![]() |
Alimentazione Mbuna
Salve a tutti.... di ritorno dalla Germania
Con mio dispiacere non ho trovato nemmeno un negozio di pescetti a Berlino -04 , sicuramente non sono riuscito a cercare bene, almeno però ho visitato uno spettacolare acquario che si trova in un hotel nel quale si può salire con un ascensore al suo interno!! Tornando al quesito mi sono reso conto che i miei mbuna mangiano solo se le palline di cibo si immergono e non le notano (se non rare eccezioni) quando restano sospese sulla superficie. Questo tipo di cibo non ha (almeno il mio) una propensione ad immergersi quindi noto spesso che si accumula sulle pareti e restano li per molto. Come mai i pescetti non tendono a salire in superficie per mangiare?? Come mai il cibo non tende ad sprofondare?? Grazie!! |
che mangime gli dai?
Quote:
|
Ah, dimenticavo: i guppy, il gurami e i barbi sono anch'essi nella vasca malawi??? #24
Dal profilo non si capisce |
Quote:
|
Giovannih, qual'è la reale popolazione del tuo 240lt #24 ?
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
La popolazione è quella da profilo. I guppy li ho citati solo per esempio (era il mio precedente allestimento).
Quindi nulla da fare se ho capito bene è meglio che non affondi e che non assorba troppa acqua altrimenti può danneggiare i miei pescetti! Non ho capito bene la procedura del bicchiere, devo spugnarli e poi li metto in vasca?? #24 Il fatto è che per facilitare le cose in estate ho montato una mangiatoia automatica, settata un pasto al di. Prima di utilizzarla, dando io da mangiare ai pesci, questi salivano a mangiare. Ora invece noto che non mangiano un gran che, i granuli tendono a restare a galla e loro non li mangiano. Potrebbe essere che sono sazi per le alghe che trovano in vasca?? Dovrei passare all'alimentazione manuale?? |
Scusate rettifico, non so perché compaiono anche i guppy e altri ora correggo!!!!!! -04
|
Giovannih, è il contrario un buon granulare DEVE affondare.Se questo non affonda vuol dire che è "soffiato" ( tipo il riso :-)) ) quindi devi tenerlo a mollo x 5 min in un bicchierino d'acqua.Evidentemente con la mangiatoia non hanno + quell'input di mangiare in superficie perchè NON notano + la tua presenza davanti alla vasca.
|
speravo che si abituassero al rumore della mangiatoia (la prima che avevo una hydor era particolarmente rumorosa e i pesci scattavano al solo sentirla) ora non so se è per colpa della nuova della askoll molto silenziosa ma non sembrano notarla affatto!!
Mi sa che dovrò ricominciare a somministrarlo da me il cibo. Mi sapete dare anche qualche info sul tipo di cibo che usate voi!! |
Se la popolazione è quella del profilo occhio agli hongi (pochi 250lt) e togli la Cyrtocara che non ci incastra nulla con il resto della popolazione.Come mangime,io ti consiglio quello in scaglie,ti serve un buon vegetale come base e spirulina/proteico da somministrare 2 volte alla settimana al posto del vegetale.X la marca io uso quelli della Tropical.
|
ottimi anche gli shg
|
Li prendete dal vostro "pescivendolo" o su internet?
|
dove ti pare...trovandoli vicino, li prendevo in negozio (la spesa di spedizione non valeva il viaggio in macchina)...dico prendevo perchè ora uso quelli che ho preso in serra: costano molto meno, sono ottimi e per questo ormai che c'ero per prendere i pesci ho preso anche la pappa (con quello che ho preso ci faccio un anno....con gli stessi soldi in negozio ci facevo 4 mesi)
|
davvero ottimi i vegetali di Gianni, se fai un salto prendi un sacchetto di vegetale e uno + proteico, i miei pesci saltano fuori dalla vasca quando fo per darglelo.
|
Dove si trova questa "serra"? #24
Potrei fare un salto e prendere qualcosina! |
A offanengo, vicino Crema visita il sito leonde
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl