Quote:
Si Giu so tutto riguardo osmoregolatore e lo schiumatoio infatti in altezza pensavo ad un 50 cm invece di 45 ..faremo succesivamente ho visto roba nel mercatino.. allora mi sa che per la vasca bisognerà attendere una settimana, infatti su 6 vetrai 2 erano in vacanza, uno mi ha detto che non fa vasche, uno non esiste proprio ed uno mi ha detto che ha un collega esperto per passione ma torna tra una settimana..quindi c'è da aspettare...intanto do una occhiata al fai da te delle luci..che mi è venuta una mezza...dopo è probabile che vi chieda alcune cose al riguardo... -11 |
Ed ecco che torna l'annosa e dibattuta , trita e ritrita questione del extrachiaro al confronto del float azzurro , secondo il vetraio che ho incontrato oggi la differenza non c'è guardando in trasparenza..solo se si guarda lo spessore.. e comunque costo della vasca 60x50x50 160 euri..adesso ne sento un altro..
|
Faack76, #36# #36# #36# Sentine un altro che quel prezzo mi sembra parecchio alto! La differenza con l'extrachiaro si vede anche frontalmente... Sembra che il vetro non ci sia per niente!!!
|
Sti cacchio di vetrai..sono tutti in vacanza..si farà la settimana prossima , ma non per fare i conti della serva ma voi quanto avete pagato l'extra chiaro..giusto per avere un paragone quando il vetraio vacanziero mi sparerà la cifra.. :-D
|
Faack: non te lo so dire perchè me la sono fatta fare con vetro normale ......sono o non sono Genovese (Belin) :-D :-D :-D
|
Quote:
|
Beh -05 una vetreria mi fa 143 euro per un acquario 50x60x50 completamente in extra chiaro( per me si è sbagliato)..vedremo :-))
|
azzarola se ti fa quel prezzo con tutto extra chiaro...come la plafo prendilo al volo......imho
|
Allora ragazzi la plafo l'ho presa Ati t5 24x6 , la vasca l'ho presa mi dovrebbe arrivare in una settimana 50x60 h50 adesso dovrei prendermi una pompa un osmoregolatore e un riscaldatore giusto? indirizzatemi per favore al riguardo..
inoltre mi son letto tutta la guida mi preoccupa un poco (anzi molto) la miscelazione dell'acqua e sale ..dico una cavolata ma posso prendere già l'acqua apposta? test per acqua? resine? filtro a zainetto? |
Bravo.
Fare l´acqua é una banalitá, ti serve un rifrattometro (costa una trentina di euro su ebay). Tra l´altro il rifrattometro ti servirá in ogni caso, per tenere sotto controllo la salinitá dell´acqua. Per i test ti consiglio i salifert, ti possono servire resine antifosfati per la maturazione (io ho usato le sachem), da mettere, appunto in un filtro a zainetto. Filtro e riscaldatore li trovi ovunque, sia in negozio, che su internet, che sul mercatino. Ciao Luca |
Lista della spesa:
Rifrattometro ATC, li trovi su ebay compreso s.s. a 30 euro arrivano dalla cina, oppure se non vuoi sbattimenti mi sembra che a 35 lo venda http://www.acquariomania.net/online-store/index.php Acqua di osmosi, vai da un negozio di acquari te la fai misurare con il conduttivimetro, se la misura è sotto i 12-15 mS va bene altrimenti cambi negoziante, oppure se vuoi tagliare la testa al toro te la fai da solo acquistando questo http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3398 Osmoregolatore: vedendo la precisione di Luca, ti consiglio di prendere quello della DAC Sistemi, contatta thecorsoguy. Sale: io stò provando il kent e non mi sembra male, altrimenti il famoso Tropic Marin PRO-REEF oppure Preis, RED SEA CORAL PRO-REEF. ( come ti diceva luca farlo è una cretinata. Acqua salata già fasta costa sensibilemente di più e deve essere un negozio fidato altrimenti potrebbe rifilarti sali scrausi o peggio ancora acqua sporca dei cambi delle sue vasche. Test: consigliamo Salifert NO3, PO4, Mg, Ca, KH Resine anti-PO4 per i primi 20gg ed all'occorenza se salgono: Seachem o Forwater Filtro a zainetto ti serve solo quando devi mettere le resine anti po4. Spero di essere stato esaustivo..... ;-) Bye |
Ciao, allora di definitivo hai la plafo ATI da 6x24w ...e la vasca 60x50x50...
Vasca: alla fine come capacità acqua 60x50x45 (cm bordo vasca) sei sui 135lt lordi...ci togliamo un 20% (volume occupato dalle rocce vive e siamo sui 110/105 litri netti Rocce: te ne occorrono circa 25/27 kg Pompe di movimento: tieni conto che le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30 volte il litraggio netto vasca...quindi pompe da 2500#3000lt/h fanno al caso tuo le Tunze Nanostream 6025 (2500lt/h) che "spingono" molto Pompa per rabocco: va bene una qualsiasi pompa di risalita...la prendi della prevalenza che ti occorre ( la prevalenza è il "dislivello" che la pompa riesce a superare) tanto per farmi capire è la distanza (dislivello) che esiste fra la vaschetta di rabocco e la vasca....... spero di essere stato chiaro be per ora mi fermo ...poi ti dico come preparare lèacqua...... |
grazie siete tutti gentilissimi cerco un po' sul mercatino e in giro usato, giuansy se non ti spiace quando trovo qualcosa ti chiedo un parere qualità prezzo in mp per sicurezza ti spiace?
un altra cosa , ma se io prendo acqua già salata, c'è comunque il bisogno di acquistare le resine? cioè in poche parole quando si parla di acqua già matura non vuol dire nulla di particolare, è solo acqua salata alla quale va comunque dato un tempo di maturazione..giusto? |
Ciao, no figurati manda pure gli MP.......
per l'acqua salata già matura intanto non penso che il negoziante di venda quella, nel senso che la prepara te la da nuova...insomma non penso ti dia acqua salata matura che dovrebbe prenderla dai suoi acquari.... cmq anche se usi acqua salata già matura, (che un aiuto lo danno) ma sono le rocce che devono fare la maturazione...o per meglio dire, ricominciano a lavorare (filtrare l'acqua) dopo circa (in media) un mese dall'avvio...... fossi in te (prima di partire) mi procurerei un impianto per la produzione acqua d'osmosi...(che ti serve sia per preparare l'acqua salata che per i rabocchi) perchè è molto piu pratico e a lungo andare risparmi e poi sei sicuro al 100x100 della qualità dell'acqua....... e l'acqua salata (sopratutto alla partenza) me la farei io ...intanto uso il sale che voglio ed in commercio ce ne sono di ottimi ....generalmente i nego non è che usino dei buoni sali quando preparano acqua da vendere... poi magari dove compri tu usa il Preis o il Tropicmarine proreef ... decidi tu...cmq (magari poi ti dico la procedura se decidi di fartela)...ti garantisco che è una "belinata" piu difficile a spiegarlo che a farlo...garantito..... |
ok mi fido..se è un belinata :-D .ora cerco la pompa
|
Bene ora ho plafo, vasca, osmo artigianle di Ferra ( speriamo di non restare fulminato :-D ), pompe di movimento, filtrino niagara..cosa mi manca di parte tecnica ?..il rifrattometro il termoregolatore lo schiumatoio giusto?...poi sono a posto? qualche indirizzo?
|
prova da acquariomania, ha le spese di spedizione gratis e buoni prezzi... ;-)
Bye |
Grazie ma più che il dove ditemi cosa cercare che tipo per esempio... tra questi cosa mi consigliate (qualità prezzo) per esempio?
http://www.twenga.it/search.php?hx=1...=1&c=12704&p=0 |
i rifrattometri sono tutti equivalenti, basta che sia ATC prendi pure quello che costa meno.
|
Ciao,
ti manca: Rifrattometro: quelli nel Link vanno bene (il primo) che costa anche abbastanza poco....poi vai in farmacia e ti compri un flacone di acqua bidistillata (un litro 0.60centesimi) che ti serve per tarare il rifrattometro Impianto produz. acqua osmosi: lo prendi da Forwater (è un nego on-line) di un moderatore (Decasei) gli mandi un MP e gli dici dimens. vasca e lui ti sa consigliare al meglio (costo sui 70/100euri) Termoriscaldatore: prendine uno buono (non mi ricordo la marca #06 ) cmq poi ti dico.....da 150w Sale: tropic marine proreef o preis .....prendi una confezione da 4 meglio 8kg ...poi tanto ti serve anche per i cambi acqua (futuri) Temometro: ti consiglio quelli a colonnina (sono i piu affidabili/precisi) prendi quelli sottili (danno meno nell'occhio) costo sui 1/2euri ti servono anche: resine anti fofati (marca rowa) test per NO3-PO4-KH-CA-MG (salifert) che degli economici sono i piu affidabili in tutto costo sui 50/60euri procurati anche (cmq non subito) nel senso che ti serviranno quando inizierai il fotoperiodo 2 o 4 timer ...per le pompe e le luci...dico 2 se per le pompe e se la plafo non è predisposta due per le luci.... a le ROCCE VIVE..... poi ti dico la procedura per preparare l'acqua ..... (coraggio per il salassone) |
Quote:
Per le resine se non usi il letto fluido invece che le rowa ti consiglio le ruwall, rendono meglio messe nei filtri a zainetto ma sono dettagli! ;-) Giuansy, le tue liste della spesa sono formidabili... Ci mancano solo le calamite puliscivetro!! :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl