AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri per i miei scalari (aggiunte foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205480)

markrava 15-08-2009 23:48

300 litri per i miei scalari (aggiunte foto)
 
La vasca è sempre in fase di modifiche, comunque ora si presenta cosi:
come fotografo faccio veramente pena quindi accontentatevi :-)

Paolo Piccinelli 17-08-2009 11:00

#25 #25 #25

Ci metti una coppia di riproduttori?!? #24

sok 17-08-2009 15:28

molto bello #25

markrava 18-08-2009 00:01

Paolo Piccinelli, nel mio acquario sono gia presenti 6 scalari, li ho inseriti 3 mesi fa quando erano molto piccoli, ora sono abbastanza sviluppati e spero che al più presto si formi almeno una coppia :-)

markrava 18-08-2009 00:06

alcune foto dei miei scalari

flashg 18-08-2009 02:23

bell'acquario e bei pesci #25

stefano.ferrandi 18-08-2009 19:58

Ho notato che le lampade non illuminano tutto l'aquario in maniera omogenea,è voluto in base alle piante centrali?

markrava 20-08-2009 00:26

stefano.ferrandi, inizialmente le lampade erano 3 ma i costi a fine mese erano elevati, quindi poi sono passato alla plafoniera costruita da me contenente 4 neon t8 equivalenti a 160 watt, tutto questo è durato per circa 5 mesi dopo di che non godendo a pieno la visione della vasca dall'alto, ho deciso di montare due delle vecchie lampade hql sempre costruite da me, che mi stanno dando dei buoni risultati sulla crescita delle piante e anche gli scalari sembrano goderne
p.s. dal vivo la parte centrale non è propio cosi al buio, purtroppo non riesco fare foto migliori #09

nanni87 20-08-2009 10:15

markrava, davvero complimenti per la vasca...Gli scalari sono davvero belli....
mi chiedevo se fossero wild o al limite wild form

stefano.ferrandi 20-08-2009 13:52

Cmq complimenti ;-)

markrava 20-08-2009 21:41

nanni87, sinceramente non saprei risponderti, non essendo esperto in materia posso solo dirti che sono scalari da allevamento.....
sarebbe meglio lasciar rispondere ai più esperti :-))
posso solo dirti che sono bellissimi soprattutto quando aprono completamente tutte le pinne #17

nanni87 21-08-2009 10:23

il fatto che siano bellissimi lo si vede ...davvero un ottima scelta
quelle due barre nere definite perfettamente mi fanno impazzire

Mr.Dunk 24-08-2009 17:55

molto bello!io sto seguendo lo stesso proggeto ma in un 160 litrinetti e con soli 4 scalari presi circa 5-6 mesi fa da giovani..ma coppia ancora nada!

stefano.ferrandi 24-08-2009 19:51

Riusciresti a farla più chiara? :-))

miccoli 25-08-2009 09:02

a me piace
che misure ha la vasca?
sembra un pelino scarsa in altezza, ma forse è la foto che ''schiaccia'
#25

markrava 27-08-2009 23:54

stefano.ferrandi, ci proverò :-)

miccoli, la vasca misura: 125 x 45 x 60h, l'acqua effettiva è di 52 cm, togliendo anche lo spazio che occupano le piante galleggianti, gli scalari hanno uno spazio per nuotare non inferiore ai 40 cm

markrava 28-08-2009 00:07

miccoli, questa foto è un po scura però si nota lo spazio che hanno gli scalari per il nuoto, con le pinne aperte misurano 10/11 cm :-)

andrearsv 18-09-2009 20:31

lasciatelo dire non so se l'hai voluto , ma il centro dell'acquario in penombra è veramente spettacolare... sembra di stare in qualche sottobosco della foresta pluviale.... bellissimo compimenti ancora #25

Miskin 18-09-2009 23:47

mi accodo anche io nel dire che il centro piu' scuro da un tocca veramente naturale, davvero un bell'effetto

mariocpz 22-09-2009 17:00

Mi associo anche io, hai una vasca stupenda piantumata a moltissimo poi le adoro le vasche così...
Inoltre quell'illuminazione è davvero fantastica e a tale proposito volevo chiederti un pò le caratteristiche precise di questo sistema di illuminazione che da come ho capito lo hai realizzato a fai da te...
Mi diresti la potenza e gradi kelvin delle due lampade e soprattutto dove hai comprato il tutto e quanto ti è costato?
Grazie mille e complimentoni ancora...

flashg 22-09-2009 17:44

ma li vedo io o ci sono dei platy corallo??? -05

miccoli 22-09-2009 19:45

il legno sulla destra poggia sul vetro?
come farai a raschiare le allghette senza spostarlo?
#24

Zio86 26-09-2009 15:43

davvero complimenti, molto molto bello!
Una sola curiosità, che pianta è quella galleggiante?

Paolo Piccinelli 26-09-2009 16:31

Quote:

come farai a raschiare le allghette senza spostarlo?
fa come me... non le raschia!! :-))

markrava 27-09-2009 02:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

come farai a raschiare le allghette senza spostarlo?
fa come me... non le raschia!! :-))

esatto :-D

markrava 27-09-2009 02:44

ragazzi, se riesco a fare delle foto decenti vi mostro in che modo si è sviluppata la pianta galleggiante ( Cardamine lyrata ), esce dall'acquario.....si arrampica sui muri......germogliano fiori bianchi in continuazione, tutto questo lo trovo fantastico sono a stretto contatto con la natura e chi possiede un'acquario aperto mi può capire in pieno #19

miccoli 27-09-2009 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

come farai a raschiare le allghette senza spostarlo?
fa come me... non le raschia!! :-))

anche io avevo fatto cosi' ma semplici diatomee verdi erano poi degenerate in temibili alghe rosse e ho dovuto spostare il legno e raschiare(da sotto in su) togliendole con le mani per non lasciarle in vasca
ora preferisco lasciare uno spazio utile di3,4 cm tuttattorno ai vetri
p.s. nel 300 lt non possonemmeno inserire il raschietto che il maschio lo attacca #07

miccoli 27-09-2009 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

come farai a raschiare le allghette senza spostarlo?
fa come me... non le raschia!! :-))

anche io avevo fatto cosi' ma semplici diatomee verdi erano poi degenerate in temibili alghe rosse e ho dovuto spostare il legno e raschiare(da sotto in su) togliendole con le mani per non lasciarle in vasca
ora preferisco lasciare uno spazio utile di3,4 cm tuttattorno ai vetri
p.s. nel 300 lt non possonemmeno inserire il raschietto che il maschio lo attacca #07

aker78 27-09-2009 13:34

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
p.s. nel 300 lt non possonemmeno inserire il raschietto che il maschio lo attacca #07

Se riesce a ingannarlo che le alghe sono intrusi sei a cavallo te le cavalui.. :-D :-D

Feder 28-09-2009 10:42

ciao abbiamo un acquario molto simile (come dimensioni) volevo chiederti se le hql sono da 80w o 125w e a quanta distanza dall'acqua le tieni..

markrava 02-10-2009 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Feder
ciao abbiamo un acquario molto simile (come dimensioni) volevo chiederti se le hql sono da 80w o 125w e a quanta distanza dall'acqua le tieni..

le hql sono da 80w e le lampadine distano dall'acqua 20/22cm :-)

mariocpz 02-10-2009 21:25

markrava, Sono molo belle anche le coppe portalampada...dove lehai reperite?

markrava 03-10-2009 00:33

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz
markrava, Sono molo belle anche le coppe portalampada...dove lehai reperite?

le ho acquistate all'ikea.....credo 7€ l'una, in origine erano bianche poi io le ho sabbiate e verniciate di marrone ricoprendo il tutto con il plastivel...
per aumentare la luminosità l'interno della lampada l'ho ricoperto con del nastro di stagnola :-)

mariocpz 05-10-2009 22:13

Quote:

e ho acquistate all'ikea.....credo 7€ l'una
OTTIMO!!!
Le lampadine sono osram?
Quanti gradi Kelvin sono?

gab82 06-10-2009 17:42

markrava....prova ad alzare un po' le lampade e montare le 125 watt.... ;-)

markrava 07-10-2009 20:55

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz
Quote:

e ho acquistate all'ikea.....credo 7€ l'una
OTTIMO!!!
Le lampadine sono osram?
Quanti gradi Kelvin sono?

le lampadine sono della osram ma ora non ricordo di quanti kelvin siano

markrava 07-10-2009 21:07

Quote:

Originariamente inviata da gab82
markrava....prova ad alzare un po' le lampade e montare le 125 watt.... ;-)

le lampade potrei anche alzarle, diciamo.........un 5/6cm, mentre invece non credo proprio di passare alle 125w, anche perché prima montavo 3 hql da 80w ma vedendo le bollette dell'enel #19 ho preferito eliminarne una :-)

radiodays 05-12-2009 19:58

Bella Vasca!
Ho notato che hai moltissime piante!

Mi consigli delle piante facili da mantenere e che non siano divorate dagli scalari??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11540 seconds with 13 queries