![]() |
Il nanoreef di IAPO - regalo di Natale.....
vi presento il mio nanoreef.
Dopo il rientro dalle vacanze (una settimana) ho potut anche constatare la tenuta del sistema che mi sembra abbia tenuto bene a parte qualche proliferazione algale (ma niente di preoccupante...). Gli animali stavano benissimo, tutti cresciuti e ben aperti; coralline in aumento costante...qualche ciano in 2 piccole zone della vasca; Questa la situazione dopo un ulteriore restyling della rocciata fatto ai primi di agosto contestualmente all'inserimento dei nuovi ospiti; Vasca ELOS mini con plafo a led + led lunare Hidor. 2 pompe alternate ogni 6 ore tunze 6025, rabbocco DAC system (thecorsoguy), fotoperiodo 8 ore, valori tutti nella norma, NO3 1, fosfati 0, reintegro 2 o 3 volte settimana con tech A+B. Aliemento con marine de luxe + verde vivo 2/3 volte settimana alternati + 3 granelli dupla specifico per Lysmata amboinsensis Popolazione : sinularia, discosomi, clavularia viridis, zoanthus cuore fosforescente, altri zoanthus spp, ricordee, euphillia parancora, montipora foliosa, montipora (?), acropora tricolor 1 lumaca turbo, 2 altre lumache (?), 2 clibanarius tricolor, 2 lysmata amboinensis La rocciata è stata modificata eliminando un roccione centrale (poi frantumato) che mi sembrava troppo invadente e poco funzionale...ho ricavato così un "canalone" con due mini rocciate laterali nel quale mi sembra ottimale la distribuzione della luce, la circolazione dell'acqua, la creazione di anfratti e zone d'ombra a vantaggio della profondità e movimento della rocciata. Spero vi piaccia. |
continua...
|
..altre foto...
|
...in merito all'inserimento degli sps devo dire alcune cose:
contestualmente all'inserimento ho apportato le modifiche della rocciata per cui non certo creato le condizioni ideali...ma è stato un passaggio obbligato che forse senza i gli sps non ci sarei arrivato..... La montipora (digitata???) è stata quella più maltrattata perchè mi è caduta diverse volte a credo anche su altri coralli tipo euphillia e ricordea per cui non credo ci abbia goduto....poi si è spezzata e ne ho ricavato un'altra talea incollata con biconponente sulla cima della rocciata....nelle foto a confronto si vede come era all'inserimento (a livello di colorazione). Oggi è come nella foto..monocromatica....con i polipi dello stesso colore della struttura....ma le punte mi sembrano vive e in crescita.... La foliosa anche lei ha cambiato un pò colore passando dalle hqi ai led però quando l'ho presa non aveva bordi bianchi di crescita mentre adesso li ha.... per quanto riguarda l'acropora è quella che mi ha stupito di più perchè è sembrata non risentire minimamente del cambio vasca, illuminazione e tsumani interno dopo l'inserimento e fra tutti è quella che stà meglio (colori ok e crescita ok!) a voi i commenti.... ciao |
stai facendo un buon lavoro, bravo! quel "grappolo" di ricordee poi è spettacolare #25
|
grazie gervasutti, ..ma sul comportamento della montipora sai dirmi qualcosa...quella monocolore che prima era rosa con polipi blu.....
|
beh, l'hai un po' strapazzaa, pazienta e vedrai che si riavrà!
|
iapo, seconome me è sta venendo su propio bene......propio bello
unica cosa che ti resta da fare è poppolare per bene...un salasso tanto per cambiare :-D :-D |
Giuansy, ...non mi dire niente.....sai qual'è la cosa incredibile?? che fino a qualche settimana fa mi consideravo incapace si spendere certe cifre per degli animaletti .....invece ho scoperto di esserne capacissimo....non ti dico cosa ho speso per quel "grappolo" di ricordee....(che comunque credo mi abbia fatto un buon prezzo!).....sono contento che ti piaccia.....purtroppo le foto non rendono secondo me soprattutto per evidenziare la nuova rocciata.....manca profondità nella foto ....ma credimi...bisognerebbe che tu lo vedessi dal vivo....sono veramente soddisfatto adesso con questo restyling...mi piace molto e sono riuscito a creare una layout così come lo desideravo.
Tieni presente che la fotografia è il mio secondo hobby e sono anche dotato di attrezzatura semiprofessionale ma ho scoperto che la fotografia negli acquari è veramente un mondo a parte...è molto difficile fare foto belle e rispondendi alla realtà..... A livello di popolazione mi piacerebbe vivacizzare un po di più a livello di colorazioni....cosa mi consigli??? Ti dico i miei progetti futuri.... tridacnina blu o gialla, zoanthus arancioni o gialli, caulastrea viola, lemnalia e qualcosa di colorato "a tappetino" da inserire nella parte centrale della rocciata fra le due scogliere...cosa ne dici? Hai altri suggerimenti? ciao |
Ciao Iapo, vanno bene tutti quelli che hai menzionato tranne (imho) la
tridacna che essendo un bivalve e quindi filtra .....è un po difficle....non imposiibile ma meglio allevarle in reef veri e propi....insomma con perecchio litraggio...... cmq coralli belli e colorati ce ne sono parecchi.....qualche mese fa ho avuto il -63 di trovare una trachyphilia (se vuoi vederla ho postato qualche foto nella sez. "shede coralli duri") ......è un LPS che ha dei colori stupefacenti....... |
iapo, per gli animali ti consiglio anche io degli LPS, non mi spingerei sugli SPS visto l'illuminazione che hai (e che ho anche io).
per le foto fati consigliare da Giaunsy, lui è un mago... :-D :-D :-D :-D ...dai va là che scherzo... |
gervasutti, ..ok per gli sps credo di essere arrivato.....tu con la tridacna come vai...?
la fungia direttamente su vetro (senza sabbia) come si comporta? Il mio negoziante me l'ha sconsigliata perchè non avendo sabbia potrebbe (a suo dire) tagliarsi sui bordi.... |
la tridacnina sta bene, so di aver osato un po' con questo animale... non le ho saputo resistere...
adoro le fungie, ne ho 2 di cui una davvero enorme :-)) vai tranquillo anche senza sabbia, no problem! |
che dire uno spettacolo. #25
|
grazie Andrea Tallerico, c'e ancora molto lavoro da fare...ma stiamo aspettando anche il tuo...hai deciso o no cosa fare???
|
si chiedi pure a me che faccio delle foto spettacolari.....spettacolari
alla rovescia intendo :-D :-D :-D :-D :-D per quanto riguarda la Tridacna anche a me piacciono molto ma non ne ho mai inserito per i motivi sopra scritti......ora pero leggo che Gerva ne ha una e sta bene.....mmmm quasi quasi provo tanto piu che ho un DSB e dovrebbe (dico dovrebbe) a livello alimentare stare a posto..... bo se qui a Genova ne trovo una provo........ iapo: hai visto la trachyphilia???? |
Giuansy, ..si..si ...l'ho vista ce l'ho nella mia "wish list" assieme a :
Caulastrea Lemnalia Clavularia Blastomussa Favites Fungia Favia Acantastrea e... tridacna... il problema è: e dove li metto sti animali????? Ormai credo di essere quasi arrivato con lo spazio in vasca...forse la rocciata nonostante gli "n" rifacimenti non ha raggiunto comunque una disposizione ottimale per il posizionamento degli animali...ma ormai è così e non la modifico più.....mi pongo anche dubbi sulla compatibilità reciproca degli stessi....che regola devo seguire???? So che non tutti possono stare vicini........ circa la disponibilità degli animali...mi sa che un giorno devi farti un giro in romagna....prepara pure la vasca ....fai spazio....prendi su una buona carta di credito....poi ti accompagno io dal mio negozio a Bologna o Faenza...e ti togli tutte le voglie.....ma proprio tutte....credimi.....poi se hai richieste molto particolari possiamo chiedere prima e non ci sono problemi...... ps: tieni conto che dove dico io ci vengono da tutta Italia a predere gli animali... |
iapo, porti anche me?! #22 :-D
Abbiamo la stessa wish list!!! ;-) Per la tridacna anche a me piacerebbe ma in un nano è complicata... 1 perchè diventa parecchio grande ma per quello non è un problema, si prende piccola e poi quando cresce si da via, 2 l'alimentazione in un nano (apparte i nani con DSB) è scarsa per i filtratori, specialmente in vasche giovani, io quasi quasi ci provo ora che mi partono le colture di fito... Quello è tutto cibo per filtratori!!! 3 se spermano butti la vasca però finchè son piccole non dovrebbero aver raggiunto la maturità sessuale quindi... |
..papo89, ...se spermano butti la vasca ....???
Avevo dimenticato questo "dettaglio sulle tridacne". #24 .....via... cancellata dalla wish list.... Se vuoi venire non ci sono problemi....so che da Roma ci sono dei tipi che vengono in questo negozio......mi sembra strano...però mi hanno detto così.....se venisse anche Giuansy potremmo fare un raid punitivo e magari spuntare anche un pò di sconto extra come acquisto collettivo..... |
mini
:-))
|
iapo, be se mai avessi occasione di passare dalle tue parti ti chiamo
e mi tolgo parecchie voglie da invertebrati ;-) ;-) per quanto riguarda la "compatibilità" la regola è che i primi a soccombere sono gli SPS poi LPS e infini i molli (che in questo caso sono i "duri" :-D :-D ) a parte gli sherzi ci sono animali piu urticanti e quelli meno ad esempio l'Euophylia è molto urticante ed è uno di quelli che è meglio lasciargli un po di spazio intorno...... cmq poi lo vedi da solo nel senso che se sono a contatto vedi subito se uno o tutti e due sono in sofferenza e in questo caso le sposti ....non so se mi sono spiegato |
Giuansy, iapo, be se mai avessi occasione di passare dalle tue parti ti chiamo ... #07 #07 ...se vuoi davvero toglierti le voglie devi metterlo in programma...non può essere un caso....imho....poi magari hai negozi altrettanto forniti molto più vicini magari a MIlano....non so....
per la regola che mi hai dato grazie...mi è molto chiaro il concetto. #36# Pucic 66 ...grazie..è tutto chiaro..... |
iapo, qui a roma c'è veramente pochissimo... A meno che non vai da Blue Coral e da pochissimi altri la differenza con le zone vostre o con MI/TO si sente eccome... Poi qui è anche una zona abbastanza morta come incontri etc etc... più su ci sono cene di gruppo con acquisti collettivi una volta al mese... QUI NADA!!! -04
|
...si è vero ....qui si avanti a Magnaromagna, magna Marche, magnatutto, etc.etc.....peccato che io non riesca mai a partecipare sebbene abiti a due passi... #18 #18 #18 ...la famiglia.... #23 ....comunque se ti può consolare anch'io devo spostarmi abbastanza per fare spesa seria...come mimino 45 km....a Faenza...altirmenti Bologna....100 km.... -04 ...
ps: ieri sera ho inserito una roccettina proprio carina piccolina con una colonietta di zoanthus gialli, rossi, fucsia....carinissimi....trovata in un negozio qui vicino...5 €..... |
ma porca pupazza solo qui i prezzi sono da capogiro .....minimo minimo
per ura rocettina simile (se la trovi qui, beninteso) saremo sui 30/35 echecazz...... quasi quasi una di queste notti faccio un raid all'acquario ...destinazione vasca della barriera corallina....... -11 -11 :-D :-D :-D |
...io te l'ho detto che devi venire a trovarmi....oh..sia ben chiaro....i zoanthus li paghi poco...ma le altre cose se le fanno pagare...però le trovi subito e sono belle.....poi io se compro qualcosa di importante tutte le volte i zoanthus o discosomi me li faccio regalare....
ehhh l'acquario di Genova....ci verrei proprio volentieri a fare un giro....qui da noi c'è l'acquario Le navi ....ma non niente di eccezionale.... |
...piccolo aggiornamento con nuovo ospite...
|
..ehm....ieri sera sono passato in negozio....guardate cosa ho trovato.....adesso sono nella mia vaschetta.....
PEr la dunca vi ancticipo solo questa fotina notturna con led lunare...non potete immaginare cos'è dal vivo...mi sembra di avere delle torce multicolor in vasca....la foto non può rendere ma spero vi faccia venire la voglia di saperne ancora.... La lobophillia è semplicemente bellla..... Giuansy....allora vieni o no? ;-) ....ieri sera c'era anche un dendro (malmessa..ma c'era... ;-) ) |
dunca di giorno, lobophilia e totale
|
altre visuali...
|
bbbbbbbello bello bello bello!
|
.graziegervasutti, ...detto da te è un onore....il problema è che temo di essere arrivato..qualche angoletto ancora c'è ma non molti....tu ci vedi possbilità di espansione...ad esempio dietro l'euphillia viste le sue note attività urticanti cosa potrei mettere...? consigli...
|
c'è ancora tanto posto, ricorda solo che gli animali poi crescono e sarà necessario taleare quelli che si massacrano gli uni con gli altri
l'euphyllia è effettivamente parecchio urticante, come del resto anche la galaxea, che a mio parere è un altro animale bellissimo (io ne ho 2), con tutti i rischi del caso... sono un amante degli LPS e quì hai davvero l'imbarazzo della scelta... |
iapo, controlla che la dunca si apra bene... cosi non lo è... troppa corrente??? ....
ps bella vasca. |
Mi pare tu stia facendo un ottimo lavoro.
Bravo. Luca |
....venerdì....e come tutti i venerdì sera esco prima dal lavoro e......si va a Faenza.... #19 #19 ..non so se mi spiego......ho prenotato alcune cosucce... #22
|
ecco visto che fai il misterioso per punizione al ritorno da Faenza con chissa quale meraviglia.......posti qualche foto he????
Attenzione che tengo d'occhio e sottocontrollo ..........(KGB :-D :-D :-D ) |
... -05 -05 -05 ammazza ...ma il mio messaggio ti è arrivato quando ce l'avevo ancora in testa...????
.... #19 ..si...si...si ...le foto...stasera le posto.....ti faccio schiattare..... :-D |
... -05 -05 -05 ammazza ...ma il mio messaggio ti è arrivato quando ce l'avevo ancora in testa...????
.... #19 ..si...si...si ...le foto...stasera le posto.....ti faccio schiattare..... :-D |
... -05 -05 -05 ammazza ...ma il mio messaggio ti è arrivato quando ce l'avevo ancora in testa...????
.... #19 ..si...si...si ...le foto...stasera le posto.....ti faccio schiattare..... :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl