![]() |
Camallanus e batuffoli bianchi
Oggi ho notato che un black molly ha mezza coda sfrangiata e due o tre batuffoli bianchi; un'altro ha un bel batuffolo bianco su tutto l'occhio destro; un guppy ha i camallanus; uno scalare ha i camallanus e un'altro ha un batuffolo bianco sulla pinna laterale. Cosa devo fare?
Posso usare l'Ascarilen per tutti i pesci o devo usare dei medicinali differenti e quindi vasche differenti? Io vorrei cercare di disinfettare o curare tutta la vasca di comunità e non ogni singolo pesce, perchè credo che ormai la vasca sia contaminata dalle uova dei batteri! Ho provato varie volte a curare questi batuffoli bianchi, ma ogni volta che scomparivano e rimettevo i pesci nella vasca di comunità ricomparivano sul pesce! Aiutatemi! |
nn escludendo valori dell'acqua errati e quindi vorrei vederli nn escludo che in vasca ci siano problemi legato ad una alta pcpncentrazione di ferro che porta alla desmobatteriosi.ma servono i valori.lele
|
Posta i valori N02, N03, Ph e C°.
Come hai identificato la presenza di camallanus? |
No2: < 0,2
No3: 20 ph: 7,3 26º C Ci sono tanti filamenti rossicci molto sottili che esono dal sederino del guppy e dello scalare! :-( |
Quote:
I pesci vanno isolati distintamente sia quelli colpiti dall'infezione batterica che quelli infestati dai vermi. Per i primi devi usare un prodotto specifico antibatterico come il GeneralTonic o simili, per i secondi un antimetazoico come il camacell. |
L'ascarilen per i secondi me lo sconsigli?
|
Quote:
|
Mi sono scordato di dirti che la Guppa aveva appena partorito, e dopo un giorno sono comparsi questi piccoli batuffoli sulla coda!
Cmq l'ho trattata con general topic della tetra e adesso sembra ok! l'unico problema sono: lo scalare che ha un solo puntino bianco sulla pinna laterale e la stessa pinna sfrangiata; e il black molly femmina che ha questo bel batuffolo sull'occhio destro che trattato con general topic scompare, ma dopo uno o due giorni che lo inserisco nell'acquario di comunità ricompare! |
io ho avuto black molly e hanno avuto lo stesso problema.i black benche' robusti richiedono un'acqua leggermente salata ,nn potendogliela offrire accusano problemi sopratutto se il pesce in questione ha gia partorito.il problema io l'ho avevo risolto se nn ricordo male con l'ambramicina poiche' tutti gli altri medicinali mi davano il tuo problma ma a riguardo aspetteri un commento di polimarzio.lele
|
ok! aspetto polimarzio
|
Quote:
|
Mercoledi 9 novembre alle 16.30 ho cominciato la cura dei Camallanus sul Guppy e sullo Scalare con il medicinale Ascarilen della Teknofarma, così come parecchi mi avevano consigliato!
Ho utilizzato questo tipo di dosaggio: ho preso 0.5ml di Ascarilen e l'ho diluito in 20ml d'acqua di rubinetto; di questi 20ml solo 15ml li ho usati per il mio acquario(100l), cioè 1,5ml per ogni 10 litri di acqua dell'acquario. Proporzioni prese da un sito che però diceva: 10ml di Ascarilen in 400ml di acqua; di questi 1,5ml ogni 10l d'acqua dell'acquario. In realtà non ho visto grossi cambiamenti, i vermi sono ancora presenti, però mi sono reso conto di una cosa: i vermi sembrano essersi allungati! Saranno cresciuti o staranno per cadere dal sederino? Cosa ne pensate? E il dosaggio? |
tienili sotto osservazione prima di usare altri medicinali,se nn erro quando sono morti cadono.ci risentiamo.lele
|
sembra che qualcuno è caduto!
che faccio continuo ad aspettare? |
io spetteri potrebbero essere morti.lele
|
ok! aspetto e ti faccio sapere!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl