AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   acquario marino info varie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205873)

Udine1982 21-08-2009 20:42

acquario marino info varie
 
ciao, ho allestito un acquario marino , il wawe da 30 lt.

per ora monta una luce da 10000 k metà blu e metà bianca,

ora le domande, ho letto in giro che gestire un così piccolo acquario è + difficile.. mentrei l negoziante mi aveva detto + facile.. come lo posso gestire? che metedo? il negoziante dice che la luce da 18 watt montata per allevare solo molli va da dio.. vero?

dice che bastano aggiungere oligoelementi + un buon sale e basta, e di fare un cambio a settimana da 3 litri e + che sufficente.. e che posso aggiungere un pesce pagliaccio...

tutto vero?

che info dovrei sapere su questa gestione di un così piccolo marino?

giangi1970 21-08-2009 20:45

Udine1982, Ti conviene chiedere in nanoreef....li sapranno consigliarti sicuramente meglio....
Comunque di solito....piu' piccolo e' piu' faciel e' sbagliare e porvi rimendio...... ;-)

SJoplin 21-08-2009 21:54

sposto in nanoreef ;-)

Udine1982 22-08-2009 09:10

grazie!!

papo89 22-08-2009 09:35

Udine1982,
Leggi bene qui e capirai un po' di cose che ti sfuggono! 18w i molli sopravvivono... qualcosina in più non sarebbe affatto male!!! Il pesce pagliaccio sta male e ti sballa non poco i valori, ma tanto è tutto spiegato in quel link!!!

http://tinyurl.com/buehgc

Udine1982 22-08-2009 10:35

grazie ! per cui niente pesci! e sopratutto niente sabbia giusto?

Danilo Ruscio 22-08-2009 16:34

Udine1982, leggi questi articoli:
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...Numero0Indice/

sono molto utili per chi inizia! :-)

Udine1982 22-08-2009 21:03

ciao, gli ho letti ma ho sempre + cofusione!!!

Udine1982 22-08-2009 21:11

altra cosa.. ma il filtro solo con rocce senza niente come funziona?

thecorsoguy 22-08-2009 21:19

Udine1982, appunto grazie alle rocce....

Il metodo naturale é quello che preferisco, per la sua semplicitá stilistica. Ovviamente hai dei limiti, ma se uno opera con attenzione si possono avere grandi risultati.

Praticamente nelle rocce si instaurano due popolazioni batteriche. Una, in superficie, che trasformerá gli inquinanti in nitriti e poi in nitrati, e un´altra, nei pori profondi delle rocce stesse, che trasformera i nitrati in azoto gassoso, completando in ciclo e "pulendo" la vasca.

Le rocce si chiamaro rocce vive proprio per questo. Non sono semplici sassi, ma pietre piene di vita, in superficie e nelle profonditá.

Ovvio che questo tipo di sistema é stabile se non riceve grosse perturbazioni, come un pesce sarebbe, e richiede un tempo di stabilizzazione abbastanza lungo, per questo si fa la maturazione.

Guarda nelle fotografie che trovi nella sezione "mostra e descrivi il tuo nanoreef". Ti accorgerai che con il metodo natuale ci sono utenti che hanno creato dei gioielli (mi viene in mente quello di vapao, se parliamo di molli, ma anche il mio, sono presuntuoso, se si parla di duri e SPS).

Spero di essere stato d´aiuto.

Luca

Udine1982 23-08-2009 18:06

allora ho parlato col negoziante.. lui vuole mettermi almeno un millimetro di sabbia.. perchè secondo lui ci saranno anche batteri su di essa..

e mi ha già messo infunzione per ora un filtro esterno a cascata (quello del wawe)

quindi posso dire di levarlo? altra cosa, per il discorso della sabbia?

altra cosa ancora per cui le rocce può metterle fin da subito e i molli no?

come cambi dell'acqua come vanno? il negoziante mi ha detto che lui gestisce le sue vasche anche grandi (solo di molli) con cambi con un buon sale + degli oligo elementi e basta)

ps: alcune rocce che ho preso hanno anche dei molli su.. per cui non potrò metterle ancora giusto?

papo89 23-08-2009 20:11

I coralli vivono con la luce, leggendo quelle guide avrai visto che si consiglia di precedere l'accensione delle luci da un periodo di buio, che ovviamente per degli animali "fotosintetici" (perdonatemi la generalizzazione) non è il massimo, comunque alcuni molli sono veramente resisteni e sporavvivono anche al buio!

La sabbia in pochi millimetri non ha chissà quanta utilità. men che mai nell'avviamento di una vasca anche perchè le rocce cacciano una polverina che è altamente inquinantecomposta da tutti gli organismi che muoiono nel trasloco delle rocce stesse e si decompongono... Se va nella sabbia questa alla lunga rilascia inquinamento. Quindi preferiamo aspettare che le rocce abbiano smesso (o almeno diminuito) di spurgare e poi inseriam o la sabbia (6-8 mesi)...

Nel filtro della wave leva la spugna e inserisci le resine anti PO4 che ti aiutano a tenere a bada gli inquinanti.

I cambi dopo il periodo di buio (come scritto nelle guide) Comunque si, buon sale, acqua di osmosi e stop, gli oligoelementi non dosarli, almeno per ora.... ;-)

Udine1982 23-08-2009 20:21

ma nel filtro devo lasciare anche i cannollichi che ha messo? l'acquario lo ha lui in negozio.. spero allora che non accenda la luce..

papo89 23-08-2009 20:32

Udine1982, no no, niente cannolicchi! Quelli creano nitrati in quantità tale da non essere smaltita dalle rocce!
Il fatto che te lo avvii da una altra parte se non nel luogo definitivo non mi piace, quando lo sposti muovi le rocce scombinando l'equilibrio che si crea. meno si tocca l'acquario partito meglio è!!!

Udine1982 23-08-2009 21:21

toglimi ancora una curosità.. se io domani prendo l'acquario e lo porto a casa ( vuoto) posso introdurci già le rocce alcune hanno già molli.

altra cosa, allora io domani porto a casa la vasca con l'acqua, levo i cannollichi e metto della resina, posso già metterci le rocce oppure devo farlo girare per quanto tempo senza rocce e solo con la resina dentro?

se ci metto già le rocce senza accendere la luce o inserire nutrimenti posso?

thecorsoguy 23-08-2009 21:38

Udine1982, si, puoi. Di solito sopravvivono. Per varie ragioni ho la vasca la buio da almeno tre mesi, e nessuno dei molli rimasti che non avevo traslocato hanno ceduto. Certo, non stanno alla grande, ma sono ancora vivi.

Quindi non ci saranno problemi. Peró devono essere alcuni, non una popolazione intera.

Per quel che riguarda il filtro, a parte le resine e/o il carbone attivo, non deve contenere nulla. Altrimenti stai facendo un acquario con un filtro biologico, cosa poco indicata se intendi allevare coralli.

Quando lo porti a casa metti le rocce, facendo una rocciata robusta, ariosa e comoda per attaccare i futuri animali, e poi fallo girare. Tieni presente che devi avere l´acqua giá pronta e salata. Per nessuna ragione devi mettere le rocce in acqua che non sia salata, altrimenti distruggi tutto.

Per il resto segui le guide, e vedrai che andrá tutto bene.

Luca

Udine1982 24-08-2009 19:21

ok, allora domani porto via l'acquario dal negoziante, altra cosa.. lui mi ha dato la sua acqua.. di una delle sue vasche..

per cui domani introduco le rocce a ragione di 1 kg ogni 5 litri. oppure si può sgarrare?

altra cosa, poi introduco le rocce appena arrivato a casa ( le tengo la buoi da quello che ho capito)

poi dopo un pò metto i coralli e inizio ad accendere le luci.. perfetto :)

senza sabbia ne niente ok!!

thecorsoguy 24-08-2009 19:48

si ok. Anche io sono partito con acqua matura.

Ciao

Luca

Udine1982 29-08-2009 16:17

allora riprendo in mano questo post.. allora

la vasca e stata scelta per ora ci sono 4 rocce dentro (usato acqua matura) il negoziantem i ha dato un filtro a cascata esterno della hidor. dentro non c'è niente. e mi ha detto di farlo girare e inserire i cannollicchi, dentro devo metterci anche il carbone attivo?

la luce da usare essendo quasi un 48 litri cosa uso? avevo in mente a due pl da 18 watt, però causa sfiga la pl della solaris non la posso + mettere.. allora devo cambiare idea..

un faro da hqi da 70 watt sono troppi?

aggiungendo rocce penso di arrivare intorno ai 40 litri netti.

niente schiumatoio, riscaldino, rocce inserite un paio.

fatemi sapere, grazie ps ho optato per non mettere sabbia sotto

papo89 29-08-2009 16:36

Udine1982, niente cannolicchi! Il filtro biologico è solo dannoso!
70W non sono affatto troppi! Se vuoi allevare SPS, anche i più semplici, serve qualcosa di più però...
Niente schiumatoio ok, metodo naturale quindi!
Niente riscaldatore? Non puoi mica farne a meno!!!
Per le rocce non è che devi vedere in numero, devi inserirne una quantità tale da riempire 1/3 del volume della vasca. In questa proporzione funge anche da filtro in maniera efficace! ;-)

Udine1982 29-08-2009 19:46

CIAO, in che senso un terzo? per la luce pensavo di allevare solo molli..

altra cosetta.. ma se prendo una lapada da 10 mila k serve la lampada blu? e se prendo una da 14 mila serve la lampada blu? cmq non e che sono eccessivi 70 wat hqi?

papo89 29-08-2009 20:32

un terzo del volume... il 33,33 (periodico)%!
Con 70w HQI ci allevi tutti i molli e puoi levarti lo sfizio di qualche LPS (guarda la mia vasca per avere un'idea, io monto quella luce)
Con la 10000°K una luce blu sta bene, la 14000°K è gia abbastanza azzurra... con quella vai sul tranquillo!

papo89 29-08-2009 20:33

forse mi sono spiegato male... nel volume della vasca un terzo deve essere occupato da rocce... Non so se mi sono spiegato... #24

Udine1982 29-08-2009 20:36

ok, perfetto ma quindi una lampada da 14 mila k non gli serve nessun attinico? mentre per la 10 mila servirebbè un attinico giusto?

altra cosetta.. ma con quella luce non avrò una esplosione algale? e + di un watt a litro.. quasi 2..

papo89 29-08-2009 20:41

il rapporto W/l non indica nulla. Le alghe senza il concime (leggi NO3 PO4 e altri inquinanti che riusciamo con una gestione attenta della vasca a far rimanere prossimi allo 0) non cresceranno neanche con una HQI da 400W...
La luce 10000°K ha più potenza luminosa che sfruttano le zooxantellae(le alghe simbionti che danno nutrimento al corallo) ma è una luce meno gradevole e che fa risaltare poco i colori, la 14000 ha meno potenza luminosa utile ma fa risaltare meglio i colori... Io ad esempio uso la 10000k e ora sto facendo la plafo attinica a parte per salvare capra e cavoli come si suol dire! ;-)

Udine1982 29-08-2009 21:06

ma quindi una 14 mila non va bene?

papo89 29-08-2009 21:32

ma si, va bene, teoricamente sarebbe meglio 10000k + attinico ma la 14000 è un buon compromesso! ;-)

Udine1982 30-08-2009 10:51

ok, perfetto!! altra cosetta dentro al filtro devo inserire carbone attivo?

e se usassi un filtro esterno che forse esteticamente è + bello da vedere che un filtro appeso.. che dite?

papo89 30-08-2009 11:02

tanto per il poco che ti serve... solo per metterci all'occorrenza carboni o resine vanno bene entrambi! Forse è più comodo quello appeso...

Udine1982 30-08-2009 12:22

però per praticità forse è meglio quello esterno.. anche perchè così posso attaccare l'acquario al muro.. e così appendere il faro hqi..

però il carbone attivo ora lo metto dentro?

papo89 30-08-2009 12:38

Si, mettilo in una bacinella con acqua di osmosi all'interno del microonde per attivarlo, giusto una sbollentata, poi lo metti in una calza nel filtro...

Udine1982 01-09-2009 12:53

cuorisità, ma il metodo naturale cosa richiede? e sopratutto richiede filtro?

Udine1982 03-09-2009 18:51

ma una hqi non sarebbè troppo???? secondo il negoziante si..

papo89 03-09-2009 19:03

Udine1982, le alghe si nutrono di PO4 e NO3, se non ci sono quelli puoi metterci anche 400W non crescono...
il metodo naturale si filtra sull'azione filtrante delle rocce stesse, riescono a trasformare gli inquinanti come ammonio e NO2 in NO3 e poi a ridurli in N2 gassoso che esce dalla vasca (per questo è importante tenerla aperta!) inoltre serve una buona luce ed un ottimo movimento ai fini della riuscita del metodo!

Udine1982 04-09-2009 22:58

ciao, sono sfigato di brutto :( lo dico apertamente, oggi mio cugino mi ha scheggiato il vetro e ora l'acquario perde, se il negoziante che costruisce acquari non riesce a ripararlo devo orientarmi su una vasca che ho da 90 litri lordi.

per cui se metterò un faretto hqi da 70 watt su tale vasca può bastare?

o meglio uno da 150? quante pompe mi serviranno?

altra cosa che non ho mai chiesto.. il faretto quanto deve stare distante dall'pelo dell'acqua?

aleo23 05-09-2009 00:18

visto che e una conversazione a 2 mi ci infilo

allora visto che cambi vasca ecco cosa ti serve
per una gestione naturale
il tuo bel faro 150 w14000k quello e solo quello

20kg di roccie vive di ottima qualita (sono il motore del acquario)

un filtro a zainetto vuoto

resine anti po e carbone attivo tutto da inserire nel filtro

2 koralia1

per il momento nessun integratore di nessun tipo

NIENTE canolicchi

un sifone per sifonare il fondo (ne avrai bisogno almeno una voolta a settimana le roccie spurgano parecchhio)

acqua osmotica per il rabbocco(nel mese di buoi non fare cambi)
rabbocca solo l'evaporato

pompe di movimento (le koralia1) accese fin da subito e mai piu spente
le posizioni nel vetro posteriore che sparano su quello anteriore lievemente rivolte verso il centro

4 cartoncini scuri delle stesse dimensioni della vasca

svolgimento:

prendi la vasca e ci piazzi le pompe come detto sopra

prendi le roccie e fai la rocciata possibilmente ariosa e con terrazzamenti sufficienti a posizionare i futuri ospiti

quando la rocciata ti piace prendi l'acqua matura e la metti in vasca piano piano altrimenti sollevi un nebbione tipo val padana

accendi le pompe

e attacchi il filtro a zainetto con resine e carbone ( che cambierai almeno una volta ogni 10 gg fino a che i po non saranhhno a livelli accettabili ovvero molto priossimi allo 0)

ricontrolli il tutto

prendi nastro gommato e i 4 cartoncini scuri
e ci copri i vetri della vasca
metti le mani in tasca(tranne per i rabbocchi giornalieri e per la sifonatura) per un mese buono

al termine del mese di buoi completo
cominci ad accendere le luci
con questa cadenza

2 ore la prima settimana

e poi di settimana in settimana aumenti di un ora

se noti che con l'aumentare del periodo di luce compaiono alghe fermati con il fotoperiodo per una settimana
quando vedi che le alghe tendono a regredire riprendi da dove avevi smesso

e facile e probabile cehe avrai un esplosione di diatomee non curartene andranno via da sole in una serttimana piu o meno

con decadenza settimanale controlla questi valori
no2 no 3 po kh ca che dovrebbero essere rispettivamente
no2 prossimi allo 0
no3 prossimi allo 0
po prossimi allo 0
kh 8 8,5 circa
ca 400 440
una volta che sei a meta del foto periodo quindi 5 o 6 ore e i valori sono buoni
prova ad inserire dei coralli pilota
ovvero discosomi o zooantinari e vedi come reagiscono
se la loro estroflessione e buona e non presentano sofferenze tipo polipi perennemente chiusi
allora ci sei quasi

magari una turbo e un amboinensis cosi spazzolano i detriti e le microalghe

ecco pronto il nanetto
puoi cominciare a popolare
un pezzo alla volta
dai il tempo ad ogni inquilino nuovo di adattarsi
poi potrai inserirne un altro
e cosi via fino a riempirlo del tutto

ed ecco che dal momento in cui hai riemphhito la vasca al momento in cui hai foinito il fotopriodo
sono passati 2 mesi abbondati

goditi il nano
e benvenuto nel lato marino della forza





:-D

Udine1982 05-09-2009 07:23

ma quindi per quello da 90 mi serve per forza la 150 watt? una da 70 niente :( ok.. speriamo riesca a riparare quello piccolo altrimenti sono fregato, grazie mille per tutti i tuoi suggerienti sono stati tutti utilissimi, ma la lampada a che distanza devo metterla?

papo89 05-09-2009 07:29

Udine1982, dipende dalle dimensioni... mi spiego, se la vasca è lunga 50 cm con una sola HQI la illumini, non è un discorso di watt, la luce non è che si diluisce in acqua 70w sono 70w sia in 10 che in 40 litri. È più un discorso di quantità di luce per coprire le dimensioni della vasca (1 punto luce o 2) o sennò dovresti valutare seriamente i t5...

Udine1982 05-09-2009 07:53

si, l'unico problema e che devo trovare una t5 adeguata :( e non la trovo.

sia lunga sui 80 cm , oggi la vado a riprendere dal negoziante, vediamo un pò cosa riesce a fare col cubetto!

cmq la vasca se non ricordo ale sono 80 cm.

ma scusate.. ma con 20 kg di rocce sono per un 100 litri netti?

io dovrei mettere 1 kg ogni 5 litri giusto?

spero che un unico faretto basti :D

papo89 05-09-2009 07:57

non credo basti 1 faretto... o comunque ai lati la luce è pochissima, puoi allevare i duri al centro e ai lati i molli come zoantus sinularia sarco discosomi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11255 seconds with 13 queries