![]() |
rocciata e sabbia agg foto del 14/09/09
Oggi sono passato dal mio spaccaitore di fiducia per comprare alcune cosette per il mio acquario e parlando con lui mi ha messo un po di dubbi, lui dice che la cosa migliore per aviare una vasca come la mia con roccie stabulate da due anni e quella di fare un fondo di sabbia viva (caribsea ocean direct) di almeno 3 cm e solo dopo una settimana posizionare le rocce sullo strato di sabbbia.
Ora premesso che ho letto sul forum che la sabbia andrebbe inserita alcuni mesi dopo aver avviato la vasca, che non si dovrebbe mai mettere sotto le rocce ma solo intorno e in quantità che basti per coprire il vetro di fondo mi sorgono delle domande. 1) Quanto c'e di valido nel suo consiglio 2) che rischi si corrono a posizionare rocce e sabbia assieme e sopratutto la sabbia sotto le rocce? 3) è meglio che cambi spacciatore di acquariofilia? |
Re: rocciata e sabbia
Quote:
si cambialo...la sabbia sotto le rocce secondo me nn va messa...se proprio devi metterla x fine maturazione,anche se le rocce sembrano prive di porcherie qualcosa esce sempre!! mettendo la sabbia adesso ti si impregna di sporco... la metterai se vuoi intorno alla rocciata dove vedrai il vetro in modo che ti sarà Più agevole una volta che si sporca nel sifonare |
ma è solo una questione di pulizia della sabbia ho ci sono altre controindicazioni?
|
Quote:
lo sporco si stabilisce nella sabbia in questo modo ti fa alzare gli inquinanti in questa fase..no2 no3 po4 |
oltre a questo compromette anche la stabilita della rocciata essendo posizionata sotto le rocce?
|
no x quello no anzi..ma ci sono le altre controindicazioni... vedi te
|
grazie mille per le delucidazioni infinity mi sei stato di gran aiuto
|
Quote:
|
x curiosità quel'è il tuo spacciatore perchè anche a me il mio ha detto + o - le stesse cose #24
|
lo spacciatore sta in via di monteverde e ti devo dire dal basso della mia esperienza che ha delle vasche stupende ben curate con dei coralli coloratissimi lui stesso dice di usare questo metodo da anni anche nelle vasche del negozio.
|
mah??!!
il mio stava al quadraro....che ti devo dire |
io con il mio ho parlato molto tempo mi ha dedicato un ora o più gli ho anche detto che studiando in rete riscontravo cose diverse da quelle che diceva, lui mi ha semplicemente risposto che ci sono tante scuole di pensiero e lui nei suoi 15 anni di esperienza ha riscontrato ottimi risultati con quel medoto che consiglia vivamente a tutti i suoi clienti e guardando le sue vasce (ne ho girati di negozzi alcuni se non buona parte facevano veramente pena) sinceramente penso che seguiro i suoi consigni e se andra male pazienza sara esperienza nuova per una passione da coltivare.
|
Quote:
se già pensi che può andare male, vuol dire che così tanto nn ti fidi |
maximo73, se non ricordo male la guida zeovit consiglia aragonite 2-4mm (mi pare) sin da''inizio, ma a patto di usare tutto il sistema di proliferazione batterica...anche se anch'io ho dei dubbi e quotoinfinity73,
meglio inserire una spolveratina dopo 6 - 12 mesi in base alla qualità delle rocce IMHO |
Quote:
|
Quote:
per tenere la sabbia in movimento e pulita ci sono lumache stelle marine insabbiatrici ofurie (ottimo detrivoro) e cosi via, in ogni caso torno a ripete che rispetto il vostro pensiero che non credo sia sbagliato assolutamente come non credo sia sbagliato quello del mio negoziante (sono solo modi diversi di vedere l'acquariofilia). tengo a precisare che ho aperto questo tread per sentire un vostro parere che mi è stato utile per valutare cose che forse visto la mia poca esperuienza non avrei pensato e di questo vi ringrazzio, leggendovi sto imparando molte cose e sto usando le vostre esperienze in vasca come metro di paragone, poi da buon essere umano senziente traggo le mie conclusioni e decido come aggire. Ps: creato fondo di 5 cm con sabbia viava CaribSea Ocean Direct e attivato flora batterica |
Ma si Massi, come ti ho detto l'ultima volta che ci siam fatti 4 chiacchiere non è una scienza esatta... fallo come più ti gusta e nel caso correggi il tiro (evita le mie stronzate però -28d# )
|
quali stronn? la tua vasca e stupenda a parte i ciano #23 che mi dicevi e in ogni caso sono gia partito con 18 kg di viva non ho visto piu nulla per due giorni ma ora l'acqua e limpida e ho attivato la sabbia tra 15 giorni metto rocce
|
se nn fai il dsb? che ti serve la sabbia viva?
|
Quote:
|
Quote:
|
infinity73 grazie per l'interessamento dimostrato e per aver messo a disposizione le tue esperienze nel settore, in ogni caso la mia vasca che trovi nel profilo l'ho avviata da pochi giorni con 18 kg di sabbia viva a breve (max 15 giorni) inseriro 25 kg circa di roccie vive stabulate gia da due anni poi non resta che aspetare, il tempo mi dirà se ho preso un emerita cantonata o meno ma credimi sono molto convinto di quello che faccio anche se sono alle prima armi.
|
Quote:
|
non manchero di aggiornarvi per ora e tutto stabile ora se ne parla quando inserisco le rocce
|
un piccolo fotoaggiornamento la rocciata e provvisoria sabato la completo con molte più rocce stima circa 25 kili o più.
|
io questi 2 negozi (quadraro e monteverde) non li conosco....credevo di averli girati tutti :-D
|
Ammazza quello a Monteverde, pure se si è spostato di un centinaio di metri, saranno 15 anni che c'è!
Bella Massi si comincia a vedere qualcosa! Sabato sono in Abruzzo ma uno di questi finesettimana passo a trovarti. Ciaps |
si vede che è li da 15 anni ha delle vasche stupende (ora lo gestisce il figlio quando parla di vasche ha il fuoco negli occhi).
per il rocciata dey tutto è pronto confermata per sabato, schizzo su carta fatto e ho messo in caldo gli attrezzi del mestiere sega, mazzetta e scalpello #18 ps: per sabato ok sara per la prossima buon divertimeto al paesello |
bella la sabbia bianca...peccato che ti si infangherà tutta con le rocce anche se già spurgate
|
Io penso che il sistema funzionerà.
5 cm di sabbia fine e per di più viva sono già un dsb, i processi denitrificanti anaerobici iniziano già dalla profondità di 3 cm. maximo73 , l'unico consiglio che ti do (indegnamente) è quello di aggiungere (sei ancora in tempo) almeno altri 5 kg di sabbia viva, raggiungendo cosi la profondità di 6-7 cm, altrimenti, se metti detritivori un po violenti, non permetteranno il suddetto processo e potresti avere nitrati. La sabbia verrebe troppo rimossa fino agli strati inferiori ed avresti solo un filtro biologico parziale. hile! |
Quote:
infinity73 poi la puliranno le nassarius i spaghetti worms e le arcaster tipicus e forse anche un puellaris |
ragazzi ecco la mia rocciata fatevi sotto con i commenti
|
un po di dettagli
|
Bello vedere i progressi.
Bravo Massi! PS visto che vien su bene Raffa mi odierà un pochino meno :-D |
sotto la rocciata e tutta un cunicolo sembra la metro di londra riesco a vedere il vetro posteriore da tutti gli anfratti che sono collegati tutti tra loro
ps: si si ogni tanto la pizzico che sbircia in vasca e mi dice ma sta pianta c'era? e io le rispondo amore invertebrato non pianta. poi mi chiede ma i pesci quando? e io aivoia te :-D :-D |
magari se posti una panoramica con l'intera linea della vasca si capisce meglio ;-)
|
infinity73 stasera ne metto altre
|
ecco le foto da più lontano.
|
un po' troppo ripida e compatta (IHMO)
|
che intendi per compatta?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl