![]() |
Rio 300 "parte terza"
Continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...4966&start=135 |
grazie e scusami polimarzio non mi ero accorto di aver superato il limite dei messaggi.
non so che fare,mi sa dovrò anticipare il rientro perchè non riesco a trovare un motivo e sono preoccupato pure per l'ultimo superstite e i panaque.però mi è stato detto che l'ultimo mesonauta non ha la pancia concava e che ieri ha mangiato regolarmente. stavo pensando che forse con questo caldo potrebbe essere stato forse una carenza di ossigeno,ma non so.. -20. p.s.ma se in caso volessi ripartire con i mesonauta,il mio ora misura sugli 8cm,se ne riprendo 4-5 però dovrebber essere sui 4cm...potrebbe essere un problema? |
Help me!!
ragazzi sono indeciso sul dafarsi.Non se se rimette i festivus e appena Gianni mi dice che arrivano i geo red head concludo con loro,o se mettere solo i geo a sto punto...però visto il periodo di esami quasi quasi prendo qualcosa di meno impegnativo per il momento,solo rubinetto e niente torba(a roma acqua durissima)ed avevo pensato a le petenia splendia,ma sono confuso,alla fine am e l'acqua ambrata piace molto. Senno inizio a conoscere altri continenti,magari con un bel fiume africano o un tanganica. é propio il caso di dire che non so che pesci pigliare #13 #12 |
300lt per winemilleri
Bene ragazzi,avrei voluto provare ad allevare dei gymnogeophagus labiatus,ma purtroppo non ho la possibilità di averli #07
Ma mi sono rifatto prendendo 5 geophagus winemilleri!! -11 in attesa di consigli sulla loro alimentazione,sui valori più adatti,e sul loro comportamento(anchese mi è stato detto da più persone,dovrebbero essere dei geo "tranquilli"),vi descrivo la mia vasca: 120x50x60 piena piena filtro: eheim 2026(lo so non è sovradimensionato per natale vedo di farmi regalare un bel 2028) fondo:ghiaietto finissimo 2mm Piante:Taaaaaanta Pistia(la amo) forse anche un qualche ramo di hydro. acqua:kh2/3 gh2/3 ph 6./6.5. temp.28° in vasca sono presenti 2 panaque(nigro e maccus)e un mesonuta festivus(unico superstite)in attesa di altri compagni magari piu in la. che ne pensate?stasera metto foto. |
per me sei già a bolla con la popolazione, cerca una sistemazione per il meso e concentrati sui geo.
per natale meglio un 2076 che un 2028 ;-) in alternativa compri solo il contenitore esterno e un cestello e il 2026 diventa 2028 :-)) |
allora credo che nel frattempo che gli trovo una sistemazione(o che per magia sbuchi fuori almeno un 200lt in cui metterlo insieme ad altri meso) lo sposto e lo metto da solo nel 100 lt che sto riallestendo(tanto lo volevo fare con acqua acida)
e se non sbuca il 200 dovrò trovargli una adeguata sistemazione.che ne pensi Pablo? non vedo l'ora di potermici concentrare per bene,inoltre dovrebbero arrivarmi sui 12/15cm. in effetti stavo guardando pure il 2076,ma è a 3 cestelli?è una figata! |
intanto che è solo, puoi lasciarlo con i geo, però in via temporanea (non che crei problemi, ma è come una cravatta in un toga party);-)
Il 2076 ha 3 cestelli, guarda anche il 2075... |
Quote:
Quote:
|
[quote="Paolo Piccinelli"]intanto che è solo, puoi lasciarlo con i geo, però in via temporanea (non che crei problemi, ma è come una cravatta in un toga party);-)
:-D :-D e tutti guardano alla cravatta ;-) |
Quote:
|
Quote:
mi era venuto in mente di prendere una pompa di movimento per i winemilleri,sui 1500l/h,che ne dite? #24 |
prendila più grande, tipo koralia 2 o giù di lì ;-)
|
ok Pablo allora vedrò di procurarmi una koralia 2.Ora mi devo procurare qualche bella roccia piatta...ora metto una foto che vi devo chiedere un paio di consigli sull'allestimento! #36#
|
arrivatiiiii #21 #21
farei una foto al pacco che mi ha fatto gianni...meglio di quelli che faccio io a natale!! ora si stanno ambientando,sono bellissimi #21 . oggi vado a prendere la koralia. |
foto foto foto foto #22
|
ora stanno ancora insacchettati ammollo!!
diamogli tempo qualche giorno per riprendersi ;-) p.s.è gia successo il primo casino...non mi ero accorto erano rimaste appicciate al sacchetto un paio di striscioline di carta di quelle del pacco.un paio si sono depositate sul fondo...e quel farabutto del MESONAUTA non mi ha dato neanche il tempo di levarle che se le PAPPATE.. #07 ...e mo? |
...e mò le dovrebbe cag@re fuori nei prossimi giorni!!
:-D :-D :-D |
meno male mi preoccupavo potesse succedergli qualcosa :-)) :-))
mi hai tranquilizzato non poco! :-D |
se è solo carta si è fatto un giretto di cellulosa.
se ti dico cosa mangiano gli Uaru in serra ti spaventi... |
Mai mangiata un pò di carta?!?!? :-D
In teoria noi non la digeriamo neanche.. |
Quote:
dimmelo ti prego!! :-D :-D un paio di fotine della vasca che vi chiedo un consiglio.. |
:-)) :-))
|
:-)) :-))
|
senno si offendeva #13
non so se si nota,nella parte destra c'è uno spazio vuoto,sono indeciso se: 1)continuare la "parete" di legni come gli altri(non sembra ma ci sono altri 30-40cm) 2)se metterne uno nella parte destra che scende dall'alto con sotto qualche roccia. p.s.un amico del forum mi ha proposto 5 piccoli cory sterbai sopra il centimetro,sono gia pieno io vero? #13 |
Quote:
penso di averli visti anche provarci con il silicone. |
mamma mia sono quasi peggio dei pacu!! :-D :-D
ma che hanno un intestino di ferro?? |
Quote:
:-)) |
piccolo aggiornamento della vasca :-))
ad oggi:ph6/6.5 kh 2 gh 3 no3 0/5.0 (questo periodo sono stato occupato e non faccio il cambio da 20 giorni #07 #12 ,ma domani cambio 80/100 lt) po4 0 T 27°/28° i pescetti crescono tutti sani e i geo stanno iniziando a prendere i loro colori psichedelici #18 -11 ,la cosa che mi sta piacendo molto di questi pescetti è osservare la loro vita di branco(per quanto si possa chiamare branco un gruppetto di 5 esemplari),vederli muoversi tutti insieme,sopratutto quando brucano!! -11 inoltre sto notando che la loro aggressività è veramente pari a zero,intraspecifica veramente minima,qualche rincorsetta e poco più,ogni tanto i più piccoletti si affiancano e gonfiano le branchie ma finisce la.Purtroppo mi dispiace non vedere pure il mesonauta con qualche amichetto ma la vasca ahimè non me lo concede #07 . per quanto riguarda i locaridi(p.maccus e p.nigrolineatus) invece sono un pò,PERPLESSO! ormai sono 5 mesi che non gradiscono nè le pastiglie della shg ne le zucchine sbollentate,lasciano tutto la preferndo i legni!allo spegnere delle luci si senti il nigro che parte con una sinfonia di sgranocchiate sul legno,si sente fino in bagno :-D :-D ,sui legni ormai ci sono i solchi!!è un toro!!il maccus invece la notte lo vedo che si aggira sui vetri a raschiare le alghe che gli piacciono da morire,anche sui legni sono ben coperto :-)) . Per quanto riguarda la pistia,ho un problema,ho le radici che si stanno sbriciolando e le foglie sopra stanni inziando a coprirsi delle alghe verdi #06 #06 #06 ,il motivo credo sia la luce veramente scarsa,due t8 da 40w 4000k e 6500k non le stanno aiutando per niente e devo correre ai ripari,il buon Pablo mi aveva consigliato quelle delle arcadia e mi sto muovendo per trovarle. Detto ciò sono veramente soddisfatto dei pescetti -11 -11 ,è quello è piu che positivo :-)) p.s.mi sono dimenticato una cosa,un amico mio mi ha portato delle camola della farina,quelle fine per intenderci non quelle cicciotelle per la pesca,che faccio stasera gliene somministro un paio??i winemilleri gradiranno??il meso gia lo so che lo faràà :-D |
gradiranno. :D
|
si credo proprio di si...quelle del miele sono una mazzata da digerire mi ricordo che l'astronotus che avevo anni fa le cacava tali e quali a come le ingeriva...
|
che poesia!!! :-D
|
Quote:
:-D :-D :-D mi ha fatto capire bene il concetto!! #36# |
hanno gradito tutti e non poco!! #21
mi sa una volta a settimana continuerò a somministrargliele alternandolo al surgelato.. #24 |
qualche fotina della vasca ad oggi:
|
ancora
|
:-)
|
:-)
|
vorrei aggiungere un altro ramo che scende da sinistra e qualche roccia piatta che non riesco a trovare come piace a me.
La pistia è andata -04 -20 ,ma 80w per pistia e hydro bastano??la lemna mi era partita a bomba ma la pistia non mi regge...forse è arrivata l'ora di sostituire i neon ma non credo sia questo il motivo.Comunque avendo visto le foto della vasca di marco87,credo che inseriro un qualche pianta sul fondo. consigli??i valori sono gli stessi di un mese fa #36# |
a quella distanza dall'acqua sicuramente il wattaggio per la pistia è sufficiente.....
al tuo posto inserirei qualche bel ramo di hydrocotile legata ai legni.....l'illuminazione dovrebbe essere bastare.... #24 però se i neon hanno una anno di vita forse è meglio sostituirli.....prendi i commerciali, che ti costano due soldi.... ;-) |
grazie gab...allora adesso compro dei neon nuovi(Pablo mi aveva consigliato gli arcadia)vedrò se li trovo,comunque se mi dici che 80 w bastano appena cambio i tubi voglio riprovare con pistia e hydro.. #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl